Provincia di Treviso... siamo alle solite??

Invece io ieri ho provato a collegare il decoder al nuovo schermo lcd 32" e la qualità dell'immagine mi ha in qualche modo stupito.
Infatti mentre la ricezione di Boing e MP è praticamente perfetta (senza "quadrettoni") quella di italia1 e rete4 pecca un pò (nelle scene di movimento ci stanno un pò di quadrettoni)
 
superpiffer ha scritto:
Invece io ieri ho provato a collegare il decoder al nuovo schermo lcd 32" e la qualità dell'immagine mi ha in qualche modo stupito.
Infatti mentre la ricezione di Boing e MP è praticamente perfetta (senza "quadrettoni") quella di italia1 e rete4 pecca un pò (nelle scene di movimento ci stanno un pò di quadrettoni)

Bitrate basso.... MUX DFREE.
 
certo... considerato che uno dei canali da qualche tempo è un cartello, potrebbero anche migliorare il bitrate degli altri... tecnicamente credo di aver capito che potrebbero farlo...
 
massdass ha scritto:
Oggi mentre andavo dalla mamma per pranzo:D :D :D sono passato per S. Lucia di piave e, nella strada che va verso Ponte Priula, ho notato sul ciglio della strada un furgoncino con sopra il tetto una antenna TV e sulla fiancata il logo Mediaset.
Probabilmente stanno facendo delle misurazioni.
Due settimane fà l'ho visto a caorle
 
Purtroppo era troppo bello per essere vero.....dopo neanche una settimana dal precedente mio post (relativo alla "normalizzazione" del segnale di MP), è tornato tutto come prima...forse stanno facendo dei test...bha.

Poi, facendo una risintonizzazione, ho notato che il decoder ha trovato 2 nuovi canali sconosciuti (tutti e due a schermo nero) posizionati nel ch36, che coinciderebbe con il mux D-Free da Castaldia (PN).

Avete riscontrato gli stessi canali?
 
Io sul 36 in analogico non ho mai preso nessun canale, e non ricordo se ce ne fosse stato uno.
Guardando la qualità del segnale, è molto variabile, dei giorni 0 e altri 50/60 :eusa_think:
 
superpiffer ha scritto:
Io sul 36 in analogico non ho mai preso nessun canale, e non ricordo se ce ne fosse stato uno.
Guardando la qualità del segnale, è molto variabile, dei giorni 0 e altri 50/60 :eusa_think:
Pultroppo il 36 è un canale di "mezzo" tra la quarta e la quinta banda e di solito l'amplificatore lo "taglia" mescolando due diversi segnali sopratutto per che ha amplificatori con ingressi separati e antenne quarta e quinta su posizioni diverse
 
Ho appena fatto una risintonizzazione dei canali e il mux di MP me lo ha trovato sul CH 67 (Castaldia-Aviano) con una qualità molto superiore a quella di Padova (Segnale 78% - Qualità 100% stabile.... n.b.:2 settimane fà era 20% - 30%).:icon_wink:

Che abbiano risolto il problema spostando la ricezione da Pd a Castaldia ?

Sul sito di MP non cè scritto nulla a riguardo del Ch 67, invece dovrebbe esserci un' intervento sul Ch 26 (Borgo da Re - Fregona).

A conti fatti, 6 mesi e più eravamo qui a lamentarci sul fatto che ci fosse una frequenza a disposizione e per di più presa con le bombe, ora ci ritroviamo con 3 frequenze a disposizione!!:D

Dal nulla all'esagerazione !
 
A Spresiano non si riceve il Ch 67 dunque la fascia coperta dovrebbe prendere le zone di Oderzo, Conegliano-Susegana e probabilmente Vittorio Veneto.

Per quanto riguarda la Rai...beh, lasciamo stare và! Nel sito la copertura è data da Vittorio V. a Conegliano per Ch H2 (Visentin), e la fascia sud di Treviso (da Mogliano per arrivare fino a Breda di P.) per Ch 37 (Gajardin). Lasciando fuori la zona di Montebbelluna, Castelfranco, Treviso stessa e paesi limitrofi :mad:
 
Stasera mi entra pure il D-Free mux dal Ch 36 (Castaldia)...un pò meno potente, ma arriva giù bene.
Avranno fatto dei lavori all'impianto di Castaldia ?:D
Dubito che dipenda dalle condizioni atmosferiche perchè il segnale è stabile.
 
salute ha scritto:
e pensare che la rai dovrebbe ereditare le frequenze di afn che da noi ha almeno una frequenza per postazione

Ma è sicuro che sono della RAI quelle frequenze???
 
liebherr ha scritto:
Ma è sicuro che sono della RAI quelle frequenze???
sono dello stato e anche se adesso ci sono delle controversie e non possono darle alla rai tra un po di tempo quando si saranno dimenticate le controversie (all'italiana) le frequenze verranno date all'unica emittente pubblica
 
Indietro
Alto Basso