Problemi La7/TIMB in Polesine e Pianura Padana Orientale (Ch47 e Ch48)

ZioKit ha scritto:
Non è cosi', dipende dal turner del ricevitore ed in particolare dal software di gestione interno.
Esempio l' Humax DTT5000 che è uno dei primi decoder per il DTT non ha assolutamente problemi a decodificare segnali con SFN critiche. Esistono p.e. ricevitori recenti che qualche problema l'hanno cosi' come alcuni vecchiotti.
Insomma il ricevitore è molto importante di sicuro piu' dell'antenna e la scelta è fondamentale, sopratutto per chi abita in zone critiche.
In conclusione non è detto che se è vecchio è da buttare, io ne ho uno dentro una scatola acquistato lo scorso anno fra' l'altro pagato anche parecchio e ha difficolta' a ricevere SFN critiche cosa che invece il DTT5000 e l' Argus Mini fanno egregiamente.
Infatti ho notato (sullo stesso impianto) che certe tv non fanno una piega, altre mal digeriscono questi problemi si sincronizzazione...:eusa_think:
 
landtools ha scritto:
Grande.... ma come vi viene in mente di scrivere in dialetto....;) dai pian piano sistemeranno tutto cosi mentana non si ribalta dalla sedia e non perdera' spettatori...

Perchè nantri a pensemo in dialeto e po a tradusemo in italian...
a sem massa bitua a parlare acsi dapartuto....
:D :D
 
ok ragazzi io dal centro di rovigo non vedo la7 e mtv ,anzi nessuno li vede novità
 
nirvana76 ha scritto:
ok ragazzi io dal centro di rovigo non vedo la7 e mtv ,anzi nessuno li vede novità
Da quanto ne so, la maggior parte dei problemi su Rovigo e dintorni è causata dal mancato spegnimento dei segnali La3 DVB-H ancora attivi sul ch 48 ... :icon_rolleyes:
 
3750... ha scritto:
Da quanto ne so, la maggior parte dei problemi su Rovigo e dintorni è causata dal mancato spegnimento dei segnali La3 DVB-H ancora attivi sul ch 48 ... :icon_rolleyes:
quindi?? non si vedranno mai!!!!? dubito che la3 spenga quel cesso di dvbh
 
Sì, in particolare il 37 è per La3, ma 3 si è "dimenticata" qualche ripetitore acceso ancora sulla vecchia frequenza :icon_twisted:
 
Ma infatti La3 non è che deve spegnere. Deve semplicemente spostare sul ch. assegnato (37) gli impianti eventualmente ancora operanti sulle precedenti frequenze.

PS: ben contento di essermela data a gambe dalla 3 a suo tempo. Anche da qui si comprende la scarsa serietà ed affidabilità di questo "operatore". :doubt:
 
3750... ha scritto:
Da quanto ne so, la maggior parte dei problemi su Rovigo e dintorni è causata dal mancato spegnimento dei segnali La3 DVB-H ancora attivi sul ch 48 ... :icon_rolleyes:

Se è realmente ancora attivo il DVB-H sul ch 48 non mi spiego però
i problemi sul ch 47, di fatto con la direttiva verso Veloveronese
mi entrano pure il segnale da Serramazzoni, Madonna, Cero (dopo
aver verificato con delle prove). Che gran casino di segnali :badgrin:
 
Manuel76 ha scritto:
Se è realmente ancora attivo il DVB-H sul ch 48 non mi spiego però
i problemi sul ch 47, di fatto con la direttiva verso Veloveronese
mi entrano pure il segnale da Serramazzoni, Madonna, Cero (dopo
aver verificato con delle prove). Che gran casino di segnali :badgrin:
Ciao, sei anche tu a nero sul 47? Io è da ieri sera che lo sono!
 
Manuel76 ha scritto:
Se è realmente ancora attivo il DVB-H sul ch 48 non mi spiego però i problemi sul ch 47, di fatto con la direttiva verso Veloveronese mi entrano pure il segnale da Serramazzoni, Madonna, Cero (dopo aver verificato con delle prove). Che gran casino di segnali :badgrin:
Da quanto so, su Velo e Cero (così come su Agugliana, Barbiano e Calderaro) per TIMB sono ancora in corso ottimizzazioni. In particolare, da Velo il segnale è ancora lontano da quello pianificato ...

Nei prossimi giorni la situazione migliorerà. ;)

Il problema del 48 su Rovigo è cmq legato al mancato spegnimento (in effetti si tratta di un cambio frequenza non avvenuto) del DVB-H La3. ;)
 
Nibbles ha scritto:
Ciao, sei anche tu a nero sul 47? Io è da ieri sera che lo sono!

Ciao, si siamo tutti nella stessa situazione :sad:


3750... ha scritto:
Da quanto so, su Velo e Cero (così come su Agugliana, Barbiano e Calderaro) per TIMB sono ancora in corso ottimizzazioni. In particolare, da Velo il segnale è ancora lontano da quello pianificato ...

Nei prossimi giorni la situazione migliorerà.

Il problema del 48 su Rovigo è cmq legato al mancato spegnimento (in effetti si tratta di un cambio frequenza non avvenuto) del DVB-H La3.

Scusa non offenderti, però da quanto leggo di cose ne sai riguardanti TIMB,
non è che forse lavori per TIMB o conosci qualcuno che ci lavora?
 
Ultima modifica:
Manuel76 ha scritto:
Ciao, si siamo tutti nella stessa situazione :sad:




Scusa non offenderti, però da quanto leggo di cose ne sai riguardanti TIMB,
non è che forse lavori per TIMB o conosci qualcuno che ci lavora?
L'importante è sapere che non dipende da me x il momento, poi spero risolvano presto!
 
Manuel76 ha scritto:
Scusa non offenderti, però da quanto leggo di cose ne sai riguardanti TIMB, non è che forse lavori per TIMB o conosci qualcuno che ci lavora?
E perchè dovrei offendermi ? :icon_rolleyes: :D
Ho già avuto modo di dire che lavoro nel settore, per cui alcune informazioni (non solo riguardo a TIMB... in questo caso la info era relativa a La3 !) mi arrivano, e - appena le ho - le metto a disposizione del forum. ;)
 
Scusa ma perchè La3 non spegne quel trasmettitore? O meglio, perchè non trasmette nella nuova frequenza che le è stata assegnata?
 
3750... ha scritto:
Da quanto so, su Velo e Cero (così come su Agugliana, Barbiano e Calderaro) per TIMB sono ancora in corso ottimizzazioni. In particolare, da Velo il segnale è ancora lontano da quello pianificato ...

Nei prossimi giorni la situazione migliorerà. ;)

Il problema del 48 su Rovigo è cmq legato al mancato spegnimento (in effetti si tratta di un cambio frequenza non avvenuto) del DVB-H La3. ;)


Posso chiederti se entra nell'elenco dei siti ancora in fase di ottimizzazione anche Serramazzoni..??...grazie..:D
 
Alejandroo ha scritto:
Scusa ma perchè La3 non spegne quel trasmettitore? O meglio, perchè non trasmette nella nuova frequenza che le è stata assegnata?

perchè sono dei cafoni dell'etere :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso