Programmazione sky sport werkend del 6 gennaio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marcobremb ha scritto:
:lol:
E come Ferrero, lo Monaco, Rossi, Bonzi, Tradati, Berton, Magrini ecc...
Ho citato Ambesi perchè l'utente in questione, in passato, si beccò una caterva di insulti (persino da phelps, che non sembra certo un fumantino...) per aver criticato aspramente il modo di fare telecronache pieno di tecnicismi del ligure e allo stesso tempo aver elogiato il sistema pane-e-salame (o meglio "incompetenza allo stato puro"), in quanto più vicino allo spettatore comune, di casa Rai
 
Criticare Ambesi vuol dire non capire nulla di sport.
Mi dispiace ma è proprio così ;)


PS: comunque prepariamoci tra un annetto a nuovi 3d in cui si criticherà sky per la chiusura del canale SportExtra e per il fatto di avere alcune differite (mentre ora si dice che 4 canali sono inutili) :evil5:
 
marcobremb ha scritto:
Criticare Ambesi vuol dire non capire nulla di sport.

Mi dispiace ma è proprio così ;)
Sicuramente è come dici tu...ma elogiare Ambesi però vuol dire non capire nulla di televisione. :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
survivant ha scritto:
Sicuramente è come dici tu...ma elogiare Ambesi però vuol dire non capire nulla di televisione. :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Come no :badgrin:

Quindi è meglio il linguaggio stile salto con gli sci Rai (ossia da vomito puro) che piace al pubblico non appassionato e particolarmente disinteressato... POVERA ITA(G)LIA :doubt:
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
Il problema è quando paghiamo tanto per avere dei palinsesti vuoti, ecco perché periodicamente escono queste discussioni che, secondo me, hanno tutto il diritto di esistere. In aggiunta dico che avere un fine settimana ricco ogni due o tre non compensa tutti i giorni in cui i canali sportivi di Sky sono desolatamente pieni di repliche e di rubriche replicate anch'esse.
Il problema di fondo è proprio questo: tu paghi per vedere qualcosa ogni giorno sui canali SkySport, magari anche la corsa dei sacchi di Casalpusterlengo, se non c'è altro.
La linea di Sky, invece, è quella di trasmettere ormai quasi solo grandi eventi e "killer-applications", per cui uno si dovrebbe abbonare per vedere quello o quell'altro evento e perciò riempire il palinsesto di un Mercoledì 3 Gennaio qualsiasi (data a caso) è diventata l'ultima delle preoccupazioni dei piani alti.
Quanto alle rubriche è altrettanto chiaro che sono via via sparite dopo la nascita di SkySport24 ed il perchè è abbastanza facile da capire.
 
gigio82 ha scritto:
Ho citato Ambesi perchè l'utente in questione, in passato, si beccò una caterva di insulti (persino da phelps, che non sembra certo un fumantino...) per aver criticato aspramente il modo di fare telecronache pieno di tecnicismi del ligure e allo stesso tempo aver elogiato il sistema pane-e-salame (o meglio "incompetenza allo stato puro"), in quanto più vicino allo spettatore comune, di casa Rai
Essere soddisfatto degli insulti che mi sono beccato per un'opinione dice tutto sul tuo livello sopraffino di utente del forum.
 
marcobremb ha scritto:
Come no :badgrin:

Quindi è meglio il linguaggio stile salto con gli sci Rai (ossia da vomito puro) che piace al pubblico non appassionato e particolarmente disinteressato... POVERA ITA(G)LIA :doubt:
Quando interagisci con me cerca di evitare un linguaggio sgradevole visto che non perdi il vizio di insultare chi la pensa diversamente da te. Capire di sport e saper fare televisione sono due cose assolutamente diverse. Domandati perché in tutta Europa ( compresi i Paesi considerati culla del salto) non esiste un commentatore con lo stile del personaggio da te difeso strenuamente ( peraltro nemmeno appartenente al mondo del giornalismo come da lui orgogliosamente ripetuto ) e poi, qualora ne fossi capace, datti pure la risposta, visto che capisci tutto...:lol: :lol: :lol:
 
survivant ha scritto:
non perdi il vizio di insultare chi la pensa diversamente da te.
Gli insulti te li stai sognando, come sempre... :badgrin:

Per il resto abbiamo capito che in realtà non sei veramente appassionato di sport invernali ;)
Criticare Ambesi (il miglior cronista di sport invernali in assoluto) non può che portare a questa conclusione :icon_rolleyes:

Cmq sarà poco televisivo per te... per me in realtà lo è eccome :evil5:
 
Gpp ha scritto:
Non vengono aperti perché quella è la normalità, anzi dovrebbe essere la normalità (uso il condizionale visto che su Sky avere i palinsesti di Sky Sport pieni non è una cosa normale ma è un evento straordinario, più unico che raro) e non merita che vi sia una discussione apposita per elogiare un'offerta adeguata al prezzo che paghiamo.

Non sono per nulla d'accordo
1)Non è vero che quei week end siano pochi...se poi certi sport non ti piaciono questo è un'altro discorso
2)Diamo a Cesare quel che è di Cesare...come è giusto stroncare il palinsesto è altrettanto giusto sottolineare quando è pieno...stesso concetto che si applica al pacchetto cinema o intrattenimento...migliaia di critiche per alcune serie o film mandati onda...zero considerazione per alcune serie capolavoro...
 
gigio82 ha scritto:
Il problema di fondo è proprio questo: tu paghi per vedere qualcosa ogni giorno sui canali SkySport, magari anche la corsa dei sacchi di Casalpusterlengo, se non c'è altro.
La linea di Sky, invece, è quella di trasmettere ormai quasi solo grandi eventi e "killer-applications", per cui uno si dovrebbe abbonare per vedere quello o quell'altro evento e perciò riempire il palinsesto di un Mercoledì 3 Gennaio qualsiasi (data a caso) è diventata l'ultima delle preoccupazioni dei piani alti.
Quanto alle rubriche è altrettanto chiaro che sono via via sparite dopo la nascita di SkySport24 ed il perchè è abbastanza facile da capire.
È proprio come dici tu, è questa la loro strategia, che purtroppo non piace proprio a tutti gli abbonati. Le rubriche non mi interessano, infatti che siano poche o molte non le guardo mai, così come non vedo il canale di notizie che trovo "inutile" per com'è impostato (quasi solo calcio, troppe chiacchiere e poche notizie). Le ho menzionate solo per completezza, ma il vero problema è tutta la strategia di Sky, che corrisponde esattamente a quanto hai scritto tu nel tuo messaggio.
Villans'88 ha scritto:
Non sono per nulla d'accordo
1)Non è vero che quei week end siano pochi...se poi certi sport non ti piaciono questo è un'altro discorso
2)Diamo a Cesare quel che è di Cesare...come è giusto stroncare il palinsesto è altrettanto giusto sottolineare quando è pieno...stesso concetto che si applica al pacchetto cinema o intrattenimento...migliaia di critiche per alcune serie o film mandati onda...zero considerazione per alcune serie capolavoro...
Non c'entra cosa piace a me, altrimenti dovrei considerare come valore nullo l'NBA, visto che non mi interessa il basket, tanto per fare un esempio. Eppure non ho mai scritto niente con questo sport e mai lo scriverò, proprio perché so che se non piace a me piace ad altri ed è giusto quindi che ci sia nell'offerta. La stessa cosa vale per la boxe, che a me non interessa nemmeno un minimo, ma sono contento lo stesso che sia arrivata nell'offerta.

Dal punto di vista razionale è vero che si dovrebbero riconoscere i meriti così come i demeriti, ma considerando che Sky è un prodotto che paghiamo è già sufficiente essere abbonati per testimoniare il proprio gradimento, non serve aprire discussioni per sottolineare le cose belle (che ci sono ovviamente, non è che fanno solo fesserie) che trasmettono. Diverso è invece il discorso delle critiche, perché se uno paga ma vede che il prodotto non è quello che si aspetta è giusto che lo faccia notare. La cosa importante, l'unica cosa importante, è che le critiche siano costruttive e ragionate, secondo me conta soltanto questo aspetto.
 
Gpp ha scritto:
li ha menzionati solamente per sottolineare come Sky, invece di "rubare" eventi al chiaro che avremmo visto lo stesso (proprio perché gratuiti) farebbe meglio a comprare diritti di altri eventi non disponibili in chiaro per arricchire e completare la sua offerta e per ampliare la possibilità di scelta dello spettatore, il quale avrebbe F1 e MotoGP in chiaro e altri sport sulla pay TV.

Quindi se Sky prendesse la Ligue1 o l'eurolega da Si non andrebbe bene perchè sono eventi tolti al chiaro?
Idem per il volley e basket italiano?
Ti sei chiesto come mai non c'è nessun in Italia interessato agli eventi persi da Sky?
 
Gpp ha scritto:
È proprio come dici tu, è questa la loro strategia, che purtroppo non piace proprio a tutti gli abbonati. Le rubriche non mi interessano, infatti che siano poche o molte non le guardo mai, così come non vedo il canale di notizie che trovo "inutile" per com'è impostato (quasi solo calcio, troppe chiacchiere e poche notizie). Le ho menzionate solo per completezza, ma il vero problema è tutta la strategia di Sky, che corrisponde esattamente a quanto hai scritto tu nel tuo messaggio.
Survivant dice che una payTv deve puntare su eventi esclusivi...

Sono un pò confuso :eusa_think:
 
marcobremb ha scritto:
Gli insulti te li stai sognando, come sempre... :badgrin:

Per il resto abbiamo capito che in realtà non sei veramente appassionato di sport invernali ;)
Criticare Ambesi (il miglior cronista di sport invernali in assoluto) non può che portare a questa conclusione :icon_rolleyes:

Cmq sarà poco televisivo per te... per me in realtà lo è eccome :evil5:
Visti gli ascolti infinitesimali di Eurosport la pensi così solo tu e pochi intimi...:lol:
 
survivant ha scritto:
Visti gli ascolti infinitesimali di Eurosport la pensi così solo tu e pochi intimi...:lol:
Sai quanto me ne frega degli ascolti (che tra l'altro non sono manco attendibili)... :badgrin:
Se è per quello ne fa pochi pure la Rai (che è FREE) :lol:

Cmq non la penso solo io... ma molti telespettatori sul web e giornalisti Rai (con cui o avuto il piacere di parlare su twitter) ;)
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
Per quanto riguarda chi, come Alex89 (ma non solo lui), se ne esce sempre con questa storia della disdetta per chi non è soddisfatto, quasi a voler inibire la gente dal lamentarsi, ricordo che esiste anche il diritto di critica e un cliente non soddisfatto ha tutto il diritto di protestare, anche scrivendo su un forum popolare e letto da molti addetti ai lavori come il nostro, nella speranza che le proteste, o quantomento il disagio, arrivi a chi di dovere e si smuovano un po' le cose. Uscirsene sempre con questa storia delle disdetta sta diventando una cosa irritante, perché si sta arrivando al punto che qui dentro nessuno può più protestare pena il venire sistematicamente criticato per questo.

D'altronde, come ognuno è libero di disdire se non è soddisfatti, anche gli utenti sono liberi di non postare se non ritengono una critica costruttiva e come nessuno obbliga ad essere abbonati, nessuno obbliga a postare in ogni discussione ripetente per giunta sempre le stesse cose. Rispondere a una persona che si lamenta con risposte tipo "basta disdire e passare alla concorrenza" lo trovo inutile, completamente fuori tema e anche un po' irrispettoso per chi apre le discussioni.

Hai ragione.
Difatti apprezzo molto la coerenza di chi non soddisfatto ha disdetto il pack calcio o proprio Sky dopo essersi lamentato dell'offerta attuale.
Stesso discorso per chi ha disdetto Premium.
Il diritto di critica è sacrosanto.
Però...però non capisco chi si lamenta della situazione di Sky da diverso tempo e ancora non abbia fatto disdetta dando ragione a Sky quando pensa che tutto sia sacrificabile tanto l'abbonato rimane lo stesso...è inutile continuare a pagare un prodotto di cui non si è palesemente soddisfatti...perchè poi IMHO si cade nel masochismo...
 
Secondo me nessuno può negare che questo è il peggior fine settimana della storia di SkySport, tutto il resto delle vostre discussioni sono argomenti che abbiamo trattato 1000volte
 
dado88 ha scritto:
Secondo me nessuno può negare che questo è il peggior fine settimana della storia di SkySport, tutto il resto delle vostre discussioni sono argomenti che abbiamo trattato 1000volte
E'ovvio che è innegabile ;)
 
marcobremb ha scritto:
Sai quanto me ne frega degli ascolti (che tra l'altro non sono manco attendibili)... :badgrin:
Se è per quello ne fa pochi pure la Rai (che è FREE) :lol:
E comunque Eurosport fa proprio pochi ascolti in generale in Italia (escluse finali di slam)

Non la penso solo io... ma molti telespettatori sul web e giornalisti Rai ;)

In termini di risultati nazionali, la crescita di ascolti maggiore è stata registrata in Polonia con un aumento del 43%, seguono l'Italia con un incremento dell'ascolto medio del 25% e la Francia con +22%, la Romania con +12%, l'Olanda e il Regno Unito con +11% e Svezia con +9%.

http://www.pubblicitaitalia.it/news...-nei-primi-cinque-mesi-del-2012_12061007.aspx
 
marcobremb ha scritto:
Sai quanto me ne frega degli ascolti (che tra l'altro non sono manco attendibili)... :badgrin:
Se è per quello ne fa pochi pure la Rai (che è FREE) :lol:

Cmq non la penso solo io... ma molti telespettatori sul web e giornalisti Rai (con cui o avuto il piacere di parlare su twitter) ;)
Infatti...finali di slam commentate dal miglior telecronista di Eurosport e cioè quel Lo Monaco che oltre alla competenza dispone del linguaggio e dei tempi televisivi giusti per attirare il pubblico.
 
Villans'88 ha scritto:
In termini di risultati nazionali, la crescita di ascolti maggiore è stata registrata in Polonia con un aumento del 43%, seguono l'Italia con un incremento dell'ascolto medio del 25% e la Francia con +22%, la Romania con +12%, l'Olanda e il Regno Unito con +11% e Svezia con +9%.

http://www.pubblicitaitalia.it/news...-nei-primi-cinque-mesi-del-2012_12061007.aspx
Questi comunicati commerciali sono da prendere con le molle e comunque se una tv ha 2 spettatori e diventano 4 l'aumento è del 100% ma sempre quattro gatti restano...:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso