aggiornamento effettuato. E' andato tutto bene al primo colpo. Considerate che ho fatto tutto al buio

senza tv e che il mio ricevitore (7.2) non ha il display. Per sapere quando ha finito è sufficiente guardare i led, a operazioni terminate devono essere entrambi rossi (ricevitore spento), solo allora si può staccare la spina.
La prima cosa che mi interessava era il reset quando si passava sui mediaset premium. Il problema è risolto, idem per tutti le interattività, che si caricano senza problemi e conflitti.
La grafica non è nuova ma è un mix tra la 16p e la 9p.
Raccomando di non premere mute quando si è nei menù, graficamente parlando è un pugno nell'occhio (ma l'aspetto per me non è fondamentale).
L'epg è un po' macchinosa. Premendo il tasto epg parte (a richiesta) il caricamento dati (per la nuova guida di tv sorrisi) ma dopo qualche minuto non viene trovato niente di nuovo. Se si vuole accedere alla vecchia epg è necessario entrare nel menù.
Lo zapping mi sembra migliorato.
L'ordinamento canale è lo stesso (si usano i tasti colorati, rosso per lo scambio ecc.ecc.) ma è predisposto per un nuovo ordinamente logico (non ancora attivo).
La ricerca canali è pressochè identica alla 16p. Non appaiono perciò i nomi delle emittenti mentre si effettua la scansione.
Tutto quello che posso ricevere è stato sintonizzato correttamente.
C'è il menù aiuto che è senz'altro più completo e riporta tutte le novità dell'aggiornamento.
Aggiornamento consigliato a tutti, ma non aspettatevi di trovare le cose RADICALMENTE CAMBIATE è un po' come passare da windows98 a windows 2000
Detto questo ringrazio Ercolino per aver reso disponibile questo aggiornamento, senz'altro utile.