Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

iceman2 ha scritto:
Ma ne sei sicuro? Sarebbe il primo caso... non è che semplicemente smette di "frullare" con le testine ma rimane comunque in movimento? Appoggiando l'orecchio al decoder dovresti sentire il classico rumore di rotazione del disco...

Ciao,

Ice

Il rumore sembra quello dell'HD che si spegne. Ora torno a casa e cerco di capire se è ancora spento, se ha registrato qualcosa sul on demand e se soprattutto funziona ancora.
 
A quanto pare l'ali non ha risolto un bel niente. Tornato a casa di nuovo segnale assente.
Il test delle frequenze ora è una scacchiera di 8 e no lock quando ieri sera erano tutti 8.
Il disco non risponde e si vede un canale si e 50 no.
Nell'assoluto silenzio posizionando l'orecchio sopra il decoder si sente il classico ticchettio di qualcosa in corto... rumore che non ha mai fatto.
Io disdico sono stanco di pagare da 3 mesi per qualcosa che non funziona mai.
 
murlok ha scritto:
A quanto pare l'ali non ha risolto un bel niente. Tornato a casa di nuovo segnale assente.
Il test delle frequenze ora è una scacchiera di 8 e no lock quando ieri sera erano tutti 8.
Il disco non risponde e si vede un canale si e 50 no.
Nell'assoluto silenzio posizionando l'orecchio sopra il decoder si sente il classico ticchettio di qualcosa in corto... rumore che non ha mai fatto.
Io disdico sono stanco di pagare da 3 mesi per qualcosa che non funziona mai.
Dai Murlok , non ti abbattere ...
Come ben sai è un problema che affligge (chi più e chi meno ) un pò tutti .
Comincia magari (come faccio io purtroppo) a usare il meno possibile le funzioni interattive e tutto ciò che noti ti faccia bloccare il decoder ; certo non è un gran consiglio , ma soffrendo un po , cerchiamo di sopravvivere .
Se proprio i problemi sono così gravi , puoi sempre chiedere la sostituzione di tutto l'apparecchio (possibilmente con uno nuovo e gratis !!! se c'è modo ) , perchè mi sembra che i tuoi problemi siano un pò più gravi della media ....
Ricorda che le decisioni affrettate o non meditate , spesso non sono le migliori , magari con la sostituzione risolvi ...... ma non ti abbattere ....
Certo che mettere fuori un nuovo firmware che non risolve , non c'è da stare molto allegri .
Saluti
 
Per chi ha problemi, giugno/luglio equivale a 10 anni di sofferenza.... e intanto si paga... :(

Ah il famigerato Anytime.....anche lì sarà pieno di bug con in****ature extra di vari clienti!
 
Minosse02 ha scritto:
Per chi ha problemi, giugno/luglio equivale a 10 anni di sofferenza.... e intanto si paga... :(

Ah il famigerato Anytime.....anche lì sarà pieno di bug con in****ature extra di vari clienti!
Ne sono certo anche io ;)
 
Clubalfa ha scritto:
ragazzi ho avuto notizie che sky per salvaguardare l'ambiente ha fatto questo tipo di aggiornamento alla EPG che non spegne più gli hard disk quindi siamo costretti tutti a staccare la corrente durante la notte per poter riposare in pace e non si spreca corrente nemmeno per lo stand bye come prima che quando lo spegnevi non era rumoroso...diciamo che è come la spia delle cinture di sicurezza non allacciate nelle auto nuove...:evil5: :5eek:

scusami clubalfa stai dicendo che non spegne gli hd per risparmiare corrente? o forse non ho capito bene io?
dopo l'aggiornamento il decoder consuma molto di piu' di prima e praticamente non va mai in standby, leggendo l'assorbimento di corrente che sia acceso o in standby assorbe la stessa corrente, quindi l'unica cosa e' staccare la corrente andando in contro con molta probabilita', in diversi casi, la corruzione dei files sull'hard disk
 
Mi sono rotto, non aspetto più!
Per qualche giorno che l'hard disk non funzionava (errore 71) il decoder andava bene (ovviamente senza funzioni mysky) poi ho avuto l'idea di resettarlo, aggiornare il fw, formattare l'hard disk, e ora che l'hard disk si è rianimato, il decoder si blocca su un canale o in un menù dopo pochi minuti di visione. Che mi cambino l'alimentatore o anche il decoder a discrezione del centro in cui vado, voglio risolvere i problemi e che Sky NON si permetta di addebitarmi delle spese se mi cambiano il decoder e poi loro dicono che in realtà funzionava, perchè non sono un tecnico e non so da quale componente vengano i problemi.
 
murlok ha scritto:
Nell'assoluto silenzio posizionando l'orecchio sopra il decoder si sente il classico ticchettio di qualcosa in corto... rumore che non ha mai fatto.
Io disdico sono stanco di pagare da 3 mesi per qualcosa che non funziona mai.

Come immaginavo... il ticchettio che senti (ne fa uno ogni 5 secondi circa) non è un corto ma un riposizionamento delle testine dell'hard disc... perchè si riposizionino lo sa soltanto Sky...
Se ascolti bene dovresti sentire anche il classico fruscio del disco che gira...

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Come immaginavo... il ticchettio che senti (ne fa uno ogni 5 secondi circa) non è un corto ma un riposizionamento delle testine dell'hard disc... perchè si riposizionino lo sa soltanto Sky...
Se ascolti bene dovresti sentire anche il classico fruscio del disco che gira...

Ice

La cosa strana è che ogni tanto ,dopo essere stato senza corrente per almeno un paio d'ore, riprende a funzionare, lentamente ma funziona tutto e come dici tu fa un tic ogni 5 secondi.
Poi improvvisamente dopo n ore comincia a fare il "tic" più di una volta al secondo e non funziona più niente.
In un post più vecchio ho detto che quando mandavo in standby il decoder il disco si fermava.
E' vero solo parzialmente perchè si ferma per un paio di minuti poi ricomincia con il ballo di san vito...

Cmq dopo una bella mail di smadonnamenti, sky mi ha chiamato e mi ha fatto fare una serie di test per resettare il decoder con le impostazioni di fabbrica e hanno ammesso che con l'ultimo firmware molti utenti hanno avuto problemi.
Ovviamente la procedura non ha portato nessun beneficio ma almeno l'ammissione di colpevolezza è un segno positivo.
Che qualcosa si muova?
 
MarcosJ ha scritto:
scusami clubalfa stai dicendo che non spegne gli hd per risparmiare corrente? o forse non ho capito bene io?

intendo dire che ovviamente non spegendo gl ihard disk conusma di più e oltretutto fa rumore quindi gli utenti saranno costretti a staccare il cavetto che porta corrente durante la notte e questo porterà un beneficio al nostro pianeta non essendo accesa nemmeno la spia dello stand by...
 
Scusate se lo riporto anche qui, parlavo dell'aggiornamente fatto qualche giorno fa al bskyb:

Papu ha scritto:
Ma con questo aggiornamento hanno ridotto i consumi?

Cioè se prima l’alimentatore non ce la faceva e quindi si avevano blocchi, assenza segnale, registrazione fallite, ora funzionerebbe?

Sto decidendo se farmi cambiare l’alimentatore e magari anche il decoder, ma sapessi che tra una settimana mandano anche l’aggiornamento al Samsung e magicamente tutto si risolve, avrei potuto aspettare.
 
Il nuovo trasformatore ha risolto i problemi!

Come accennavo in una mia precedente replica la scorsa settimana mi hanno cambiato in uno SkyCenter il solo trasformatore (il nuovo è marchiato Samsung) ed io sono possessore di un Pace 865+digital key: dopo una settimana di visione e/o registrazioni non ho avuto nessun problema di sorta, pertanto al mio decoder aggiornato all'ultimo firmware la sostituzione del trasformatore HA SORTITO GLI EFFETTI SPERATI.
Hasta la vista a todos!
 
Papu ha scritto:
Mi sono rotto, non aspetto più!
Per qualche giorno che l'hard disk non funzionava (errore 71) il decoder andava bene (ovviamente senza funzioni mysky) poi ho avuto l'idea di resettarlo, aggiornare il fw, formattare l'hard disk, e ora che l'hard disk si è rianimato, il decoder si blocca su un canale o in un menù dopo pochi minuti di visione. Che mi cambino l'alimentatore o anche il decoder a discrezione del centro in cui vado, voglio risolvere i problemi e che Sky NON si permetta di addebitarmi delle spese se mi cambiano il decoder e poi loro dicono che in realtà funzionava, perchè non sono un tecnico e non so da quale componente vengano i problemi.

Avevo lo stesso problema, cambiato il decoder dopo suppliche, perchè il bello (si fa per dire) che se lo porti all'assistenza, per un po' va, e dovresti pure pagare, per quella ciofeca. A Sky gli va di lusso che ha il monopolio.
 
Clubalfa ha scritto:
intendo dire che ovviamente non spegendo gl ihard disk conusma di più e oltretutto fa rumore quindi gli utenti saranno costretti a staccare il cavetto che porta corrente durante la notte e questo porterà un beneficio al nostro pianeta non essendo accesa nemmeno la spia dello stand by...

AH..ok, non avevo capito ;)
 
Papu ha scritto:
Mi sono rotto, non aspetto più!
Per qualche giorno che l'hard disk non funzionava (errore 71) il decoder andava bene (ovviamente senza funzioni mysky) poi ho avuto l'idea di resettarlo, aggiornare il fw, formattare l'hard disk, e ora che l'hard disk si è rianimato, il decoder si blocca su un canale o in un menù dopo pochi minuti di visione. Che mi cambino l'alimentatore o anche il decoder a discrezione del centro in cui vado, voglio risolvere i problemi e che Sky NON si permetta di addebitarmi delle spese se mi cambiano il decoder e poi loro dicono che in realtà funzionava, perchè non sono un tecnico e non so da quale componente vengano i problemi.

Papu fatti cambiare l'alimentatore e risolverai i problemi che decrivi, nessuna spesa
 
enzocarbone ha scritto:
Vorrei anche io ringraziare l'autore di questo topic. Ora il decoder è molto reattivo.
Ho risolto comprando questo spinotto/adattatore. L'alimentatore ce lo avevo già.
Eccolo.
Prezzo 2€.
dsc0820ov.jpg


Ragazzi io ho comprato questo
http://www.ebay.it/itm/260983494388#ht_1260wt_1396
Preso proprio da questo 3d ma purtroppo lo spinotto non va bene, immagino mi serva quello in foto.

Dove si prende sto spinotto?
Provo nei negozi o online c'è qualcosa?
 
Indietro
Alto Basso