Programmazione sky sport werkend del 6 gennaio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gpp ha scritto:
1-Le libere in chiaro ci sono da molto tempo su Sport 1
2- per le serie minori invece ci si accontenta della GP2 sulla Rai
3-Da notare comunque che i veri appassionati, ma proprio i veri appassionati, non guardano solamente la F1 (che a dire il vero è sempre più artificiale e mondana e sempre meno sport motoristico in senso pieno), guardano anche e soprattutto le moltissime altre categorie motoristiche che non hanno nulla da invidiare alla F1. Parlo di ruote scoperte ma anche ruote coperte (a sua volta con le spettacolri endurance) e rally.
1- E'sui 9° (non ho la possibilità di puntarla lì), è in lingua straniera ed ha più pubblicità che diretta... :lol:
Forse non hai capito che il trattamento buono che si dà a uno sport per me deriva dall'avere la possibilità di vedere tutte le sessioni in HD e SOPRATTUTTO in italiano :evil5:
2- Ma anche no ;)
3- Qualcuno ti ha detto che non le guardo? :icon_rolleyes:
 
actarus71 ha scritto:
.....Basta che non mi tolgano il tennis....
E'una delle prime cose che segheranno (insieme al golf) quando torneranno i campionati esteri...

Ma tanto andrà su Supertennis quindi va bene :lol:
 
marcobremb ha scritto:
I veri appassionati si guardano pure le libere e le serie minori comunque... Sulla Rai c'erano? A me non pare affatto :doubt:
Sto lasciando da parte la questione del commento e del trattamento, visto che a te non frega nulla (a molti sì invece... basta spulciare su internet)

Comunque continua a pensarla come vuoi... tanto io mi sto già preparando al ritorno della sky piena di calcio :crybaby2:
Tanto è questo quello che si vuole no? Calcio, calcio, calcio, calcio e ancora calcio.
Sbandieri sempre la tua sportività "olimpica" continuando ad inveire contro il calcio e a dire cose favolose della F1. La cosa è davvero stravagante, chi vuole più sport in tv non dovrebbe pensare certo alle corse delle macchine che hanno sempre avuto grande seguito popolare in Italia. La "cultura sportiva" di cui ti riempi la bocca dovrebbe significare la promozione di tanti altri sport sicuramente meno affaristici della F1. Poi ti sfugge paradossalmente che il calcio giustamente fa parte del movimento olimpico e l'automobilismo ovviamente ne è escluso e sempre lo sarà. Un po' di conoscenza almeno su quello che continui a ripetere come un mantra non guasterebbe senza offesa...;)
 
marcobremb ha scritto:
1- E'sui 9° (non ho la possibilità di puntarla lì), è in lingua straniera ed ha più pubblicità che diretta... :lol:
Forse non hai capito che il trattamento buono che si dà a uno sport per me deriva dall'avere la possibilità di vedere tutte le sessioni in HD e SOPRATTUTTO in italiano
2- Ma anche no ;)
3- Qualcuno ti ha detto che non le guardo? :icon_rolleyes:
Veramente è sui 19,2 est e non serve cambiare orientamento alla parabola, basta un dual feed. Mentre per la lingua vale il discorso del commento, cioè me ne frego perché sono in grado di capire da solo quello che succede, non mi occorre un cronista che mi spieghi cosa sta facendo questo e cosa ha fatto quest'altro. Per la pubblicità hai ragione, ma essendo gratuito torniamo al punto di prima: si scende a compromessi.

Non ho detto che non le guardi, ho ripreso il fatto che tu dicevi "i veri appassionati guardano anche le libere e le categorie minori", fermando la tua frase lì e io ho aggiunto che un vero appassionato non si ferma certo a quelle, ma registra tutto quello che si corre nel fine settimana e poi lo guarda con calma durante la settimana. Con onestà dico senza problemi che nemmeno io riesco a seguire proprio tutto (diverse categorie le seguo per lavoro comunque e ho alcune soluzione appositamente dedicate), però molte cose le seguo poi in streaming legale sul Web, ovviamente sintesi o registrazioni.
 
Gpp ha scritto:
1- per la lungua vale il discorso del commento,cioè me ne frego perché ho le competenze necessarie a capire da solo quello che succede, non mi occorre un cronista che mi spieghi cosa sta facendo questo e cosa ha fatto quest'altro.

2-si scende a compromessi.

3-Nemmeno io riesco a seguire proprio tutto, però molte cose le seguo poi in streaming legale sul Web, ovviamente sintesi o registrazioni.
1- Invece io ritengo il commento una parte fondamentale... de gustibus
2- Perchè farlo quando è possibile avere quel determinato evento sulla propria payTv cn il trattamento che hai sempre desiderato?
3- Idem.
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
E'una delle prime cose che segheranno (insieme al golf) quando torneranno i campionati esteri...

Ma tanto andrà su Supertennis quindi va bene :lol:

Non cominciare a fare terrorismo psicologico anche tu come Agostino:D
 
marcobremb ha scritto:
Perchè farlo quando è possibile avere quel determinato evento sulla propria payTv cn il trattamento che hai sempre desiderato?
Io sono contento di scendere a compromessi purché tutti possano vedere un evento, anche chi non ha le possibilità di abbonarsi. Vedo come un discorso egoistico il dire "Perché mi devo accontentare quando io posso pagarmi un abbonamento e vedere lo sport con il massimo della qualità?", mentre il resto degli appassionati che non può abbonarsi è costretto a vedere le briciole che rimangano in chiaro. Io la vedo in questo modo, poi ognuno è libero di pensarla come crede.
 
Gpp ha scritto:
La vedo come un discorso egoistico il dire "Che mi importa? Perché mi devo accontentare quando io posso pagarmi un abbonamento e vedere lo sport con il massimo della qualità?"
Stessa cosa che si è fatta quando sky ha preso i mondiali dalla Rai.

Villans'88 ha scritto:
Non cominciare a fare terrorismo psicologico anche tu come Agostino:D
Ho fatto apposta :badgrin:
 
Se un contenuto che viene preso da una pay TV non è trasmesso né in chiaro né a pagamento allora è tutto guadagnato. Diverso è quando qualcosa viene rubato al chiaro, quindi anche il discorso del calcio sottratto alla Rai rientra in questo discorso, certo.
 
marcobremb ha scritto:
E'una delle prime cose che segheranno (insieme al golf) quando torneranno i campionati esteri...

Ma tanto andrà su Supertennis quindi va bene :lol:

....spero che le tue previsioni non si avverino...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: .....
 
Gpp ha scritto:
Se un contenuto che viene preso da una pay TV non è trasmesso né in chiaro né a pagamento allora è tutto guadagnato. Diverso è quando qualcosa viene rubato al chiaro, quindi anche il discorso del calcio sottratto alla Rai rientra in questo discorso, certo.
Mi ricordo ancora il 3d in cui tutti esultavano quando si è saputo dello scambio Olimpiadi-Mondiali tra Rai e Sky ;)

Adesso invece i calciofili miracolosamente (!!!) cambiano idea e si scagliano con forza contro il rubare al chiaro degli eventi :lol:
 
Io non ero di certo tra quelli che esultavano, anzi ero contrario e resto contrario :)
 
Gpp ha scritto:
Io non ero di certo tra quelli che esultavano, anzi ero contrario e resto contrario :)
Non mi riferisco a te :)
Io non ero ancora iscritto... ma sarei stato cmq felice di questo scambio (vista la differenza di trattamento che c'è stata tra Sky e Rai) ;)

Anch'io mantengo la mia idea: è bene che un evento passi al pay SOLO se il trattamento viene migliorato. Altrimenti lasciamolo dov'è ;)
Infatti, se ci fai caso, per la questione Giro d'Italia io ho sempre sperato che la Rai lo tenesse (visto che per me su sky il commento sarebbe stato di gran lunga peggiore) :evil5:
 
Esempio pratico : il Basket.
Per qualche anno di fila Sky ha avuto Serie A , Eurolega e Nba , tutto in esclusiva o quasi. Una miscela da far abbonare tutti gli appassionati di Basket in Italia , o quasi !!
Non è andata così . Al che Sky , preso atto , ha deciso in altro modo.....:icon_cool:
 
pressy ha scritto:
Esempio pratico : il Basket.
Per qualche anno di fila Sky ha avuto Serie A , Eurolega e Nba , tutto in esclusiva o quasi. Una miscela da far abbonare tutti gli appassionati di Basket in Italia , o quasi !!
Non è andata così . Al che Sky , preso atto , ha deciso in altro modo.....:icon_cool:

In realtà sono i dirigenti della Serie A ad aver deciso in altro modo
 
pressy ha scritto:
Esempio pratico : il Basket.
Per qualche anno di fila Sky ha avuto Serie A , Eurolega e Nba , tutto in esclusiva o quasi. Una miscela da far abbonare tutti gli appassionati di Basket in Italia , o quasi !!
Non è andata così . Al che Sky , preso atto , ha deciso in altro modo.....:icon_cool:
Calma...

Eurolega e SerieA sono volute migrare al chiaro su loro volontà. Sky non ci ha potuto fare NULLA
 
Gpp ha scritto:
Se un contenuto che viene preso da una pay TV non è trasmesso né in chiaro né a pagamento allora è tutto guadagnato. Diverso è quando qualcosa viene rubato al chiaro, quindi anche il discorso del calcio sottratto alla Rai rientra in questo discorso, certo.
quoto alla grande.
sono d'accordo con Gpp quando gli eventi in chiaro vengono acquisiti come esclusivi da sky e la gente che non può permettersi abbonamenti si attacca al tram.
siamo d'accordo che una paytv potrebbe trattar meglio rispetto ad una tv in chiaro l'evento, considerando lo spazio, il tempo e il modo (vorrei vedere se una paytv non mi fornisce un servizio quantomeno decente...)... ma solo noi del forum siamo particolarmente esauriti nel seguire gli eventi (me compreso) :D :D ... hd, 3d, dolby digital, commento normale, tecnico, in v.o., mosaico, interattività, highlights e compagnia bella :D ... alla maggior parte della gente non frega nulla di tutta 'sta roba (quando guardo le partite al bar, al pub neanche seguo tutto ciò che è di contorno), quindi l'esclusività degli eventi da parte di sky, non ha fatto altro che danneggiare noi abbonati, che ci siamo visti privare di qualcosa che ora non vediamo più (e non parlo solo dei campionati esteri di calcio, che neanche seguo). a tutti gli effetti (modalità di trasmissione esclusa intesa come elenco di servizi sopra elencati) non ci abbiamo guadagnato nulla.
 
Villans'88 ha scritto:
L'eurolega no...
Con l'Eurolega c'erano stati dei contrasti con sky per la produzione delle partite o mi sono confuso?

Se7en ha scritto:
alla maggior parte della gente non frega nulla di tutta 'sta roba
Guardando tutti gli insulti che si è preso il povero gestore dell'account @F1Rai per colpa delle telecronache di Mazzoni e Capelli non si direbbe :D
 
marcobremb ha scritto:
Con l'Eurolega c'erano stati dei contrasti con sky per la produzione delle partite o mi sono confuso?

Anche ma il motivo principale è che nel 2009 l'Uleb pensò che si potesse monetizzare anche in Italia facendo male i suoi conti e fu costretta a regalare i diritti a SI ( del chiaro all'Eurolega non frega niente ).
Inoltre questa estate nonostante i rumors non sono entrati in trattativa quando i diritti sono tornati sul mercato...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso