Ma guarda... Conosco benissimo la zona, ci capito spesso... Pensa che tra qualche tempo sarò di nuovo da quelle parti per alcuni giorni!
Mi pare di capire che sei dalle parti di Rometta o Spadafora, vero?
Ma torniamo all'impianto d'antenna, facendo un piccolo passo indietro per spiegarti come sono suddivise le bande radiotelevisive terrestri.
VHF: si divide in banda I, II e III.
La I include i canali A, B e C, ma nella tua zona non è utilizzata (e in ogni caso da Milazzo nessun canale trasmette in VHF).
La II corrisponde alla gamma FM della radiofonia.
La III corrisponde ai canali dal D all'H2 (sulla maggior parte delle TV i canali numerati da 05 a 12 ed in certi modelli anche quelli dal 16 al 20, solo per i canali da D ad H).
UHF: si divide in IV e V banda.
La IV include i canali dal 21 al 37.
La V include i canali dal 38 al 69 (più il 70, quando certe emittenti utilizzano il "fuori banda", che però da molti apparecchi non è ricevibile).
Dicevamo, il tuo impianto d'antenna... Una configurazione alquanto curiosa, per certi versi anomala rispetto a come si realizzano abitualmente dalla tue parti... Le antenne sono tre, giustamente tutte in polarizzazione orizzontale. Partendo dall'alto:
- Una VHF di III banda, presumibilmente solo per il canale E. E' orientata in direzione di Monte Soro (ME), più o meno la stessa che incontra Tindari e Gioiosa (anche a Gioiosa Vecchia sorgono diversi ripetitori TV e Radio).
- Una logaritmica di III, IV e V banda, orientata verso Milazzo, usata però solo per la IV o la V banda... Impossibile stabilirlo, perché in foto è comunque troppo difficile vedere i passaggi e i collegamenti dei cavi (strano comunque l'utilizzo di questo tipo d'antenna per ricevere una sola banda rispetto alle tre per le quali è costruita).
- Una UHF (presumo sia IV che V banda), pure orientata verso Milazzo.
Bene ricevere il segnalle di RAI 1 analogico sul ch. E da Monte Soro. Da quel che ricordo, anche in condizioni di segnale ottimale e impianto d'antenna perfetto, il ch. E VHF "si vede meglio" rispetto al ch. 47 UHF trasmesso da Milazzo...
Rispetto invece a tutti gli altri segnali provenienti da Milazzo e/o da Gioiosa (dovresti ricevere comunque entrambe le postazioni, perché le loro direzioni non si discostano poi così tanto da dove ti trovi), non sapendo per ora (ma lo saprò presto

) se è il segnale di Mediaset Premium sul ch. 43 a non essere di buona qualità, proverei a vedere se ottieni qualche miglioramento usando una sola antenna UHF orientata verso Milazzo.
Nello specifico, dovresti identificare i cavi delle due antenne più basse (le due orientate su Milazzo), scollegarli dall'amplificatore e usare la sola antenna direttiva UHF (quella più in basso di tutte) collegandola all'ingresso contrassegnato con UHF.
A quel punto, regolando il relativo livello di guadagno con l'apposita rotellina, verifica in casa che risultato hai ottenuto (per sicurezza controlla anche se ricevi il MUX di La 7 carta più, cioè il MUX A di La 7, dato che questo segnale digitale non è trasmesso da Milazzo, ma da Gioiosa sul ch. 69).
Se non è cambiato nulla, se vuoi puoi anche rimettere tutto com'era e passare a verificare come sono state realizzate la derivazioni verso le prese del piano inferiore di casa, seguendo i consigli già dati anche da Mdk2007 (e accertati che non abbiano fatto giunture di più cavi d'antenna in contemporanea, tipo normali cavi elettrici, che è deleterio!).