Non sono un esperto e sicuramente la direzione aziendale di sky le starà pensando tutte per non perdere clienti e profitti.
Mi sento tuttavia di fare questa considerazione in merito al " mercatino rionale" che tende a screditare un'Azienda che comunque, ad essere obiettivi ,eroga servizi di qualità di gran lunga superiori alla concorrenza.
Abolire totalmete retention e reconnection.
I vecchi clienti ( o quasi tutti) li mantieni ripristinando lo spacchettamento e/o premiandolo anno dopo anno, in base all'anzianità con per esempio pack gratuiti per 1-2 mesi/anno o con un credito da spendere per prodotti Aziendali, facendo pagare un bel costo di attivazione ai nuovi ( che scoraggia i riabbona menti)
I nuovi, che pagherebbero all’ingresso il costo di attivazione entrerebbero agevolati da uno sconto nel primo anno sui pack per un totale ( tra costo di attivazione e prezzo dei pack) mai superiore a quanto paga l'abbonato da almeno 1 anno.
I vecchi li mantieni quasi tutti perchè sarebbero scoraggiati dal fare disdette e riabbonamenti e gratificati dall'attenzione dell'azienda attaverso le premialità annuali, risparmiando tanto sui riabbona menti dei vecchi clienti
I nuovi , sicuramente meno incentivati, saranno inferiori, ma andrebbero quantomeno a coprire le perdite delle disdette reali.
E' di sicuro pretenzioso, e chissà quanti mi rideranno in faccia, ma per quanto mi riguarda , in qualità di abbonato dai tempi di Stream-Tele+ ininterrottamente, mi sento preso per il cu,lo dagli sconti di queste ultime ore per i nuovi (molti dei quali vecchi "rinnovati") a fronte del moralismo e delle accuse di scarsa intelligenza da parte di alcuni frequentatori del forum ( difensori d'ufficio di Sky) che continuamente accusano e trovano il capro espiatorio in chi mercanteggia ad ogni scadenza minacciando disdette o rifacendosi l'abbonamento intestato ad un famigliare.
AL RIGUARDO ABBIATE ALMENO IL PUDORE DI NON PONTIFICARE !!!