Problemi sw 16p6 Telesystem

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
giovannino ha scritto:
Ank'io probabilmente devo portarlo in assistenza, dal momento che il led resta verde perennemente e mi lascia sempre la schermata nera! Quando mi va bene mi appare una finestrella con scritto "Aggiornamento via seriale versione 12p0"! Peccato che ho già la 17p0 visto che il decoder l'ho comprato a gennaio. Tuttavia la mia domanda è un'altra. Dal momento che non trovo più lo scontrino fiscale, mi sembra di poter dire che la garanzia non è più valida. Se mi trovano la flash danneggiata e me la riparano, quanti soldi di manutenzione vengo a spendere senza garanzia? Dal momento che il decoder l'ho pagato 99 euro mi seccherebbe lasciargli 30-40 euro solo per riparare la flash. Ormai il box non mi parte più da 6 giorni. Grazie a tutti Ciao


Versione 12p0?

Hai provato ad aggiornarlo via seriale e si è bloccato od era già bloccato prima?


Lo scontrino è fondamentale per la garanzia.
 
Ho risolto i miei problemi in maniera radicale.
L'ho portato da Mediaworld e nonostante l'avessi preso il 30 dicembre 2006 me lo hanno cambiato, non con lo stesso perchè non lo hanno più in assortimento, ma con l'ADB I-CAN 2000T che vendono allo stesso prezzo.
Stasera lo provo.
Sono stati cortesi.
Ora cerco notizie su questo modello.
 
Bene sei stato molto fortunato ,è raro che cambino una cosa dopo cosi tanto tempo ;)

Verifica se è aggiornato l'ADB alla 1136_8_1
 
Ok, se ho altre domande apro un topic apposito visto che qui si parla di Telesystem.
Grazie per l'assistenza.
 
Ercolino, mi succede una cosa strana.

TS 7.3 con fw 17p0.
Sono abituato alle scariche dovute ai disturbi di decodifica, purtoroppo da me sono molto fequenti e fastidiose, ed in genere sono accompagnate a bassi valori di segnale e valori di BER diversi da zero.
Adesso mi sono accorto che su alcuni canali malgrado un segnale superiore all'80% ed il BER piantato sempre su 0 (ZERO) le immagini si vedono quadrettate e l'audio scoppietta ugualmente
Esiste una spiegazione logica ?
A questo punto potrebbe essere un problema del decoder ?

A proposito quando avvengono errori di decodifica che causano scoppiettii nell'audio non sarebbe possibile attivare il muting (un pò come avviene da tempo con le autoradio), questi rumori sono sempre ad un livello molto alto rispetto il volume di ascolto e oltre ad essere fastidiosi potrebbero causare danni agli altoparlanti se si tiene il volume un pò alto ;-)

Ciao
 
Dire cosi su due piedi se è un problema del decoder non saprei.

Non saprei al riguardo visto che dici che sta cosa comunque l'ha sempre fatta + o -
 
questo si, però ho sempre saputo che gli scoppietti avvengono quando il BER è diverso da zero, per quello che ho capito indica il numero di bit (o errori) non correggibili.

Quindi mi sembra strano che abbia il difetto con il BER = 0.

Tutto qui.

Ciao
 
ERCOLINO ha scritto:
Versione 12p0?

Hai provato ad aggiornarlo via seriale e si è bloccato od era già bloccato prima?


Lo scontrino è fondamentale per la garanzia.


Non ho mai fatto nessun aggiornamento seriale! Dal momento che il decoder l'ho comprato a gennaio, aveva già la 17p0 installata per cui non c'era motivo che io facessi aggiornamenti via seriale e infatti non li ho fatti. Quindi vuol dire che il decoder impazzisce da solo senza un motivo logico. Come può venirmi fuori quella schermata con scritto aggiornamento via seriale, se io l'aggiornamento non l'ho mai fatto. Ripeto il decoder ce l'ho da gennaio, per cui la 17p0 era già installata. Ribadisco la mia domanda. Quanto mi verrebbe a costare senza garanzia la riparazione di un'eventuale flash danneggiata?
 
giovannino ha scritto:
Non ho mai fatto nessun aggiornamento seriale! Dal momento che il decoder l'ho comprato a gennaio, aveva già la 17p0 installata per cui non c'era motivo che io facessi aggiornamenti via seriale e infatti non li ho fatti. Quindi vuol dire che il decoder impazzisce da solo senza un motivo logico. Come può venirmi fuori quella schermata con scritto aggiornamento via seriale, se io l'aggiornamento non l'ho mai fatto. Ripeto il decoder ce l'ho da gennaio, per cui la 17p0 era già installata. Ribadisco la mia domanda. Quanto mi verrebbe a costare senza garanzia la riparazione di un'eventuale flash danneggiata?

se mandi il decoder in assistenza non dovrebbero farti pagare nulla perchè la versione 17p0 la telesystem l'ha implementata solo nei decoder in distribuzione da novembre 2006.
 
ERCOLINO ha scritto:
Quello che dici è uno dei test che ho fatto a Novembre e Dicembre mettendo a dura prova il decoder durante lo zapping forzatissimo,cosa che normalmente non si fa.

Mi era capitato un paio di volte su una marea di prove effettuate


Comunque nelle versioni dopo è ok ,nella 17p0 ci sono ancora dei driver in fase transitoria ;)
Purtroppo il TS 7.3 in stand-by con l'ora sul display si blocca ancora e devo sbloccarlo staccando la spina (versione 17.0 caricata da seriale) :eusa_wall: .
Invece facendo zapping selvaggio da acceso non ho avuto più alcun problema ;)
 
Ieri è apparso un nuovo bug... appena acceso il decoder ero su Rai sport Satellite siccome lo vedo malissimo è apparsa la classica scritta nessun segnale o assenza di segnale (quello che è).
Cambiando canale quel messaggio non spariva... ho provato prima con EXIT poi spegnendo e riaccendendo il decoder senza esito... Soltanto il reset ha risolto il tutto! È normale ercolino?
Cmq con il 7.2 togliendo solo l'aggiornamento automatico il decoder ha acquisito una stabilità del 30-40%.

Oltre a tutto questo ieri sera quando ho spento mi si è bloccato e riavviato da solo...
 
Ultima modifica:
Strano fenomeno...
Ho trovato il decoder resettato........
All'inizio credevo ke avesse trovato l'aggiornamento invece si era smemorizzato tutto e con i canali tutti in disordine come al primo avvio come se avesse fatto un reset .... e tutto questo senza aver fatto niente!

Mom
 
Si può capitare è un bug risolto comunque ;)

Io non posso più verificare sulla 17p0 (quello che dovevo fare l'ho fatto),ora sto usando altre release :)

Prova a disattivare nel menù l'aggiornamento automatico dell'EPG ;)
 
Mi pare di capire che ormai siamo arrivati alla release 18px....
Ma arriverà finalmente una versione "ufficiale" ?
Dicembre....Gennaio....Febbraio....
vero adesso siamo arrivati a marzo!!!

(piccola provocazione per smuovere le acque calme che imperversano da una settimana)

Ciao a tutti
 
tea4two ha scritto:
Mi pare di capire che ormai siamo arrivati alla release 18px....
Ma arriverà finalmente una versione "ufficiale" ?
Dicembre....Gennaio....Febbraio....
vero adesso siamo arrivati a marzo!!!

(piccola provocazione per smuovere le acque calme che imperversano da una settimana)

Ciao a tutti

Forse,vista la 17p0 disponibile, interessa a pochi. O forse chi segue questo forum si e' rassegnato intanto in genere cio' che interessa e' vendere i decoder, poi una volta venduti non interessa piu' un gran che se funzionano oppure no_Oramai non e' piu' un problema loro.
 
A me non interessa sia perchè è una versione intermediaria sia perchè quello che offre il dtt ora e quanto ne guardo la versione di ora va bene anche se rompe quando s'impalla.
 
Progressive ha scritto:
A me non interessa sia perchè è una versione intermediaria sia perchè quello che offre il dtt ora e quanto ne guardo la versione di ora va bene anche se rompe quando s'impalla.

Condivido....
L'aggiornamento non è ke mi fa vedere la TV in HD o mi regala qlc...
L'importante essere passati da una schifezza di firm ad uno + stabile

Per il resto leggo Ercolino ke ad ogni problema ci da sempre la stessa risposta...
Il bug è stato risolto con l'ultima versione!
Pare abbia risolto pure il bug della ricarica... ha le mani pure in parlamento! :)

Mom
 
:)

La risposta è quella perchè semplicemente tutti i bug ancora presenti nella 17p0 sono stati risolti ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
:)

La risposta è quella perchè semplicemente tutti i bug ancora presenti nella 17p0 sono stati risolti ;)

Si ma dimmi ... e forse facciamo prima (e così non ho sorprese) ke cosa non è stato risolto?

:) :)

Mom
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso