Pubblicità a metà telefim

Pubblicità a metà telefim

  • Favorevole

    Voti: 3 2,2%
  • Favorevole, nuovi contenuti e prezzo invariato

    Voti: 41 30,6%
  • Contrario

    Voti: 90 67,2%

  • Votanti
    134
extradom ha scritto:
Mai visto un telefilm su Sky interrotto dalla pubblicità.......

Allora cambia il testo del messaggio in "Mai visto un telefilm su Sky"
 
reese ha scritto:
Allora cambia il testo del messaggio in "Mai visto un telefilm su Sky"
:D
comunque consiglio a extradom di vedere un telefilm su Fox...

chiamate l'199 e fatevi aprire una pratica di protesta...vi ascolteranno
 
Protestate finchè siete in tempo, una Paytv
con gli spot che interrompono i programmi,
è una vergogna....:mad:
Sky lo ha fatto dal primo giorno che è arrivata
in Italia, è da allora non si è più fermata, aumentando
gli spot sempre di più...ci siamo ritrovati a vedere
telefilm e sport con Fiorello che palleggiava al centro
della tv, è la Ferrari che passava a tutto schermo con
rumore assordante.....una pena credetemi..alleviata
solo dal Mysky che ti permette di registrare, saltando
la pubblicità...diversamente i canali intrattenimento
e documentari, su Sky non si possono guardare....:sad:
 
Per quanto non contentissimo della pubblicità in una pay tv, da (fino allo scorso mese) abbonato a Sky devo dire che lì la pubblicità c'è (ed è abbastanza) e che non è vero che i telefilm non vengano interrotti. Ricordo inoltre che anche i film (e non parlo di Sky Cinema che non passa pubblicità nei film o di Cult che ne passa poca) su Fantasy ad esempio arrivavano anche a tre interruzioni alla volta. Passando invece a Premium, non è ancora per me motivo di disdetta (come potrebbe dopo l'inserimento di BBC Knowledge?!) ma mi auguro davvero che non aumenti, perché poca posso anche sopportarla, e che soprattutto almeno sui canali Premium Cinema i film non vengano interrotti né ora né mai.
 
alessandro21 ha scritto:
su sky la pubblicità è il triplo.

ma non diciamo cavolate, e poi sembra che vi piace farvelo mettere nel di dietro ogni volta che Mediaset attua un ascelta discutibile.

Vi ricordo che Mediaset Premium è nata con "paghi solo quello che vedi" e "senza interruzioni" pubblicitarie" ed ora non è più cosi eppure va lo stesso bene :doubt:

Detto questo se per leggittimare ogni scelta di Mediaset tocca fare sempre il confronto con Sky , certo costa un po di più, ma ha anche 4 volte i contenuti di Premium, beh io direi basta fare confronti inutili perchè qui si parla esclusivamente di Mediaset Premium ;)
 
alex89 ha scritto:
ma non diciamo cavolate, e poi sembra che vi piace farvelo mettere nel di dietro ogni volta che Mediaset attua un ascelta discutibile.

Vi ricordo che Mediaset Premium è nata con "paghi solo quello che vedi" e "senza interruzioni" pubblicitarie" ed ora non è più cosi eppure va lo stesso bene :doubt:

Detto questo se per leggittimare ogni scelta di Mediaset tocca fare sempre il confronto con Sky , cero costa un po di più, ma ha anche 4 volte i contenuti di Premium, beh io direi basta fare confronti inutili perchè qui si parla esclusivamente di Mediaset Premium ;)
sono totalmente d'accordo con te, ma dire che su sky non passa la pubblicità...assurdo ;)
 
alessandro21 ha scritto:
sono totalmente d'accordo con te, ma dire che su sky non passa la pubblicità...assurdo ;)

Su SKY passa eccome la pubblicità....ora è inizata pure su mp...siccome ci sono dei limiti orari per le pay....piano piano mp farà la stessa pubblicità di SKY..poi se volete credere alle favole.....LIBERI DI......:D
 
alessandro21 ha scritto:
sono totalmente d'accordo con te, ma dire che su sky non passa la pubblicità...assurdo ;)

A me della pubblicità non importa niente, anzi non mi da manco fastidio, perchè so che senza pubblicità ci sarebbero pochi ricavi e quindi un non miglioramento della programmazione.

Il fastidio è un altro: i principi di base di Mediaset Premium non esistono più , con un'offerta ogni anno più costosa, l'inserimento della pubblicità, qusti sono venuti meno.

Detto questo mi sa che l'Italiano non ha mai visto un canale di telefim americano (per fare un esempio) e poi ne riparliamo di pubblicità, loghi invasivi e bunner ;)
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Su SKY passa eccome la pubblicità....ora è inizata pure su mp...siccome ci sono dei limiti orari per le pay....piano piano mp farà la stessa pubblicità di SKY..poi se volete credere alle favole.....LIBERI DI......:D
......VEDERE LA PUBBLICITA'
anzi perche non la mettono su net tv e su on demand? così ce la vediamo come e quando vogliamo...:D
 
con 100 e passa canali a disposizione un pò di pubblicità non mi da fastidio
oltre che a soddisfare urgenti fabbisogni corporali mi permette di fare un pò di zapping
ma che non sia troppa:evil5:
 
la cosa ancora più grave è che Mp non ti dà un decoder in bundle che permette di registrare e saltare la pubblicità quando vuoi. E' ancora più grave tutto ciò perchè si è obbligati a vederla. Era inevitabile cmq è una brutta mossa.
Disdirò Gallery
 
reese ha scritto:
Liberissimi di agire come credete, ribadisco che le interruzioni non superano e non supereranno i 120 secondi e non in tutti i telefilm. I film non hanno nè avranno interruzioni.
Il PierSilvio aveva stradetto e ridetto in più occasione che NON AVREBBE MAI interrotto i programmi con la pubblicità quindi, non ci credo più e finita la scheda prepagata torno a SKY almeno lì ho un casino di canali da vedere oltre alla pubblicità.
Ormai dobbiamo scegliere, se vogliamo scegliere, il meno peggio non il migliore.
Un saluto a tt :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Giaigi ha scritto:
Il PierSilvio aveva stradetto e ridetto in più occasione che NON AVREBBE MAI interrotto i programmi con la pubblicità quindi, non ci credo più e finita la scheda prepagata torno a SKY almeno lì ho un casino di canali da vedere oltre alla pubblicità.
Ormai dobbiamo scegliere, se vogliamo scegliere, il meno peggio non il migliore.
Un saluto a tt :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Torna dove vuoi, credo che il tuo messaggio sia abbastanza chiaro; a breve rischia di diventare ripetitivo...
 
Vedo un pò troppi confronti sky vs mediaset.

Ma ora dico la mia.

Più contenuti (quello che tutti noi vogliamo), una piccola percentuale di pubblicità, buoni prezzi di mercato, ben venga, sempre che questa non diventi invasiva.

Senza pubblicità su chi ricadrebbero tutti le spese della tv per quanto riguarda tutti gli eventi trasmessi?
Su noi utenti.

Quindi in conclusione di questo discorso si da un colpo alla botte e una al cerchio.

A scadenza ognuno di noi poi è libero di scegliere se proseguire o no ;)
 
Oppure si potrebbe trovare una via di mezzo....
meno serie TV, è senza dover pagare lo scotto degli
spot..
Anche perchè, non tutto quel che passa è di ottima
fattura, di qualche serie se nè potrebbe fare volentieri
a meno....Parere strettamente personale...;)
 
cheguevara63 ha scritto:
Oppure si potrebbe trovare una via di mezzo....
meno serie TV, è senza dover pagare lo scotto degli
spot..
Anche perchè, non tutto quel che passa è di ottima
fattura, di qualche serie se nè potrebbe fare volentieri
a meno....Parere strettamente personale...;)

Si certo e chi decide cosa è meglio far vedere e cosa no, i diritti si pagano in blocco e oltretutto quello che piace a te potrebbe non piacere a me e viceversa.

Comunque funziona cosi in tutto il mondo, non mi pare una stranezza esclusivamente italiana ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Più contenuti (quello che tutti noi vogliamo), una piccola percentuale di pubblicità, buoni prezzi di mercato, ben venga, sempre che questa non diventi invasiva.

Senza pubblicità su chi ricadrebbero tutti le spese della tv per quanto riguarda tutti gli eventi trasmessi?
Su noi utenti.

Quindi in conclusione di questo discorso si da un colpo alla botte e una al cerchio.

Scusa ma questo è il tipico ragionamento da "popolo bue" (senza offesa), cioè accettare senza protestare i cambiamenti peggiorativi perchè tanto "ci danno un buon servizio a poco prezzo".

Non dimentichiamo che stiamo parlando di Mediaset non di un'azienducola di provincia che tira a campare. Faccio notare che il gruppo ha realizzato utili milionari per i suoi azionisti l'anno scorso, alla faccia della crisi, quindi non mi tirare fuori che il servizio costa e che quindi o mettono la pubblicità o aumentano i costi. Quelli hanno soldi a palate e potrebbero rimanere in utile anche togliendo completamente la pubblicità da tutti i canali premium.

Quello che hanno fatto è solo per dare fastidio ai clienti, non ha nessuna ragione economica, forse vogliono spingere verso altri servizi, net.tv per esempio, magari tra un paio di mesi diventerà a pagamento quindi se non vuoi la pubblicità acquisti il decoder net.tv.

Comunque nessuno vuole togliere la pubblicità ma, credo che questo thread lo dimostri, tutti vogliamo goderci un film o un telefilm senza interruzioni. Non mi pare proprio sia una pretesa irragionevole.
 
alex89 ha scritto:
Si certo e chi decide cosa è meglio far vedere e cosa no, i diritti si pagano in blocco e oltretutto quello che piace a te potrebbe non piacere a me e viceversa.

Comunque funziona cosi in tutto il mondo, non mi pare una stranezza esclusivamente italiana ;)
Meno serie a prescindere...propio per non
infarcire i canali di cose inguardabili....adesso
non credo che ci voglia una commissione apposita
per decidere ciò che va bene, o meno bene...
Forse sono io ad essere fuori dal coro...!!!!...:eusa_think:
 
cheguevara63 ha scritto:
Meno serie a prescindere...propio per non
infarcire i canali di cose inguardabili....adesso
non credo che ci voglia una commissione apposita
per decidere ciò che va bene, o meno bene...
Forse sono io ad essere fuori dal coro...!!!!...:eusa_think:

Basta citare un telefilm o programma che sia, che tu non apprezzi e che quindi sarebbe meglio non trasmettere, che avrai in un' istante svariati utenti che pensano il contrario e che se potessero ti salterebbero addosso solo per aver detto A.....:D
 
Indietro
Alto Basso