Problemi sw 16p6 Telesystem

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono solo delle precauzioni dette anche dalla logica.

Puoi anche staccare e riattaccare 20000 volte il connettore senza che succeda nulla,però la buona norma è quella di attaccare e staccare la corrente dal punto più distante ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Prova a fare la ricerca di tutti i canali ;)

Che canale è sparito?

sicuramente era un canale di un mux locale che non vedevo stabilmente, infatti ho fatto subito dopo la scansione e non me l'ha più ritrovato (nella mia lista ci sono canali che per esempio si vedono solo di sera per problemi di segnale ).
In ogni caso erano 53 memorizzati e senza toccar nulla sono diventati 52.

E' sicuramente un primo passo verso il teletrasporto :D controlla nella tua lista magari il canale è arrivato lì da te :D :D
 
Proprio ieri ho letto sulla home page della telesystem l'annuncio della nuova release software che sarà distribuita a gennaio.

Allora Ercolino ci ha proprio detto la verità!! (eh eh eh eh!!! che bravo ragazzo)
;-) :p
 
NUOVO ANNO, NUOVO AGGIORNAMENTO SOFTWARE
di venerdì 22 dicembre 2006

TELE System comunica che in questi giorni è in atto l’ultima fase di test del nuovo software per i Decoder Digitali Terrestri per l’aggiornamento alla fase 3 del servizio Mediaset Premium. L’aggiornamento sarà contenuto e trasmesso in modalità OTA nei canali Mediaset Premium e La 7 Cartapiù. Attualmente il sistema Digitale Terrestre in Italia è in fase sperimentale e diverse zone non sono ancora coperte dal segnale digitale oppure sono soggette a temporanee interruzioni. Perciò, vi suggeriamo di verificare la copertura del segnale Digitale Terrestre nella vostra zona. Questa nuova versione software, che vi consentirà di usufruire di tutte le potenzialità del Digitale Terrestre, verrà resa disponibile per l’aggiornamento OTA (via etere) entro fine Gennaio 2007 e conterrà una serie di implementazioni:

1) Aggiornamento alla fase 3 di Mediaset Premium
2) Miglioramento dell'Intefaccia grafica
3) Piccole guide in linea nel Menu
4) Nuovo sistema di accesso condizionato CONAX
5) Nuovo sistema di scansione, ordinamento logico e gestione canali
6) Un nuovo sistema di Protezione Minori
7) Sistema SATSA per la gestione di carte governative
8) Nuova EPG con funzionalità avanzate
9) Miglior stabilità generale software

È stata inoltre migliorata e completata la sezione "Aiuto in linea" nel Menu Principale, vi invitiamo a consultare per aiutarvi a capire ed usare al meglio il vostro ricevitore.

Buona Visione.

TELE System
Customer Care Department

Dal sito Telesystem

beh direi che promette bene!!!!!!!
 
tea4two ha scritto:
Proprio ieri ho letto sulla home page della telesystem l'annuncio della nuova release software che sarà distribuita a gennaio.

Allora Ercolino ci ha proprio detto la verità!! (eh eh eh eh!!! che bravo ragazzo)
;-) :p

Non ho mai messo in dubbio che Ercolino ci raccontasse solo la verità! anche perchè essendo uno dei capi ed avendo delle conoscenze questo è solo un vantaggio per noi che frequentiamo il forum.
 
Già :D

Non avevo nessun motivo per inventare le cose :)

Infatti tutto quello che c'è scritto nel comunicato l'avevo già svelato un po' di tempo fa.

Nel frattempo continuo a testare il sw :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Già :D
Non avevo nessun motivo per inventare le cose :)
Infatti tutto quello che c'è scritto nel comunicato l'avevo già svelato un po' di tempo fa.
Nel frattempo continuo a testare il sw :)

Ciao, volevo segnalare un paio di problemi che riscontro col mio telesystem 7.2 dt, sw 16p6.

Mi scuso se sono già stati riportati, ma non sono riuscito a controllare proprio *tutte* le pagine precedenti :D.

- l'interattività del tg5 non funziona (non si riesce a cambiare filmato, si bloccano i comandi <- -> alto e basso)

- spesso, dopo aver premuto il tasto rosso e utilizzato l'interattività di un canale, una volta usciti completamente non si riesce più a riattivarla (non compare più il rombo rosso). E' necessario cambiare canale per renderla nuovamente funzionante.

- [mi pare sia già stato riportato] spesso alcuni canali (italia1/rete4, di sera/notte) si vedono male, a scatti, con blocchi frequenti. Controllando il livello segnale, la colonnina continua ad oscillare tra 0 ed il livello corretto (nel mio caso la penultima tacca verde...). Staccando la spina e rebootando il decoder, i canali si vedono benissimo, come lavati con perlana

- [forse non è un bug, ma le persone poco avvezze alla tecnologia ci muoiono] i canali MP... lo stream di MP viene ridotto ad una finestrella, circondata da un bordo a destra e sotto la finestrella stessa. In questo stato, non è possibile cambiare canale con i tasti numero sul telecomando, è necessario premere il tasto bianco o list (ok, è il software autopartente di MP, ma cacchio...).

- i tasti numero smettono di funzionare spesso e volentieri appena il decoder carica il sw interattivo e mostra il rombo rosso in alto

- spesso quando il decoder 'carica l'applicazione' (lo scrive in alto) perde il sync audio/video emettendo rumori strazianti tipo gatto che soffoca, pur con ricezione ottimale

La maggior parte dei problemi si evidenzia piuttosto chiaramente rimanendo sintonizzati su italia1.
Potresti provare a lasciare il decoder acceso su <1> dal pomeriggio fino alla sera per vedere cosa succede? Qui da me si rallenta talmente il sw che la notte iniziano alla grande i quadretti e i reboot spontanei.

Ciao, buoni test :D.
 
Ultima modifica:
null ha scritto:
Ciao, volevo segnalare un paio di problemi che riscontro col mio telesystem 7.2 dt, sw 16p6.


- [forse non è un bug, ma le persone poco avvezze alla tecnologia ci muoiono] i canali MP... lo stream di MP viene ridotto ad una finestrella, circondata da un bordo a destra e sotto la finestrella stessa. In questo stato, non è possibile cambiare canale con i tasti numero sul telecomando, è necessario premere il tasto bianco o list (ok, è il software autopartente di MP, ma cacchio...).

E' normale è proprio cosi,puoi usare anche prog+ o -

- i tasti numero smettono di funzionare spesso e volentieri appena il decoder carica il sw interattivo e mostra il rombo rosso in alto

E' normale,quando c'è il rombo rosso non è possibile cambiare canale dai tasti numerici,o si usano i tasti prog + o - oppure si deve aspettare che il rombo rosso vada via per qualche secondo.

Non dipende dal decoder


- spesso quando il decoder 'carica l'applicazione' (lo scrive in alto) perde il sync audio/video emettendo rumori strazianti tipo gatto che soffoca, pur con ricezione ottimale

Quello è un problema che hanno praticamente tutti i decoder ,nella nuova versione sw non ci saranno + i rumori fastidiosi,ma potrebbe capitare che dopo aver cambiato canale a volte l'audio non arrivi subito ma solo dopo 2 secondi,non sempre però.

Meglio che sentire e vedere squadrettare il video e audio al cambio canale



Tutti gli altri sono bug ,che sono stati risolti nella nuova versione sw (17p0)non definitiva che è stata mesa proprio in questi giorni sui decoder in commercio.


Attualmente dopo aver testato per un mese la 17p0 sto testando una versione sw superiore alla 17p0 ,ma che non è ancora la definitiva ;)


Benvenuto
 
Ultima modifica:
ercolino con il punto
7) Sistema SATSA per la gestione di carte governative
significa che potrò usare la smart card della sanità della regione lombardia anche con il telesystem? ora funziona solo sugli adb
 
Il servizio non è visibile nel menù ,ma il sw è in grado di gestire le carte governative ,chiamate CRS(Carta regionale dei servizi e CNS(Carta nazionale dei servizi).

Sono delle carte elettroniche che in futuro sostituiranno la tessera sanitaria ,la carta d'identità e il codice fiscale.

In alcune regioni dovrebbero averle iniziate a distribuire.

Quindi tramite l'interattività se presente sui canali ,renderanno possibile pagare bollette,prenotare visite ospedaliere,usufruire di servizi di telemedicina,ecc..... :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Il servizio non è visibile nel menù ,ma il sw è in grado di gestire le carte governative ,chiamate CRS(Carta regionale dei servizi e CNS(Carta nazionale dei servizi).

Sono delle carte elettroniche che in futuro sostituiranno la tessera sanitaria ,la carta d'identità e il codice fiscale.

In alcune regioni dovrebbero averle iniziate a distribuire.

Quindi tramite l'interattività se presente sui canali ,renderanno possibile pagare bollette,prenotare visite ospedaliere,usufruire di servizi di telemedicina,ecc..... :)

In Lombardia quindi dopo questo aggiornamento potremmo usar la carta dei servizi della regione al momento disponibile solo per gli Adb.
 
ERCOLINO ha scritto:
Tutti gli altri sono bug ,che sono stati risolti nella nuova versione sw (17p0)non definitiva che è stata mesa proprio in questi giorni sui decoder in commercio.


Attualmente dopo aver testato per un mese la 17p0 sto testando una versione sw superiore alla 17p0 ,ma che non è ancora la definitiva ;)

Benvenuto

Grazie mille per la pronta risposta, probabilmente col nuovo firmware si potrà consigliare agli amici di acquistare dei telesystem senza paura di ritorsioni :D
 
tea4two ha scritto:
Grazie per le info.

Io cmq per "scaramanzia" la chiamerei 17p17 :D

Chissà se così andrà bene e senza intoppi ?

:happy3:
Eh eh eh eh!!!
Da quello che leggo visto che la versione ancora non definitiva, testata da Ercolino si chiamava 17p0....
Mi sa che il 4 dicembre c'avevo azzeccato quando dicevo che la nuova definitiva per scaramanzia si sarebbe chiamata 17p17...

:D
 
Progressive ha scritto:
In Lombardia quindi dopo questo aggiornamento potremmo usar la carta dei servizi della regione al momento disponibile solo per gli Adb.

Io ho un DIGIQUEST/T e la carta serrvizi regionale funziona già, ho verificato con l'inserimento del mio cod. PIN e mi fa vedere chi è il mio doctor, le richieste di esami etc.
 
tea4two ha scritto:
Eh eh eh eh!!!
Da quello che leggo visto che la versione ancora non definitiva, testata da Ercolino si chiamava 17p0....
Mi sa che il 4 dicembre c'avevo azzeccato quando dicevo che la nuova definitiva per scaramanzia si sarebbe chiamata 17p17...

:D

No ,quella che sto provando ora superiore alla 17p0 (che non è comunque la definitiva) non si chiama 17p17(più bassa :D) e comunque quella definitiva si chiamerà con un numero diverso :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso