progetto "TIVù"

Vi ricordo che la realizzazione e l'organizzazione del progetto è stata affidata a RAI, quindi avete capito ora.....


magari dopo ci ritroviamo tutti i canali con la qualità RAI :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
daWsOn_s ha scritto:
Vi ricordo che la realizzazione e l'organizzazione del progetto è stata affidata a RAI, quindi avete capito ora.....

sul serio???
ah allora seremo baracca anche noi...
quelli prendono il soldi del canone e se ne fregano....
li spendono tutti per san remo...
e gli altri se li magnano tra di loro...
 
daWsOn_s ha scritto:
Vi ricordo che la realizzazione e l'organizzazione del progetto è stata affidata a RAI, quindi avete capito ora.....


magari dopo ci ritroviamo tutti i canali con la qualità RAI :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Se é tutto nelle abili mani della RAI si capisce anche perché non
sta succedendo una mazza... altro che qualitá schifida della RAI quelli
stanno ancora decidendo i superconsulenti da assumere per decidere
di che colore dovrá essere il logo di tivú... li chiamano "ergonomi" e per
meno di 6000 Euro non si muovono :badgrin:

Chissá se per il 2012 ce la faranno a decidersi?
Fa tristezza che il DTT (le TNT come dicono loro) francese sia molto piú sviluppato del nostro
anche se sono partiti molto piú tardi di noi :crybaby2:

fano
 
La RAI mi fa sempre più schifo!

Un' azienda piena zeppa di parassiti che proliferano a spese nostre!

Gente che si prende i soldi per fare un servizio pubblico e poi ti produce porcate immonde (tipo Isola dei famosi... ci vuole molto a capire che questi sono programmi da Tv commerciale e no nda servizio pubblico ? MAH!)

Un' azienda dove la maggior parte dei giornalisti per sua stessa ammissione entra mediante raccomandazione politica, dove le direzioni dei TG vengono data in base a criteri politici in modo conclamato, dove le starlette e veline e ballerine sono concusse sessualmente per partecipare ai programmi tv (concussione sessuale ed estorsione per potere lavorare).

Devo continuare ? Cosa c'è da aspettarsi da una simile azienda ?
 
babbacall ha scritto:
La RAI mi fa sempre più schifo!

Un' azienda piena zeppa di parassiti che proliferano a spese nostre!

Gente che si prende i soldi per fare un servizio pubblico e poi ti produce porcate immonde (tipo Isola dei famosi... ci vuole molto a capire che questi sono programmi da Tv commerciale e no nda servizio pubblico ? MAH!)

Un' azienda dove la maggior parte dei giornalisti per sua stessa ammissione entra mediante raccomandazione politica, dove le direzioni dei TG vengono data in base a criteri politici in modo conclamato, dove le starlette e veline e ballerine sono concusse sessualmente per partecipare ai programmi tv (concussione sessuale ed estorsione per potere lavorare).

Devo continuare ? Cosa c'è da aspettarsi da una simile azienda ?
La meeee.......r........
 
Per non parlare dei vari milioni di Euro che sperperano con i vari Celentano,etc.:(
 
daWsOn_s ha scritto:
Vi ricordo che la realizzazione e l'organizzazione del progetto è stata affidata a RAI, quindi avete capito ora.....
Non ho trovato nulla in proposito; potresti postare un link o qualche altro riferimento?

Ciao e grazie :icon_wink:
 
blino ha scritto:
Non ho trovato nulla in proposito; potresti postare un link o qualche altro riferimento?

Ciao e grazie :icon_wink:

Era stato detto più volte su RaiUtile durante la conferenza sul DTT, cerca sul forum topic sulla conferenza :icon_rolleyes:
 
Questi ultimi post sono la fiera del qualunquismo del luogo comune e peggio ancora di tesi di una certa parte e il bello che ci è basati su una non notizia

Avete costruito un castello di qualunquismo su una affermazione non vera

Il progetto TIVU come lo chiamate voi è nato morto o meglio è abortito o ancora meglio non è mai stato concepito e il motivo è il + ovvio di tutti
E ossia che il dtt è solo una piattaforma pay tv di Mediaset per entrare nel mercato che sembra promettente della pay tv fino ad ora in mano solo a sky

Quanto a celentano o isola dei famosi sono programmi che hanno dato delle belle suonate agli ascolti della concorrenza e per questo dico che sono tesi ben di parte visto poi che tutti questi ed altri argomenti li leggo pure io e non stò a dirvi la fonte

E sono programmi ASSOLUTAMENTE in attivo ossia gli spot messi in quei programmi sono non solo suff a pagare il loro costo ma permettono pure di fare altri programmi
 
liebherr ha scritto:
Questi ultimi post sono la fiera del qualunquismo del luogo comune e peggio ancora di tesi di una certa parte e il bello che ci è basati su una non notizia

Avete costruito un castello di qualunquismo su una affermazione non vera

Il progetto TIVU come lo chiamate voi è nato morto o meglio è abortito o ancora meglio non è mai stato concepito e il motivo è il + ovvio di tutti
E ossia che il dtt è solo una piattaforma pay tv di Mediaset per entrare nel mercato che sembra promettente della pay tv fino ad ora in mano solo a sky

Quanto a celentano o isola dei famosi sono programmi che hanno dato delle belle suonate agli ascolti della concorrenza e per questo dico che sono tesi ben di parte visto poi che tutti questi ed altri argomenti li leggo pure io e non stò a dirvi la fonte

E sono programmi ASSOLUTAMENTE in attivo ossia gli spot messi in quei programmi sono non solo suff a pagare il loro costo ma permettono pure di fare altri programmi

E meno male che erano gli altri post a essere la fiera del qualunquismo... :icon_rolleyes:
 
liebherr ha scritto:
Il progetto TIVU come lo chiamate voi è nato morto o meglio è abortito o ancora meglio non è mai stato concepito e il motivo è il + ovvio di tutti
E ossia che il dtt è solo una piattaforma pay tv di Mediaset per entrare nel mercato che sembra promettente della pay tv fino ad ora in mano solo a sky

Miiii, cosa mi tocca di leggere!
Il dtt è una piattaforma mondiale a cui tutti i paesi si stanno adeguando, in Italia fa fatica (ultimamente in particolar modo) a decollare per il boicottaggio spudorato di Rai, Gentiloni e compagni di merende, che stanno in tutti i modi cercando di favorire il monopolista Sky, dove hanno partecipazioni.

liebherr ha scritto:
Quanto a celentano o isola dei famosi sono programmi che hanno dato delle belle suonate agli ascolti della concorrenza e per questo dico che sono tesi ben di parte visto poi che tutti questi ed altri argomenti li leggo pure io e non stò a dirvi la fonte

E sono programmi ASSOLUTAMENTE in attivo ossia gli spot messi in quei programmi sono non solo suff a pagare il loro costo ma permettono pure di fare altri programmi

Sarà per questo che Rai ha un bilancio spese di circa 2,5 volte di quello Mediaset, perchè non può mandare Celentano o Sant'oro full time.
Ma strarotfl!
Che è poi anche la ragione per cui hanno aumentato il canone...LOL
Certe cose non so con che coraggio certi personaggi riescono a scrivere :sad:

Ciao.
 
Certo Ganza che se hanno detto a me che ripeto sempre le stesse cose anche tu non scherzi...pure le espressioni di meraviglia

Aggiungici che vai off topic con i tuoi soliti cavalli di battaglia (gentiloni celentano santoro etc) che fra l'altro è inutile che me le ripeti visto che so già dove andarmele a leggere

Quel che sarà il dtt è da venire per ora e per un bel pezzo sicuramente è e sarà sempre e solo la piattaforma pay tv del tuo mito e che per avviarla si sono usati dindini pubblici per distribuire i decoder mentre il monopolista sky (e quì hai ragione) li dà in comodato d'uso gratuito (ovviamente il gratuito è una bella balla) insomma li ha pagati lui e li fà pagare ai suoi abbo

Ma non dai fondi della finanziaria come invece è stato per il dtt tanto che ormai è praticamente certa l'avvio dell'infrazione da parte della UE
 
La UE è attendibile??? e dei costi di Ricarica che non esistono in nessun paese come la mettiamo? ..sono solo dei Politicanti che non fanno mai il bene
dei cittadini.
Perchè se c'è da dare al cittadino sono cavoli amari ..ma se i dindini gli si vengono sottratti è tutto lecito!! ..io della UE non mi sono mai fidato semplicemente perchè sono dei Politici come tanti e usano sempre 2 pesi e 2 misure!!:(
 
REDNEX ha scritto:
La UE è attendibile??? e dei costi di Ricarica che non esistono in nessun paese come la mettiamo? ..
QUOTE]

quoto...
solo in italia ci sono questi costi....
praticamente per ogni evento/offerta noi dobbiamo sempre considerare anche quei costi...
quindi non si può dire che la partita viene 5 euro o l'abbonamento 149 euro, perchè effettivamente è di più....;
perchè quei "soldi" che abbiamo nella tessera non sono più euro,non sono più soldi, ma credito da spendere....

quindi è sbagliato chiamarlo euro in questi casi....
 
danysg ha scritto:
REDNEX ha scritto:
La UE è attendibile??? e dei costi di Ricarica che non esistono in nessun paese come la mettiamo? ..
QUOTE]

quoto...
solo in italia ci sono questi costi....
praticamente per ogni evento/offerta noi dobbiamo sempre considerare anche quei costi...
quindi non si può dire che la partita viene 5 euro o l'abbonamento 149 euro, perchè effettivamente è di più....;
perchè quei "soldi" che abbiamo nella tessera non sono più euro,non sono più soldi, ma credito da spendere....

quindi è sbagliato chiamarlo euro in questi casi....

Che poi il problema non riguarda solo le tessere per il DTT ..ma tutto ciò
che è ricaricabile ..in modo particolare le ricariche dei cellulari che sono un
bel fardello, ..e la UE latita!!.:(
 
speriamo che le tolgano adesso...
veramente è inutile che mi dicano spendi 0,10 centisimo di euro al minuto per una chiamata quando devo pagare 5 euro di ricarica...
figli di....
come possono dire che spendo 10 centesimi... e soprattutto di euro...
 
quoto in pieno, per me il discorso vale coi reds in champion's...
certo farebbe piacere se si ingransiXe un pò l'offerta ma, spero, sia solo qeustione d tempo
 
REDNEX ha scritto:
Che poi il problema non riguarda solo le tessere per il DTT ..ma tutto ciò
che è ricaricabile ..in modo particolare le ricariche dei cellulari che sono un
bel fardello, ..e la UE latita!!.:(
[OT]
Avevo già scritto in altro 3d che la UE ha dato incarico ad AGCOM e AGCM di avviare un indagine sulla anomalia tutta italiana dei costi di ricarica; l'indagine si è conclusa il 16 novembre scorso ed è stata trasmessa alla Commissione Europea. Ora si attende il pronunciamento.
http://www.agcom.it/comunicati/cs_161106.htm

Poi un piccolo appello: il "benaltrismo" lasciamolo ai politici :D

Ciao :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso