Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

edinson ha scritto:
Intendevo dire che non penso che sky abbia voluto fare cose diverse per i vari tipi di decoder. Cioè se sky ha deciso che il disco debba spegnersi , non penso lo abbia fatto solo per il samsung e per gli altri abbia invece deciso che debba rimanere acceso. Quindi credo che se non si spegne negli altri è un bug. Comunque anche alcuni che hanno il samsung mi pare di ricordare che si siano lamentati che il disco non si spegne, in questi casi non può essere un bug del software perchè è lo stesso del mio, ma qualche altro fattore.
Pienamente d' accordo , alcuni hanno un tipo di problemi , altri ne hanno di altro genere , e alcuni li hanno entrambi ...... onestamente a volte non si sa più cosa pensare ......
 
sguggik ha scritto:
Pienamente d' accordo , alcuni hanno un tipo di problemi , altri ne hanno di altro genere , e alcuni li hanno entrambi ...... onestamente a volte non si sa più cosa pensare ......

Pensa che io ero convinto che anche l' hard disk del mio my sky non si spegnesse, solo perchè avevo letto sul forum di questo bug e lo avevo dato per scontato. Pensavo fosse un bug comune, invece facendo alcune prove ho appurato che invece si spegne. Non credevo ai miei occhi, anzi alle mie orecchie :D
 
Che ne dite della ventola, che è poi la cosa più rumorosa? Gira in modo sensato, cioè quando si alza la temperatura o quando l'hard disk è in funzione, o gira un po a caso?
 
Papu ha scritto:
Che ne dite della ventola, che è poi la cosa più rumorosa? Gira in modo sensato, cioè quando si alza la temperatura o quando l'hard disk è in funzione, o gira un po a caso?
la mia ventola è raro che si accenda quando il decoder è acceso , deve proprio essere bollente , si accende solitamente appena lo metto in stand-by , quando cioè il decoder ha meno bisogno di corrente .
Qualche volta (raramente) si è accesa a decoder appena tiepido ....
Ritengo comunque che la ventola sia un accessorio indispensabile , ho anche un pace865 (ci ho montato una ventola da 40mm interna) che scaldava come un tostapane !
Sarebbe ottimo se la ventola fosse del tipo "ultrasilent" e girasse un pò più spesso , specialmente in estate ; sto pensando di appoggiarne una esterna , contro quella interna del Samsung990 e di farla girare sempre , alimentandola a 6V , così gira silenziosamente , non fa accendere inutilmente quella interna , e il mio disco da 2TB durerà sicuramente di più .
E quando mi viene una fissa ..... non mi tiene più nessuno ......
 
Papu ha scritto:
Che ne dite della ventola, che è poi la cosa più rumorosa? Gira in modo sensato, cioè quando si alza la temperatura o quando l'hard disk è in funzione, o gira un po a caso?

Gira di continuo a sky non c'hanno capito niente!
 
Anche a me con il samsung il disco resta acceso, raramente l'ho trovato spento e inoltre fa il rumore che indica la lettura/scrittura, la ventola si accende solo quando sto registrando o in riproduzione.
 
edinson ha scritto:
Ragazzi volevo segnalarvi che il mio my Sky HD (samsung 990v) quando lo metto in stand by dopo qualche minuto l'hard disk smette di girare e lo stesso fa la ventola.

sei sicuro che l'hard disk anche rimanga spento?!? perchè anche l'hard disk del mio pace 865 si spegne(facendo il suono click) quando lo metto in stand by.. ma accade anche che poco dopo(5-10-15-20 minuti) l'hard disk riparta(indipendentemente dall'on-demand)!


edinson ha scritto:
Il software è uguale per tutti. Nel senso che le stesse funzioni che ho io li ha un altro con il pace. Quindi se l'hard disk a me si spegne, dovrebbe essere lo stesso per te, tranne nei casi di malfunzionamento.

comunque le versioni SW della "Nuova Guida TV" rilasciate per i diversi decoder, non sono uguali! e non sono nemmeno le stesse di quelle rilasciate a febbraio/marzo! graficamente sono uguali, ma per esempio alcuni bug tra l'una e l'altra sono stati risolti!
infatti dall'inziale versione rilasciata a marzo per il pace 865
Ver. SW 73.060.2e
Ver. EPG 50.0.9.10

all'attuale
Ver. SW 73.062.2f
Ver. EPG 50.0.9.11

il bug della ricerca dei canali DTT è stato risolto!

Speriamo che nella versione beta del nuovo servizo "On-Demand"(Anytime), che noi tester della fase 2 dovremmo ricevere entro fine maggio, anche il bug dell'hard disk sempre attivo sia stato risolto!!!!!
 
Ultima modifica:
ZiMoNe ha scritto:
sei sicuro che l'hard disk anche rimanga spento?!? perchè anche l'hard disk del mio pace 865 si spegne(facendo il suono click) quando lo metto in stand by.. ma accade anche che poco dopo(5-10-15-20 minuti) l'hard disk riparta(indipendentemente dall'on-demand)!




comunque le versioni SW della "Nuova Guida TV" rilasciate per i diversi decoder, non sono uguali! e non sono nemmeno le stesse di quelle rilasciate a febbraio/marzo! graficamente sono uguali, ma per esempio alcuni bug tra l'una e l'altra sono stati risolti!
infatti dall'inziale versione rilasciata a marzo per il pace 865
Ver. SW 73.060.2e
Ver. EPG 50.0.9.10

all'attuale
Ver. SW 73.062.2f
Ver. EPG 50.0.9.11

il bug della ricerca dei canali DTT è stato risolto!

Speriamo che nella versione beta del nuovo servizo "On-Demand"(Anytime), che noi tester della fase 2 dovremmo ricevere entro fine maggio, anche il bug dell'hard disk sempre attivo sia stato risolto!!!!!


Ho già risposto ai tuoi quesiti, qualche post più su. Aggiungo solo che non per tutti i decoder è stato rilasciato un nuovo aggiornamento, ad esempio per il samsung è rimasto invariato. Per altri mi pare sia cambiata solo la versione driver.
 
Ma quando hanno intenzione di aggiornare sto schifo-SW?
Tra quanti anni o decenni?

No perchè intanto che loro si grattano la pancia qua i canali continuano ad avere i micro-blocchi (che sono dovuti di sicuro al SW visto che con lo SkyHD Pace non ci sono e visto che sono visibili anche su Eurosport) e chi più ne ha più ne metta.

Si sa qualcosa di concreto?
 
marco nn sò se potrà esserti utile...ma io dopo aver cambiato alimentatore e decoder (sigh perdendo 89% di registrazioni!) alla fine dopo ho cambiato l'lnb e i canali che nn vedevo: SKYCINEMA1HD MAXHD E HITSHD e squadrettamenti e blocchi su skysport24 e sport 1 e 2.......ho risolto si vedono i canali cinema e i microblocchi sono spariti!! ho ancora problemi nell'accensione xò ora si vedono quei 3 canali!!
 
quoto tutti gli interventi precedenti di edinson riguardo lo spegnimento dell'hard disk.
ho il suo stesso decoder con hardware 9E0E04.

volevo fare una precisazione.
mi sembra che l'ondemand via satellite, per chi ha il mysky sempre acceso, non parta sempre e solo alle 6 del mattino per poi fermarsi, ma parte agli orari più svariati.
ad esempio, mission, presente anche oggi sull'ondemand, se provate a salvarlo nella mytv (almeno a me è così) ha data 20/05 e orario 2104, come se il download fosse partito a quell'ora e non al mattino. e non è l'unico caso...
quindi è plausibile che l'impressione sul fatto che l'hard disk sia sempre acceso può essere riconducibile a questo.
aggiungo che ieri sera sul tardi, ho spento e riacceso il mysky più volte e l'hard disk si è correttamente spento tutte le volte (dopo 1 minuto dalla messa in standby). ;)
 
Se7en ha scritto:
quoto tutti gli interventi precedenti di edinson riguardo lo spegnimento dell'hard disk.
ho il suo stesso decoder con hardware 9E0E04.

Ragazzi non so che dirvi: sul mio (Pace 865) tutte le volte che controllo l'hard disc è sempre acceso e il decoder caldo, il che vuol dire che l'hard disc è acceso da tempo. E di sicuro non sta registrando dall'on-demand perchè il rumore delle testine è cadenzato (un riposizionamento ogni 5 secondi circa).

Ciao,

Ice
 
sì, Ice. ho specificato il decoder perchè può essere che per tutti non sia così.
comunque a me si spegne, ma finchè ho avuto l'865 (fino ad inizi aprile) in effetti non si è mai spento.
 
blacksamurai ha scritto:
marco nn sò se potrà esserti utile...ma io dopo aver cambiato alimentatore e decoder (sigh perdendo 89% di registrazioni!) alla fine dopo ho cambiato l'lnb e i canali che nn vedevo: SKYCINEMA1HD MAXHD E HITSHD e squadrettamenti e blocchi su skysport24 e sport 1 e 2.......ho risolto si vedono i canali cinema e i microblocchi sono spariti!! ho ancora problemi nell'accensione xò ora si vedono quei 3 canali!!
No... non è il segnale. Tutti nel forum vediamo i freeze

I micro-blocchi sono un problema del SW (sono degli scattini... non degli sganci di segnale)... anche perchè sullo SkyHD non ci sono.

I freeze invece sono tornati... e quello è un loro problema che non si degnano di risolvere. :mad: (infatti ce ne accorgiamo tutti, come puoi vedere nel 3d dedicato sia MySkyHD che SkyHD)
 
Se7en ha scritto:
quoto tutti gli interventi precedenti di edinson riguardo lo spegnimento dell'hard disk.
ho il suo stesso decoder con hardware 9E0E04.

volevo fare una precisazione.
mi sembra che l'ondemand via satellite, per chi ha il mysky sempre acceso, non parta sempre e solo alle 6 del mattino per poi fermarsi, ma parte agli orari più svariati.
ad esempio, mission, presente anche oggi sull'ondemand, se provate a salvarlo nella mytv (almeno a me è così) ha data 20/05 e orario 2104, come se il download fosse partito a quell'ora e non al mattino. e non è l'unico caso...
quindi è plausibile che l'impressione sul fatto che l'hard disk sia sempre acceso può essere riconducibile a questo.
aggiungo che ieri sera sul tardi, ho spento e riacceso il mysky più volte e l'hard disk si è correttamente spento tutte le volte (dopo 1 minuto dalla messa in standby). ;)

Esattamente.

La penso anch'io alla stesso modo sull'on demand. Non parte solo alle 6, mai più volte durante il giorno e in differenti orari ( e mi viene il dubbio anche che gli orari possano essere differenti anche per gruppi di persone). Mi spiego meglio. Facendo la stessa prova su "Mission", a me lo da 20/05 e orario 12.18.
Il che significa due cose. O che quando avrei dovuto "scaricarlo" i due tuner erano impegnati, oppure lo erano quelli di Se7en. O ancora che volutamente sky renda disponibili allo "scaricamento" gli stessi contenuti in orari differenti, fra i vari "gruppi" di clienti.

Analizzando questi dati, il "non spegnimento" dell'hard disk potrebbe dipendere da questo fattore. Se invece si ha la certzza che sta 24 ore su 24 ore acceso, certamente il problema è un altro e non l'on demand.
 
iceman2 ha scritto:
Ragazzi non so che dirvi: sul mio (Pace 865) tutte le volte che controllo l'hard disc è sempre acceso e il decoder caldo, il che vuol dire che l'hard disc è acceso da tempo. E di sicuro non sta registrando dall'on-demand perchè il rumore delle testine è cadenzato (un riposizionamento ogni 5 secondi circa).

Ciao,

Ice

Al momento il mio pace 865 non si e' ancora spento dall'ultimo aggiornamento
 
edinson ha scritto:
Esattamente.

Analizzando questi dati, il "non spegnimento" dell'hard disk potrebbe dipendere da questo fattore. Se invece si ha la certzza che sta 24 ore su 24 ore acceso, certamente il problema è un altro e non l'on demand.

la certezza che stia acceso 24 ore su 24 è impossibile averla a meno di stare con l'orecchio appoggiato al decoder tutto il giorno, ma se dovessi scommettere direi che è proprio così.
In ogni caso il rumore di posizionamento delle testine durante una registrazione "vera" è ben diverso da quello che fa quando il disco gira a vuoto. Escluderei quindi che l'on-demand sia la spiegazione...

Ciao,

Ice
 
Io, possessore di un Samsung 990N con problemi audio dall'uscita ottica (microinterruzioni), sono stato scelto per la nuova fase dell'On Demand via internet. A giugno avrò l'aggiornamento software e spero che risolvano il problema dell'audio. Altrimenti gli romperò le scatole come beta tester... :doubt:
 
iceman2 ha scritto:
la certezza che stia acceso 24 ore su 24 è impossibile averla a meno di stare con l'orecchio appoggiato al decoder tutto il giorno, ma se dovessi scommettere direi che è proprio così.
In ogni caso il rumore di posizionamento delle testine durante una registrazione "vera" è ben diverso da quello che fa quando il disco gira a vuoto. Escluderei quindi che l'on-demand sia la spiegazione...

Ciao,

Ice

Basterebbe controllare in una settimana, più volte durante la giornata e magari in ore differenti.

Io ti posso dire che quando che mi sono ricordato di controllare, l'ho sempre trovato spento, solo una o due volte ho sentito il rumore dell'hard disk, ed a giudicare dal rumore stava registrando dall'on demand.
 
edinson ha scritto:
Basterebbe controllare in una settimana, più volte durante la giornata e magari in ore differenti.

Io ti posso dire che quando che mi sono ricordato di controllare, l'ho sempre trovato spento, solo una o due volte ho sentito il rumore dell'hard disk, ed a giudicare dal rumore stava registrando dall'on demand.
Anche nel mio samsung990 il disco dopo circa 1 minuto dallo stand-by si spegne , assolutamente silenzio .... nessun minimo rumore , ci ho proprio appoggiato l' orecchio contro ... sicuro !
 
Indietro
Alto Basso