Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

Ma Sky è al corrente di questo problema (abbastanza grave perchè non è plausibile distribuire un apparecchio il cui alimentatore è sottodimensionato)?
 
Barbossi ha scritto:
Ma Sky è al corrente di questo problema (abbastanza grave perchè non è plausibile distribuire un apparecchio il cui alimentatore è sottodimensionato)?

L'alimentatore non è sottodimensionato. In condizioni ideali, cioè quando è nuovo eroga 3,34 A, ampiamente sufficienti ad alimentare il carico (decoder). Il problema si verifica quando l'alimentatore per "usura", non riesce a garantire più i 3,34 A, ma ne fornisce di meno. Questo "di meno" se è un valore più basso di quello massimo assorbito dal decoder, crea problemi allo stesso.

Un esempio, i numeri sono solo per spiegare, non sono quelli effettivi. Mettiamo caso che il decoder stressato al massimo (2 registrazioni HD, un download dall'on demand e la visione di un terzo programma registrato) consumi 2,8 A, quindi ampiamente al di sotto dei 3,34 A, ma l'alimentatore che è vecchietto e malandato, e diciamola tutta, non è nemmeno stato costruito con componenti di primissima scelta, riesca a fornire solo 2,5 A, bene in queste condizioni il decoder comincia a dare i numeri, ed ecco che cominciano i freeze sulle immagini, compaiono le schermate blu, si blocca e bisogna staccare la spina, e chi più ne ha più ne metta.
Voi direte perchè prima non succedeva? Semplice, prima con il vecchio software consumava molto di meno ed anche con un alimentatore al tramonto, il decoder per tutte le sue funzioni "riceveva" la giusta corrente, adesso con il nuovo software, che ha la grafica in HD, l'on demand via internet, ecc, il consumo è aumentato sensibilmente e può causare i problemi sopra detti.

Ecco perchè il più delle volte comprando un alimentatore ad esempio da 5 A, anche se questo dovesse usurarsi col tempo e non fornire i 5 A, si avrebbe comunque un ampio margine tale da garantire al decoder sempre la giusta corrente e quindi determinati problemi non si verificano. Detto questo c'è da dire però che non tutti i mali dipendono da questo, ma ci sono anche dei bug nel software e quelli non verranno mai eliminati con un alimentatore, ma solo con un rilascio di un nuovo software.
 
Ultima modifica:
ok la tua spiegazione tecnica è impeccabile però siccome l'usura è una cosa che devi mettere in conto fornire alimentatori appena sopra la soglia minima di utilizzo mi sembra il minimo indispensabile, soprattutto se sai che devi ancora abilitare la porta LAN che per pur poco qualcosa assorbe. Poi a loro farà più comodo gestire tonnellate di rientri e sostituzioni, a me sembra una stronzata, se all'esame di elettronica portavo un progetto con un problema simile mi prendevano a calci in ****.
 
_Zanna_ ha scritto:
ok la tua spiegazione tecnica è impeccabile però siccome l'usura è una cosa che devi mettere in conto fornire alimentatori appena sopra la soglia minima di utilizzo mi sembra il minimo indispensabile, soprattutto se sai che devi ancora abilitare la porta LAN che per pur poco qualcosa assorbe. Poi a loro farà più comodo gestire tonnellate di rientri e sostituzioni, a me sembra una stronzata, se all'esame di elettronica portavo un progetto con un problema simile mi prendevano a calci in ****.

Ma infatti non ho detto che è giusta questa politica adottata da sky. Rispondevo solo all'utente di prima, che l'alimentatore non è sottodimensionato, il problema è del software che per svolgere tutte le sue funzioni richiede molta corrente in più rispetto a prima. Con il vecchio software avevo misurato una corrente che andava da 1,8 a 2,2 A in tutte le sue funzioni, quindi con 3,34 A il margine andava da 1,1 A a 1,5 A, e direi che su un totale di 3,34 A è molto. Infatti non ricordo di questi problemi prima, e non penso che tutti gli alimentatori hanno calato le proprie prestazioni dopo il nuovo software, anche prima ci sarò stato un calo di prestazioni, solo che non ce ne accorgevamo. Il problema quindi è nel nuovo software che richiede molta più corrente, mi pare che qualcuno aveva misurato anche un 2,8 A, ecco che il margine si riduce a 0,5 A, molto poco. Quindi i responsabili sono i progettisti del software, che non hanno saputo fare di meglio, tanto i problemi (costi, per un consumo superiore, e problemi sul decoder) restano al cliente.
 
nn è la prima volta che sky con un nuovo software manda in palla e brucia tutti gli alimentatori...il bello è che se anche glielo fai sapere(come fu per la moria dei pace 850...) non è che blocca la divulgazione del software e ne commissiona uno nuovo...preferisce cambiare i decoder tanto a sky delle nostre registrazioni nn gliene frega niente.
 
mi permetto d'intervenire dicendo che nn è detto che l'alimentatore 12v 5A risolva i problemi.infatti io ne ho comprato uno della gbc..e ho gli stessi problemi!! in + oggi è venuto un tecnico privato (che è poi lo stesso di sky venuto a giugno) e gli ho detto tutti i vari problemi...e risultato come l'altra volta.....ha messo la carta stagnola x le frequenqze 12713 e 12731 che davano problemi........ed ora vedo tutto..ma disco nn risponde e nessuna registrazione.......e se prima quando staccavo e riattaccavo riprendevo il disco.....ora da ieri è fisso il msg disco nn risponde!! il problema è che sabato l'ho portato allo sky srvice ma andava bene tutto....e x avere il decoder v8 dovevo pagarlo 118 euro....xchè nn potevano sostituirmelo in quanto nn riscontravano il problema...nonostante gli ho detto che nn si presentava subito il problema e che era a random!!
 
io con il disco non ho mai avuto un problema, "semplicemente" ad un certo punto compare "nessun segnale dalla parabola" e risolvo dopo tre/quattro "stacca e attacca la spina".
Sono segnali tipici di un alimentatore che non funziona correttamente?
 
_Zanna_ ha scritto:
ciao Zanna
mi sono appena iscritto al forum perchè ho gli stessi problemi legati all'alimentatore deboluccio del Samsung P990, - freeze delle registrazioni, registrazioni parziali ecc- ma vorrei sapere se gli alimentatori che tu suggerisci che sembrerebbero di tipo esterno, vanno invece montati all' interno del dec e se si, con quali eventuali accorgimenti / attenzioni?
ti ringrazio per la tua cortesia.
 
blacksamurai ha scritto:
mi permetto d'intervenire dicendo che nn è detto che l'alimentatore 12v 5A risolva i problemi.infatti io ne ho comprato uno della gbc..e ho gli stessi problemi!! in + oggi è venuto un tecnico privato (che è poi lo stesso di sky venuto a giugno) e gli ho detto tutti i vari problemi...e risultato come l'altra volta.....ha messo la carta stagnola x le frequenqze 12713 e 12731 che davano problemi........ed ora vedo tutto..ma disco nn risponde e nessuna registrazione.......e se prima quando staccavo e riattaccavo riprendevo il disco.....ora da ieri è fisso il msg disco nn risponde!! il problema è che sabato l'ho portato allo sky srvice ma andava bene tutto....e x avere il decoder v8 dovevo pagarlo 118 euro....xchè nn potevano sostituirmelo in quanto nn riscontravano il problema...nonostante gli ho detto che nn si presentava subito il problema e che era a random!!

Il problema del disco che non risponde, non c'entra niente con l'alimentatore, è il disco che è andato,oppure il file system che si è danneggiato e quindi potrebbe bastare una semplice formattata.

Se adesso ti si presenta sempre riportalo allo sky service, lo farà anche lì, e te lo fai cambiare, ma te ne daranno uno uguale rigenerato.
 
color48 ha scritto:
ciao Zanna
mi sono appena iscritto al forum perchè ho gli stessi problemi legati all'alimentatore deboluccio del Samsung P990, - freeze delle registrazioni, registrazioni parziali ecc- ma vorrei sapere se gli alimentatori che tu suggerisci che sembrerebbero di tipo esterno, vanno invece montati all' interno del dec e se si, con quali eventuali accorgimenti / attenzioni?
ti ringrazio per la tua cortesia.

Ciao, non ho capito bene cosa intendi con alimentatori interni al dec. Il P990 mi risulta abbia l'alimentatore esterno

decoder-my-sky-hd-3d-samsung-dsb-p990-v.jpg


è quello che viene sostituito completamente con un altro alimentatore esterno (nel mio caso l'hama in foto).
Io ho solo segnalato la mia esperienza con l'865, usando l'alimentatore originale (vecchio di un anno e mezzo) problemi a raffica con decoder bloccato, schermata viola, registrazioni fallite e freeze avanzando velocemente. Ho acquistato un alimentatore Hama da 125W 5A e da quel momento non ho più avuto un singolo problema, ormai è in uso da qualche mese e ne sono completamente soddisfatto. Aggiungo che non è fra il più economico degli alimentatori, probabilmente ci sono alimentatori meno cari che funzionano altrettanto bene ma io sono uno di quelli del "più spendi meno spendi" ;)
 
_Zanna_ ha scritto:
Ciao, non ho capito bene cosa intendi con alimentatori interni al dec. Il P990 mi risulta abbia l'alimentatore esterno

decoder-my-sky-hd-3d-samsung-dsb-p990-v.jpg


è quello che viene sostituito completamente con un altro alimentatore esterno (nel mio caso l'hama in foto).
Io ho solo segnalato la mia esperienza con l'865, usando l'alimentatore originale (vecchio di un anno e mezzo) problemi a raffica con decoder bloccato, schermata viola, registrazioni fallite e freeze avanzando velocemente. Ho acquistato un alimentatore Hama da 125W 5A e da quel momento non ho più avuto un singolo problema, ormai è in uso da qualche mese e ne sono completamente soddisfatto. Aggiungo che non è fra il più economico degli alimentatori, probabilmente ci sono alimentatori meno cari che funzionano altrettanto bene ma io sono uno di quelli del "più spendi meno spendi" ;)

a me è toccato un ultimissimo modello bskyb 892...ma la musica non cambia quindi provo a cambiarlo con uno + economico sui 10€ e vedo se migliora(succede veramente di tutto, il software che non ricorda dove ero rimasto...mando avanti veloce...e mi mostra le immagini dell'avanti veloce che ho fatto mezz'ora prima). anche i problemi al disco e al filesystem sono imputabili benissimo all'arrivo di corrente sbagliato, lo scorso aggiornamento killer di sky mi mandò in corto circuito l'harddisk. l'alimentatore è causa di un malfunzionamento generalizzato e sinceramente mi sono annoiato di alzarmi 4 volte per vedere 40 minuti di telefilm per resettare(eviterei il continuo test disco xkè mi sa che poi mi abbandona anche quello).
 
....oooops..... hai perfettamente ragione, ho preso io una cantonata...
ho ricontrollato dietro il mobile e c'é effettivamente un alimentatore esterno targato SKY. Mi ha portato fuori strada il fatto che é attaccato ad una ciabatta ed é quella che attacco-e-stacco per resettarlo e non vedendolo me lo sono "dimenticato".
In ogni caso grazie perché comunque mi hai risolto il problema per cambiare l' alimentatore.
 
_Zanna_ ha scritto:
Ciao, non ho capito bene cosa intendi con alimentatori interni al dec. Il P990 mi risulta abbia l'alimentatore esterno

decoder-my-sky-hd-3d-samsung-dsb-p990-v.jpg


è quello che viene sostituito completamente con un altro alimentatore esterno (nel mio caso l'hama in foto).
Io ho solo segnalato la mia esperienza con l'865, usando l'alimentatore originale (vecchio di un anno e mezzo) problemi a raffica con decoder bloccato, schermata viola, registrazioni fallite e freeze avanzando velocemente. Ho acquistato un alimentatore Hama da 125W 5A e da quel momento non ho più avuto un singolo problema, ormai è in uso da qualche mese e ne sono completamente soddisfatto. Aggiungo che non è fra il più economico degli alimentatori, probabilmente ci sono alimentatori meno cari che funzionano altrettanto bene ma io sono uno di quelli del "più spendi meno spendi" ;)

ciao Zanna
ieri pomeriggio ho acquistato un alimentatore di quelli con varie tensioni e amperaggi in uscita - da 12V a 20V e da 6A a 4A - e in tutta la serata non ha fatto una bizza ...... perfetto!!!!!! ....(per ora)
 
intanto nella notte...un aggiornamento software che credo non abbia modificato un bel nulla...infatti appena riavviato ho fatto un test frequenza...e sul sat2 ho dei nolock random come sempre
 
Pensate possa andare bene questo alimentatore ?

HAMA - Alimentato​re Notebook 15-24V/90W

mi sembra sia simile al 12-22 consigliato.
 
_Zanna_ ha scritto:
Ciao, non ho capito bene cosa intendi con alimentatori interni al dec. Il P990 mi risulta abbia l'alimentatore esterno

decoder-my-sky-hd-3d-samsung-dsb-p990-v.jpg


è quello che viene sostituito completamente con un altro alimentatore esterno (nel mio caso l'hama in foto).
Io ho solo segnalato la mia esperienza con l'865, usando l'alimentatore originale (vecchio di un anno e mezzo) problemi a raffica con decoder bloccato, schermata viola, registrazioni fallite e freeze avanzando velocemente. Ho acquistato un alimentatore Hama da 125W 5A e da quel momento non ho più avuto un singolo problema, ormai è in uso da qualche mese e ne sono completamente soddisfatto. Aggiungo che non è fra il più economico degli alimentatori, probabilmente ci sono alimentatori meno cari che funzionano altrettanto bene ma io sono uno di quelli del "più spendi meno spendi" ;)

Scusate, sono poco esperto in materia, ho letto un pò il forum e ho fatto un pò di confusione: qualcuno saprebbe consigliarmi il modello esatto di un alimentatore 12V 5A che abbia il connettore giusto per il decoder della foto sopra? Basta il codice...la marca....grazie a tutti
 
bdr529 ha scritto:
Pensate possa andare bene questo alimentatore ?

HAMA - Alimentato​re Notebook 15-24V/90W

mi sembra sia simile al 12-22 consigliato.

C'è una differenza fondamentale trai i due, che il secondo 12-22 V ha la giusta tensione,mentre con il primo (15-24V) rischi di bruciare il decoder.
 
_Zanna_ ha scritto:
Si ce l'ha, io uso l'HAMA da 125W (modello 7639789) ma la fila di connettori è identica.
Grazie mille della risposta...almeno vado a colpo sicuro....l'hai acquistato su internet??
 
Indietro
Alto Basso