Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Concludo il mio OT dicendo che non sono contrario alle anticipazioni (visto che non sono comunicati ufficiali) ma sono contrario alle balle messe in circolazione dalle aziende italiane. Sarà forse per la concorrenza?

Ne cito alcune. Si dice che la Rai voglia approdare con tutti questi canali in HD (ma non ha lo spazio, però bella trovata dire che farò canali ma non sapere dove metterli), che voglia fare un UHD (WOW ma, devi ancora risolvere il problema dello spazio per gli HD, devi ancora avere i master in FHD e non in 4/3, 14/9 e lei già anticipa l'UHD). Su mediaset/premium poi non ne parliamo: acquisizioni arabe e francesi; il satellite, hevc, decoder iper futuristici.

Usciamo dall'italia è:
- la francia si prepara al DVB-T2 per aprile (comunicato);
- la polonia usa solo il DVB-S2 da qualche mese;
- svizzera (comunicato già da mesi), passa solo in HD e, la cosa davvero fantastica, pubblica già i dati tecnici dei TP.
- germania, non so cosa faranno ma da domani dovrebbe accadere qualcosa.

Sky, azienda che opera in Italia ma col cuore non italiano, non anticipa anche lei niente e ogni XX mesi, produce sempre qualcosa di nuovo ed innovativo. Le domande sono: sono le aziende italiane che non sanno gestire le cose? Sono tutti raccomandati? Da noi c'è poca professionalità?


Preciso solo che Sky Deutschland é già passata al DVB-S2 (senza contare i canali pubblici già da anni in HD), su Sky Italia direi che di abitudini italiane le ha già prese anche troppe :)
 
Infatti ogni tanto esce l'articolo degli abitanti di una frazione coperta male dal digitale terrestre e non si capisce perché non abbiano già messo la valida alternativa di Tivùsat. Sono allergici alla parabola? Vorrebbero un incentivo per il decoder? Se ci sono i soldi dovrebbero regalarglielo. Oppure guardano solo il TG3 regionale che non c'è sul sat? Per i tg regionali forse potrebbero anche fare qualcosa ma richiederebbe ulteriori TP. Potrebbero forse aprire quelli di servizio sul satellite a ovest, trasmettendoli non in multistream.
 
Ultima modifica:
Non ha senso che la Rai crei canali esclusivi per una sola piattaforma. Non puoi renderli fruibili a tutti (a tutte le piattaforme)? Fai a meno di aprirli.

Questo si che è un ragionamento in ottica 2016 e oltre. Viva il progresso. O forse no…
Cioè… in soldoni se non lo vedi tu, non lo possono vedere gli altri?

Fare a meno di aprirli??? Ritorniamo a prima del 3 gennaio 1954: solo onde radio. Ah, no. Aspetta: nemmeno quelle hanno copertura 110% :badgrin:
 
No, in soldoni: per fare una cosa che vedono in 4 gatti (utenti TivuSat con decoder HD) lasciando fuori la maggior parte di coloro che PAGANO IL CANONE, possono fare a meno di farla.
 
Ultima modifica:
A dire il vero nemmeno io comprendo questi discorsi. Cioè meglio fare niente che fare poco? Che poi "poco" relativamente, dato che mettere un canale sul satellite significa avere una copertura pressoché totale del territorio e della popolazione in un colpo solo.

Se la Rai non lanciasse davvero nessun canale HD molti starebbero qui a dire che la Rai è arretrata, che spreca soldi e che non fa niente. Se li fa e li manda solo sul satellite perché sul terrestre non c'è al momento spazio, allora qualcuno se ne esce con il dire che sarebbe meglio non farli proprio. Ma non capisco il problema: chi li vuole vedere si attrezza e ne gode, chi invece non è interessato si accontenta di quello che offre il terrestre.

Qui invece si preferisce sempre e comunque criticare, perché davvero gli italiani sono campioni imbattuti nelle critiche senza senso. Per questo motivo in Italia sta andando tutto allo sfascio, perché è la stessa mentalità italiana contemporanea che getta sempre e solo fango anche davanti a quelle cose buone che si fanno o che si prova a fare.
 
No, in soldoni: per fare una cosa che vedono in 4 gatti (utenti TivuSat con decoder HD) lasciando fuori la maggior parte si coloro che PAGANO IL CANONE, possono fare a meno di farla.

Se vuoi vengo io a montarti la parabola.
Poi, visto i ragionamenti e le idee, questo discorso per quanto mi riguarda è chiuso. /OT
 
Ultima modifica:
@GPP
Avrai copertura totale in un colpo solo, ma se gli utenti attrezzati per riceverti sono pochi, cosa te ne fai della "copertura totale"?

Chi li vuole vedere si attrezza? Intanto usano anche i miei soldi per metterli in piedi..

...e per quanto riguarda le critiche e il "gettare fango", da me non sono mai uscite critiche su una presunta arretratezza della Rai, anzi, l'ho anche più volte difesa.
 
Ultima modifica:
...Ma non capisco il problema: chi li vuole vedere si attrezza e ne gode, chi invece non è interessato si accontenta di quello che offre il terrestre. Qui invece si preferisce sempre e comunque criticare, perché davvero gli italiani sono campioni imbattuti nelle critiche senza senso...

Quoto... c'e' da dire che nonostante siano passati sei anni dallo S.Off. la maggior parte degli Italiani non si è ancora resa conto dei limiti attuali del DTT.
TivuSat ci ha messo pure del suo promuovendo con scarsa publicità la Piattaforma. Solo da pochi mesi si è mossa spingendo con gli annunci dell'arrivo degli HD. Ma se guardiamo dietro ci sono solo le proteste nei Forum per una equiparazione con i canali del Terrestre.
Sebbene ci siano stati ritardi direi che TivuSat si sta muovendo nella direzione giusta, e l'arrivo dei nuovi canali in HD della Rai cambia poco se arrivano anche in ritardo. Oramai il vaso di Pandora è stato aperto quindi c'e' solo da attendere ancora un pò. Per il Digitale Terrestre purtroppo i limiti attuali tecnologici sono quelli, quindi occorre attendere ancora qualche anno, inutile protestare.

Z.K.;)
 
È cambiato il cda Rai; questo è il primo, dopo 20 anni, senza consiglieri mediaset. Questo cda dovrá recuperare il tempo volutemente fatto perdere all'azienda dai precedenti.
In quest'ottica si collocano l'arrivo degli HD, la valorizzazione di RaiSport, i timidi miglioramenti di emissioni, la pace con Sky e tanto altro. Ma non si fa tutto da un giorno all'altro.
Ad ogni modo, ritengo che sul forum si faccia bene a "spingere" e "pretendere", ma tenendo conto di quanto sopra.


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Tanto se i soldi del canone non li usassero anche a mettere un canale HD su Tivùsat, non li userebbero a fare null'altro. Ci sarebbero sempre gli utenti dtt non coperti e una Tivùsat arretrata.
 
Poco fa ho controllato il canale con il MySky e … “si apriva”. Vedevo ovvero le bande colorate.
Non se per un attimo hanno aggiunto la codifica NDS o hanno tolto quella NAGRA. Non ho gli strumenti per dire questo.
Tempo circa 30 secondi è ritornato com'era: canale codificato :D

Sono un po’ indecisi sul da farsi :D
 
Non ha senso che la Rai crei canali esclusivi per una sola piattaforma. Non puoi renderli fruibili a tutti (a tutte le piattaforme)? Fai a meno di aprirli.
Ma anche no. Lo stesso identico discorso lo potrebbe fare chi non ha un tv hd, dicendo: "cosa aprono a fare dei canali hd se poi molti non possono usufruirne. Piuttosto che paghino 2 miliardi Schettino ospite a Sanremo, che lo vediamo tutti"

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Poco fa ho controllato il canale con il MySky e … “si apriva”. Vedevo ovvero le bande colorate.
Non se per un attimo hanno aggiunto la codifica NDS o hanno tolto quella NAGRA. Non ho gli strumenti per dire questo.
Tempo circa 30 secondi è ritornato com'era: canale codificato :D

Sono un po’ indecisi sul da farsi :D
Il canale ora trasmette la.sola codifica Nagra ed ha tre piste audio di cui una ac3.


Inviato da Samsung S5
 
Poco fa ho controllato il canale con il MySky e … “si apriva”. Vedevo ovvero le bande colorate.
Non se per un attimo hanno aggiunto la codifica NDS o hanno tolto quella NAGRA. Non ho gli strumenti per dire questo.
Tempo circa 30 secondi è ritornato com'era: canale codificato :D

Sono un po’ indecisi sul da farsi :D

Mi cadi in basso così :D
Lo strumento si chiama mano, toglievi la tessera dal MySkyHD e vedevi se il segnale rimaneva o si criptava
:D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Mi cadi in basso così :D
Lo strumento si chiama mano, toglievi la tessera dal MySkyHD e vedevi se il segnale rimaneva o si criptava
:D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ops... :D
La tessera, per me che sarà è un diventata un tutt'uno con il decoder
Mai toccata :D

Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
 
Potrebbe essere stato un temporaneo passaggio in chiaro, era capitato forse proprio per mezzo minuto anche venerdì.
 
Da notare, che può capitare che quando torna la codifica, il decoder (a seconda dei modelli) rimanga "congelato"... in rpatica come sui canali normali.. a seconda del decoder rimane il fermo immagine per un po' dell'ultimo fotogramma visibile (magari bisogna fare zapping per "sbloccare" la situazione)... essendo però un immagine fissa queste barre colorate, può sfuggire che siano solo un "fantasma" :D e il canale è già tornato codificato da più tempo di quello ch esembra...
Inoltre alcuni fotogrammi credo "sfuggano" alla codifica: vi è mai capitato di lasciare su un canale codificato per ore di cui non avete i diritti? Di tanto in tanto appare qualche fotogramma... oppure qualche quadretto in chiaro qua e là...
 
"sfuggano" alla codifica: vi è mai capitato di lasciare su un canale codificato per ore di cui non avete i diritti? Di tanto in tanto appare qualche fotogramma... oppure qualche quadretto in chiaro qua e là...

No mai capitato .. forse talvolta con tessere sky scadute.


Inviato da Samsung S5
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso