Più importante è la figura di rumore second me.
Quindi se si usa una programmabile e sconsigliato perché ha potenze d'uscita più elevate.?
Un condominio come fa che esce a oltre 100 db?
Quindi sconsigliate anche le programmabile per i privati ?
Dovete essere coerenti nelle vostre affermazioni.
Però a casa vostra la montate !
Perché?
Vorrà dire che se si ha un amplificatore da palo di 40 db si monterà un derivatore -22.
Oppure se si ha un amplificatore da 26 un derivatore -10.
Tanto i tuner digeriscono pure segnali sotto i 40 db.
E se aprono la finestra di guardia sbagliata non c'è pezza
Tilt del tv
Nella mia zona con echi e segnali da ogni dove.
Non vedi ne con amplificatore da 20db ne con quello da 40 db.
I problemi si risolvono solo in antenna
Spuntando lasciando gli interferenti nei nulli ed usare dei mostri a 90 elementi per discriminare.
Se è vero quello che dite sugli amplificatore non dovrebbe esistere il condominio ecc.
Come fa a funzionare? Perché escono con potenze elevate
Ne un privato potrebbe usare la programmabile.
La distribuzione si deve regolare
in base all 'amplificatore e non il contrario.
Importante è che amplificatore abbia una bassa figura di rumore per non degradare i segnali più marginali.
Poi se è da 20 o da 40 non cambia nulla.
Per esperienza personale come già detto gli interferenti vanno eliminati nei nulli in antenna o montando antenne più direttive.
Tralaltro l'unica che dichiara la NF dei profiler è la mamma Johansson.
Sembra chi le propone, personalizzate o meno, si vergogni di dichiarare una NF di 7dB.
Quindi processo numerico "ALLINONE" (filtri di canale e autogain digitali, ampissimo range dinamico), elimininazione banda LTE 4/5G autoset, alto guadagno e potenza di uscita.
Certo, onestamente ti dicono chiaramente che da questo tipo di prodotto non potrai mai aspettarti un MER superiore a 35dB (è il limite imposto dalla doppia conversione dei segnali RF da analogico a digitale in ingresso e da digitale ad analogico all'uscita, operazioni eseguite dal chip BCM che si occupa di tutti i processi che la DSP esegue in ambito numerico).
Con un prodotto di questo tipo che ti mette a disposizione 32 filtri digitali hai però una flessibilità e selettività che non hai neanchè con i cluster di filtri programmabili analogici.
Detto questo quello che conta veramente in un impianto è la scelta dell'antenna/e "giusta/e" per la situazione specifica (e non ne esiste solo una di antenna).
Conta il puntamento che alle volte è uno spuntamento vero e proprio.
Conta la capacità del professionista nello scegliere le tecniche più idonee per trattare i segnali.
Infine un'amplificatore ad alto guadagno, specialmente se ha un NF bassa, non deve essere visto come la peste e bastonare l'utente perchè ha sbagliato. Si inserisce un'attenuatore a valle e si ripristina il livello corretto da mandare in distribuzione.