lord byron
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 2 Novembre 2015
- Messaggi
- 385
....Pur continuando a non comprendere chi vorrebbe salutare Infinity terminati i saldi e i gentili omaggi.
Per comprendere queste persone proviamo a fare un paio di conti in tasca all'utente medio (lasciando perdere servizi essenziali quali luce, acqua e gas):
- lo Stato ti chiede una tassa (canone RAI) di 100 euro all'anno solo per il possesso di una tv o di un computer (anche se poi la RAI non la guardi)
- se vuoi guardare qualcosa di maggiore qualità, ti abboni a Premium o Sky e paghi almeno € 30,00 al mese
- se poi vuoi usufruire di Infinity o Netflix devi pagarti almeno una connessione internet decente e aggiungi altri € 20-30-40 (dipende da operatore e servizi offerti)
E' chiaro per chi è in questo forum, la connessione internet risulta un servizio essenziale come luce, acqua e gas (e anch'io sono fra questi), ma non per tutti è cosi.
Perciò sommando tutte le spese che si sopportano a fine mese, ulteriori costi si cerca di eliminarli (chi l'abbonamento a Premium o Sky, chi la sottoscrizione a Netflix o Infinity).
Puoi non condividere...ma si può comprendere