Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

Scusate ragazzi, ho letto le ultime 20 pagine, posso chiedere cortesemente a chi segue da più tempo una lista di bug che si risolvono cambiando alimentatore?

Io ne ho uno piuttosto fastidioso: non mi fa mettere un promemoria per un evento successivo, dice che il disco non risponde. Se lo imposto dall'interno della guida tv invece funziona tutto regolarmente!

Pensate che possa essere legato all'alimentatore?
 
Ok che gli alimentatori di Sky sono di qualità infima ma da un alimentatore senza marca da 11€ vi aspettate qualcosa di molto meglio ? Sono d'accordo che spendere 40 euro per risolvere un problema che dovrebbe risolvere Sky è una presa in giro ma secondo me con queste cinesate vi mettete nelle condizioni di avere gli stessi problemi nel giro di un mese.

Ercolino, è vero i Service li sostituiscono quasi senza storie ma sempre una ciofeca di alimentatore ti danno e spesso sono pure rientri di altri decoder.
 
Beh 40 euro per un problema non mio, non li spenderò mai...Piuttosto distruggo il decoder e me lo faccio cambiare fino a quando non ne trovo uno funzionante:icon_twisted:
 
Wesley ha scritto:
lo volevo prendere su amazon

Questo ad esempio in termini di tensione e corrente va bene. Credo che anche il jack sia lo stesso, anche se non essendoci una descrizione non posso assicurartelo. Comunque ci sono anche degli alimentatori universali per netbook che li vendono con più jack per adattarsi appunto a diverse marche/modelli.
 
Ultima modifica:
_Zanna_ ha scritto:
Ok che gli alimentatori di Sky sono di qualità infima ma da un alimentatore senza marca da 11€ vi aspettate qualcosa di molto meglio ? Sono d'accordo che spendere 40 euro per risolvere un problema che dovrebbe risolvere Sky è una presa in giro ma secondo me con queste cinesate vi mettete nelle condizioni di avere gli stessi problemi nel giro di un mese.

Beh...basta informarsi un po' della qualita' magari del marchio al di la' del prezzo.
E comunque c'e' anche il discorso del dimensionamento. A parita' di componenti (diciamo "scadenti") gli alimentatori di Sky lavorano quasi al limite e 24 ore su 24, anche a decoder spento questo assorbe piu' della meta' della capacita' degli alimentatori, scaldando quindo molto e "seccando" molto velocemente i condensatori. Con un altro alimentatore, anche se non di ottima fattura, ma con un margine maggiore come Ampere, la situazione e' sicuramente migliore, e anche se mi durasse un anno almeno con 12 Euro non ho bestemmiato tutti i giorni :)

kingjackson ha scritto:
Beh 40 euro per un problema non mio, non li spenderò mai...Piuttosto distruggo il decoder e me lo faccio cambiare fino a quando non ne trovo uno funzionante:icon_twisted:

Ne puoi cambiare anche 12.000, i decoder funzionano sono gli alimentatori che non vanno bene
 
Per me siete dei pazzi a comprare di tasca vostra un alimentatore che vi DEVE sostituire Sky. :icon_bounce:
Prima di passare al MySkyHD ebbi lo stesso vostro problema, se non peggiore;
il mio era arrivato al punto di non accendersi più. Portato allo Sky Service e sostituito gratuitamente. Per mesi non ebbi più problemi, poi cambiai decoder.
Non lo prenderei mai di tasca mia perchè in ogni caso sono tutti apparati sigillati ermeticamente. Solo una volta ne vidi uno di qualità infima della Trust dotato di ventola per la dissipazione, ma non credo che avrebbe funzionato a lungo prima di diventare rumorosa.
 
Trotto come ho gia' detto e' il ragionamento che ho fatto io per 5 mesi, ma visto che Sky te lo sostituisce con uno altrettanto malfunzionante e per avere la sostituzione devi smontare tutto l'ambaradan e convincere il Center, fare questa cosa 3-4 volte l'anno per un problema che si sa come risolvere e' una pazzia.
Con 12 Euro non dovro' piu' chiamare Sky (pagando), aprire la segnalazione, smontare la parete attrezzata, andare al center, convincerli che devono provare il decoder con il mio alimentatore e alla fine avere il nuovo alimentatore tra gli sguardi che dicono "questo crede di saperne piu' di noi" (che poi e' cosi' in realta') :)
 
kingjackson ha scritto:
Che ne dite di questo potrebbe andare bene?

mi sa che non va bene...l'attacco se non sbaglio deve essere 5,5 mm x 2,5 mm
questo mi ha scritto il venditore che va bene con per sky :
 
Solo ora ho scoperto questa discussione tecnica e per comodità di chi legge riporto quanto ho scritto nel thread del MySky Samsung P990V HD PVR.

**********

Per chi ha problemi con questo decoder (freeze, squadrettamenti, schermate blu, riavvi lenti, cambio canale da calvario, etc) io ho risolto TUTTO così:

1) Alimentatore da 12v 5A (ringrazio un utente del forum per il suggerimento)
MACH POWER ALIMENTATORE PER NOTEBOOK UNIVERSALE 100W - CB100WE
Euro 13,90

2) Base di raffreddamento con interruttore di spegnimento e flusso d'aria minimo di 25 CFM
LOGILINK UA0059A NOTEBOOK COOLING PAD
Euro 19,34


Ero stufo della scortesia dei Service di Sky, delle decine di telefonate allo 027070 e dei problemi sul più bello delle partite di calcio in diretta.

Per quanto riguarda l'alimentatore sono noti i problemi di quello originale Sky, vi assicuro che benedirete il passaggio a 5A. Da quando ho il nuovo alimentatore non è più fallita una sola registrazione, mi sto dimenticando il fastidioso messaggio "Assenza di segnale dalla parabola" pur avendo un impianto nuovo e perfetto.

Per quanto riguarda la base raffreddante quella che ho scelto è silenziosa (21 dBA) e ha un flusso d'aria dimensionato al nostro caso (30 CFM). Utilissimo l'interruttore frontale per spegnerla in quanto, essendo collegata alla porta USB del MySky sempre in corrente, le ventole girerebbero sempre anche quando non utilizzate il decoder. Io la lascio accesa solo quando metto qualche registrazione e so che il decoder deve mettersi in funzione.
Utilizzando la base raffreddante scoprirete un altro decoder: cambio canale velocizzato e HD freddo (provate a toccate il decoder sopra e sotto e scoprirete che esiste "il freddo"!).

Rimane la rabbia di aver speso denari per un decoder e un servizio che già pago caro in bolletta ma almeno evito la beffa di pagare e non poter nemmeno usufruire di quello che pago!
 
Beh, credo che ormai questa discussione e' ben nota a tutti, ma magari per qualcuno "distratto" puo' essere utile leggerlo nel 3d del decoder (anche se e' stato riportato ormai tantissime volte), pero' per "dovere di cronaca" se vuoi fare un "post informativo" sarebbe giusto anche linkare questa discussione in cui si e' scoperto e risolto il problema
 
_Zanna_ ha scritto:
Ercolino, è vero i Service li sostituiscono quasi senza storie ma sempre una ciofeca di alimentatore ti danno e spesso sono pure rientri di altri decoder.

Visti i problemi generalmente li danno nuovi ora ;)
 
kingjackson ha scritto:

Si. Anche perchè credo che fra tutti quei jack ci sia quello adatto per il my sky, che è uno fra i più comuni. D'altronde questo alimentatore è un universale ed ha la maggior parte dei jack per essere collegato alle varie marche di notebook. Il resto, tensione, potenza ecc sono corretti, ovviamente dovrai metterlo su 12 v.
 
Allora provato il nuovo alimentatore, in effetti ora il decoder è molto più reattivo, ma non ha risolto i problemi di assenza di segnale della parabola. Ad esempio la frequenza di skysport 24 alcune volte non si vede, però se effettuo un test del decoder, magicamente i canali ricompaiono:doubt: Non mi è più possibile vedere sky on demand in streaming, ma solo quando il download è arrivato almeno al 35%...Credo a questo punto che il problema principale sia il decoder.:eusa_wall:
 
alimentatore nuovo

Messo il nuovo alimentatore 12v 6A. Direi tutto bene, più reattivo e funzionale (anche nel tempo reputo). Resta un unico bug su "altri canali" (dopo la scansione avviene un blocco).
Secondo me il problema è quindi hardware+software (bug firmware)...
Ciao.
 
Indietro
Alto Basso