Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

Ciao a tutti,
A giugno ho cambiato il pace 850 con il bskyb da 500 mb. Da una settimana sono iniziati i primi problemi, due registrazioni fallite e un paio di blocchi con riavvio. Questo conferma che la vita media di un alimentatore fornito da sky si aggira sui 4/5 mesi.
Pensavo di prendermi un alimentatore universale , sapete se questi possono andare bene?
http://www.amazon.it/Itek-Alimentat...1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1349118344&sr=1-1

Oppure

http://www.amazon.it/Hama-400724946...YVIY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1349118629&sr=8-1

Grazie per l'aiuto
 
zaphod ha scritto:
Ciao a tutti,
A giugno ho cambiato il pace 850 con il bskyb da 500 mb. Da una settimana sono iniziati i primi problemi, due registrazioni fallite e un paio di blocchi con riavvio. Questo conferma che la vita media di un alimentatore fornito da sky si aggira sui 4/5 mesi.
Pensavo di prendermi un alimentatore universale , sapete se questi possono andare bene?
http://www.amazon.it/Itek-Alimentat...1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1349118344&sr=1-1

Oppure

http://www.amazon.it/Hama-400724946...YVIY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1349118629&sr=8-1

Grazie per l'aiuto


No.
 
scusate ma un alimentatore migliore che fornisce magari 4 o 5A, influisce sul buon funzionamento della parabola (considerato che è alimentata dal decoder)?
 
DigitalOP! ha scritto:
scusate ma un alimentatore migliore che fornisce magari 4 o 5A, influisce sul buon funzionamento della parabola (considerato che è alimentata dal decoder)?

L'illuminatore viene "pilotato" dal decoder secondo due valori di tensione (13 V e 18 V), quindo il fatto che l'alimentatore sia più "grosso" non cambia niente, le tensioni e quindi le correnti in gioco sono sempre le stesse. Diverso è il discorso nel caso in caso l'alimentatore si appresta ad abbandonarci. Infatti oltre alla corrente che deve fornire al decoder per tutte le sue varie funzioni, l'alimentatore deve fornire corrente per (diciamo così) agganciare le frequenze, Di conseguenza se l'alimentatore è guasto potrebbe fornire un valore di corrente totale inferiore a quello necessario e quindi dare problemi, di registrazioni fallite, di lentezza e perchè no di assenza di segnale.

Questo per spiegare che un alimentatore guasto (che non fornisce corrente adeguata) può dare svariati problemi, anche quello di assenza di segnale.
 
Ciao,
visto che Sky per annoverarmi nuovamente tra i suoi clienti,
mi ha fatto una piccola offerta (3+2 €. 23.60)
e visto che mi ritrovo il fido Pace 865 con i noti schiribizzi da andropausa
dovuti all'ultimo SW.
Per migliorare le cose ho deciso di acquistare un alimentatore da 5A,
approffittando della vostra esperienza sul campo,
che modello mi consigliate.

Grazie
 
airliners67 ha scritto:
Ciao,
visto che Sky per annoverarmi nuovamente tra i suoi clienti,
mi ha fatto una piccola offerta (3+2 €. 23.60)
e visto che mi ritrovo il fido Pace 865 con i noti schiribizzi da andropausa
dovuti all'ultimo SW.
Per migliorare le cose ho deciso di acquistare un alimentatore da 5A,
approffittando della vostra esperienza sul campo,
che modello mi consigliate.

Grazie

Io da quando ho messo questo non ho ancora avuto problemi :
http://www.ebay.it/itm/150721244786?...#ht_2021wt_952

Inoltre è in alluminio...si scalda molto meno!!
 
scusa la domanda da profano, come mai sono 2 alimentatori... nella foto...

e poi con tutti quei numeri... come hai fatto a settarlo ?
 
delfino72 ha scritto:
scusa la domanda da profano, come mai sono 2 alimentatori... nella foto...

e poi con tutti quei numeri... come hai fatto a settarlo ?

L'alimentatore è uno solo. Quella sopra è la foto visto da avanti, quella sotto visto da dietro. Nella parte frontale noterai che c'è un interruttore (una levetta) che si può spostare di posizione, da sinistra 12 v fino all'estrema destra 24 v, passando per tutte le posizioni intermedie corrispondenti agli altri valori di tensione (15-16-18-19-20-22), più una porta usb per prelevare i 5 v per alimentare ad esempio apparecchi usb e infine c'è l'uscita alla quale collegare il jack per prelevare la tensione settata. Nella parte posteriore ci ono due ingressi per l'alimentazione, uno a 110v/220v in c.a e uno a 12 v in cc, se ad esempio lo si volesse alimentare attraverso ad esempio l'accendisigari dell'auto.
 
Grazie, delle info...;)

E tu pensi che con un alimentatore del genere, risolvo i problemi dei micro-blocchi e della lentezza , nello zapping nel menu' e cambio canale con il mio decoder Samsung 990V ???
 
airliners67 ha scritto:
Arrivato...
Soldi buttati, manca il connettore x il Pace 865 :mad: :icon_redface: :mad:

Comprati l'adattatore, sono intercambiabili. Così potrai utilizzarlo anzichè buttarlo.
 
edinson ha scritto:
Comprati l'adattatore, sono intercambiabili. Così potrai utilizzarlo anzichè buttarlo.

Ho dato un occhio in rete, ma non trovo niente.
Se avete indicazioni sul tipo di jack da utilizzare x il Pace 865 e dove trovarlo,
ve ne sarei molto grato.

Grazie... Ciao
 
airliners67 ha scritto:
Ho dato un occhio in rete, ma non trovo niente.
Se avete indicazioni sul tipo di jack da utilizzare x il Pace 865 e dove trovarlo,
ve ne sarei molto grato.

Grazie... Ciao

Trovato il tipo di connettore per l'alimentazione,
Plug model EIAJ RC5320A Type 4
ma in rete non lo vende nessuno :5eek:
continuo a cercare...
 
salve amici......io ho cambiato l'alimentatore sky con uno della gbc da 12v 5A...IL PROBLEMA è CHE CMQ IL DECODER SI blocca, nel senso che dopo un tot di tempo nn risponde + ai comandi mi dà registrazioni fallite in conseguenza.pensavo che nn lo facesse con il nuovo alimentatore..resetto + volte o stacco la spina x farlo ripartire!! cosa può essere allora??
 
Ciao a tutti.

Vorrei contribuire alla discussione con la mia esperienza.

Un mese fa sono passato al servizio myskyhd e ho ricevuto il decoder Samsung DSB-P990N (presumo nuovo dato che tutto il packaging mi era sembrato intonso). Per la cronaca sono collegato ad un impianto condominiale SMATV IF-IF.

Una volta collegato e installato il decoder, aggiornato il suo firmware (nuova EPG), nel giro di pochi giorni sono iniziati i seguenti problemi (che poi leggendo il forum e parlando con amici ho scoperto essere comuni al servizio HD):

  • canali HD che perdono qualità di segnale (“squadretta menti”) e spesso con perdita totale e conseguente messaggio, anche solo temporaneo, “…staccare e attaccare…”
  • frequente blocco del decoder in seguito al problema di cui sopra
  • lentezza nel passaggio da un canale all’altro

Ci tengo a specificare che tutti i canali non HD non hanno alcun problema e che la suddetta perdita di segnale è del tutto imprevedibile (nel senso che posso guardare per ore un canale HD alla perfezione oppure trovarmi di fronte ad una frequenza tale del problema, ogni pochi secondi, con tutte le conseguenze che potete immaginare.

Ebbene, dopo aver cercato varie soluzioni (premetto che non ho tempo libero da perdere a telefonare al call-center o pellegrinare per centri assistenza) ho seguito il forum per qualche tempo ed ho quindi acquistato la scorsa settimana un alimentatore più potente (come consigliato da altri utenti, con un amperaggio maggiore, sempre a 12 V) e.......... Dopo alcuni giorni di tranquillità il problema della perdita di segnale è tornato identico e inesorabile Lunedì sera durante la visione di Fox HD.

L’alimentatore acquistato è un modello già acquistato da altri, questo per la precisione:
http://www.ebay.it/itm/MACH-POWER-A...mentatori_per_PC_e_Server&hash=item2c68db268a

Tanto vi dovevo.

Grazie per i vostri commenti & ciao.
 
ciao ragazzi......allora volevo esporvi.una cosa: ieri dopo un nuovo blocco......ho fatto la procedura di reset in qst modo: ho staccato l'alimentatore dalla corrente e riattacato tenendo premuto ok poi dopo ho schiacciato guida tv x un pò di volte fino a chè si è riacceso.....e ora da quando l'ho fatto nn si è loccato ancora..ho fatto bene la procedura?? ah una curiosità......ma la frequenza di MAN-GA ha dei problemi la sera?? xch squadretta di + rispetto a tutta la giornata!
 
Indietro
Alto Basso