Programmazione sky sport werkend del 6 gennaio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marcobremb ha scritto:
E' il pack calcio quello che si è impoverito di molto... mentre il pack sport si è nettamente arricchito (vedasi F1, MotoGp, boxe, golf) :evil5:
Eventi presi dal chiaro e messi a pagamento,bell'affare insomma:eusa_doh:
Invece sport e calcio interessanti come coppe inglesi e campionati Esteri e tennis saranno completamente oscurati

Ma poi boxe e golf c'è davvero qualcuno che li guarda?:laughing7:
 
Il tennis oscurato mi sembra altamente esagerato,tra skysport,eurosport e supertennis c'è una grandissima copertura in italia.

Certo che questo è un weekend troppo povero sia per gli abbonati sport e sopratutto quelli calcio che potranno vedere solo due partite.
 
rvd_88 ha scritto:
Ma poi boxe e golf c'è davvero qualcuno che li guarda?:laughing7:
Io mi chiedo invece quanto in ItaGlia la smetteremo di denigrare gli sport meno conosciuti :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Comunque io e molti altri seguiamo costantemente... tra l'altro sono pure divertenti, per me anche più del solito calcio (vedasi Ryder Cup 2012, Augusta Masters e alcuni match delle WSB) ;)

rvd_88 ha scritto:
Eventi presi dal chiaro e messi a pagamento,bell'affare insomma:eusa_doh:
Visto come erano trattati sul free direi che è un affarone :evil5:
E non sono mica i primi casi di eventi portati da free a pay... perchè tra quelli c'è pure il Dio Calcio :eusa_whistle:

sawyer83 ha scritto:
Il tennis oscurato mi sembra altamente esagerato,tra skysport,eurosport e supertennis c'è una grandissima copertura in italia.
Infatti :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Appena qualcuno sottolinea giustamente che portare eventi dal chiaro al pay non è certo un affare ecco partire la consueta presa di posizione con frasi fatte come "non solo gli unici" e "c'è pure il calcio". A parte che non conta una mazza se anche altri sport hanno fatto questo percorso (semmai peggiora la situazione, ma non giustifica un bel nulla), che ci sia anche il calcio (credo che si intendano mondiali ed europei) non cambia di una virgola il fatto che la gente si sente presa in giro perché è costretta a pagare per cose che una volta vedeva gratuitamente. Il commento migliore per molti (me compreso) non è affatto una condizione sufficiente a giustificare queste scelte. In pratica abbiamo guadagnato un commento migliore per alcuni sport e abbiamo perso la possibilità di vedere del tutto altre discipline. Bell'affare veramente.

Ammetto che pure io sono ripetitivo nel dire questo, però lo ribadisco spesso perché vedo che ci sono tanti clienti a pensarla in questo modo e spero quindi che Sky ne possa tenere conto quando andrà a preparare le sue strategie di acquisizione per i prossimi anni.
 
Invece quando si scrive " Ma c'è qualcuno che guarda golf e boxe", tanto per denigrare e basta come se non fossero sport, allora va tutto bene :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Gpp ha scritto:
Ammetto che pure io sono ripetitivo nel dire questo, però lo ribadisco spesso perché vedo che ci sono tanti clienti a pensarla in questo modo e spero quindi che Sky ne possa tenere conto quando andrà a preparare le sue strategie di acquisizione per i prossimi anni.
Io spero di no... perchè si tornerebbe ad avere migliaia dio partite di calcio e sempre meno altri sport :doubt:

A parte che non conta una mazza se anche altri sport hanno fatto questo percorso (semmai peggiora la situazione, ma non giustifica un bel nulla), che ci sia anche il calcio (credo che si intendano mondiali ed europei) non cambia di una virgola il fatto che la gente si sente presa in giro perché è costretta a pagare per cose che una volta vedeva gratuitamente.
Ah no? E allora perchè quando il calcio passa da free a pay nessuno e dico NESSUNO ha mai fiatato? :eusa_think: :badgrin:
Anzi... per gli europei dell'anno scorso c'era molta gente qui sul forum che implorava sky di prendere quelli del 2016 (e alcuni tra quelli ora si lamentano per F1 e MotoGp :lol: :lol: :lol:) :evil5: Forse è ora di decidersi un attimo :eusa_whistle:


Comunque non sei/siete contenti? Si è liberi di mandare una raccomandata A/R... ma vedo che nessuno lo fa :eusa_wall: :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
alex89 ha scritto:
Invece quando si scrive " Ma c'è qualcuno che guarda golf e boxe", tanto per denigrare e basta come se non fossero sport, allora va tutto bene :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Hai assolutamente ragione, nemmeno io approvo certe frasi che sminuiscono il valore di alcune discipline e infatti non ho volutamente ripreso quell'affermazione perché non ero d'accordo e ho preferito concentrarmi su un altro aspetto (più televisivo) che mi interessava di più.

marcobremb ha scritto:
Comunque non sei/siete contenti? Si è liberi di mandare una raccomandata A/R... ma vedo che nessuno lo fa :eusa_wall: :eusa_whistle:
Da una banalità all'altra. Esiste il diritto di critica e il fatto che qualcuno non sia soddisfatto di alcune cose non significa che non sia soddisfatto di nulla, non al punto da fargli inviare disdetta. Questo genere di risposte sono molto più offensive delle frasi che deridono gli altri sport, perché sottintendono che gli utenti non si devono lamentare e se non si trovano bene devono solamente disdire, senza poter dire su un forum la propria opinione.
marcobremb ha scritto:
Ah no? E allora perchè quando il calcio passa da free a pay nessuno e dico NESSUNO ha mai fiatato? :eusa_think: :badgrin:
Anzi... per gli europei dell'anno scorso c'era molta gente qui sul forum che implorava sky di prendere quelli del 2016 (e alcuni tra quelli ora si lamentano per F1 e MotoGp) :lol:Forse è ora di decidersi un attimo :eusa_whistle:
A dire il vero io non ho mai esultato per le partite di mondiale ed europei che vanno a pagamento e sono sempre stato coerente nel dire che quegli eventi devono andare in chiaro. Quindi questo discorso fatto a me è inutile, rivolgiti a qualche altro se vuoi sottolineare questo aspetto perché io da sempre ho criticato quella che chiamo "deriva pay" dello sport. Informati sul forum nei miei vecchi post se non ci credi.

Sono d'accordo con te invece quando menzioni il rischio di avere troppo calcio. Non vorrei nemmeno io che si passasse da un opposto all'altro e si tornasse a diminuire lo spazio degli altri sport.
 
Gpp ha scritto:
che quegli eventi devono andare in chiaro
Perchè "devono" andare in chiaro? C'è il libero mercato se non sbaglio.

Comunque all'estero le payTv prendano eventi dal chiaro per metterli sulla propria piattaforma :evil5:
Mi sembra normale prendere eventi che possono spostare grandi masse per una pay ;)
 
Devono andare in chiaro perché sono eventi sportivi di interesse nazionale. Sono eventi che interessano moltissimi tifosi ed è eticamente giusto che tutti possano seguirli, anche quelli che non possono permettersi un abbonamento. Tutto questo ovviamente è da intendersi "secondo me".

P.s. Il fatto che all'estero facciano così non mi interessa. Non tutto quello che succede all'estero è meglio e giusto.
 
Gpp ha scritto:
Non vorrei nemmeno io che si passasse da un opposto all'altro e si tornasse a diminuire lo spazio degli altri sport.
Non preoccuparti che succederà ;)

I calciofili saranno tutti contenti per i campionati riacquistati e si rimetteranno ad esultare sky per ogni sport che taglierà (come già successo mille volte in passato)... mentre gli appassionati di sport piangeranno nel vedere ogni evento lasciato nuovamente ai trattamenti scandalosi della TV FREE :sad:

Scommettiamo? Anzi... secondo me è meglio già prepararsi psicologicamente...
 
Se il calcio dovesse prendere il posto di F1 e MotoGP per me ben venga, sempre che questi due eventi poi potremo vederli in chiaro. Io preferirei ovviamente che F1 e MotoGP fossero sostituite da altri sport e non dal calcio sulla TV a pagamento, così vedrei sulla pay TV altre cose che attualmente non hanno copertura (in passato ho detto cosa mi piacerebbe seguire su Sky) e in chiaro tornerei a vedere F1 e MotoGP, aumentando la possibilità di scelta e fregandomene altamente del commento delle televisioni gratuite. In ogni caso meglio avere anche del calcio in più che al momento è oscurato piuttosto che avere a pagamento cose che già vedevo prima gratuitamente.
 
Gpp ha scritto:
Se il calcio dovesse prendere il posto di F1 e MotoGP per me ben venga
Per i veri appassionati sarebbe una catastrofe (soprattutto per la F1)

Ma non preoccuparti che succederà... tanto qui da noi conta solo avere 60 partite di calcio a weekend, FREGANDOSENE del trattamento che verrà riservato sul FREE agli altri sport :eusa_wall:

D'altronde io devo ancora capire che siamo in Italia e non in UK o in Germania.
 
Non dobbiamo fare l'errore di parlare in generale, perché io sono un appassionato di F1 e non mi irriterebbe affatto un ritorno al chiaro e lo stesso lo posso affermare per tutti i colleghi che conosco e che sono ugualmente appassionati. Quindi il discorso della presunta bassa qualità della copertura in chiaro non vale proprio per tutti, forse per alcuni sì e rispetto questa idea, ma dubito che siate la maggioranza.
 
Gpp ha scritto:
Non dobbiamo fare l'errore di parlare in generale, perché io sono un appassionato di F1 e non mi dispiacerebbe affatto un ritorno al chiaro e lo stesso lo posso affermare per tutti i colleghi che conosco e che sono ugualmente appassionati. Quindi il discorso della presunta bassa qualità della copertura in chiaro non vale proprio per tutti, forse per alcuni sì, ma dubito che siate la maggioranza.
I veri appassionati si guardano pure le libere e le serie minori comunque... Sulla Rai c'erano? A me non pare affatto :doubt:
Sto lasciando da parte la questione del commento e del trattamento, visto che a te non frega nulla (a molti sì invece... basta spulciare su internet)

Comunque continua a pensarla come vuoi... tanto io mi sto già preparando al ritorno della sky piena di calcio :crybaby2:
Tanto è questo quello che si vuole no? Calcio, calcio, calcio, calcio e ancora calcio.
 
rvd_88 ha scritto:
....

Ma poi boxe e golf c'è davvero qualcuno che li guarda?:laughing7:

...Personalmente poco il primo...niente il secondo...ma ogni sport ha i suoi appassionati da rispettare....
 
alex89 ha scritto:
Invece quando si scrive " Ma c'è qualcuno che guarda golf e boxe", tanto per denigrare e basta come se non fossero sport, allora va tutto bene :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

...Su questo sono d'accordissimo....
 
L'unica cosa che conta per Sky è il rapporto tra soldi spesi per diritti e produzione degli eventi e il numero di abbonati , crescente o decrescente.
Hanno fatto scelte precise per il biennio 2013-2014 , acquistando alcuni eventi sportivi e lasciandone altri....Hanno visto giusto ?? non lo sanno neanche loro....:icon_cool:
 
marcobremb ha scritto:
I veri appassionati si guardano pure le libere e le serie minori comunque... Sulla Rai c'erano? A me non pare affatto :doubt:
Le libere in chiaro ci sono da molto tempo su Sport 1, per le serie minori invece ci si accontenta della GP2 sulla Rai. Quella era una mancanza e sono d'accordo, ma essendo in chiaro è ovvio che si debba scendere a qualche compromesso.

Da notare comunque che i veri appassionati, ma proprio i veri appassionati, non guardano solamente la F1 (che a dire il vero è sempre più artificiale e mondana e sempre meno sport motoristico in senso pieno), guardano anche e soprattutto le moltissime altre categorie motoristiche che non hanno nulla da invidiare alla F1. Parlo di ruote scoperte ma anche ruote coperte, per non parlare delle emozionanti gare endurance e il rally. Definirsi un appassionato e poi guardare la F1 e le categorie che fanno da contorno a questa a me sembra un po' troppo riduttivo e un po' arrogante. I veri appassionati di corse su auto sono altri, con tutto il rispetto per chi segue solo la F1.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso