Problemi Mux La7 A/Dahlia ch.53 da Monte Cavo (RM/RI)

Se con l'antenna che hai già vedi correttamente vedrai altrettanto bene quelli in HD ,ma per quella data ti converrà cambiarla se peggiorerà .
 
speriamo di no...:eusa_think:
ma c'è un'antenna più performante di un'altra?in base a quale criterio bisogna ponderare un'eventuale scelta?bisogna affidarsi ad occhi chiusi sul tecnico che farà il sopralluogo (un benemerito estraneo)?:icon_cool:
 
gescort ha scritto:
Comunque non è una scelta propia ci mancherebbe sarebbe la classica zappa sui piedi....è un obbligo impartito da un organo istituzionale.

A me pare proprio una strunz..a.
Quale è la fonte??????
E poi riducono un segnale che da 4 anni a questa parte è stato sempre potente e solo ora va a disturbare un isocanale, che non si sa manco quale sia ????? E poi un segnale da Monte Cavo dovrebbe coprire l' 1,00% della popolazione di Roma????
Ma non diciamo fesserie.
 
C'è sicuramente ma ,alle volte non serve dipende dal contesto dove deve essere motata, per il resto cerca nel forum con l'opzione "cerca"trovi sicuramente quello che chiedi.
 
alemargiotti ha scritto:
Vuoi vedere che dahlia sul ch.53 darebbe fastidio a canale 5 su ch.52 quando a Novembre ci sarà lo switch-off?:eusa_think:
Ma no... isocanale sta a significare comunque lo stesso canale/la stessa frequenza. Quindi è qualcuno che pure opera sul ch.53.
 
ANDREA1P ha scritto:
A me pare proprio una strunz..a.
Quale è la fonte??????
E poi riducono un segnale che da 4 anni a questa parte è stato sempre potente e solo ora va a disturbare un isocanale, che non si sa manco quale sia ????? E poi un segnale da Monte Cavo dovrebbe coprire l' 1,00% della popolazione di Roma????
Ma non diciamo fesserie.
Perdonami Andrea, ma - a parte il fatto che, specie in un caso come questo, non penso che qualcuno direbbe delle fesserie così alla leggera (specialmente gescort) - forse tu non lavori nell'ambiente e non conosci alcune dinamiche che a volte appaiono con inspiegabili (oltre che poco "pulite", mi si passi il termine) e che a tutt'oggi a volte continuano a sorprendere anche me o i miei colleghi che quotidianamente seguiamo vicende di questo tipo, anche se applicate a contesti di tipo non televisivo.

Non puoi sapere quante volte è capitato di dover ottemperare a degli obblighi tecnici a dir poco assurdi solo a seguito dell'andamento e l'esito di una causa civile o penale (legata quindi a tanti di quei cavilli che non possiamo nemmeno immaginare)... Mettici pure che spesso chi prende decisioni in questi ambiti non ne capisce mezza di questioni squisitamente tecniche o legate alle stituazioni e gli equlibri storicamente raggiunti in un dato contesto radioelettrico, ed ecco qui i bei risultati dei quali siamo spesso testimoni. :sad:

Ora, esaminando il sito do OTGTV, possiamo facilmente stabilire quali potrebbero essere i possibili canali 53 che avrebbero chiesto delle tutele al proprio segnale per presunte interferenze generate dal ch. 53 di Monte Cavo.
E, per l'appunto, dal sito OTGTV sul ch.53 da bacini d'utenza attigui a quello di Monte Cavo trovo i seguenti soggetti/impianti:

1) ch. 53 Tele In da Albano - Monte Savello
2) ch. 53 Tele In da Velletri - Monte Artemisio
3) ch. 53 Canale 5 da Rocca di Cave - loc. Cesé
4) ch. 53 Teleroma 56 da Monte Calcarone, RI (poco più in basso del Terminillo)
5) ch. 53 Ies TV da Monte Amiata - Sassi

Credo di poter escludere problematiche al contesto N.5 (troppo lontano) e forse pure al N.3 (troppo localizzato e studiato per una zona alle spalle dei monti Prenestini dove non arrivano altri segnali, compreso M. Cavo). Per il resto fate pure due conti, se volete.
Preciso però che quanto dico è il semplice frutto di mie personali ipotesi, basate solo ed esclusivamente sulla conoscenza maturata in molti anni dell'orografia del territorio Italiano e delle aree di servizio della maggior parte degli impianti radiotelevisivi (e questo credo di potermelo concedere).
L'unico dato certo a nostra disposizione è l'elenco dei segnali che ho riportato.
Sulle cause della forte riduzione di segnale del ch. 53 di Monte Cavo e dei terzi soggetti eventualmente coinvolti, è quindi possibile solo formulare teorie. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Da quelle postazioni che hai detto se vai a vedere le liste ci sono molti altri canali sia digitali che analogici in isocanale con quelli di Monte Cavo.
Allora a questo punto altri potrebbero disturbare e alla fine che facciamo.... chiudiamo tutta Monte Cavo????
 
ANDREA1P ha scritto:
Da quelle postazioni che hai detto se vai a vedere le liste ci sono molti altri canali sia digitali che analogici in isocanale con quelli di Monte Cavo.
Allora a questo punto altri potrebbero disturbare e alla fine che facciamo.... chiudiamo tutta Monte Cavo????
A parte il fatto che la regola negli equilibri radioelettrici non è "ubi maior minor cessat", poi, come dicevo, bisogna vedere se per caso non sono nati degli attriti nel tempo motivati da altre cause.

Ti faccio un esempio di un caso verificatosi anni fa nell'ambito radiofonico.
Un'Emittente Romana, tramite cessione di ramo d'azienda, vendette una frequenza (che era in isofrequenza con l'impianto utilizzato per Roma) ad un Network Radiofonico. Questa frequenza operava da una postazione toscana. Poco tempo dopo l'Emittente Romana intentò una causa contro il suddetto network per interferenze iso al proprio impianto operante su Roma e provincia.
Malafede dell'Emittente Romana (e di qualche legale compiacente)?
Modifiche effettuate dal Network sull'impianto appena acquisito che possano averne comportato l'aumento del bacino d'utenza, contravvenendo alla legge, che prevede l'assoluto mantenimento delle caratteristiche tecniche censite?
Entrambi i fattori?
Chi lo potrà mai sapere o affermare con certezza?
Sta di fatto che l'esito, se la memoria non mi inganna, non fu particolarmente favorevole per il Network (e per la postazione Toscana).

...Per il resto non è assolutamente detto che altri casi di isocanale, rintracciabili sempre grazie alle liste OTGTV, debbano per forza rivelare delle incompatibilità di segnale tra vari segnali sparsi per il Lazio e Monte Cavo.
D'altronde spesso, e quanto raccontato ne è uno dei tanti esempi, troppi fattori intervengono a compromettere situazioni ed equilibri che ai nostri occhi appaiono incrollabilmente consolidati negli anni... :icon_rolleyes:


@ alemargiotti

Sicuramente parli del ch. 53 trasmesso da Alatri - Monte Lungo. Penso di poterlo escludere come possibile coinvolto nella vicenda, non mi risulta che il ch. 53 da Monte Cavo possa arrivare ad interferirlo (e questo, nei riguardi di M.Lungo, penso valga anche per molti altri segnali trasmessi da M.Cavo). ;)
 
Ultima modifica:
Ok, ho capito, può essere come dici tu...... però la cosa che mi da fastidio che Dahlia non dice nulla, perchè non fa uscire una nota ufficiale di cosa sta succendo a Roma e non prendere per il cu.. gente che si è già abbonata o si sta per abbonare.
 
ANDREA1P ha scritto:
Ok, ho capito, può essere come dici tu...... però la cosa che mi da fastidio che Dahlia non dice nulla, perchè non fa uscire una nota ufficiale di cosa sta succendo a Roma e non prendere per il cu.. gente che si è già abbonata o si sta per abbonare.
Anche se sono abbastanza convinto che "tecnicamente" non è colpa loro, sul fatto della necessità di avvisare/rassicurare i Clienti, sono perfettamente d'accordo con te. ;)
 
Ho chiamato ieri sera....... "Segnaleremo il tutto ai tecnici...." Senza parole.... Nessuna notizia..... E' una causa persa. purtroppo.Se si degnano di rispondermi Vi terrò informati
Buona giornata
 
ncampet ha scritto:
Ho chiamato ieri sera....... "Segnaleremo il tutto ai tecnici...."

E' l'unica cosa che possono fare. Il MUX è ancora di proprierà Telecom Italia Media. Certo è assurdo che ancora non si sia risolto il problema. Verificate la carta dei servizi, per l'eventuale risarcimento dovuto alla mancata visione, visto che è un loro problema.
 
@ alemargiotti

Sicuramente parli del ch. 53 trasmesso da Alatri - Monte Lungo. Penso di poterlo escludere come possibile coinvolto nella vicenda, non mi risulta che il ch. 53 da Monte Cavo possa arrivare ad interferirlo (e questo, nei riguardi di M.Lungo, penso valga anche per molti altri segnali trasmessi da M.Cavo). ;)[/QUOTE]

Credo che sia invece il 53 di Telecapri analogico trasmesso da Roccamonfina (CE).
il 53 di monte lungo è un Telecapri in digitale.
Ammazza però quanto viaggia sto segnale, raggiunge anche Valmontone, chissà che intensità ha !

Ciao a tutti.
 
comunque il mux La7 a/Dalhia è un disastro a Roma non si riceve più, il ch 51 da monte Artemisio è in eterno conflitto con il mux di Rete A dal Guadagnolo e spesso il segnale salta.
Possibile che il conflitto sia con Tele In? il 53 da monte Artemisio serve esclusivamente l'agro pontino e parte della prov. di Roma come Velletri e Lariano il 53 di Albano monte Savelli credo che abbia un raggio d'azione molto limitato. A meno che in vista dell'assegnazione delle nuove frequenze per lo S.O. di novembre non ci sono battaglie in giro che non sappiamo
 
Le ultime notizie mi indicano una protezione del segnale lato mare:
Fiumicino,Ostia,ecc... quindi essendo quello il lato protetto il cerchio si stringe ulteriormente,a voi le conclusioni (che io per ora non ho).:icon_rolleyes:
 
gescort ha scritto:
C'è sicuramente ma ,alle volte non serve dipende dal contesto dove deve essere motata, per il resto cerca nel forum con l'opzione "cerca"trovi sicuramente quello che chiedi.
grazie mille
 
alberto1967 ha scritto:
[...]il 53 di Albano monte Savelli credo che abbia un raggio d'azione molto limitato.
A meno che in vista dell'assegnazione delle nuove frequenze per lo S.O. di novembre non ci sono battaglie in giro che non sappiamo
In effetti... E' una delle ipotesi "formulabili" anche secondo me...


(EDIT) E poi, solo dopo aver scritto, leggo (e ripenso al ch.53 di Albano Monte Savello):
gescort ha scritto:
Le ultime notizie mi indicano una protezione del segnale lato mare:
Fiumicino,Ostia,ecc... quindi essendo quello il lato protetto il cerchio si stringe ulteriormente,a voi le conclusioni
Boccaccia mia famme sta' zitta, va... Sennò qua ogni ipotesi diventa sospetto, poi ogni sospetto certezza... E poi nu' la finimo più! :eusa_whistle: :badgrin:

Ari-EDIT: lista di TV ricevibili a Pomezia: http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM31&posto=Pomezia (molto interesante!)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso