Problemi La7/TIMB in Polesine e Pianura Padana Orientale (Ch47 e Ch48)

3750... ha scritto:
E perchè dovrei offendermi ? :icon_rolleyes: :D
Ho già avuto modo di dire che lavoro nel settore, per cui alcune informazioni (non solo riguardo a TIMB... in questo caso la info era relativa a La3 !) mi arrivano, e - appena le ho - le metto a disposizione del forum. ;)

ma i timb ora trasmettono tutti da velo per la zona di verona?? hanno dismesso l'ex 54 monte tre croci?
 
Anche qui a Schio (Alto Vicentino) i canali Telecom 47, 48 e 60 sono scomparsi, però solo per chi, come il sottoscritto, li riceve(rebbe) dal M.te Madonna.
Per quelli che invece puntano al trasmettitore di zona, M.te Raga, la ricezione è ok.
La cosa strana è che dopo lo switch-off (tra il 30/11 e 01/12)i canali in questione li ricevevo bene, ma il tutto è durato circa 24 ore.
Poi buoi completo, a parte (altra stranezza) un'apparizione breve di un paio d'ore nella mattinata di Sabato 4.
Mi sentirei di escludere un problema del mio impianto, visto che la stessa sorte sta capitando ad un collega che abita in altra zona della città, però a 'sto punto non so davvero più cosa pensare.
Ovviamente nessuna risposta a email di richiesta informazioni, mentre il numero a disposizione mi sembra molto poco utile (ho chiamato una volta, ma sicuramente non ho trovato - eufemismo- una gran preparazione tecnica)
 
:icon_cool: Da ieri sera in centro a Rovigo si riceve il timb sul 48. Forse La3 si è decisa ad aggiornare la propria frequenza! Al momento però non mi sembra molto potente come segnale, anche se non dà problemi di ricezione.

So che forse non è la sede giusta, non vorrei "distrarre" il forum, chiedo solo se si hanno notizie del mux6 mediaset con i canali HD. OTGTV individua il canale 58 per Rovigo, dal M.te Madonna, ma non ricevo nessun segnale.:eusa_think:
 
Alejandroo ha scritto:
:icon_cool: Da ieri sera in centro a Rovigo si riceve il timb sul 48. Forse La3 si è decisa ad aggiornare la propria frequenza! Al momento però non mi sembra molto potente come segnale, anche se non dà problemi di ricezione.

So che forse non è la sede giusta, non vorrei "distrarre" il forum, chiedo solo se si hanno notizie del mux6 mediaset con i canali HD. OTGTV individua il canale 58 per Rovigo, dal M.te Madonna, ma non ricevo nessun segnale.:eusa_think:


Qui a Lendinara situazione invariata :doubt:
 
Alejandroo ha scritto:
:icon_cool: Da ieri sera in centro a Rovigo si riceve il timb sul 48. Forse La3 si è decisa ad aggiornare la propria frequenza! Al momento però non mi sembra molto potente come segnale, anche se non dà problemi di ricezione.

So che forse non è la sede giusta, non vorrei "distrarre" il forum, chiedo solo se si hanno notizie del mux6 mediaset con i canali HD. OTGTV individua il canale 58 per Rovigo, dal M.te Madonna, ma non ricevo nessun segnale.:eusa_think:

il canale 58 lo riceve la mia ragazza zona san pio x.
Io a san bortolo non vedo nulla; in ogni caso, la copertura di quel canale è data al 20% sul comune di rovigo
 
Alejandroo ha scritto:
:icon_cool: Da ieri sera in centro a Rovigo si riceve il timb sul 48. Forse La3 si è decisa ad aggiornare la propria frequenza! Al momento però non mi sembra molto potente come segnale, anche se non dà problemi di ricezione.

So che forse non è la sede giusta, non vorrei "distrarre" il forum, chiedo solo se si hanno notizie del mux6 mediaset con i canali HD. OTGTV individua il canale 58 per Rovigo, dal M.te Madonna, ma non ricevo nessun segnale.:eusa_think:
dai?ora scansiono
 
esatch ha scritto:
il canale 58 lo riceve la mia ragazza zona san pio x.
Io a san bortolo non vedo nulla; in ogni caso, la copertura di quel canale è data al 20% sul comune di rovigo
umh io abito da pittarello ora provo
 
Io abito a Pontelagoscuro, Ferrara, a trenta metri dal ponte della statale, antenna banda larga 21-69 puntata su Velo e La7 non la vedo assolutamente.I canali 47-48 non li aggancia proprio. Sono quasi sull'orlo della "disperazione", anche perchè da Boara e Porotto con quinta banda su Velo la vedono benissimo.
 
Mercoledì, a San Lazzaro di Savena, Bologna est, sono salito sul tetto con una blu fracarro larga banda, puntando in orizzontale Barbiano (i ripetitori sono a vista), collegandola liscia senza filtri ne altro. Ebbene, per ricevere un segnale ottimo e senza errori sul 47 e sul 48 dovevo puntare l'antenna ad almeno 10 gradi di angolo a sud o a nord di barbiano (misteri del snf). Peccato che per ricevere tutti i Rai, Mediaset e locali il puntamento ottimale fosse, guarda caso, proprio in direzione dei ripetitori!
Ed aggiungo anche che per ottimizzare la visione di La7 ho fatto una vera schifezza: una larga banda verticale puntata su Castelmaggiore (che era già sul palo) filtrata sul canale 48 con un vecchio mn44 della Teko ed abbinata in amplificatore (un offel 2x uhf 1x vhf)) alla larga banda di Barbiano. Incredibile ma il segnale è migliorato talmente tanto che non ho avuto problemi a distribuirlo a tutte le 50 prese del condominio.....
 
eblovi ha scritto:
stranamente anchio ho problemi con telecom media qui nella provincia di torino segnale molto forte ma inutilizzabile causa segnali in conflitto
ora ci si e messa anche la rai con il mux 3 (rai 4) segnale assente
forse ho risolto il problema dei mux timb ho alzato l'antenna perche c'era un grosso pino davanti ora sembra che va !!
rai 4 rai premium ancora non ci sono !!:mad:
 
MichyTheJocker ha scritto:
Ok grazie mille per i consigli sul Cero....Però per quanto riguardo i TIMB a me non è mai arrivato uno straccio di segnale..ne sul 60 nel sul 48 ne sul 47 come è possibile??Pensi che abbi problemi all'antenna o dovrò aspettare??...Perchè prima dello switch ricevevo benissimo Sportitalia 1 2,Mtv,La 5 ecc....Ora niente da una settimana cavolo...Mi pesa non ascoltare più musica

c'e da considerare che con l'ultimo swict hanno abbassato molto il segnale
con l'esperienza ho imparato che nel digitale non serve amplificare
a volte basta una buona antenna , piu amplifichi piu si riduce la qualita
del segnale ..senza qualita non si vede niente !!:icon_cool:
 
eblovi ha scritto:
c'e da considerare che con l'ultimo swict hanno abbassato molto il segnale
con l'esperienza ho imparato che nel digitale non serve amplificare
a volte basta una buona antenna , piu amplifichi piu si riduce la qualita
del segnale ..senza qualita non si vede niente !!:icon_cool:

Non generaliziamo, dipende dalla zona dove si vuole rivevere il segnale DTT
ma anche la potenza di trasmissione dei vari mux ;)
 
salutatemi La7 quando la vedete
(Botticino BS: Totalmente assente dal 26 Novembre)
anche MTV
(totalmente assente dallo swicth-off paesano del 16 Novembre)
 
Ieri da Rovigo ho provato puntare la V banda verso Cero/Madonna ma la situazione è peggiore che puntando su Velo.

Quindi l'ho rimessa su Velo.
 
Ciao, giusto per segnalare la mia esperienza.

Zona S.Donà di Piave (VE), fino a venerdì sera si vedevano tutti i canali in modo perfetto, lo switch off era filato in modo assolutamente indolore, zero problemi a dispetto di un impianto con parecchi anni sulle spalle.

Da ieri invece sono spariti La7, MTV, Sportitalia più altri canali e mi pare di capire che non sono il solo, quindi non è un problema d'impianto.

In realtà il decoder trova ai canali ma lo schermo è nero e da nessun segnale.

Da un mio zio a qualche km di distanza oltre a sparire questi canali, sono spariti pure i canali mediaset Canale 5, Ita 1 e Rete 4, riesce a vedere solo le versioni +1.

Certo che proprio l'ultimo giorno del teorico passaggio...quando tutto era andato alla perfezione.
 
Indietro
Alto Basso