Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

"voluti" è da intendere "non sono difetti dovuti a malfunzionamenti", sono comportamenti voluti del firmware (o errori leggila come preferisci) in accoppiata con determinati hw. Poi che sia un "comporatamento" altamente discutibile su questo non ci piove.
 
Ma quindi sti maledetti rumorini notturni come si eliminano? Essendo abbonato solo Hd (il MyskyHd me l'hanno dato con la limitazione) é possibile farsi dare un normale decoder Hd?
 
margio ha scritto:
Ma quindi sti maledetti rumorini notturni come si eliminano? Essendo abbonato solo Hd (il MyskyHd me l'hanno dato con la limitazione) é possibile farsi dare un normale decoder Hd?

Spegnendolo completamente tutte le sere... ovvero tenendo premuto per qualche secondo il tasto on/off sul frontalino. Ovviamente così facendo non potrai fare registrazioni notturne e ti perderai gran parte dell'on demand "classico" (cioè quello che registra automaticamente sul disco).

La speranza di tutti è che con le prossime versioni sw si decidano a risolvere il problema, anche se ormai inizio a dubitarne...

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Spegnendolo completamente tutte le sere... ovvero tenendo premuto per qualche secondo il tasto on/off sul frontalino. Ovviamente così facendo non potrai fare registrazioni notturne e ti perderai gran parte dell'on demand "classico" (cioè quello che registra automaticamente sul disco).

La speranza di tutti è che con le prossime versioni sw si decidano a risolvere il problema, anche se ormai inizio a dubitarne...

Ciao,

Ice


Vabbè, tanto non ha le funzioni my sky attive, quindi a lui non gli cambia niente e può staccarlo tranquillamente.
 
MarcosJ ha scritto:
Per motivi "oscuri" con l'ultimo aggiornamento (almeno per il Samsung P990V) e' salita anche la "richiesta di corrente" del decoder nonostante fisicamente non abbia aggiunto niente.
Ero certo che vista la scarsa qualita' degli alimentatori dopo 5 mesi fosse partito anche questo, invece l'alimentatore arriva fino a 2,8 ampere circa (che e' gia' un miracolo visto che gli alimentatori forniti, segnati a 3,3A, sono quelli che costano 1 Euro dai cinesi quindi 2,8 e' anche troppo), quindi il decoder ha aumentato le sue pretese.
Staccando il cavo LAN si nota subito un sensibile miglioramento, togliendo anche la Digital Key i problemi sembrano spariti, quindi, di conseguenza e' chiaro che Sky fornisce alimentatori di scarsissima fattura e per la resa che danno decisamente sottodimensionati, e vista la "nuova" richiesta ancora piu' esosa di corrente che hanno i decoder sembra inutile anche sostituire l'alimentatore (a meno che non abbiate la fortuna di beccarne uno perfetto che pero' comunque durera' poco vista la qualita' dei componenti).
A questo punto per non impazzire, visto anche che "ufficialmente" per Sky il problema non esiste e per loro ci sono migliaia di pazzi in giro a cui non funziona piu' il myskyhd, conviene comprarsi un alimentatore 12v 4-5A e non si avra' piu' nessunissimo problema

Ciao MarcosJ, la pensavo anche io esattamente come te...infatti, su gentile consiglio di un utente del forum, ho acquistato - a non poco - un alimentatore da 4,5A...lo collego ma niente, non sono riuscito a risolvere il problema, vedo tutto quello che vedevo prima, ma soprattutto non vedo niente di quello che non vedevo prima. A questo punto penso che nel mio caso sia un problema di decoder...un bel problema, aggiunderei.
 
Vabbe' quantomeno con l'alimentatore comprato non avrai mai tutti gli altri problemi :)

Per quanto riguarda i canali, nella diagnistica quando vedi/non vedi i canali cambia "il voto"?

Identifica i canali che non vedi e vedi (cercando su internet la tabella delle frequenze Sky) per vedere se quei canali sono riconducibili a frequenze specifiche per identificare il problema.
Inoltre, hai modo di provare "a monte" della parabola?
 
MarcosJ ha scritto:
Vabbe' quantomeno con l'alimentatore comprato non avrai mai tutti gli altri problemi :)

Per quanto riguarda i canali, nella diagnistica quando vedi/non vedi i canali cambia "il voto"?

Identifica i canali che non vedi e vedi (cercando su internet la tabella delle frequenze Sky) per vedere se quei canali sono riconducibili a frequenze specifiche per identificare il problema.
Inoltre, hai modo di provare "a monte" della parabola?

Diciamo che il mio problema era il non vedere determinati canali come Sky Sport 3, Discovery, Fox...la cosa curiosa è questa: appena comparso il "problema" ho fatto un check delle frequenze e le uniche 2 che non prendevo erano le ultime 731 e 371. Bene, ho chiamato l'antennista che ha fatto un check alla parabola (condominiale) cambiando qualcosa perché usurata. Dopo questa operazione ho molte altre frequenze che non capto, ma il risultato è che non vedo sempre i soliti canali. Ora, visto il risultato negativo, ho già rimesso via il nuovo alimentatore, preso dalla depressione...nei prossimi giorni proverò a testare le frequenze col nuovo.Grazie!
 
Beh, visto che dopo l'intervento dell'antennista la situazione e' cambiata "in peggio" probabile allora che dipende da parabola/impianto condominiale.
Tu personalmente non hai modo di provare a monte della parabola o magari "dopo" il primo multiswitch?

Perche' a me non si vedevano due frequenze e l'antennista dopo aver cambiato l'lnb (che a detta sua era "usurato" ma che in realta' tutt'oggi su altra parabola funziona tranquillamente) voleva sostituire anche i multiswitch fino al mio piano. In realta' alla fine ho scoperto che queste frequenze non le vedeva nessuno e con analizzatore di spettro e sat finder abbiamo identificato due televisioni locali che trasmettevano su quelle due frequenze e le interferivano. TI dico questo perche' spesso e volentieri un "antennista" una volta che e' uscito qualcosa deve fare anche se non ha idea di quale sia il problema. QUesto che venne da me quando gli ho detto delle interferenze abbasso' la testa e chiese anche se lo volevamo o no l'lnb sostituito, alla fine 20 Euro gliel'abbiamo dati lo stesso ma il suo "intervento" fu assolutamente inutile
 
MarcosJ ha scritto:
Beh, visto che dopo l'intervento dell'antennista la situazione e' cambiata "in peggio" probabile allora che dipende da parabola/impianto condominiale.
Tu personalmente non hai modo di provare a monte della parabola o magari "dopo" il primo multiswitch?

Perche' a me non si vedevano due frequenze e l'antennista dopo aver cambiato l'lnb (che a detta sua era "usurato" ma che in realta' tutt'oggi su altra parabola funziona tranquillamente) voleva sostituire anche i multiswitch fino al mio piano. In realta' alla fine ho scoperto che queste frequenze non le vedeva nessuno e con analizzatore di spettro e sat finder abbiamo identificato due televisioni locali che trasmettevano su quelle due frequenze e le interferivano. TI dico questo perche' spesso e volentieri un "antennista" una volta che e' uscito qualcosa deve fare anche se non ha idea di quale sia il problema. QUesto che venne da me quando gli ho detto delle interferenze abbasso' la testa e chiese anche se lo volevamo o no l'lnb sostituito, alla fine 20 Euro gliel'abbiamo dati lo stesso ma il suo "intervento" fu assolutamente inutile

Sono d'accordo con te che quando l'antennista esce, qualcosa lo fa: infatti la prima volta che è venuto mi ha cambiato un aggeggio fuori dal balcone - la mia ignoranza mi impedisce di dire cos'è - la seconda volta che è venuto, visto che a casa c'era mio padre, ha ricambiato lo stesso pezzo. Per la parabola non so, di prove non posso farne, visto che non saprei come ma soprattutto non è accessibile. Oggi ho fatto un'altra prova, ho portato il mio decoder a casa dei miei (lì c'è ancora il vecchio decoder, quello grosso grigio) l'ho collegato e i 201, 202 che da me vedo, lì non li vedo, nonostante con il vecchio decoder andassero. Così come il 100, con il mio decoder dai miei lo vedo tranquillamente, qui a casa mia no. Quello che non capisco è perché non riesca a vedere il 203 quando il 201 e 202 li vedo e l'antennista mi ha detto essere sulla stessa frequenza. Ma secondo te, se mi faccio dare un decoder semplice, HD, anche non my sky, tipo il DS830NS o 831, risolverei questi problemi?O sarei punto a capo?
 
Se il problema di canali che non si vedono si presentano anche provando il decoder su un altro impianto potrebbe comunque essere il tuner che non funziona bene, quindi se il problema si presenta niente prova prima a farti sostituire il decoder spiegando a Sky che hai gia' sistemato l'antenna, cosi' se qualche canale non si vede anche al center te lo sostituiscono e basta, diversamente devi capire cosa e' che non va al tuo impianto
 
Ciao,

sono nuovo del Forum.
Approfitto per salutare e ringraziare per le preziose informazioni ricevute.
Nel contempo volevo segnalare che sono da poco possessore del Myskyhd (bskyb) con nuova EPG e che ho avuto gli stessi problemi di "segnale parabola assente" (ed impossibilità di registrare) con necessità di accendere e spegnere il decoder.
Dopo aver staccato la digital key ed un amplificatore sat (quindi togliendo fonti che assorbivano corrente) le cose sono migliorate ed ora posso fare tutto (tranne scaricare gli "altri canali" pena il ritorno del proiblema).
Mi domando: vale la pena adesso cambiare l'alimentatore se - dita incrociate - tutto funziona?
Avrei miglioramenti nella velocità o nella qualità delle immagini (su un sito inglese - sky uk, problemi con alimentatore di un un decoder - qualcuno affermava addirittura questo)?
Grazie ed un caro saluto a tutti.
 
salve a tutti ragazzi ... o un decoder myskyhd della pace, e collegato con un cavo hdmi all'ampli e successivamente dall'ampli sempre con hdmi alla tv... da ieri sera andando in canali dolby digital , prima di prendere il segnale fa uno strano rumore, tipo una mitraglietta , per 2-3 secondi ... da cosa puo essere dovuta questa cosa ?? se metto il cavo ottico lo fa lo stesso e se cambio da dolby digital a MPEG non lo fa piu :mad:

grazie !
 
Beh, se metti mpeg non decodifichi più in DD ;)
Alcuni ampli lo fanno... anche il mio vecchio lo faceva mentre il nuovo in firma no: resta in muting!!! Non credo ci sia una soluzione, ma sentiamo qualcun altro!
 
prima ho chiamato il tecnico sky... mi ha detto di staccare la presa di corrente del decoder ... e ho fatto. Dopo ho riprovato a mettere in dolby e andava bene ... dopo 15 minuti ha cominciato a fare quei rumori strani ...strano perche appena preso il decoder andava bene anche in dolby digital
 
gragra ha scritto:
Ciao,

sono nuovo del Forum.
Approfitto per salutare e ringraziare per le preziose informazioni ricevute.
Nel contempo volevo segnalare che sono da poco possessore del Myskyhd (bskyb) con nuova EPG e che ho avuto gli stessi problemi di "segnale parabola assente" (ed impossibilità di registrare) con necessità di accendere e spegnere il decoder.
Dopo aver staccato la digital key ed un amplificatore sat (quindi togliendo fonti che assorbivano corrente) le cose sono migliorate ed ora posso fare tutto (tranne scaricare gli "altri canali" pena il ritorno del proiblema).
Mi domando: vale la pena adesso cambiare l'alimentatore se - dita incrociate - tutto funziona?
Avrei miglioramenti nella velocità o nella qualità delle immagini (su un sito inglese - sky uk, problemi con alimentatore di un un decoder - qualcuno affermava addirittura questo)?
Grazie ed un caro saluto a tutti.

Miglioramento della qualita' dell'immagine credo proprio di no, ma tutto il resto si, cambiando l'alimentatore dopo sembra di avere proprio un altro decoder per velocita', reattivita' e problemi di blocco, assenza segnale e compagnia bella che spariscono del tutto
 
MarcosJ ha scritto:
Miglioramento della qualita' dell'immagine credo proprio di no, ma tutto il resto si, cambiando l'alimentatore dopo sembra di avere proprio un altro decoder per velocita', reattivita' e problemi di blocco, assenza segnale e compagnia bella che spariscono del tutto


Perfetto, grazie mille.
 
ciao a tutti !!
anke io ho problemi con il decoder my sky hd !
sempre + spesso riaccendendolo non rilevava il segnale della parabola,
a giugno sono andato a farmi cambiare l'alimentatore (il decoder non me lo cambiava visto che non risultavano problemi) e ho risolto fino a qualche gg fa !
praticamente ogni tanto va in blocco completo (rimane accesso ma nessun segnale video) e non è possibile spegnerlo o fare nulla....va staccata e ricollegata l alimentazione.
sto pensando di prendere un ali da 5a...lo spinotto che qualcuno chiamava jack portatile sarebbe il 5,5 - 2,5 mm ?
xkè avrei trovato questo :
http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE...t=Led_e_Neon&hash=item2574861c4f#ht_666wt_952
 
Si, purtroppo gli alimentatori che da Sky durano pochi mesi e poi si friggono, inoltre ad ogni aggiornamento e funzione aumenta la richiesta di corrente, quindi ti conviene comprarne uno e basta, io con 12 Euro ho risolto definitivamente il problema.

Per il connettore io ho preso uno di quelli multiconnettore e tra quelli c'era quello del mysky che e' tra i piu' comuni
 
MarcosJ ha scritto:
io con 12 Euro ho risolto definitivamente il problema.

Per il connettore io ho preso uno di quelli multiconnettore e tra quelli c'era quello del mysky che e' tra i piu' comuni
Che modello hai preso? Dove?

Grazie ;)
 
Indietro
Alto Basso