Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se non erro fu proprio Ercolino che parlo' qualche mese fa della nuova lcn Hd con addirittura un aggiornamento eccezionale dello humax 5600 a tal fine.
 
E speranze per certi decoder che fino a quando c'erano i canali sulla vecchia frequenza c'erano pochissimi o nessun problemi, mentre sulla nuova ci sono gravi problemi? Quando la Rai avrà finito di sistemare per bene le cose, le cose si sistemeranno anche su questi decoder oppure non essendo certificati non vengono presi assolutamente in considerazione? In teoria basterebbe che la 11013 fosse la gemella della 10930, canali copiati sulla nuova frequenza con gli stessi parametri, e non dovrebbero esserci problemi. Magari se aspettavano che si liberasse un TP della TV Svizzera saremo stati più fortunati.
 
E speranze per certi decoder che fino a quando c'erano i canali sulla vecchia frequenza c'erano pochissimi o nessun problemi, mentre sulla nuova ci sono gravi problemi? Quando la Rai avrà finito di sistemare per bene le cose, le cose si sistemeranno anche su questi decoder oppure non essendo certificati non vengono presi assolutamente in considerazione? In teoria basterebbe che la 11013 fosse la gemella della 10930, canali copiati sulla nuova frequenza con gli stessi parametri, e non dovrebbero esserci problemi. Magari se aspettavano che si liberasse un TP della TV Svizzera saremo stati più fortunati.

Spero e credo che risolveranno anche per i decoder non certificati.
 
Speriamo ma non sono troppo fiducioso per quei modelli che già prima funzionavano per miracolo.
 
EIn teoria basterebbe che la 11013 fosse la gemella della 10930.

Meglio fosse gemella di Astra e gestita da tecnici della SES ..

Solo la RAI da HB e sulle due frequenze di 2-3-sport ha questi problemi. Mai nessun altro canale, SD HD o via dicendo, li ha avuti con il mio ricevitore.
 
Speriamo siano tempi ragionevolmente brevi.

Speriamo non disattivino i 10.930 prima di aver sistemato la nuova ..

MA vi rendete conto che RAI partorisce dopo mesi risultati che senza l'intervento di esterni sarebbero fuori fase for ever?

Ma possibile che abbiano bisogno di Ercolino per verificare quello che stanno facendo ?

Siamo al'inverosimile, non sono Radioamatori o CB ma professionisti ..
 
Ultima modifica:
Speriamo non disattivino i 10.930 prima di aver sistemato la nuova ..

MA vi rendete conto che RAI partorisce dopo mesi risultati che senza l'intervento di esterni sarebbero fuori fase for ever?

Ma possibile che abbiano bisogno di Ercolino per verificare quello che stanno facendo ?

Siamo al'inverosimile, non sono Radioamatori o CB ma professionisti ..
Quoto, ma è cosi' difficile da parte della Rai nel 2016 far partire un trasponder con dei canali hd senza problemi tecnici??:eusa_think:
 
A questo punto erano meno stressanti per noi dei test nascosti e quando le cose erano abbastanza a posto, due giorni prima di spegnare la 10930, li rendevano sintonizzabili sui decoder. Non so se si possa fare ma agendo sulla codifica Nagravision, pid o altro, forse sì.
 
A volte mi chiedo se qualcuno ha le fette di salame sugli occhi... :icon_rolleyes:

Si parla spesso di problemi sulla Rai (e in parte è vero e alcune cose le condivido)... ma dimenticate i problemi che ha avuto mediaset per settimane sulla sua frequenza e tempo fa sulla vecchia frequenza?
Ai problemi che aveva e ha la freq. 11541 con alcuni decoder certificati?
Ai continui buchi audio tutt'ora presenti su MTV8
Ai problemi di codifica che spesso ha avuto sky su alcuni canali che gestisce (TV2000, laeffe, cielo)...
Alla mancanza del flag dinamico su La7 e La7d

E potrei continuare...

Poi non so se è lo stesso decoder ma quel Clarke Tech se è un combo ha problemi a ricevere molti altri canali sul DTT. Mi ricordo di tue segnalazioni spinner su altri thread. Non so se il decoder è lo stesso o no. Ma se è lo stesso io mi farei due domande... sono i vari operatori (nazionali e/o locali) a non saper trasmettere o è il decoder che ormai è una ciofeca? :D
E poi... tutti i canali non hanno problemi? Apparte che di HD su Hotbird c'è ben poco. Quindi non so in base a cosa dici che gli altri non hanno problemi... ma soprattutto... come fai a riceverli tutti visto che poi la maggiorparte sono criptati e visibili tramite le varie pay tv?
I canali HD su Hotbird si contano sulle dita delle mani... E anche se li ricevessi tramite altri satelliti immagino che ricevi i canali HD che sono in chiaro... quindi senza alcuna codifica. Quindi non si possono fare confronti... ;)
 
Sul Clarke 3100 HD che non è neanche vecchissimo ma non è mai stato perfetto con Tivùsat col lettore smartcard integrato, ma con la cam il funzionamento era accettabile (restavano alcuni problemi di zapping sulla 10930 ma la visione era ok), questi canali su Hotbird non hanno mai dato problemi di visione: http://www.digital-forum.it/showthread.php?167444-Canali-HD-Tivusat-e-in-chiaro-su-HB
A questi canali aggiungo i canali HD della TV Svizzera.
I primi veri problemi di visione che ho avuto su questo decoder, sono arrivato con gli HD sulla 11013.

Sul Digiquest F777 che è sempre stato perfetto con la lettura della tessera nel lettore senza cam, invece nessun problema sulla 11013.
 
A volte mi chiedo se qualcuno ha le fette di salame sugli occhi... :icon_rolleyes:

Si parla spesso di problemi sulla Rai (e in parte è vero e alcune cose le condivido)... ma dimenticate i problemi che ha avuto mediaset per settimane sulla sua frequenza e tempo fa sulla vecchia frequenza?
Ai problemi che aveva e ha la freq. 11541 con alcuni decoder certificati?
Ai continui buchi audio tutt'ora presenti su MTV8
Ai problemi di codifica che spesso ha avuto sky su alcuni canali che gestisce (TV2000, laeffe, cielo)...
Alla mancanza del flag dinamico su La7 e La7d

E potrei continuare...

Poi non so se è lo stesso decoder ma quel Clarke Tech se è un combo ha problemi a ricevere molti altri canali sul DTT. Mi ricordo di tue segnalazioni spinner su altri thread. Non so se il decoder è lo stesso o no. Ma se è lo stesso io mi farei due domande... sono i vari operatori (nazionali e/o locali) a non saper trasmettere o è il decoder che ormai è una ciofeca ?

Il problema del CT è la.sua scarsa prestazione in presenza di echi in dvb-t ma sulla parte Sat non ha problemi di sorta. Forse qualche incompatibilità con le codifiche usando tre tessere più la.softcam ma nulla di grave.
È la RAI che è pazzesca e non colpisce solo i ct.

Stasera riprovando non vedevo neppure il video ho dovuto risintonizzare e poi è tornato. Probabilmente erano cambiati dei valori. Ma difetti presenti e continui. Su 10.930 tutto bene a parte lo zapping come.al solito. Insisto è vergognosa una simile situazione e della nostra emittente nazionale con canone obbligatorio.

Ed ovviamente di epg e teletext neanche l'ombra.




Inviato da Samsung S5
 
(restavano alcuni problemi di zapping sulla 10930 ma la visione era ok),
Credoc he quella purtroppo sia la norma...
I problemi con le cam secondo me sono, almeno in parte, imputabili alle stesse... è come se fossero costruite in modo "grossolano"... Non ho memoria di decoder che prima o poi non si inceppano con lo zapping sui canali visti tramite cam (schermi bui, squadrettamenti, zapping per tentare di "rianimarle" ecc)... :sad:

Coi lettori integrati difficilmente si hanno problemi della stessa portata...
 
Il problema del CT è la.sua scarsa prestazione in presenza di echi in dvb-t ma sulla parte Sat non ha problemi di sorta. Forse qualche incompatibilità con le codifiche usando tre tessere più la.softcam ma nulla di grave.
È la RAI che è pazzesca e non colpisce solo i ct.

Stasera riprovando non vedevo neppure il video ho dovuto risintonizzare e poi è tornato. Probabilmente erano cambiati dei valori. Ma difetti presenti e continui. Su 10.930 tutto bene a parte lo zapping come.al solito. Insisto è vergognosa una simile situazione e della nostra emittente nazionale con canone obbligatorio.

Ed ovviamente di epg e teletext neanche l'ombra.




Inviato da Samsung S5
Ti dirò: io al contrario non ho problemi con la nuova frequenza. Anzi, dirò di più: se accendo la tv su uno dei canali della 10930 (oppue 11541 o quella mediaset) mi dà segnale criptato e devo andare sulla 10992 per sistemare la cosa. Invece se accendo sulla 11013 si aprono i canali subito senza problemi.
 
La differenza tra l'immediata apertura sulla 11.013 e quella più lenta sui 10.930 l'ho notata anch'io. Però è rapidissima anche l'apertura sui tsp Mediaset e M-Three. Cmq nessun problema nel mio caso, giusto una curiosità. Telesystem TS4501CI+HD .
 
Ti dirò: io al contrario non ho problemi con la nuova frequenza. Anzi, dirò di più: se accendo la tv su uno dei canali della 10930 (oppue 11541 o quella mediaset) mi dà segnale criptato e devo andare sulla 10992 per sistemare la cosa. Invece se accendo sulla 11013 si aprono i canali subito senza problemi.

La differenza tra l'immediata apertura sulla 11.013 e quella più lenta sui 10.930 l'ho notata anch'io. Però è rapidissima anche l'apertura sui tsp Mediaset e M-Three. Cmq nessun problema nel mio caso, giusto una curiosità. Telesystem TS4501CI+HD .
Dunque con il mio il problema non si pone. Se apro su 10930 non si apre fino a che non faccio zapping tra i canali contenuti. Su 11.013 saltuariamente apre subito ma la maggior parte delle volte è come 930. Ma microblocchi continui. Mediaset istantanea e RAI su Astra istantanea. Tutti gli altri 6000 istantanei o quasi. Solo la Rai 930-013 ha questi problemi.


Inviato da Samsung S5
 
Il problema del CT è la.sua scarsa prestazione in presenza di echi in dvb-t ma sulla parte Sat non ha problemi di sorta. Forse qualche incompatibilità con le codifiche usando tre tessere più la.softcam ma nulla di grave.
È la RAI che è pazzesca e non colpisce solo i ct.

Stasera riprovando non vedevo neppure il video ho dovuto risintonizzare e poi è tornato. Probabilmente erano cambiati dei valori. Ma difetti presenti e continui. Su 10.930 tutto bene a parte lo zapping come.al solito. Insisto è vergognosa una simile situazione e della nostra emittente nazionale con canone obbligatorio.

Ed ovviamente di epg e teletext neanche l'ombra.
Inviato da Samsung S5

Spinner mi auguro che risolvino i problemi che hai, pero' da quanto ti ho letto anche in altri 3ad il ricevitore che utilizzi qualche problemino intrinseco a livello di firmware c'e'.
Quindi se mi fossi trovato nella tua situazione quell'oggetto sarebbe finito in una scatola o venduto come ho fatto per esempio con il Combo 9000, purtroppo rimettendoci anche degli euro.
Quindi o acquisti un box certificato e scegli quello che va meglio tra quelli di TivuSat ed elimini alla radice i problemi che hai, oppure ti rivolgi agli alternativi che hanno anche il CI ma ne scegli uno che è ampiamente supportato a livello d'immagine o fw nel caso degli ibridi.
Da quello che ho visto, la nuova frequenza 11013 va benissimo a parte il breve problema audio di ieri che hanno messo subito a posto, ma sono inconvenienti che possono verificarsi, i canali sono ancora diciamo in test di affinamento.

Z.K.;)
 
Riguardo all'apertura dei canali...

Ho la sensazione che sulla 10930 non viaggino i "dati" per gli aggiornamenti della tessera. Tant'è che ho notato che se alla sera spengo la tv su Rai 2 HD e al mattino si riaccende su quel canale (oppure basta anche aspettare qualche ora) i canali non si aprono. Da canale criptato. L'unico modo è sintonizzarsi su Rai 1 HD (freq. 11765) o Rai 1 (10992) e probabilmente su altri canali mediaset e non... che magicamente tornano ad aprirsi i canali criptati compresi quelli della freq. 10930. Questo almeno con la TV LG (Cam TivùSat) e la Tv è certificata... ;)

Non ho ancora provato con la 11013... ma per logica essendo ora della Rai immagino che come la 10992, 11765 e 11804 ci siano i vari aggiornamenti per la codifica... ;)
 
Ciao ! Io ho un vu+ ultimo con cam e tessera tivùsat, a volte succede anche a me che ho lo schermo nero quando faccio zapping sui canali tivùsat, bisogna aspettare 20 secondi più o meno poi ho il video di nuovo, ma a volte mi succede che non viene, allora devo ritirare la cam del decoder e inserirla di nuovo per sistemare il problema, succede raramente ma succede e da un po' fastidio...invece non ho mai trovato quale cccam disponibile sui decoder linux che permette la lettura diretta della tessera senza avere bisogno della cam.... se qualcuno potrebbe aiutarmi ben venga grazie.
 
Tra gli alternativi ho il Digiquest F777 perfetto con Tivùsat, poi mi sono stufato del Clarke 3100 e voglio provare a prendere il 4100 che grossi problemi non ce li ha. Se mi faccio del male con un altro acquisto sbagliato non cado tanto da in alto perché non costa uno sproposito. Mi chiederete perché sono allergico ai certificati, e' per via del motorizzato e perché preferisco prepararmi gli elenchi canali col PC piuttosto di adattarmi a LCN o canali da riordinare col telecomando. Poi mi servono altre cose, altre codifiche oltre Nagra e degli slot card e CI in più non guastano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso