Concludo il mio OT dicendo che non sono contrario alle anticipazioni (visto che non sono comunicati ufficiali) ma sono contrario alle balle messe in circolazione dalle aziende italiane. Sarà forse per la concorrenza?
Ne cito alcune. Si dice che la Rai voglia approdare con tutti questi canali in HD (ma non ha lo spazio, però bella trovata dire che farò canali ma non sapere dove metterli), che voglia fare un UHD (WOW ma, devi ancora risolvere il problema dello spazio per gli HD, devi ancora avere i master in FHD e non in 4/3, 14/9 e lei già anticipa l'UHD). Su mediaset/premium poi non ne parliamo: acquisizioni arabe e francesi; il satellite, hevc, decoder iper futuristici.
Usciamo dall'italia è:
- la francia si prepara al DVB-T2 per aprile (comunicato);
- la polonia usa solo il DVB-S2 da qualche mese;
- svizzera (comunicato già da mesi), passa solo in HD e, la cosa davvero fantastica, pubblica già i dati tecnici dei TP.
- germania, non so cosa faranno ma da domani dovrebbe accadere qualcosa.
Sky, azienda che opera in Italia ma col cuore non italiano, non anticipa anche lei niente e ogni XX mesi, produce sempre qualcosa di nuovo ed innovativo. Le domande sono: sono le aziende italiane che non sanno gestire le cose? Sono tutti raccomandati? Da noi c'è poca professionalità?
Preciso solo che Sky Deutschland é già passata al DVB-S2 (senza contare i canali pubblici già da anni in HD), su Sky Italia direi che di abitudini italiane le ha già prese anche troppe