Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

devo decidere se prendere il decoder pace830ns o il myskyhd drx890 che credo sia samsung vero?
li pagherei lo stesso prezzo visto che ildrx lo prendo senza hard disk
quale è meglio tra i due?e perchè'?
uso prepagate sky
quindi non ho bisogno e non posso registrare..
se mi dite il drx
dove lo posso trovare questo alimentatore che risolve il bug?quali devono essere le specifiche?
credo di aver capito ovviamente i 12v ma 5ampere..

però non è giusto spendere soldi perchè quei pirla di sky hanno fatto un firmware che succhia di più
quando hanno intenzione di correggerlo?
 
Ultima modifica:
Se non devi usare le funzioni mysky vai tranquillamente sullo Skyhd Pace 830ns, fa tutte le cose che hai bisogno ed è più stabile e affidabile. Il drx890 è il myskyhd della BSkyB.
 
sguggik ha scritto:
Qui forse è proprio il decoder che ha qualche problema . Ma l'ali te lo hanno dato nuovo ? che marca è ?

Mi hanno dato un alimentatore nuovo, un samsung direi uguale a quello che avevo originariamente.

Però che strano, in pratica sia l'alimentatore che il decoder mi sono partiti...
 
maec ha scritto:
Mi hanno dato un alimentatore nuovo, un samsung direi uguale a quello che avevo originariamente.

Però che strano, in pratica sia l'alimentatore che il decoder mi sono partiti...
Forse un decoder difettoso con un assorbimento anomalo , potrebbe anche danneggiare l'alimentatore che magari era sano ..... (potrebbe) .
Comunque visto che paghi , hai diritto a un decoder che funzioni (diciamo) correttamente , o almeno che sia decentemente utilizzabile (fino a nuovo software) , perciò se non hai risolto , sarebbe opportuna la sostituzione totale .
Ciao
 
sguggik ha scritto:
lentezza esasperata all'avvio (un quarto d'ora è assolutamente troppo !!!dovrebbe essere poco più di 1 minuto)

Questo però accade soltanto quando "si blocca" e devo staccare la corrente. Mi è stato detto dai tecnici di sky che è perchè a ogni stacco di corrente è come se si dovesse resettare o aggiornare...:eusa_think: devo credergli?

sguggik ha scritto:
e pure le registrazioni fallite (a patto che non siano fatte col "Collega Serie" che spesso non funziona) non dovrebbero verificarsi o verificarsi eccezionalmente .

Molte sono col collega serie, perchè non funziona? Comunque quando vado a guardare l'errore che mi da per la registrazione fallita è quasi sempre assenza di corrente. Come dicevo prima nella mia zona si verificano spesso dei lievi sbalzi di tensione (però altri dispositivi non ne risentono che so il cordless o la radiosveglia), può essere quello?
 
Ciao a tutti! Stamattina sono andato a farmi cambiare il decoder. A quanto pare quello vecchio non funzionava più, mi hanno detto che è problema del nuovo software che hanno già riscontrato in molti casi (sic!). Tornato a casa, ho attaccato quello nuovo, sempre un samsung, e ho gli stessi problemi di prima. L'ho attaccato da un quarto d'ora, devo dargli un po' tempo? Ho notato che sull'on demand mi dice di attivare il servizio, e difatti il tasto rosso non funziona...
 
hinagiku ha scritto:
Questo però accade soltanto quando "si blocca" e devo staccare la corrente. Mi è stato detto dai tecnici di sky che è perchè a ogni stacco di corrente è come se si dovesse resettare o aggiornare...:eusa_think: devo credergli?



Molte sono col collega serie, perchè non funziona? Comunque quando vado a guardare l'errore che mi da per la registrazione fallita è quasi sempre assenza di corrente. Come dicevo prima nella mia zona si verificano spesso dei lievi sbalzi di tensione (però altri dispositivi non ne risentono che so il cordless o la radiosveglia), può essere quello?
Un quarto d'ora , anche se stacchi la corrente è un esagerazione (max 2 minuti a esagerare!) comunque visto che non accade spesso ....
Il collega serie è una roulette russa (non so se mi spiego...)
Gli sbalzi (lievi) non dovrebbero incidere particolarmente , l'alimentatore è progettato per far fronte a questi fenomeni , certo che se la corrente proprio va via allora è un altra cosa ! Se manca la corrente la tua radiosveglia resetta l'orario ? Io in casa ne ho una che se va via la corrente (anche per un istante) resetta l'orario , così capisco sempre se va via la corrente .
Se proprio ci sono delle microinterruzioni o sbalzi troppo elevati potresti pensare a prenderti un gruppo di continuità (magari piccolo ed economico) da computer , li trovi ovunque (comet mediaworld ecc...) e collegarci il decoder , però prima devi capire qual'è l'esatto problema .
Ciao
 
maec ha scritto:
Ciao a tutti! Stamattina sono andato a farmi cambiare il decoder. A quanto pare quello vecchio non funzionava più, mi hanno detto che è problema del nuovo software che hanno già riscontrato in molti casi (sic!). Tornato a casa, ho attaccato quello nuovo, sempre un samsung, e ho gli stessi problemi di prima. L'ho attaccato da un quarto d'ora, devo dargli un po' tempo? Ho notato che sull'on demand mi dice di attivare il servizio, e difatti il tasto rosso non funziona...
Magari forza l'aggiornamento software e quando comincerà a scaricare "roba" vedrai che il tasto rosso appare da solo , tranquillo .... E' successa la stessa cosa anche a me , a decoder nuovo .
 
sguggik ti ringrazio, in effetti avevi ragione sull'on demand. Pero continuo a non vedere quasi nessun canale...
 
Cambiando decoder e alimentatore praticamente non ho più avuto alcun problema. Secondo me si erano danneggiati a vicenda, il myskyhd che assorbiva troppa corrente ha danneggiato l'alimentatore che a sua volta non dando la giusta corrente, avrà danneggiato l'hard disk o altri componenti a forza di ripetuti stacca, riattacca, reset, formatta, ecc... Se si pensa di cambiare il solo alimentatore, con un altro fornito da Sky o acquistato in alternativa uno per notebook da 5A, bisognerebbe farlo appena si presentano i problemi, non come me che l'ho fatto dopo mesi che il mysky era ormai partito. E se cambiandoli entrambi non funziona ancora bene, o si è stati particolarmente sfortunati ritrovando un'accoppiata alimentatore-decoder guasti perchè Sky non li ha controllati, o bisogna iniziare a pensare a dei problemi del proprio impianto.
 
Sì, mi sto convincendo che i problemi ora siano sull'impianto. In pratica nel giro di un mese mi sono partiti alimentatore, decoder e impianto. Non male Sky.

Tra parentesi, al negozio non sono stati testati nè l'alimentatore nuovo nè il decoder nuovo. Sarebbe comico se fossero andati pure quelli.
 
anr83ra ha scritto:
Dopo tutti i problemi che ho avuto sono andato allo Sky Center e mi hanno sostituito l'alimentatore... ora il mio myskyhd è tornato a vivere!!!

P.S. Mi hanno dato un alimentatore con un interruttore col pulsantino on/off vicino all'uscita per la presa del decoder
Dopo un mese senza problemi ieri sera durante la visione il decoder si è spento da solo :crybaby2:
Fortunatamente staccando e riattaccando la spina è poi ripartito... ma è un brutto segnale che pure con l'alimentatore nuovo vada in tilt.
 
Anche a me è successo che col mysky in standby non riuscivo ad accenderlo col telecomando ed ho dovuto staccere la spina. Sempra un problema isolato.
Diciamo che se capita 1 problema ogni 10 giorni va bene, se capitano 10 problemi in un giorno possiamo telefonare a Sky. :D
 
A me è successo con l'865, ma non so se anche per voi è stato così, ovvero mi si è spenta la tv, deve avergli mandato l'impulso di spegnersi il decoder perchè lui è rimasto col led verde acceso ma non rispondeva più a nessun comando, premendo il tasto spegnimento sul decoder non succedeva nulla, restava sempre il led verde. Ho dovuto staccare la spina.
Io avevo tempo fa cambiato solo l'alimentatore, datomi da uno sky service.
 
Mi si è spento da solo ancora una volta... non vorrei diventasse un'abitudine.
 
Non servirà a nulla ma nella speranza di preservare l'alimentetore nel tempo, l'ho sistemato sopra ad un anello di metello in modo che appoggi il meno possibile e si scaldi meno. Ho anche sollevato un pochino il mysckyhd che sotto passi più aria.
 
Papu ha scritto:
Non servirà a nulla ma nella speranza di preservare l'alimentetore nel tempo, l'ho sistemato sopra ad un anello di metello in modo che appoggi il meno possibile e si scaldi meno. Ho anche sollevato un pochino il mysckyhd che sotto passi più aria.
Non credo cambierà molto, è sigillato. :icon_twisted:
 
Indietro
Alto Basso