Problemi di visione per Fox HD e altri canali HD

Kantrax ha scritto:
Da me ci si accorge subito se il mux è in overflow visto che ci metto mano solo io, ma a SKY è più complessa la cosa. Prima che qualcuno tocchi, c'è tutta una catena di gente da cui avere l'ok e molto spesso, come accade anche in RAI, più sali ai vertici, meno ne sanno...
tu non conosci qualcuno inside?
 
Kantrax ha scritto:
Da me ci si accorge subito se il mux è in overflow visto che ci metto mano solo io, ma a SKY è più complessa la cosa. Prima che qualcuno tocchi, c'è tutta una catena di gente da cui avere l'ok e molto spesso, come accade anche in RAI, più sali ai vertici, meno ne sanno...
E noi "comuni mortali" come facciamo a farglielo capire a questi imbecilli? :evil5:
 
magazine1 ha scritto:
Io quello che non capisco ancora come fanno i tecnici di Sky a non rendersene ancora conto del problema o a far finta di niente. Chiamare il servizio clienti non serve a nulla pechè intanto la loro risposta è: Il problema o è nell'impianto o nel decoder e che per loro è tutto apposto. E io pagoooo!!!

Probabilmente Sky ha un sistema automatizzato per la verifica della qualità di trasmissione: una serie di schede in ricezione, collegate ad una parabola, che estraggono i transport stream dei vari transponder e li confrontano con i transport stream trasmessi.
Il problema è che se è vera l'ipotesi di overflow nel muxer, i transport stream vengono generati già corrotti, prima della modulazione e trasmissione! Quindi il flusso dati ricevuti è identico a quello trasmesso e l'errore non viene rilevato.
Chiaramente, basterebbe controllare i log dei muxer per vedere gli errori, ma evidentemente nessuno l'ha ancora fatto :icon_rolleyes:
 
dangerfamily ha scritto:
tu non conosci qualcuno inside?

Si, ma non sarò certo io a fare il lavoro loro, molto più pagato del mio... Capisco che d'estate girino più stagisti o apprendisti, ma ciò non giustifica certi errori diciamolo pure "stupidi" che non fanno parte certo della professionalità che vanno in giro vantandosi di avere....

Volete vedere la schermata di controllo in emissione di un mux? Eccolo, quando le spie diventano rosse c'è qualche cosa che non va, complicato? Forse per un daltonico :D

il controllo si fa SEMPRE sullo stream in uscita prima del teleport e dopo il teleport, nel caso di roba corrotta lo si vede subito.
 
Ultima modifica:
purtroppo qui sul forum non c'è nessun altro che può segnalare il problema (credo) mentre nella sezione DTT è pieno di tecnici e di persone vicine a mediaset/realtà locali (vedi BTS e l'associazione ligure) ed i call center non ne sanno nulla....

sono veramente stufo di questa situazione (di LA ogni minimo problema, come quello su Trazzonara, viene subito segnalato, qui il nulla...) :mad:
 
dangerfamily ha scritto:
purtroppo qui sul forum non c'è nessun altro che può segnalare il problema (credo) mentre nella sezione DTT è pieno di tecnici e di persone vicine a mediaset/realtà locali (vedi BTS e l'associazione ligure) ed i call center non ne sanno nulla....

sono veramente stufo di questa situazione (di LA ogni minimo problema, come quello su Trazzonara, viene subito segnalato, qui il nulla...) :mad:

Guarda, è come dicevo un discorso di atteggiamento e di complicazioni nel fare una cosa che DI LA è semplice, di qua no. Cioè, a chi lo dico? A un tecnico? non ci può far nulla da se e avrà sempre qualcuno sopra a cui riferire che nella migliore delle ipotesi ne sa come lui o poco più e per fare un lavoro deve chiedere l'autorizzazione a uno sopra di lui che nel 90% dei casi è uno scaldapoltrone settantenne o ingegnere neolaureato che non ha mai preso in mano un cacciavite ma è tanto bravo a fare presentazioni in power point :)
Lo dico perchè l'ho visto, più di una volta anzi...è la norma nelle grandi aziende. Con le piccole è più facile arrivare al chi fa cosa, sono di solito in pochi e chi si occupa della rete e del mux è la stessa persona. Quindi se tu dici a me che sul mio mux hai un problema, io lo risolvo e ti ringrazio. Se lo dici a loro si perde nella catena e non risolvi nulla...
 
Kantrax ha scritto:
Guarda, è come dicevo un discorso di atteggiamento e di complicazioni nel fare una cosa che DI LA è semplice, di qua no. Cioè, a chi lo dico? A un tecnico? non ci può far nulla da se e avrà sempre qualcuno sopra a cui riferire che nella migliore delle ipotesi ne sa come lui o poco più e per fare un lavoro deve chiedere l'autorizzazione a uno sopra di lui che nel 90% dei casi è uno scaldapoltrone settantenne o ingegnere neolaureato che non ha mai preso in mano un cacciavite ma è tanto bravo a fare presentazioni in power point :)
Lo dico perchè l'ho visto, più di una volta anzi...è la norma nelle grandi aziende. Con le piccole è più facile arrivare al chi fa cosa, sono di solito in pochi e chi si occupa della rete e del mux è la stessa persona. Quindi se tu dici a me che sul mio mux hai un problema, io lo risolvo e ti ringrazio. Se lo dici a loro si perde nella catena e non risolvi nulla...
Ma ci sarà pure un modo per rendere pubblica la cosa. Purtroppo in Italia a volte se alcuni problemi non vengono s*******ti in pubblico nessuno muove un dito per sistemarli. Digital Sat non puo' fare nulla? Non puo' pubblicare la notizia specificando il tipo di problema? Non si potrebbe tutti insieme creare un sorta di petizione? Non so di preciso cosa, ma qualcosa che possa s*******rli.
 
cmq il discorso di riuscire a comunicare il malfuzionamento alla persona giusta in sky non ha piu senso secondo me

le persone giuste in sky sanno del problema tant'è che per scongiurare che tutti si accorgessero di questo fenomeno, alla prima di falling skies che prevedeva tanti piu spettatori del solito, hanno spostato il problema verso altre frequenze, facendomi fare un record di 2.30 ore di rec senza nemmeno un errore

ragazzi nn può essere stato un caso, lo sanno sti infami :eusa_wall:
 
Qatarro ha scritto:
cmq il discorso di riuscire a comunicare il malfuzionamento alla persona giusta in sky non ha piu senso secondo me

le persone giuste in sky sanno del problema tant'è che per scongiurare che tutti si accorgessero di questo fenomeno, alla prima di falling skies che prevedeva tanti piu spettatori del solito, hanno spostato il problema verso altre frequenze, facendomi fare un record di 2.30 ore di rec senza nemmeno un errore

ragazzi nn può essere stato un caso, lo sanno sti infami :eusa_wall:
Se è davvero cosi' sono davvero dei bastardi! Scusa ma tra spostare il problema in un'altra frequenza a sistemarlo, una volta che mettono le mani, non gli converrebbe sistemarlo? Non ti do' torto ma potrebbe essere stata una coincidenza.
 
Aggiungo pure che poco fa ho scritto sul forum di sky o meglio mi sono associato al tuo Post... comunque quel forum non serve a un caxxo!
 
Kantrax ha scritto:
Guarda, è come dicevo un discorso di atteggiamento e di complicazioni nel fare una cosa che DI LA è semplice, di qua no. Cioè, a chi lo dico? A un tecnico? non ci può far nulla da se e avrà sempre qualcuno sopra a cui riferire che nella migliore delle ipotesi ne sa come lui o poco più e per fare un lavoro deve chiedere l'autorizzazione a uno sopra di lui che nel 90% dei casi è uno scaldapoltrone settantenne o ingegnere neolaureato che non ha mai preso in mano un cacciavite ma è tanto bravo a fare presentazioni in power point :)
Lo dico perchè l'ho visto, più di una volta anzi...è la norma nelle grandi aziende. Con le piccole è più facile arrivare al chi fa cosa, sono di solito in pochi e chi si occupa della rete e del mux è la stessa persona. Quindi se tu dici a me che sul mio mux hai un problema, io lo risolvo e ti ringrazio. Se lo dici a loro si perde nella catena e non risolvi nulla...
si, non ce l'ho con te (era solo uno sfogo che dovete concedere a tutti noi che notiamo il problema purtroppo) ma era un discorso un po' più generico...

alla fine, come dimostrato ieri con Fallin Skies, sanno del problema e questo fa ancora più rabbia perché non tentano di risolverlo :(
 
Ieri durante Modern Family c'erano squadrettamenti a raffica :eusa_wall: Pensavo che dopo Falling Skies avessero risolto :eusa_naughty:
 
magazine1 ha scritto:
Aggiungo pure che poco fa ho scritto sul forum di sky o meglio mi sono associato al tuo Post... comunque quel forum non serve a un caxxo!

esattamente come ho fatto io.... ho anche richiesto l'apertura di un forum tecnico (magari se spingiamo tutti chi lo sa...).... ma come ben dici... ho proprio paura che sia un forum...sprecato...
 
.. vediamo.... forse ho un'idea migliore.....

1) registriamo e teniamo in memoria le registrazioni di squadrettamenti e quant'altro dei canali incriminati....

2) seguiamo la trafila del "fai da te"... in cui si giunge alla richiesta di essere contattati dal tecnico

3) facciamo venire il tecnico.... voglio vedere come si giustifica di fronte ad un impianto perfetto ed alle registrazioni corrotte

4) dopo visita inconcludente con alzata di spalle del tecnico, lettera a sky in cui pretendiamo la risoluzione del problema o risoluzione del contratto...

dopo n tecnici che non risolvono e chiedono lumi devono capire che vi è qualcosa che non va...
come vi sembra...
 
@serialbug
si quel forum serve solo a parlare di calcio mi sa :\, nn c'è un cavolo di moderatore

cmq ho mandato una mail a tvblog, magari ci scrivono un articolo


p.s.

se è vero che sky sa del problema come presupponiamo data la serata di falling skies, alla domanda di magazine1 "non gli converrebbe sistemarlo?"

l'unica risposta che mi viene in mente è che se lo sa e nn sistema, vuol dire che non può farlo o nn vuole bOHHHHH
 
Qatarro ha scritto:
...
le persone giuste in sky sanno del problema tant'è che per scongiurare che tutti si accorgessero di questo fenomeno, alla prima di falling skies che prevedeva tanti piu spettatori del solito, hanno spostato il problema verso altre frequenze, facendomi fare un record di 2.30 ore di rec senza nemmeno un errore

ragazzi nn può essere stato un caso, lo sanno sti infami :eusa_wall:
In effetti ho visto la registrazione ieri sera e non mi sono accorto di pixellamenti ma di una "marmellata" (come giustamente dice Lucio56) nelle scene scure e dei rallentamenti negli esterni della prima puntata da rabbrividire. Forse è per questo che non ce ne sono stati, ce n'erano altri!
Massimo
 
Il mio problema e' invece eurosport hd :mad: E' il solo canale che da circa 1 mesetto non vedo piu' ..assenza di segnale ...qualcuno puo' aiutarmi?
 
Qatarro ha scritto:
cmq il discorso di riuscire a comunicare il malfuzionamento alla persona giusta in sky non ha piu senso secondo me

le persone giuste in sky sanno del problema tant'è che per scongiurare che tutti si accorgessero di questo fenomeno, alla prima di falling skies che prevedeva tanti piu spettatori del solito, hanno spostato il problema verso altre frequenze, facendomi fare un record di 2.30 ore di rec senza nemmeno un errore

ragazzi nn può essere stato un caso, lo sanno sti infami :eusa_wall:


Non ti avrà dato errori di REC ma nel TS c'erano... Dipende anche da cosa c'era sugli altri canali e quanto bitrate chiedevano. La qualità video non proprio decente del telefilm ha comportato un bitrate non molto elevato, picchi a 9 Mbs quando di solito supera i 12 Fox, questo ha mandato in overflow il mux solo 6 volte in 4 ore (sopratutto negli spot), e per pochi millisecondi tanto che i ricevitori non si accorgono. Ma le misure non si fanno con il myskifo :D e vi assicuro che gli errori ci sono anche quando non li vedete, dipende da quanto "grossi" sono.

Per EUROSPORT HD, non 'è una frequenza di SKY ma è gestita dalla Globecast. Non è molto forte come segnale quindi fai controllare l'antenna o l'impianto (cavo e prese) , basta un minimo perchè quella frequenza scompaia con i decoder SKY notoriamente sordi...
 
la puntata di falling skies era senza problemi

come disse un utente sanno dov'è il problema e se ne sbattono altamente

finche' ricevono i soldi a fine mese cosa gliene deve fregare, me lo spiegate?

siamo noi i fessi e non possiamo farci niente

e probabilmente non lo risolveranno in tempi brevi, è gia' quasi due mesi che siamo con sti problemi

forse non lo risolveranno mai

ieri sera sky max +1 hd problemi a manetta su saw

ridicoli, mi sto in****ando seriamente
 
qualcuno registra le repliche di Falling Skies stasera alle 22.45? così da vedere se ci saranno errori :doubt:
 
Indietro
Alto Basso