Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

E' un problema, purtroppo, inesorabilmente legato, secondo il mio modesto parere, a qualche problema software che manda il decoder in qualche loop o routine che impegna il processore a tal punto da creare inceppamenti alla decodifica... e quindi anche assorbimenti esagerati... ricordiamoci che è un computer e quindi soffre, all'aumentare della complessità, degli stessi problemi. E' certamente deprecabile il fatto che sky non trovi una soluzione! Io alla fine sono tornato al vecchio alimentatore perchè il nuovo sembra scaldasse di più del vecchio e, non avendo visto miglioramenti ho preferito desistere.
La visione di Campovolo dell'altra sera è stato un delirio di pixel... :eusa_wall: purtroppo!
 
Ho seguito i vostri consigli.
A luglio stavo così bene con il My Sky, ma ho voluto tentare la sorte con My Sky Hd ... un disastro!!
Stessi vostri problemi: blocchi, registrazioni fallite, blocco durante visione programmi registrati (quando li registra), blocco di programmi scaricati da On demand.
Ieri per la terza volta ho cambiato il decoder allo Sky Service e il tecnico mi ha buttato lì che potrebbe essere il cavo bianco della parabola che da problemi, cioè non ha un "segnale lineare", che i picchi possono dare problemi del genere di blocchi del genere(??).
Quindi se neanche questo decoder funziona come deve, l'unica è far intervenire un tecnico antennista per la verifica fisica dei cavi.
Premetto che ho un impianto condominiale da anni e ho sky da quasi 5, con My sky non ho mai avuto problemi e sul secondo decoder in multivision funziona tutto alla perfezione!
Chiedo a voi esperti, può essere davvero questo cavo di segnale della parabola??
Io non credo proprio, però mi rimetto alla vostra competenza.
Grazie.
 
airliners67 ha scritto:
Arrivato...
Soldi buttati, manca il connettore x il Pace 865 :mad: :icon_redface: :mad:
idem, preso anche io, manca l'adattatore per il samsung. occhio a fare l'acquisto alla cieca pensando di attaccarlo appena arriva...
 
Raga io ho comprato un alimentatore ma mi servirebbe il connettore giusto per attaccarlo al mysky .. posso anche tagliare il filo e saldare il connettore .. ma sapete mica un negozio a Torino dove poterlo comprare ?
 
Ma per un my sky hd pace865 mi potete consigliare un alimentatore da prendere online che abbia già lo spinotto specifico per 865?
 
su questo argomento sono arrivato tardissimo :( come si identificano i decoder con problemi?
 
Burchio ha scritto:
su questo argomento sono arrivato tardissimo :( come si identificano i decoder con problemi?

Il tuo no alimentazione di cui parli in un altro topic ... credo che ti devi far cambiare l'alimentatore .
 
Kratos24 ha scritto:
Ho seguito i vostri consigli.
A luglio stavo così bene con il My Sky, ma ho voluto tentare la sorte con My Sky Hd ... un disastro!!
Stessi vostri problemi: blocchi, registrazioni fallite, blocco durante visione programmi registrati (quando li registra), blocco di programmi scaricati da On demand.
Ieri per la terza volta ho cambiato il decoder allo Sky Service e il tecnico mi ha buttato lì che potrebbe essere il cavo bianco della parabola che da problemi, cioè non ha un "segnale lineare", che i picchi possono dare problemi del genere di blocchi del genere(??).
Quindi se neanche questo decoder funziona come deve, l'unica è far intervenire un tecnico antennista per la verifica fisica dei cavi.
Premetto che ho un impianto condominiale da anni e ho sky da quasi 5, con My sky non ho mai avuto problemi e sul secondo decoder in multivision funziona tutto alla perfezione!
Chiedo a voi esperti, può essere davvero questo cavo di segnale della parabola??
Io non credo proprio, però mi rimetto alla vostra competenza.
Grazie.

Il tecnico ti ha detto una ca...ta, poverino non sa più cosa fare. Quindi lascia perdere l'antennista sono soldi buttati, d'altronde lo hai detto tu stesso che con il vecchio e con il multivision non hai problemi. Il problema è il software del my sky HD e l'alimentatore. La prossima volta prova a farti cambiare solo l'alimentatore.
 
Mi sono arreso, voglio fare una prova anche io per il mio decoder samsung 999V...

visto che per cambiare canale ci impiega , 9/10 secondi.... e' diventato paranoico fare -zapping con il telecomando....per non parlare nel menu'.... i micro blochhi di continuo...

mi sono deciso , a cambiare pure io l' alimentatore...( giusto per provare) tanto piu' nero della mezzanotte non puo' accadere....

mi dite che tipo di alimentatore devo prendere... marca e modello.... e possibilmente , il sito online che lo vende...

Grazie
 
delfino72 ha scritto:
Mi sono arreso, voglio fare una prova anche io per il mio decoder samsung 999V...

visto che per cambiare canale ci impiega , 9/10 secondi.... e' diventato paranoico fare -zapping con il telecomando....per non parlare nel menu'.... i micro blochhi di continuo...

mi sono deciso , a cambiare pure io l' alimentatore...( giusto per provare) tanto piu' nero della mezzanotte non puo' accadere....

mi dite che tipo di alimentatore devo prendere... marca e modello.... e possibilmente , il sito online che lo vende...

Grazie

9-10 secondi sono veramente troppi. Anch'io ho il 990v e ci mette circa 3 secondi, anzi con quest'ultimo software è leggermente più veloce. Hai messo 1080i come formato video?
 
edinson ha scritto:
Il tecnico ti ha detto una ca...ta, poverino non sa più cosa fare. Quindi lascia perdere l'antennista sono soldi buttati, d'altronde lo hai detto tu stesso che con il vecchio e con il multivision non hai problemi. Il problema è il software del my sky HD e l'alimentatore. La prossima volta prova a farti cambiare solo l'alimentatore.

Edinson, io non ne capisco molto, ma il dubbio è venuto anche a me. Come può essere il cavo della parabola, io non ho mai problemi di assenza segnale! Ma solo di tutti i bug già ampiamente descritti, comparsi con l'arrivo dell'HD.
Comunque l'alimentatore me l'hanno già cambiato, dandomi, secondo loro, uno più nuovo e potente (cmq 3,3). Io ne ho però comprato uno da pc, come indicati nei vari post.
Ma stamattina è venuto il bello: alle 4 il decoder era acceso, ho pensato ad un aggiornamento, alle 7 era ancora così, nessun segnale video. Ho dovuto staccare e riattaccare la spina, ho eseguito i test: test frequenze tutti verdi con valori di 8 e un paio di 7; test disco ok; la sorpresa è arrivata dal test impianto: ne ho fatti 3, il primo home frequency errore 10b, il secondo 10ab, il terzo tutto funzionante!!
Ho riattaccato il mio caro vecchio my sky, funziona bene, è velocissimo, ma purtroppo non ho potuto verificare se registra perchè ero in ritardo, ci proverò stasera. Nel caso avrò diritto a riavere le 99 euro che ho speso per l'HD??? O devo disdire e fare un nuovo abbonamento a nome di mio marito, facendoci presentare da un amico e usufruendo di offerte per "nuovi clienti"?
Quello che mi fa arrabbiare è che l'impianto è si condominiale, ma i cavi fino all'appartamento me li ha tirati il tecnico Sky che è venuto 5 anni fa a mettermi il decoder! Perchè adesso devo chiamare io un tecnico a mie spese per fare questo ipotetico controllo su cavi e impianto? Sono anche disposta a pagare ma poi si risolverà il problema in modo definitivo??
Ti ringrazio.
Stefania
 
Tuzzo ha scritto:
idem, preso anche io, manca l'adattatore per il samsung. occhio a fare l'acquisto alla cieca pensando di attaccarlo appena arriva...

Hai ragione, ma mi era stato consigliato da un utente del forum....
Vatti a fidare.
 
Kratos24 ha scritto:
Edinson, io non ne capisco molto, ma il dubbio è venuto anche a me. Come può essere il cavo della parabola, io non ho mai problemi di assenza segnale! Ma solo di tutti i bug già ampiamente descritti, comparsi con l'arrivo dell'HD.
Comunque l'alimentatore me l'hanno già cambiato, dandomi, secondo loro, uno più nuovo e potente (cmq 3,3). Io ne ho però comprato uno da pc, come indicati nei vari post.
Ma stamattina è venuto il bello: alle 4 il decoder era acceso, ho pensato ad un aggiornamento, alle 7 era ancora così, nessun segnale video. Ho dovuto staccare e riattaccare la spina, ho eseguito i test: test frequenze tutti verdi con valori di 8 e un paio di 7; test disco ok; la sorpresa è arrivata dal test impianto: ne ho fatti 3, il primo home frequency errore 10b, il secondo 10ab, il terzo tutto funzionante!!
Ho riattaccato il mio caro vecchio my sky, funziona bene, è velocissimo, ma purtroppo non ho potuto verificare se registra perchè ero in ritardo, ci proverò stasera. Nel caso avrò diritto a riavere le 99 euro che ho speso per l'HD??? O devo disdire e fare un nuovo abbonamento a nome di mio marito, facendoci presentare da un amico e usufruendo di offerte per "nuovi clienti"?
Quello che mi fa arrabbiare è che l'impianto è si condominiale, ma i cavi fino all'appartamento me li ha tirati il tecnico Sky che è venuto 5 anni fa a mettermi il decoder! Perchè adesso devo chiamare io un tecnico a mie spese per fare questo ipotetico controllo su cavi e impianto? Sono anche disposta a pagare ma poi si risolverà il problema in modo definitivo??
Ti ringrazio.
Stefania

Ciao Stefania, la certezza che chiamando un antennista tu possa risolvere il problema, purtroppo non te la posso dare, anche perchè, ripeto, a mio avviso è un problema del nuovo software, e ciò me lo fa pensare il fatto che con gli altri decoder in tuo possesso fila tutto liscio.
Purtroppo non credo ti restituiranno i 99 spesi, ma ti cambieranno il decoder fini a quando non sarai soddisfatta. Stessa cosa vale per i costi dell'antennista, sono passati 5 anni, troppo tempo, per potere inviare un tecnico a loro spese.
La soluzione di disdire e riabbonarti con un altro nominativo, secondo me non ti mette al riparo da tali problemi, che potrebbero manifestarsi anche con un nuovo decoder, insomma come avrai capito è questione di fortuna, lo so non è piacevole dovere sperare che qualcosa per la quale si paga profumatamente faccia il suo dovere, ma alla luce dei fatti è così.

A proposito quali sono le caratteristiche del nuovo alimentatore da pc? Tensione, potenza, ecc.
 
edinson ha scritto:
Ciao Stefania, la certezza che chiamando un antennista tu possa risolvere il problema, purtroppo non te la posso dare, anche perchè, ripeto, a mio avviso è un problema del nuovo software, e ciò me lo fa pensare il fatto che con gli altri decoder in tuo possesso fila tutto liscio.
Purtroppo non credo ti restituiranno i 99 spesi, ma ti cambieranno il decoder fini a quando non sarai soddisfatta. Stessa cosa vale per i costi dell'antennista, sono passati 5 anni, troppo tempo, per potere inviare un tecnico a loro spese.
La soluzione di disdire e riabbonarti con un altro nominativo, secondo me non ti mette al riparo da tali problemi, che potrebbero manifestarsi anche con un nuovo decoder, insomma come avrai capito è questione di fortuna, lo so non è piacevole dovere sperare che qualcosa per la quale si paga profumatamente faccia il suo dovere, ma alla luce dei fatti è così.

A proposito quali sono le caratteristiche del nuovo alimentatore da pc? Tensione, potenza, ecc.

Non mi giudicare, so di aver esagerato con l'alimentatore, ma all'epoca pensavo potesse risolvere la cosa!
Allora è un Hama, ti riporto quello scritto sull'alimentatore:
100/240v - 50/60Hz - 1.6A
12 v - 6a 14/15/16 v - 5a
18/18.5/19v - 4.2a
19.5/20v - 4a
21/22 v - 3.7a
Ha il selettore per i v, che ora ho su 14v

Cmq proverò lo stesso a far uscire un tecnico per verificare i cavi sat 1 e sat 2, dalla "scatola" sulle scale del condominio all'appartamento (50 cm più o meno). Se anche lì sarà tutto a posto, non so cosa pensare. Escludo sia l'impianto condominiale, visto che i miei vicini "attacati" alla stessa parabola non hanno problemi, ma non hanno l'Hd!
Grazie
Stefania
 
edinson ha scritto:
9-10 secondi sono veramente troppi. Anch'io ho il 990v e ci mette circa 3 secondi, anzi con quest'ultimo software è leggermente più veloce. Hai messo 1080i come formato video?

si ho fatto varie prove, anche se preferisco mettere (originale) in tal modo da far fare l' " upscaling" alla mia TV... che ha un processore video da favola...

ma a parte questo , e' sempre lento nei cambi canali... e nel menu'.... ho sempre micro-blocchi..... vorrei provare con un alimentatore, nuovo... quale mi consigli di prendere... che sia indicato e compatibile con il Samsung 990V... ???
 
Kratos24 ha scritto:
Non mi giudicare, so di aver esagerato con l'alimentatore, ma all'epoca pensavo potesse risolvere la cosa!
Allora è un Hama, ti riporto quello scritto sull'alimentatore:
100/240v - 50/60Hz - 1.6A
12 v - 6a 14/15/16 v - 5a
18/18.5/19v - 4.2a
19.5/20v - 4a
21/22 v - 3.7a
Ha il selettore per i v, che ora ho su 14v

Cmq proverò lo stesso a far uscire un tecnico per verificare i cavi sat 1 e sat 2, dalla "scatola" sulle scale del condominio all'appartamento (50 cm più o meno). Se anche lì sarà tutto a posto, non so cosa pensare. Escludo sia l'impianto condominiale, visto che i miei vicini "attacati" alla stessa parabola non hanno problemi, ma non hanno l'Hd!
Grazie
Stefania

No, devi mettere 12 V, questo è l'unico valore che non deve cambiare, si rischia di bruciare il decoder, mentre per la corrente non importa, si prende quella che serve, per la tensione è diverso, anzi, i componenti vanno in sofferenza, con il rischio di bruciarsi. Intanto metti su 12 V, può essere che risolvi, certamente i 14 V bene non gli fanno. Quindi ti consiglio prima di fare così, se poi non cambia nulla, procedi come hai detto, cioè il tecnico.

Un saluto.
 
delfino72 ha scritto:
si ho fatto varie prove, anche se preferisco mettere (originale) in tal modo da far fare l' " upscaling" alla mia TV... che ha un processore video da favola...

ma a parte questo , e' sempre lento nei cambi canali... e nel menu'.... ho sempre micro-blocchi..... vorrei provare con un alimentatore, nuovo... quale mi consigli di prendere... che sia indicato e compatibile con il Samsung 990V... ???

Intanto ,il fatto che non è su 1080i ,ma fai fare l'upscaling al tuo tv comporta un ulteriore perdita di tempo, sopratutto nel passaggio dai canali SD a quelli HD. Prova a mettere su 1080i ed a cronometrare, dovrebbe essere circa 3 secondi, se va oltre allora, potrebbe essere anche l'alimentatore. Ovviamente questa è solo una prova, poi se credi puoi rimetterlo su originale se peferisci l'upscaling del tv.

Alimentatori, basta che siano 12 v e che abbiano sui 5 A di corrente ed ovviamente il jack per il my sky HD, vanno bene tutti, non c'è una marca in particolare. Comunque se vai a ritroso su questo topic troverai diversi utenti che hanno acquistato certi modelli e che li hanno indicati. Ad esempio quello che ha Kratos24 è un alimentatore universale per pc (marca Hama) e può andare, anzi è buono anche per altri usi.
 
delfino72 ha scritto:
Scusate mi dite se >> QUESTO modello va bene per il Samsung 990V ??
Con tutti quegli adattatori andrà sicuramente bene, ed è pure compatto rispetto a tanti altri acquistati nel topic.
 
Bluecrush ha scritto:
Il tuo no alimentazione di cui parli in un altro topic ... credo che ti devi far cambiare l'alimentatore .

per adesso aspetto, è successo una volta con tutti questi temporali...e problemi di linea che ho in zona(fortissimo vento) per il resto nessun problema a parte a volte qualche blocco decoder fisiologico.

vedremo + avanti

PS ad ogni modo...me lo deve fornire sky io non me lo compro :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso