Protesta sottotitoli e gli "aumenti"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Terlizzi6 ha scritto:
I moderatori non hanno tempo per noi... secondo me c'è qualcuno che è vicino a Sky ma può fare ben poco... gli rinfaccerebbero "o ti stai zitto o non ti forniamo più informazioni sui palinsesti, telecronisti, ecc.". Meglio non coinvolgere i moderatori. La cosa miglior da fare è disdire l'abbonamento, nella lettera bisogna includere anche "PER CONOSCENZA: ENS Sede Centrale di Roma". Più ricevono le lettere di protesta meglio è.

In alternativa mandate qualcuno dell'ENS di Roma a chiedere un appuntamento con i vertici di Sky.

Se 4 sordi fanno disdetta per la motivazione che conosciamo, non ascolterebbero nemmeno. Bisognerebbe che tutti firmassero la petizione con l'aiuto di un moderatore che ha contatti con alti vertici di SKY.
 
Ma Sky in altri Paesi come si comporta ?

È possibile che siamo solo noi italiani ad avere il problema ?

È ovvio che non possiamo obbligare una persona sorda, o comunque con problemi di udito, a curarsi o ad adottare tecnologie compensative (= apparecchi acustici).

È anche vero che il potere di persuasione che l'ENS o altri possono avere mi sembra tutto da verificare, purtroppo :crybaby2:.
 
goldenboy1891 ha scritto:
Se 4 sordi fanno disdetta per la motivazione che conosciamo, non ascolterebbero nemmeno. Bisognerebbe che tutti firmassero la petizione con l'aiuto di un moderatore che ha contatti con alti vertici di SKY.

Sinceramente ci andrei a parlare di persona con i vertici di Sky. Le cose si risolvono faccia a faccia, certo che sarò diplomatico, devo solo spiegare le esigenze dei sordi. Secondo me i vertici di Sky non conoscono bene il problema dei sordi, secondo me non hanno mai avuto a che fare con loro. Aspetto che mi diano un appuntamento. Non coinvolgiamo troppo i moderatori, secondo me loro devono fare le loro scelte fregandosene dei sordi pur di avere le continue informazioni da Sky sennò come aggiornerebbero le news di Digital-sat? Sennò come farebbero a rinunciare alle soffiate? Levateci mano. Al massimo i moderatori possono chiedere ai vertici un incontro tra me (in alternativa l'ENS) e Sky. Io sono qua pronto per partire verso Milano. Che aspettano?
 
Terlizzi6 ha scritto:
Sinceramente ci andrei a parlare di persona con i vertici di Sky. Le cose si risolvono faccia a faccia, certo che sarò diplomatico, devo solo spiegare le esigenze dei sordi. Secondo me i vertici di Sky non conoscono bene il problema dei sordi, secondo me non hanno mai avuto a che fare con loro. Aspetto che mi diano un appuntamento. Non coinvolgiamo troppo i moderatori, secondo me loro devono fare le loro scelte fregandosene dei sordi pur di avere le continue informazioni da Sky sennò come aggiornerebbero le news di Digital-sat? Sennò come farebbero a rinunciare alle soffiate? Levateci mano. Al massimo i moderatori possono chiedere ai vertici un incontro tra me (in alternativa l'ENS) e Sky. Io sono qua pronto per partire verso Milano. Che aspettano?

Io andrei molto volentieri a Milano con te :)

Il problema è che gli alti vertici di SKY non ricevono per appuntamento con persone se non hanno conoscenze importanti che fanno da collante per questo incontro diplomatico e civile.

Per me, al momento un moderatore può essere un buon aiuto poi le cose si evolveranno da sole e comunque in funzione delle circostanze.
 
BellUomo ha scritto:
Ma Sky in altri Paesi come si comporta ?

È possibile che siamo solo noi italiani ad avere il problema ?

È ovvio che non possiamo obbligare una persona sorda, o comunque con problemi di udito, a curarsi o ad adottare tecnologie compensative (= apparecchi acustici).

È anche vero che il potere di persuasione che l'ENS o altri possono avere mi sembra tutto da verificare, purtroppo :crybaby2:.

SKY Inghilterra trasmette i sottotitoli in molti canali tematici persino il tg. :(
 
goldenboy1891 ha scritto:
SKY Inghilterra trasmette i sottotitoli in molti canali tematici persino il tg. :(
E allora, se ci sono riusciti gli Inglesi perché non ci dobbiamo riuscire noi Italiani, oppure vogliamo fare la solita figura dei fessi, che tanto ma si va bene così checcefrega dei sordi ?
 
ciao ragazzi, rispondo un po' a tutti:
- è proprio l ENS che stanno preparando questionari e lettera, previsti x settembre, Max ottobre..
- in Europa ha quasi tutti i programmi sottotitolati, solo in Italia ha questa carenza...(verificato di persona e con amici)
- comprendo i moderatori, meglio essere cauti, loro fanno il possibile, so che anche loro ci supportano, da sempre
- si potrebbe fissare un appuntamento a Sky di Milano ( o Roma?) ma dubito che ci accoglie...si potrebbe provare...io x qualsiasi giorno sarei disponibile a venire se qualcuno riesce a fissare una certa data e ora...anche di notte verrei...
- per la petizione? Si può iniziare? E come?
ciao ciao
 
jpcdani ha scritto:
ciao ragazzi, rispondo un po' a tutti:
- è proprio l ENS che stanno preparando questionari e lettera, previsti x settembre, Max ottobre..
- in Europa ha quasi tutti i programmi sottotitolati, solo in Italia ha questa carenza...(verificato di persona e con amici)
- comprendo i moderatori, meglio essere cauti, loro fanno il possibile, so che anche loro ci supportano, da sempre
- si potrebbe fissare un appuntamento a Sky di Milano ( o Roma?) ma dubito che ci accoglie...si potrebbe provare...io x qualsiasi giorno sarei disponibile a venire se qualcuno riesce a fissare una certa data e ora...anche di notte verrei...
- per la petizione? Si può iniziare? E come?
ciao ciao

Ottima notizia :)

Non appena arrivano i questionari, sarò il primo a rispondere ed inviare lettere su lettere spargendo le voci.

La sede principale è Milano quindi dovremmo chiedere un incontro li. Se non vorranno incontrarci, farò sciopero della fame in sede come il calciatore Pesoli.

Per fare la petizione, credo ci voglia il supporto dei moderatori visto che loro hanno dei contatti con alti vertici di SKY. Per questo chiedo a loro un consiglio che mai arriva. :(
 
Ehu! Ci sono anch'io ipoudente neoiscritta apposta per il problema sottotitoli!
Se c'è da firmare una petizione contate su di me! Grazie
 
Pucina73 ha scritto:
Ehu! Ci sono anch'io ipoudente neoiscritta apposta per il problema sottotitoli!
Se c'è da firmare una petizione contate su di me! Grazie

Petizione o no, penso che Sky se ne sbatte altamente di noi. Prossimamente contatterò quelli di Sky, vediamo che mi dicono. In caso di esito negativo sarete i primi ad essere informati su questo thread.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Petizione o no, penso che Sky se ne sbatte altamente di noi. Prossimamente contatterò quelli di Sky, vediamo che mi dicono. In caso di esito negativo sarete i primi ad essere informati su questo thread.



Ciao Terlizzi!
Contatterai di persona? spero di si e dubito l esito ma non dobbiamo mollare..
Ciao
 
jpcdani ha scritto:
Ciao Terlizzi!
Contatterai di persona? spero di si e dubito l esito ma non dobbiamo mollare..
Ciao

Ho la conferma che Sky trascura i sordi, non è nei loro programmi implementare il servizio dei sottotitoli tanto sanno che siamo in migliaia, sanno che la metà di queste persone non faranno mai la disdetta se non per problemi economici, quindi per loro non cambia. Ho proposto il 50% di sconto per i sordi anche a costo di mostrare le varie documentazioni rilasciate dall'ASL locale tra cui la famosa legge 104/92 e 381/70 (per i sordi), hanno risposto che non possono offrire a certe condizioni... la domanda nasce spontanea, perchè certi utenti normali, dico NORMALI, che disdicono e ritornano in reconnection col 50% di sconto? C'è qualcosa che non mi quadra. Chi sono loro? I privilegiati? Per Sky i sordi sono soltanto cittadini di Serie C, se non Serie D. Ma per chi li prendono? Per i fessi? Cose di manicomio... :crybaby2:

Rassegniamoci.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ho la conferma che Sky trascura i sordi, non è nei loro programmi implementare il servizio dei sottotitoli tanto sanno che siamo in migliaia, sanno che la metà di queste persone non faranno mai la disdetta se non per problemi economici, quindi per loro non cambia. Ho proposto il 50% di sconto per i sordi anche a costo di mostrare le varie documentazioni rilasciate dall'ASL locale tra cui la famosa legge 104/92 e 381/70 (per i sordi), hanno risposto che non possono offrire a certe condizioni... la domanda nasce spontanea, perchè certi utenti normali, dico NORMALI, che disdicono e ritornano in reconnection col 50% di sconto? C'è qualcosa che non mi quadra. Chi sono loro? I privilegiati? Per Sky i sordi sono soltanto cittadini di Serie C, se non Serie D. Ma per chi li prendono? Per i fessi? Cose di manicomio... :crybaby2:

Rassegniamoci.

No, non mi rassegno...mi spiace, faremo qlc di forte...
 
jpcdani ha scritto:
scusa, ahimè...non l'ho capita...
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30661
Goldenboy1891:
L'unica nota negativa, però, è l'assenza di sottotitoli per non udenti contrariamente a quel che avviene in Rai. In occasione delle prossime olimpiadi 2014 e 2016, mi auguro che possiate raggiungere almeno una copertura minima dei sottotitoli nei programmi principali tipo Olimpiadi studio e Terzo tempo olimpico dove fanno il riassunto della giornata olimpica perché anche i sordi come me amano molto lo sport, il calcio compreso, e meritano di essere coinvolti alla pari con gli altri.
Colgo anche l'occasione per chiederle se può trasmettere la sottotitolazione almeno su SKY calcio show, condotta da Ilaria la domenica pomeriggio, e alcune edizioni di punta su SKY sport24 sperando che questa mia richiesta venga accolta perché ho fatto vari tentativi scrivendo a SKY ma senza ricevere segnali incoraggianti. Un cordiale saluto.

G. Bruno: Se davvero basta la parola: grazie. Una lettera come la sua è un motivo d'orgoglio. Lei parla di unica nota negativa. In realtà, per una tv che si prepara a dedicare 5 canali live anche alle Paralimpiadi è un errore da correggere subito. Sia per quanto riguarda i Giochi, e me ne assumo la responsabilità, che per quanto riguarda altre produzioni, discorso che invece riguarda altri.
D'altra parte, anche prima di ricevere il suo incoraggiamento, perché tale lo interpreto, avevamo ricevuto segnali in abbondanza con quella cerimonia d'apertura in cui il linguaggio dei gesti è stato fondamentale per rendere immediatamente inclusivi i Giochi. Everyone's invited si diceva quella sera, siamo tutti invitati è la nostra traduzione per Sochi e Rio.
 
Io penso che per i sottotitoli in diretta su Sky, devono assumere persone bravissime in dattilografia... quelle che scrivono velocemente con la tastiera. Come funziona per trasmettere i sottotitoli in diretta TV? Ti colleghi dal PC alla regia e trasmetti la diretta scritta?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso