Programmi sport 7 gold non trasmessi

Il feed satellitare è trasmesso in un formato non standard e probabilmente pure criptato, non dovrebbe essere un problema quello dei diritti...

Quale sia sto problema, credo, a sto punto, non lo sapremo mai...
 
Notizie fresche

SARDEGNA UNO: GIORGIO MAZZELLA LASCIA "MIA ESPERIENZA EDITORIALE TERMINA QUI"
L'imprenditore Giorgio Mazzella lascia l'emittente televisiva "Sardegna Uno" che rilevò nove anni fa dalla famiglia Ragazzo.

"La mia esperienza nel mondo dell'editoria televisiva termina qui", lo ha annunciato l'imprenditore Giorgio Mazzella in una nota diffusa stamane. Il controllo dell'emittente - rende noto Mazzella - passa, "almeno nella fase iniziale", all'attuale amministratore delegato Sandro Crisponi, al 'patron' del circuito "7Gold" con il quale Sardegna Uno intrattiene rapporti commerciali e di collaborazione, e al direttore generale Mario Tasca.

Fonte: Unione Sarda
 
Quindi 7 Gold è in parte di 7 Gold? Come TVR - Toscana e Tele Adriatica?

A sto punto il "problema" dei programmi sportivi dovrebbe risolversi a breve...
 
Intendi se Sardegna 1 ora è di proprietà di 7 gold? Non credo, anche se di fatto è così.

Si tratta di una fase transitoria tra la vecchia e la nuova eventuale proprietà nel quale l'emittente di via Venturi sarà guidata dall'amministratore delegato Sandro Crisponi, dal patron di 7 gold Luigi Ferretti, e dall’ex direttore della testata giornalistica della tv e attuale direttore dell’agenzia Thelerna Press, Mario Tasca.

Secondo me finirà che le frequenze se le piglierà 7 gold.
Non ci sono grandissimi imprenditori in Sardegna. Anni fa si fecero le voci di un probabile acquisto prima da parte di Soru (quello di Tiscali ed ex governatore della Sardegna), poi si fecero le voci di Cellino (presidente del Cagliari), ma non se ne fece mai nulla.

Se fosse così si rafforzerebbe ancora di più la posizione di 7 gold, e forse si potrebbero dare più garanzie a Sardegna uno.
Vediamo se Metronotte sa dirci qualcosa in più...
 
Ultima modifica:
Secondo me sì, già per il prossimo campionato verrà ufficializzata l'acquisizione della frequenza da parte di 7 Gold e finalmente potrà nascere la vera "7 Gold Sardegna"!
 
Apprendo da La nuova sardegna che al momento le quote societarie sono state vendute ad un prezzo simbolico ai tre nuovi soci di Sardegna 1.
Il 70% della società è di Crisponi e il restante 30% è di Ferretti e Tasca.
Pare che comunque Mazzella (almeno sino alla vendita definitiva) sarà il titolare dei debiti e crediti dell'emittente cagliaritana

http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2013/08/06/news/mazzella-cede-sardegna-1-fnsi-poca-trasparenza-1.7537534

Da un lato sicuramente un cambio di proprietà sarebbe stato auspicabile da tempo, come editore televisivo Mazzella non mi pare abbia mai brillato, figurarsi ora con la crisi :doubt: ...
... Certo che non ha scelto il momento migliore, avesse atteso un po' meno :doubt: ...

In compenso anche la situazione di Videolina non è delle migliori :crybaby2: ...
 

Premetto una cosa: non voglio credere che la situazione sia come è stata dipinta e sicuramente, se così fosse, penso sia influenzata dalla situazione del Quotidiano del cui gruppo fa parte ;) ...

Fonti: Alcune discussioni e "conversazioni" su FB riguardanti il Cagliari e la mancata trasmissione in diretta delle amichevoli sarde... Alcuni interventi fatti da (a quanto pare) un dipendente (un tecnico) della stessa emittente...

Non mi sarebbe bastato questo (quello che si scrive in rete è sempre da prendere con le molle) se non avessi captato, anche in precedenza (sempre parlando di Cagliari Calcio), segnali simili da un giornalista della stessa emittente (in questo caso confermo che lui è certamente affidabile ;) ).

Risulterebbe in pratica che, ad esempio, per mancanza di soldi il canale di Videolina Sport starebbe in piedi solo grazie alla volontà, alla passione e ai sacrifici di chi se ne occupa... Per chi è sardo credo abbia capito di chi sto parlando ;) .

Non sto assolutamente insinuando che la situazione sia drammatica, che sia ben chiaro.

...ma quando ci sono problemi con i contratti dei dipendenti (a quanto pare)... viste le risapute "polemiche e problematiche occupazionali e contrattuali" riguardanti il quotidiano (e la sua versione online) a cui è legata... quando diventa un problema economico anche trasmettere in diretta un'amichevole giocata a Oristano, a Macomer o a Olbia (mentre in passato uno dei punti forti dell'emittente sono sempre state le dirette), per cui ti devi limitare a semplici differite... Beh, la situazione non è certamente delle migliori :doubt:
 
...ma quando ci sono problemi con i contratti dei dipendenti (a quanto pare)... viste le risapute "polemiche e problematiche occupazionali e contrattuali" riguardanti il quotidiano (e la sua versione online) a cui è legata... quando diventa un problema economico anche trasmettere in diretta un'amichevole giocata a Oristano, a Macomer o a Olbia (mentre in passato uno dei punti forti dell'emittente sono sempre state le dirette), per cui ti devi limitare a semplici differite... Beh, la situazione non è certamente delle migliori :doubt:
intanto sono tv ufficiale della dinamo,trasmettendo le dirette trasferte e l'eurocup...
Risulterebbe in pratica che, ad esempio, per mancanza di soldi il canale di Videolina Sport starebbe in piedi solo grazie alla volontà, alla passione e ai sacrifici di chi se ne occupa... Per chi è sardo credo abbia capito di chi sto parlando ;) .
non che in altre regioni sia diverso,anche lunasport se è per questo se non fosse per i volontari sarebbero solo televendite...
 
intanto sono tv ufficiale della dinamo,trasmettendo le dirette trasferte e l'eurocup...non che in altre regioni sia diverso,anche lunasport se è per questo se non fosse per i volontari sarebbero solo televendite...

Non conosco Lunasport, ma so benissimo di che realtà si parla nominando Videolina...

Ti ho risposto con un MP, per evitare di incorrere in qualche errore o violazione (sono poco pratico su cosa si può pubblicare e cosa no :eusa_think: ) e permetterti di
comprendere meglio la situazione a cui mi riferivo ;) .
 
Immagino ti stai riferendo ai recenti sfoghi di Vittorio Sanna, e secondo me la sta facendo più grossa di quello che è. Anche perchè ormai videolina ha una posizione quasi monopolista. Le altre sono quasi tutte incasinate.

Trasmettere le amichevoli di una squadra di serie a ha dei costi (e non di produzione, perchè le partite sono state riprese da videolina e le immagini sono state cedute alla infront). E' impensabile che si regalino i diritti delle amichevoli alla prima emittente regionale che passa.. per trasmettere le prime 2-3 amichevoli che il cagliari ha fatto, immagino che sportitalia abbia pagato.

Leggevo pochi giorni fa uno sfogo sempre Sanna (che poi è una persona che stimo tantissimo), riguardo il vero servizio pubblico, ipotizzando che se i sardi avessero l'opportunità di indirizzare in soldi del canone tv alle emittenti regionali, videolina potrebbe comprare i diritti del cagliari, potenziare l'informazione e fare qualche "frivolo" spettacolo di intrattenimento...
Parole condivisibili (anchio sono dell'opinione che debbano essere i cittadini stessi a quali televisioni destinare il canone tv), però omette un particolare: perchè non dice al pubblico la marea di finanziamenti pubblici che Videolina (assieme a Sardegna uno e tante altre emittenti locali) hanno beneficiato e continuano a beneficiare, da parte della regione e di altre amministrazioni pubbliche O magari il programma propagandistico Novas (trasmesso da tutte le tv locali dell'isola) quanto rende alle emittenti regionali?

Oppure la posizione quasi monopolista di videolina non rende? Dopo telenorba, giudico Videolina la migliore emittente regionale che abbiamo in tutta italia. Però non può avere sempre la posizione privilegiata che ha avuto in questi anni.
Il servizio pubblico non lo si fa mica trasmettendo su un canale tematico regionale le finali regionali di palla tamburello o l'amichevole cagliari olbia. Per risolvere questo problema l'unica strada percorribile è che Cellino e quelli di Videolina facciano un accordo di collaborazione (visto e considerando che il cagliari calcio non ha manco un web canale tematico).

Perchè poi ad esempio le dirette di sant'efisio, della cavalcata o del redentore (dove il problema dei diritti è quasi nullo) non son mai mancate.
 
Ultima modifica:
Immagino ti stai riferendo ai recenti sfoghi di Vittorio Sanna, e secondo me la sta facendo più grossa di quello che è. Anche perchè ormai videolina ha una posizione quasi monopolista. Le altre sono quasi tutte incasinate.

Trasmettere le amichevoli di una squadra di serie a ha dei costi (e non di produzione, perchè le partite sono state riprese da videolina e le immagini sono state cedute alla infront). E' impensabile che si regalino i diritti delle amichevoli alla prima emittente regionale che passa.. per trasmettere le prime 2-3 amichevoli che il cagliari ha fatto, immagino che sportitalia abbia pagato.

Leggevo pochi giorni fa uno sfogo sempre Sanna (che poi è una persona che stimo tantissimo), riguardo il vero servizio pubblico, ipotizzando che se i sardi avessero l'opportunità di indirizzare in soldi del canone tv alle emittenti regionali, videolina potrebbe comprare i diritti del cagliari, potenziare l'informazione e fare qualche "frivolo" spettacolo di intrattenimento...
Parole condivisibili (anchio sono dell'opinione che debbano essere i cittadini stessi a quali televisioni destinare il canone tv), però omette un particolare: perchè non dice al pubblico la marea di finanziamenti pubblici che Videolina (assieme a Sardegna uno e tante altre emittenti locali) hanno beneficiato e continuano a beneficiare, da parte della regione e di altre amministrazioni pubbliche O magari il programma propagandistico Novas (trasmesso da tutte le tv locali dell'isola) quanto rende alle emittenti regionali?

Oppure la posizione quasi monopolista di videolina non rende? Dopo telenorba, giudico Videolina la migliore emittente regionale che abbiamo in tutta italia. Però non può avere sempre la posizione privilegiata che ha avuto in questi anni.
Il servizio pubblico non lo si fa mica trasmettendo su un canale tematico regionale le finali regionali di palla tamburello o l'amichevole cagliari olbia. Per risolvere questo problema l'unica strada percorribile è che Cellino e quelli di Videolina facciano un accordo di collaborazione (visto e considerando che il cagliari calcio non ha manco un web canale tematico).

Perchè poi ad esempio le dirette di sant'efisio, della cavalcata o del redentore (dove il problema dei diritti è quasi nullo) non son mai mancate.

Con te che sei ben informato posso confrontarmi meglio...

La maggior parte delle tue osservazioni la condivido appieno, ne ho anche ripetutamente parlato in qualche gruppo su FB ;) ...

Ti dico però che la voce non è solo quella di chi hai indicato (in privato ti posto l'intervento su FB di un tecnico di Videolina in una discussione legata alla mancata diretta delle amichevoli sarde del Cagliari)...

Per quel che so io, qualche problema economico c'è davvero, è legato al quotidiano (mal gestito) e alla sua proprietà (e a suoi errori, e qui mi fermo, non mi piace parlare senza in mano qualcosa di concreto e materiale, per quanto le mie fonti siano di assoluta fiducia), e si riflette sull'emittente...

Poi concordo con te che forse le cose vengono "esagerate", confermo la mia assoluta stima nei confronti di Vittorio Sanna (per quanto qualche, solo qualche, sua ultima uscita mi lasci perplesso :eusa_think: ), assolutamente d'accordo sulla qualità dell'emittente ;) ...

Ma, tornando anche alle dichiarazioni di Vittorio Sanna, mi permetto (con un pizzico di malizia) di esprimere un'ipotesi: non è che magari sulle mancate dirette delle amichevoli del Cagliari, e in generale nei rapporti con il Club, stiano influendo i rapporti "non idilliaci" tra le proprietà (vedi anche la questione Is Arenas) ?

... chi non è in Sardegna (e non segue quindi le questioni legate allo stadio) molte cose non le sa e non può capire, ma (purtroppo per noi tifosi e telespettatori) c'è una vera e propria guerra in corso, a tutti i livelli, con pochissimi esclusi...

Anche io mi chiedo perché tra Cagliari Calcio e Videolina, due grandi realtà, non si riesca ad accordarsi per aprire un canale, o anche mantenere Videolina Sport, mettendosi in società... Penso alle potenzialità tecniche e televisive e a quasi quarant'anni di materiale di archivio di Videolina... Penso a quel che potrebbe apportare la Cagliari Calcio... Penso che si potrebbe fare, a costi non eccessivi un canale sportivo "completo", aperto a tutto lo sport isolano, ma incentrato sul piatto forte del Cagliari Calcio e magari (perché no? ;) ) con un buono spazio per l'altra realtà importante dell'isola, la Dinamo Basket di Sassari...

:eusa_think: Credo che un pò di raccolta pubblicitaria (non solo locale) riuscirebbero a catturarla, nonostante i tempi di magra, viste le potenzialità che avrebbe il canale in termini di audience... Mi sbaglio forse?

In ogni caso un tentativo, magari per un periodo di prova sufficientemente lungo a permettere di valutarne i risultati ottenuti, andrebbe fatto...
 
ti ho risposto in mp... Comincio a pensare che la questione stadio sia legata alla rottura di rapporti tra le due società (in passato molto legate).

Leggo ora che non ci saranno più neanche le radiocronache di Vittorio Sanna...

Beh... Se Cellino è interessato a breve Sardegna 1 verrà messa in vendita... chissà :lol:
 
ti ho risposto in mp... Comincio a pensare che la questione stadio sia legata alla rottura di rapporti tra le due società (in passato molto legate).

Leggo ora che non ci saranno più neanche le radiocronache di Vittorio Sanna...

Beh... Se Cellino è interessato a breve Sardegna 1 verrà messa in vendita... chissà :lol:

Esatto, anche alla luce della novità odierna a cui hai accennato ;) ...
A me qualche dubbio era venuto già quando Videolina ha rinunciato a seguire il ritiro del Cagliari, credo sia la prima volta dopo tantissimi anni :eusa_think: ...
Però avevo preso per buona la "spiegazione" di Vittorio Sanna...

Acquisizione di Sardegna 1 da parte di Cellino?
Fare televisione costa, anche se lui sta dimostrando con il Cagliari (una delle pochissime società calcistiche sane, nonostante i mezzi inferiori a molte ;) ) di essere un imprenditore valido.

Nell'ipotetico caso che succedesse, secondo me si limiterebbe al massimo a mantenere 2 canali: Sardegna 1 e una sportiva incentrata sul Cagliari. Al limite una di televendite (per arrotondare, che non fa mai male ;) ) e la banda restante affittata a qualche progetto nazionale. Sicuramente 7 Gold verrebbe trattata meglio di quanto successo sino ad ora e magari si parlerebbe anche un po' più di Cagliari :lol: ...

Ma al momento mi sembrano scenari molto molto ipotetici :eusa_think: ...
Però con Cellino mai dire mai... Se vede potenzialità ;) ...
 
Indietro
Alto Basso