Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

artax09 ha scritto:
Come si può controllare la polarità?

La guaina esterna del cavo non permette di distinguere la polarità della tensione, i fili interni dovrebbero però avere colori diversi: tipicamente il rosso porta tensione + e il nero tensione -.

Per avere la certezza dovresti usare un tester, se non ce l'hai fattelo prestare da qualcuno (anche se ormai quelli economici costano pochi euro).

Ciao,

Ice
 
jean-gabin ha scritto:
Ti ringrazio per la celere risposta.
L'alimentatore deve essere da 12v 5A, giusto? Ho trovato QUESTO, va bene? E' 120W, ci sono problemi?
Va bene, ma qualche pagina dietro un utente ne ha segnalato uno molto compatto e ben fatto.
 
ieri ho fatto uno stress test

registrazione da skyunoHD e skyuno+1HD simultanee...+ un download da skyondmenad e un play di un evento HD già registrato... funzionava abbastanza bene tutto(forse un freeze)

poi ho spento tutto, mi sono guardato csi registrato da italia1 e come di consueto...se non lo stoppo ma esco(x vedere america 2012) assenza di segnale
 
Oggi mi sono trovato una registrazione parziale (no alimentazione) che peraltro non avevo nemmeno programmato!! Sono davvero strani questi decoder!
 
Aggiornamenti

Vi aggiorno.
Ieri è venuto l'antennista (mio e non di sky) a verificare l'impianto: test frequenze tutti 8 e 7, ha fatto la verifica dell'impianto e dei cavi.
Ovviamente anche lui conferma che se fosse l'impianto, non da problemi di blocco già ampiamente descritti, ma non darebbe proprio il segnale dalla parabola (mai successo).
Quindi per lui l'impianto è perfetto, anche perchè il test da tutti 8 e 7!! Come può intervenire lui se il problema non esce?? Dove mette le mani??
Oltretutto mi spiegava che se fosse un problema di segnale (come dice sky, il segnale non è lineare quindi il decoder si blocca) il problema esce subito e non dopo 2/3 giorni! E non in questo modo!
Settimana prossima andrà in un centro sky e proverà a chiedere chiarimenti e/o soluzioni ... se no c'è veramente da ridere!!
L'impianto è ok, il decoder l'ho cambiato 3 volte ... dove vado a sbattere la testa??
Ieri ho rimesso il my sky hd (il my sky funzionava da dio!) ... ancora non si è bloccato ma non mi illudo!
Stefania
 
Kratos24 ha scritto:
Vi aggiorno.
Ieri è venuto l'antennista (mio e non di sky) a verificare l'impianto: test frequenze tutti 8 e 7, ha fatto la verifica dell'impianto e dei cavi.
Ovviamente anche lui conferma che se fosse l'impianto, non da problemi di blocco già ampiamente descritti, ma non darebbe proprio il segnale dalla parabola (mai successo).
Quindi per lui l'impianto è perfetto, anche perchè il test da tutti 8 e 7!! Come può intervenire lui se il problema non esce?? Dove mette le mani??
Oltretutto mi spiegava che se fosse un problema di segnale (come dice sky, il segnale non è lineare quindi il decoder si blocca) il problema esce subito e non dopo 2/3 giorni! E non in questo modo!
Settimana prossima andrà in un centro sky e proverà a chiedere chiarimenti e/o soluzioni ... se no c'è veramente da ridere!!
L'impianto è ok, il decoder l'ho cambiato 3 volte ... dove vado a sbattere la testa??
Ieri ho rimesso il my sky hd (il my sky funzionava da dio!) ... ancora non si è bloccato ma non mi illudo!
Stefania
Bene, ma un antennista dovrebbe avere un rilevatore di campo e non affidarsi ad un decoder.
 
Trotto_81 ha scritto:
Bene, ma un antennista dovrebbe avere un rilevatore di campo e non affidarsi ad un decoder.

Infatti ha fatto tutte le verifiche anche all'esterno dell'appartamento, è rimasto più di un'ora, ma di anomalo non c'era nulla.
I dubbi che ha sono: deviazione (non ricordo se è il termine esatto), cioè il punto dove i cavi che dalla parabola sul tetto arrivano al piano e poi si dividono negli appartamenti; oppure su come sono stati tirati i cavi inizialmente quando mi hanno installato sky, 5 anni fa. Per questo tramite il centro sky dove si reca di solito, chiederà, tramite il codice cliente, di risalire al tecnico che ha fatto il lavoro.
Se no lui non sa dove mettere le mani. Sky nemmeno.
Che faccio disdico tutto, rifaccio il contratto, facendomi rifare l'impianto da sky, facendomi ritirare i cavi??
Un mistero
Stefania
 
Kratos24 ha scritto:
Infatti ha fatto tutte le verifiche anche all'esterno dell'appartamento, è rimasto più di un'ora, ma di anomalo non c'era nulla.
I dubbi che ha sono: deviazione (non ricordo se è il termine esatto), cioè il punto dove i cavi che dalla parabola sul tetto arrivano al piano e poi si dividono negli appartamenti; oppure su come sono stati tirati i cavi inizialmente quando mi hanno installato sky, 5 anni fa. Per questo tramite il centro sky dove si reca di solito, chiederà, tramite il codice cliente, di risalire al tecnico che ha fatto il lavoro.
Se no lui non sa dove mettere le mani. Sky nemmeno.
Che faccio disdico tutto, rifaccio il contratto, facendomi rifare l'impianto da sky, facendomi ritirare i cavi??
Un mistero
Stefania
Nessun tecnico di Sky perderà mai tempo a passare i fili come si deve e a spese dell'azienda. Se hai dubbi sulla qualità del tuo impianto devi farlo fare da un privato. In ogni caso un antennista deve saper fare queste verifiche.
 
theclubber ha scritto:
Oggi mi sono trovato una registrazione parziale (no alimentazione) che peraltro non avevo nemmeno programmato!! Sono davvero strani questi decoder!
E' capitato pure a me che il decoder durante una giornata ha deciso di registrare da solo un programma che non avevo programmato....per il resto stessi problemi di lentezza nel cambio canale e questa settimana si è spento e riacceso da solo mentre stava registrando (indicando appunto alla fine della registrazione che si tratta di registrazione parziale) myskyhd pace 865
Appena possibile conto di provare a cambiare l'alimentatore, solo che lo vorrei comprare con lo spinotto corretto per il mio decoder
 
ma di tutti i modelli acquistati non c'è nessuno che ha trovato anche lo spinotto giusto?
 
Alimentatore HAMA 90W 12-22V tra i vari spinotti c'è pure il Samsung uguale a quello degli alimentatori myskyhd originali .
Occhio alla polarità che è invertibile a secondo di come si collega lo spinotto al cavo dell' alimentatore .
Stabilizzato e di ottima qualità e fattura ( roba tedesca ) ma un poco più caro degli altri ....
A 12V butta fuori 6A , perciò è un pò sovradimensionato rispetto a quanto è necessario ; bisognerebbe verificare se quelli meno potenti hanno anche loro lo spinotto Samsung .
 
inot81 ha scritto:
Appena possibile conto di provare a cambiare l'alimentatore, solo che lo vorrei comprare con lo spinotto corretto per il mio decoder

A me l'alimentatore l'hanno cambiato recentemente perché quello vecchio non funzionava più.. Peccato che in ogni caso, ogni tre per due si blocca!!! :eusa_wall:
 
sguggik ha scritto:
Alimentatore HAMA 90W 12-22V tra i vari spinotti c'è pure il Samsung uguale a quello degli alimentatori myskyhd originali .
Occhio alla polarità che è invertibile a secondo di come si collega lo spinotto al cavo dell' alimentatore .
Stabilizzato e di ottima qualità e fattura ( roba tedesca ) ma un poco più caro degli altri ....
A 12V butta fuori 6A , perciò è un pò sovradimensionato rispetto a quanto è necessario ; bisognerebbe verificare se quelli meno potenti hanno anche loro lo spinotto Samsung .
Per caso sai se ha lo spinotto adatto al mysky hd pace 865?
 
potreste mica postare la foto (usando imageshack o simili) dello spinotto così da capire se tutti i decoder di sky hanno gli spinotti uguali(presumo di si ma nn so)
 
Vorrei rettificare il post mio precedente sullo spinotto Samsung , che non è "identico" a quello del mysky , ma è compatibile perchè ha praticamente le stesse misure ed è giallo come si nota bene nelle foto postate da Zanna .
Io ce l' ho da 90W , ma ritengo sia pienamente sufficiente già da 65w-70w che dovrebbero aggirarsi intorno ai 5A . Bisogna fare attenzione perchè la maggiorparte degli alimentatori hanno uscite da 15V in su , e NON vanno bene .
 
Ma quindi tutti gli alimentatori marchiati sky da 3,34A che danno con i nuovi decoder sono fallati?
 
Non è che sono fallati, è che sono quasi sottodimensionati rispetto alle richieste di corrente del decoder, siccome col tempo l'alimentatore riduce la corrente che riesce ad erogare il decoder si impalla.
La soluzione è farsi cambiare l'alimentatore con uno nuovo oppure acquistare un alimentatore più potente in grado di erogare la corrente necessaria al decoder.
 
Indietro
Alto Basso