Problemi su cinema +1 HD, +24 HD, max +1 HD

Dopo l intera mattinata di squadre tramenati e di no lock adesso si vedono perfettamente ragazzi e'un manicomio io sono fissatissimo e quindi sto sclera di con questa frequenza maledetta comunque che il mio impianto e' sempre stato perfetto mai nessun problema myskyhd Samsung multivision hd scr parabola singola zona San Giorgio a cremano aspetto ulteriori vostri riscontri
Grazie Salvatore
 
Abito a Bologna e anch'io da una quindicina di giorni non vedo i canali cinema + 1 e +24 . Premetto che ho una parabola condominiale, non ho scr, ho il decoder
hd Pace (di color bianco), la parabola credo sia puntata perfettamente (facendo il test delle frequenze, a parte l'ultima per la quale dice "no lock", per le altre mi da un valore di 8 o 7), non ho wi-fi in casa. Ogni tanto, ma raramente, i canali ritornano visibili, ma non per tante ore e con qualità bassa (valori dai 3 ai 6 del test canale). E' vero che nei mesi precedenti ho avuto anche grossi problemi con i canali D-Max, real-time, gli Eurosport sd ect.,quindi come detto anche da rmk, il problema e'di quell'ultima frequenza; pero' e' anche vero che prima di 1 anno e mezzo fa circa, era tutto perfetto anche su quella frequenza.
Non sono assolutamente un esperto, pero' vorrei lo stesso lanciare un'ipotesi sull'origine del problema: a 50 metri dalla mia abitazione c'e una casa che ha sul tetto da 3 o 4 anni un ripetitore per i telefoni cellulari, non e' che il problema dipende da quello? Forse nell'ultimo anno qualche operatore di telefonia mobile ha fatto qualcosa per cui si e' manifestato quel problema per chi si trova come me nelle vicinanze dei ripetitori?
Oppure magari il problema puo' dipendere da un segnale sorgente Wi-fi, esterno alla mia abitazione ma in ogni caso molto vicino?
 
sto diventando pazzo, parabola perfettamente puntata, è venuto il tecnico ed è ok.

Da un po avevo problemi con sul canale 12466 skycalciohd etc,
adesso oggi si è aggiunto anche la frequenza 12731 di cinema+1 etc.

Credo che i problemi sono delle frequenze altissime, per le altre tutto perfetto,
ovviamente questo problema mi è nato dall'ultima riorganizzazione dei canali sky e credo anche a seguito della sostituzione del lnb scr di sky per essere passato al myskyhd di 4 mesi fa e quindi purtroppo se dipendesse dal lnb anche fuori garanzia!

Io direi quasi di fare una petizione e di mandare una lista di clienti con problemi, già fra amici e parenti ne siamo 5-6 sempre sulle stesse frequenze-
 
Stesso identico problema su questa frequenza un po' disgraziata, risolto stamane grazie ad un'antennista sagace che, ovviamente con l'ausilio di uno strumento, ha notato (dopo aver controllato puntamento, asse dell'lnb ed altro) su quelle frequenze la presenza di un disturbo in radiofrequenza, probabilmente un ripetitore dei cellulari.
Schermato l'LNB (un scr installato da sky) con della carta alluminio di quella da fasciare gli alimenti tutto è andato a posto e le frequenze sono riapparse con qualità identica alle altre.
Sky mi avrebbe salpato 70 euro.
Me la sono cavata con 20...
 
gipo63 ha scritto:
Stesso identico problema su questa frequenza un po' disgraziata, risolto stamane grazie ad un'antennista sagace che, ovviamente con l'ausilio di uno strumento, ha notato (dopo aver controllato puntamento, asse dell'lnb ed altro) su quelle frequenze la presenza di un disturbo in radiofrequenza, probabilmente un ripetitore dei cellulari.
Schermato l'LNB (un scr installato da sky) con della carta alluminio di quella da fasciare gli alimenti tutto è andato a posto e le frequenze sono riapparse con qualità identica alle altre.
Sky mi avrebbe salpato 70 euro.
Me la sono cavata con 20...

Scusa l'ignoranza,come ha fatto a schermarlo con la carta di alluminio per alimenti?
anche io riscontro problemi su quelle frequenze:eusa_wall:
 
Ha rifasciato totalmente il corpo dell'lnb su tutti i suoi lati (tranne che l'illuminatore ovviamente) e poi fermato il tutto con del nastro isolante.
Non sarà elegantissimo ma funziona...
 
Ci mancherebbe!!!
Visto che ormai iniziavo a disperare non vedendo una via di uscita... questa soluzione è stata come manna dal cielo.
Ciò non toglie che quelle frequenze siano "leggerine" visto che creano problemi a così tanti abbonati...
 
gipo63 ha scritto:
Ci mancherebbe!!!
Visto che ormai iniziavo a disperare non vedendo una via di uscita... questa soluzione è stata come manna dal cielo.
Ciò non toglie che quelle frequenze siano "leggerine" visto che creano problemi a così tanti abbonati...

Ciao Gipo, ce la faresti a postare una foto dell'LNB schermato? Ho anche io gli stessi problemi (che non avevo mai avuto prima di 15 gg. fa), copio la tua soluzione e vedo se funziona.

Ciao e grazie.
 
gipo63 ha scritto:
risolto stamane grazie ad un'antennista sagace che, ovviamente con l'ausilio di uno strumento, ha notato (dopo aver controllato puntamento, asse dell'lnb ed altro) su quelle frequenze la presenza di un disturbo in radiofrequenza, probabilmente un ripetitore dei cellulari
Il tecnico ha specificato se l'interferenza è su 12 GHz oppure sulla frequenza di conversione IF (950-2150 MHz)?
 
prengo ha scritto:
Ciao Gipo, ce la faresti a postare una foto dell'LNB schermato? Ho anche io gli stessi problemi (che non avevo mai avuto prima di 15 gg. fa), copio la tua soluzione e vedo se funziona.

Ciao e grazie.

Domani se riesco faccio una foto e la posto...
Comunque ti assicuro che non è necessario,
rifasci tutto il corpo dell'lnb con due o tre strati di carta alluminio (od altro tipo di schermatura) lasciando fuori solo la calotta dell'illuminatore, lo fissi con del nastro e provi.
Se i problemi derivavano da interferenze radio il problema si risolve, se invece ci sono problemi di puntamento o di lnb guasto od altro ovviamente no.
 
rmk ha scritto:
Il tecnico ha specificato se l'interferenza è su 12 GHz oppure sulla frequenza di conversione IF (950-2150 MHz)?

Mi dispiace ma purtroppo non sono in grado di risponderti... con precisione
Comunque i disturbi cadevano sulle frequenze dei canali indicati nel thread, dallo schermo dello strumento si vedeva come una coppetta che si alzava dalla linea delle orizzontali, già schermando con una mano tendeva ad abbassarsi.
Per questo ha tentato la carta della schermatura con l'alluminio...
 
l'idea mi piace in teoria...

domani provo a nastrare con plastica prima e sopra carta argentata ..

ho interferenze a napoli su 10775 e 10853 ...(tutti i canali +1)


sono curiosissimo di vedere che succede

Grazie..ciao
 
Io sono di Napoli, e questa cosa si è verificata sia a casa mia che dei miei genitori, peraltro distanti. Gli operatori sky mi hanno detto che le parabole si sono "spostate", guarda caso lo stesso giorno e in assenza di eventi atmosferici particolari. Come devo fare per risolvere? Dobbiamo per forza cacciare altri soldi per un tecnico o è auspicabile che sky provveda in altra maniera?
 
Sono 3 settimane che va avanti questa storia la cerita' e'che sky se ne frega e noi dobbiamo spendere altri soldi per controllare le parabole
 
Moto ha scritto:
domani provo a nastrare con plastica prima e sopra carta argentata ..

ho interferenze a napoli su 10775 e 10853 ...(tutti i canali +1)


sono curiosissimo di vedere che succede

Grazie..ciao



assolutamente inutile....ma in compenso ho fatto divertire alcuni condomini affacciati ai balconi che pensavano fossi pazzo per il calore...:badgrin:
 
faber56 ha scritto:
Da qualche giorno non riesco più a vedere questi canali. Sono di Andria (BT) in Puglia. Avete qualche suggerimento per risolvere il problema?
Grazie.
ANCHE IO NON VIVO LI PERO RISCONTRO QUESTO PROBLEMA SU QUESTI CANALI E ALTRI IN HD
 
Mi pare evidente dal numero dei messaggi e dalle diverse zone d'Italia che non c'è alcun disallineamento di parabole mal puntate.
Anche io a Roma sto avendo da giorni problemi su 3 frequenze. Non le ho a portata di mano ma vi posso dire che delle 26 frequenze, il test da tutti valori tra 7 ed 8 e per quelle tre frequenze dai 3 bei NO LOCK!

Ieri sera una di queste frequenze dava di nuovo valore 8! La mia parabola è da sempre in giardino piano terra ed è stata puntata nuovamente di recente da un tecnico Sky; prima dell'intervento, a causa di un allentamento dei ganci che la tengono salda al palo, si era leggermente disallineata e i problemi sulle frequenze erano "a tappeto". E non c'era mai volta in cui una frequenza passava da un valore basso magari a 7 o 8. Passare da un "no lock" ad 8 in un periodo in cui non tira un alito di vento, il cielo è limpido, lo skyline pulito, la parabola è in giardino e non ha subito colpi o danni mi fa escludere disallineamenti.

Per altro, come è possibile che all'unisono si sono disallineate decine di parabole nei posti più impensati?

Magari il problema potrebbe essere nel modello di illuminatore SCR che è comune alle nostre installazioni. Dal riassetto delle frequenze è iniziato questo problema.

Altra cosa potrebbe essere una perdita improvvisa di potenza di uno dei transpondere dei satelliti hotbird che orbitano al 13 est. Accadde anni fa per il glorioso hotbird 2...ma il problema fu ben diverso e venne prontamente segnalato da Eutelsat e tamponato momentaneamente spostando, se ricordo bene, un satellite di servizio sulla stessa orbita.

Sky da remoto non controlla in alcun modo la posizione dei satelli hotbird...ci mancherebbe. Si limita a trasmette il proprio stream direttamente ai satelliti che li riversano.

Escludiamo anche quindi un problema di qualsiasi tipo del satellite (che poi colpirebbe tutti indistintamente a macchia d'olio e che sarebbe già stato rilevato dalle telemetrie da terra da parte di Eutelsat).

Qualche cosa non va. E' noto che le frequenze impattatte richiedono un puntamento fine e preciso. In questo caso però secondo me è un problema di emissione. E qualche cosa mi dice che il satellite e la parabola e il suo puntamento non rientrano in questo problema.

Insomma, in sintesi: salvo qualche parabola puntata male che ci sarà pure, stavolta ci possiamo fare davvero poco.

A onor del merito devo dire che ieri sera ho chiamato il call center di Sky: un operatore si è informato presso un collega di più alto livello. Pur dicendo che al momento non ha raccolto segnalazioni in merito, ha detto che gli è stato chiesto di chiedere al cliente le frequenze in no lock e di escludere che, viste le sole 2 frequenze in no lock e le restanti a 7 o 8, possa trattarsi di un disallineamento della parabola stessa. Non ha neppure momentaneamente voluto mandare un tecnico per effettuare un nuovo puntamento.

Portiamo un po' di pazienza perché forse stavolta il problema non è di così facile soluzione. Io intanto mi sto perdendo gran parte di Wimbledon perché vedo solo un canale :(
 
Indietro
Alto Basso