Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

Papu ha scritto:
O provare a farsi cambiare alimentatore e decoder da Sky fin che basta.
Come ho fatto io qualche giorno fa quando portai il decoder in uno Sky Service pensando fosse guasto. Quando lo collegarono e vidi che funzionava a dovere rimasi di stucco. Non pensavo che l'alimentatore si potesse deteriorare così velocemente.
Me ne diedero subito uno nuovo e anche a casa i problemi sparirono.
 
Tutto funziona

Un breve aggiornamento dopo settimane di assenza e di silenzio:
dopo aver cambiato l'alimentatore con uno da 6A (va bene, forse ho esagerato, ma ho trovato questo e questo mi sono preso), praticamente nessun problema:
qualche registrazione fallita ogni tanto (una a settimana, più o meno) sui canali hd per "assenza di segnale", ma finalmente mi è passato il mal di testa e la domanda fissa che girava in background quando impostavo una registrazione: "la registrerà o no?"

Faccio notare che prima del cambio alimentatore il decoder mi segnalava errore 71, impossibilità di accedere ai servizi mysky e nell'ultimo periodo prima della sostituzione "nessun segnale dalla parabola" fisso per giorni.

finchè dura a me va benissimo così.
saluti.
 
Con P990V rigenerato e alimentatore Samsung, dopo una settimana di egregio lavoro, all'accensione è comparso il messaggio "nessun segnele dalla parabola, staccare la spina, ecc..." Staccato e sembra dinuovo funzionare correttamente.
Ho notato che quel giorno avevo spostato per parecchie ore la scheda nell'altro Skyhd, quindi potrebbe essersi bloccato per questo motivo. Sarebbe meglio, quando si toglie la scheda, lasciarlo scollegato dalla corrente?
 
Non centra la scheda con l'errore di segnale assente. In genere è il tipo d'errore che da quando l'alimentatore inizia a dare i primi segni di cedimento.
 
Papu ha scritto:
Con P990V rigenerato e alimentatore Samsung, dopo una settimana di egregio lavoro, all'accensione è comparso il messaggio "nessun segnele dalla parabola, staccare la spina, ecc..." Staccato e sembra dinuovo funzionare correttamente.
Ho notato che quel giorno avevo spostato per parecchie ore la scheda nell'altro Skyhd, quindi potrebbe essersi bloccato per questo motivo. Sarebbe meglio, quando si toglie la scheda, lasciarlo scollegato dalla corrente?

In ogni caso si, sarebbe meglio
 
maec ha scritto:
Benissimo, mi dico, stacco il trasformatore e lo porto al negozio per comprarne uno con i requisiti che dicevate, sennonché mio padre, che ha venduto per anni elettrodomestici, mi ferma dicendo che un amperaggio eccessivo potrebbe potenzialmente danneggiare l’apparecchio.

Assolutamente no, non danneggi niente, se il voltaggio e' eccessivo danneggi la macchina.
Comunque vista la reazione del tuo decoder che funziona quando fai "riposare" l'alimentatore sembra chiaro che il problema e' quello
 
massimomarcello ha scritto:
Se ne prendi uno da 3.34A sei messo come prima; ne serve uno da 5A, però pagare Sky e doversi comprare anche l'alimentatore, non è il massimo della vita; per carità non sarà quella spesa che ci fa male, ma ieri sono andato ad informarmi per un alimentatore che abbia multiconnettori (perchè il problema è trovare quello che va bene al decoder), e ci si aggira attorno ai 65-70€.

Se l'alimentatore di Sky da 3.34A e' in buone condizioni allora non si avranno problemi visto che l'assorbimento massimo comunque non arriva a quei valori
 
edinson ha scritto:
Ragazzi volevo segnalarvi che il mio my Sky HD (samsung 990v) quando lo metto in stand by dopo qualche minuto l'hard disk smette di girare e lo stesso fa la ventola.

Ne sei certo!? Che sw hai ora?
 
sera ragà......oggi dopo 6 giorni di problemi sono andato allo sky center e dal loro test diagnostico è risultato errore 71........e mi hanno cambiato il decoder.....xò ho cmq skycinema1hd maxhd e hitshd che nn si vedono!! poi venerdì avevo cambiato l'alimentatore al vecchio decoder è anche con qst ali se lo staccavo mi dava nessun segnale dalla parabola...poi è venuto un mio amico tecnico e lui mi ha detto che molto probabilmente nn si alimentava l'ingresso lnb x la visione dei canali xchè quello del mysky andava bene il segnale!! quindi ora vi chiedo se facendo stacca-attacca dei cavi lo riprendevo..possibile che era proprio il disco k.o.??
 
GiTi ha scritto:
Appunto io ho il pace 865...

Il software è uguale per tutti. Nel senso che le stesse funzioni che ho io li ha un altro con il pace. Quindi se l'hard disk a me si spegne, dovrebbe essere lo stesso per te, tranne nei casi di malfunzionamento.
 
edinson ha scritto:
Il software è uguale per tutti. Nel senso che le stesse funzioni che ho io li ha un altro con il pace. Quindi se l'hard disk a me si spegne, dovrebbe essere lo stesso per te, tranne nei casi di malfunzionamento.

Ma che sw hai? Scrivi il nome
 
Ricerca DTT...

Fino a qualche giorno fa avevo problemi con la scansione del DTT: ogni volta che avviavo la scansione, il decoder si riavviava.
Sembra che io abbia risolto: ho collegato la Digital Key con una PROLUNGA USB, peraltro di scarsissimo valore. Ebbene, da quando ho collegato indirettamente da DK al decoder (samsung), la ricerca si conclude con successo. Funziona egregiamente anche l'aggiornamento dei SOLI NUOVI CANALI DTT...
 
edinson ha scritto:
Il software è uguale per tutti. Nel senso che le stesse funzioni che ho io li ha un altro con il pace. Quindi se l'hard disk a me si spegne, dovrebbe essere lo stesso per te, tranne nei casi di malfunzionamento.
Ciao Edinson , volevo dire che nel Samsung990 di mia moglie il disco si spegne dopo circa 30sec. dallo stand-by (come deve essere) , mentre nel mio pace865 gira sempre .
Evidentemente anche se il software appare identico nelle funzioni di tutti i mysky , il codice sorgente del software cambia a secondo del modello , adattandosi al diverso hardware .
Bisognerebbe vedere se il disco si spegne anche al altri con il Samsung990 , mentre chi ha il pace , sembra che non si spenga a nessuno ...
salutoni
 
sguggik ha scritto:
Ciao Edinson , volevo dire che nel Samsung990 di mia moglie il disco si spegne dopo circa 30sec. dallo stand-by (come deve essere) , mentre nel mio pace865 gira sempre .
Evidentemente anche se il software appare identico nelle funzioni di tutti i mysky , il codice sorgente del software cambia a secondo del modello , adattandosi al diverso hardware .
Bisognerebbe vedere se il disco si spegne anche al altri con il Samsung990 , mentre chi ha il pace , sembra che non si spenga a nessuno ...
salutoni

Intendevo dire che non penso che sky abbia voluto fare cose diverse per i vari tipi di decoder. Cioè se sky ha deciso che il disco debba spegnersi , non penso lo abbia fatto solo per il samsung e per gli altri abbia invece deciso che debba rimanere acceso. Quindi credo che se non si spegne negli altri è un bug. Comunque anche alcuni che hanno il samsung mi pare di ricordare che si siano lamentati che il disco non si spegne, in questi casi non può essere un bug del software perchè è lo stesso del mio, ma qualche altro fattore.
 
Indietro
Alto Basso