Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...Mi sarebbe piaciuto il Vu+ con doppio display ma fuori budget e probabilmente oltre le mie capacità. Ho già il Digiquest F777 e va benissimo ma ora è introvabile (e rischio cloni pure lui) ma poi tanto non mi andava di avere due decoder uguali.

Si in effetti un Base Linux aperto costa di piu', pero' offre molto di piu' che un ricevitore comune ibrido alternativo chiuso. Pero' e strano che il problema esiste su molti certificati.
Questa mattina due ore su Rai 2 HD nessun problema, mentre Ale89 in quel lasso di tempo li segnalava.
Oggi pomeriggio sono due ore su Rai3 HD nessun problema, in questo momento trasmettono Geo ottime immagini.
Nei giorni scorsi ho provato anche un Openbox che è un alternativo ibrido chiuso e pure lui nessun problema con la 11013.

Z.K.;)
 
Confermo che da quando sono stati attivati i canali rai su questa nuova frequenza non ho mai e ripeto mai notato alcun tipo di problema nemmeno il piu' piccolo, cosa che invece si notava nei primi giorni con rai 4hd sulla 11541.

Anche oggi sono rimasto a controllare un po' sulla frequenza 11013 ma niente, nessun problema .

Decoder humax 5600
 
Ultima modifica:
Confermo che da quando sono stati attivati i canali rai su questa nuova frequenza non ho mai e ripeto mai notato alcun tipo di problema nemmeno il piu' piccolo, cosa che invece si notava nei primi giorni con rai 4hd sulla 11541.

Anche oggi sono rimasto a controllare un po' sulla frequenza 11013 ma niente, nessun problema .

Decoder humax 5600

Quindi questi difetti ci sono su alcuni dec. in altri invece no?:eusa_think:
 
Quindi questi difetti ci sono su alcuni dec. in altri invece no?:eusa_think:

Non so cosa dirti ma a quanto pare lo humax 5600 sembra il miglior decoder sia tra i certificati che tra quelli non certificati tivusat in queste occasioni ovvero quando c sono problemi tecnici riguardanti frequnze o canali.

E' quello che "tollera" meglio i vari generi di disturbi.

Infatti se avrai notato, tutti quelli che hanno il 5600 come me sono gli unici in pratica a non aver riscontrato alcun tipo di problema con la nuova frequenza dei canali hd rai sulla11013.
 
anche io con un Ican 4000S ho avuto solo piccoli disturbi il primo giorno di attivazione, poi più niente.
 
Certo!

Ora non so se anche sugli altri dispositivi certificati si presenta la stessa identica cosa o se il difetto è "diverso". Alcuni ad esempio non notano problemi... Humax 5600.

I dispositivi non certificati invece hanno problemi più gravi.
No aspetta ;) come è stato detto da Papu sull'F777 Digiquest, che non è certificato, non ci son problemi! e confermo. Con l'Mvision hd300 net (non certificato) ci sono, idem con Xdome 1000 (vabbè questo decoder ormai è un "colabrodo", altro che 'decoder unico' purtroppo...).

Il problema è trasversale (certificati e non), a seconda dei modelli specifici.

E di altri problemi non ne hanno, anzi... sono sempre più performanti dei decoder dedicati e senza tutti sti difetti (vabbè non supportano mhp e quidni niente guida tivusat associata, e niente lcn...)

Oppure non so a quali problemi ti riferisci :)
 
Non so cosa dirti ma a quanto pare lo humax 5600 sembra il miglior decoder sia tra i certificati che tra quelli non certificati tivusat in queste occasioni ovvero quando c sono problemi tecnici riguardanti frequnze o canali.

E' quello che "tollera" meglio i vari generi di disturbi.

Infatti se avrai notato, tutti quelli che hanno il 5600 come me sono gli unici in pratica a non aver riscontrato alcun tipo di problema con la nuova frequenza dei canali hd rai sulla11013.
Oddio..veramente, solo fino a qualche giorno fa io sul 5400 ho visto certe belle schermatone di pixel neri..speriamo che abbiano risolto, stavolta.

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
 
Insomma... il 5400 / 5600 mi sembra di ricordare che ha diversi problemi con il parental control e quando c'erano problemi di codifica lo humax non mostrava i canali che con un normale decoder fta si vedevano. Proprio il migliore no :D

In questo caso non sembra soffrire particolarmente di "questo" problema... questo si ;)


Diciamo che varia da decoder a decoder, marca da marca e modello da modello.
Diciamo che la cosa più importante è che sui decoder certificati venga risolto. Se poi su quelli non certificati ci saranno ancora sta a chi li produce risolvere il problema con un aggiornamento sw per esempio. Ovvio che quelli che non sono più "prodotti" sono automaticamente abbandonati a se... vedi problemi con la freq. 11541 con lo Humax Combo ;)
 
Ultima modifica:
Confermo che da quando sono stati attivati i canali rai su questa nuova frequenza non ho mai e ripeto mai notato alcun tipo di problema nemmeno il piu' piccolo

Anche oggi sono rimasto a controllare un po' sulla frequenza 11013 ma niente, nessun problema .

Decoder humax 5600

Mi aggiungo anche io tra coloro che fanno sapere i propri riscontri sulla nuova frequenza RAI. Arrivo un po' in ritardo perché per impegni vari ho potuto sintonizzarla solo oggi pomeriggio, quindi il mio riferimento è ancora ristretto ad un tempo limitato di visione (circa mezz'ora), ma non ho riscontrato alcuna anomalia, tutto perfetto. Inoltre la potenza segnale è a bomba, idem la qualità. Questa sera seguirò più a lungo, poi vi dirò.
Decoder: Humax 5400
 
sulla nuova frequenza con edision mini2in1 senza cam mi sembra tutto normale.
 
Insomma... il 5400 / 5600 mi sembra di ricordare che ha diversi problemi con il parental control e quando c'erano problemi di codifica lo humax non mostrava i canali che con un normale decoder fta si vedevano. Proprio il migliore no :D

In questo caso non sembra soffrire particolarmente di "questo" problema... questo si ;)



Diciamo che varia da decoder a decoder, marca da marca e modello da modello.
Diciamo che la cosa più importante è che sui decoder certificati venga risolto. Se poi su quelli non certificati ci saranno ancora sta a chi li produce risolvere il problema con un aggiornamento sw per esempio. Ovvio che quelli che non sono più "prodotti" sono automaticamente abbandonati a se... vedi problemi con la freq. 11541 con lo Humax Combo ;)
Ovvio mica tanto... non c'è nessun obbligo alla risoluzione dei difetti è questo il punto. Cioè il combo-9000, certificatissimo, non è che ha avuto problemi da dopo la fine del supporto, no! ...li ha avuti da subito, da quando ancora era supportato e mandavano tanto di, inutili, aggiornamenti s/w ed è rimasto lo stesso abbandonato a sé stesso con i suoi malfunzionamenti s/w (non h/w) ;)

Il 5400/5600 ha problemi col parental control ecc? li risolveranno?... scommetterei di no...
I decoder non certificati è vero che tivusat non è tenuta a risolvere i problemi su questi, ma è anche vero che difficilmente si presentano sul fronte codifica (gli unici problemi che possono avere con tivusat sono questi stringi stringi.. visto che non hanno lcn e tutto l'aspetto "interattivo" legato alla 10992, mhp ecc ).
 
Ultima modifica:
Riguardo ai problemi della freq. 11013 ecco il video che ho fatto con il decoder ADB 1850s. Si notano i microblocchi. E rispetto a quanto avevo detto prima, segnalo che su Rai Sport 1 HD sono ancora presenti i microblocchi.

http://www.dailymotion.com/video/x3sfy6t_problemi-satellite-hotbird-13-est-frequenza-11013_tv
Inutile continuare a discutere di un ricevitore o dell'altro certificato o meno. RAI è l'unica emittente del nostro emisfero che crea questi orobremi. È evidente a chiunque che la colpa è esclusivamente di RAI o di chi la gestisce su questo trasponder.

Nulla è stato fatto per ora ed i 3 canali sono inguardabili.



Inviato da Samsung S5
 
Inutile continuare a discutere di un ricevitore o dell'altro certificato o meno. RAI è l'unica emittente del nostro emisfero che crea questi orobremi. È evidente a chiunque che la colpa è esclusivamente di RAI o di chi la gestisce su questo trasponder.

Nulla è stato fatto per ora ed i 3 canali sono inguardabili.



Inviato da Samsung S5

Mah io li vedo dal primo giorno che sono usciti e sono perfettamente guardabili!
Poi che senso ha scrivere ogni 15 minuti dei post che hanno lo stesso contenuto, lo abbiamo capito che hai problemi di visione, ma non c'è bisogno di ripeterlo all'infinito!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso