Pubblicità a metà telefim

Pubblicità a metà telefim

  • Favorevole

    Voti: 3 2,2%
  • Favorevole, nuovi contenuti e prezzo invariato

    Voti: 41 30,6%
  • Contrario

    Voti: 90 67,2%

  • Votanti
    134
flying_wings ha scritto:
Se la inseriranno, disdirrò senza indugio!

Purtroppo il punto è che se la disdetta la fanno in pochi, per loro poco male, mentre se si agisce in massa e ci si decide in gruppo a non rinnovare gli abbonamenti e le prepagate, io dico che forse ci ripensano...
Ma se ognuno fa come vuole, con i se e con i ma non si va da nessuna parte purtroppo e quindi vinceranno sempre loro, con conseguenti aumenti della pubblicità, prima o poi.
 
non guardo molti telefilm, oggi pomeriggio guardando house sono rimasto a bocca aperta quando sul più bello è partita la pubblicità...credevo di essere finito su italia1.
secondo me la pubblicità sul servizio pay è inaccettabile, l'aumentino pure sulla tv free, ma su quella dove già pago un abbonamento è assurda.
 
Oh insomma stiamo sempre a mugugnare (= lamentarci, per i non Genovesi), anche nei DVD / BluRay ci dobbiamo spupazzare i promo all'inizio, e non è che li regalino ...

E poi, se arrivassero all'eccesso, può anche darsi che rischino una bella serie di disdette di Easy Pay o di non rinnovi di prepagate ...

Fate vobis ...
 
Assurde queste pubblicità!!!Che schifo,ci stanno trattando peggio degli animali(con tutto il rispetto per gli animali!).
Telefilm guardabili 5 su 50,film ripetuti allo sfinimento,rapporto qualità prezzo molto basso,per non dire del fatto che sono venti giorni che aspetto la fattura via mail e dopo aver chiamato anche al loro "caro"numero a pagamento non si vede ancora niente,ma i soldini se li sono presi subito!
Scusate lo sfogo...
 
exclusiveparty ha scritto:
Assurde queste pubblicità!!!Che schifo,ci stanno trattando peggio degli animali(con tutto il rispetto per gli animali!).
Telefilm guardabili 5 su 50,film ripetuti allo sfinimento,rapporto qualità prezzo molto basso,per non dire del fatto che sono venti giorni che aspetto la fattura via mail e dopo aver chiamato anche al loro "caro"numero a pagamento non si vede ancora niente,ma i soldini se li sono presi subito!
Scusate lo sfogo...
non mi risulta che ci sia una legge che obblighi ad abbonarsi
certo senza pubblicità sarebbe meglio
ma sinceramente io l'abbonamento lo faccio x il calcio
tutto il resto è un di più
 
comunque sono dell'idea che Premium è costretta a mettere un po di pubblicità all'interno dei programmi.

Finche è stata una paytv con qualche canale calcio e 2-3 canali cinema, la cosa era evitabile.

ma per far concorrenza SERIA a sky (parlo di contenuti) le scelte sono 2:

1) aumentare il canone di 5-6 euro per avere più contratti, diritti e major ma senza pubblicità
2) aumentare solo di 1 euro , pero' mettere un po di pubblicità.

ovviamente la seconda ipotesi è la piu' corretta.

chi pretende molti + contenuti senza pubblcità e senza aumenti vive nel mondo delle fiabe.

TUTTI voremmo votare l'ultima populistica opzione, ma bisogna votare realisticamente, la realtà è la 2° opzione.

poi è ovvio, la pubblicità è antipatica, pero' purtroppo S E R V E.

io penso che se sky non avesse la pubblicità, per tutti i suoi contenuti dovrebbe costare 200 euro al mese.

questa è la mia opinione naturalmente, ho votato la 2° opzione.
 
fabio656 ha scritto:
comunque sono dell'idea che Premium è costretta a mettere un po di pubblicità all'interno dei programmi.

Finche è stata una paytv con qualche canale calcio e 2-3 canali cinema, la cosa era evitabile.

ma per far concorrenza SERIA a sky (parlo di contenuti) le scelte sono 2:

1) aumentare il canone di 5-6 euro per avere più contratti, diritti e major ma senza pubblicità
2) aumentare solo di 1 euro , pero' mettere un po di pubblicità.

ovviamente la seconda ipotesi è la piu' corretta.

chi pretende molti + contenuti senza pubblcità e senza aumenti vive nel mondo delle fiabe.

TUTTI voremmo votare l'ultima populistica opzione, ma bisogna votare realisticamente, la realtà è la 2° opzione.

poi è ovvio, la pubblicità è antipatica, pero' purtroppo S E R V E.

io penso che se sky non avesse la pubblicità, per tutti i suoi contenuti dovrebbe costare 200 euro al mese.

questa è la mia opinione naturalmente, ho votato la 2° opzione.

HBO
Showtime

sono solo alcuni esempi di come produrre roba di qualita' come dexter e true blood, e non mandare la pubblicita'
 
fabio656 ha scritto:
comunque sono dell'idea che Premium è costretta a mettere un po di pubblicità all'interno dei programmi.

Finche è stata una paytv con qualche canale calcio e 2-3 canali cinema, la cosa era evitabile.

ma per far concorrenza SERIA a sky (parlo di contenuti) le scelte sono 2:

1) aumentare il canone di 5-6 euro per avere più contratti, diritti e major ma senza pubblicità
2) aumentare solo di 1 euro , pero' mettere un po di pubblicità.

ovviamente la seconda ipotesi è la piu' corretta.

chi pretende molti + contenuti senza pubblcità e senza aumenti vive nel mondo delle fiabe.

TUTTI voremmo votare l'ultima populistica opzione, ma bisogna votare realisticamente, la realtà è la 2° opzione.

poi è ovvio, la pubblicità è antipatica, pero' purtroppo S E R V E.

io penso che se sky non avesse la pubblicità, per tutti i suoi contenuti dovrebbe costare 200 euro al mese.

questa è la mia opinione naturalmente, ho votato la 2° opzione.
Tu puoi dire quello che ti pare ma io mi chiedo per quale motivo devo pagare per vedere dei tf (o documentari) con la pubblicita' quando sono o arriveranno su italia 1 (visto che devo sorbirmela ugualmente ma senza spendere niente?) Proprio per questo motivo non ho mai fatto e mai lo faro' l'abbonamento a sky (e da adesso in poi nemmeno a mp).Poi ognuno è libero di pensarla come vuole pero' una domanda me la sono posta e cioè su alcune pay straniere non esiste la pubblicita' durante i programmi e su sky e MP si, visto che sky stessa è la piu' cara d'europa?E sinceramente non trovo la risposta.
 
Mister_No ha scritto:
Tu puoi dire quello che ti pare ma io mi chiedo per quale motivo devo pagare per vedere dei tf (o documentari) con la pubblicita' quando sono o arriveranno su italia 1
Questo è uno dei motivi, oltre al fatto che alcune serie in chiaro non ci passano oppure se iniziano non riescono a finire per colpa dei mille spostamenti che ci sono in un canale in chiaro....anche a me piacerebbe non pagare per vedere le serietv ma fino a quando le tv in chiaro ci comportano cosi non si può fare :crybaby2: ....ovviamente escludo Rai4 che fin'ora ci sta comportando bene :D
 
Sono un abbonato Premium fin dall'inizio.
Quando i canali sono partiti non c'era alcuna pubblicità ed era eccezionale. Poi hanno introdotto la pubblicità tra un programma e l'altro...
Ora ci sono gli intermezzi da 2 minuti...
A questo punto, visto l'andazzo non mi stupirei se tra qualche mese le interruzioni aumenteranno (sia come numeroche durata)!!
Stando così la situazione penso comunque di restare abbonato, ma ho però il timore che la cosa possa peggiorare...:sad:
 
fabio656 ha scritto:
comunque sono dell'idea che Premium è costretta a mettere un po di pubblicità all'interno dei programmi.

Finche è stata una paytv con qualche canale calcio e 2-3 canali cinema, la cosa era evitabile.

ma per far concorrenza SERIA a sky (parlo di contenuti) le scelte sono 2:

1) aumentare il canone di 5-6 euro per avere più contratti, diritti e major ma senza pubblicità
2) aumentare solo di 1 euro , pero' mettere un po di pubblicità.

ovviamente la seconda ipotesi è la piu' corretta.

chi pretende molti + contenuti senza pubblcità e senza aumenti vive nel mondo delle fiabe.

TUTTI voremmo votare l'ultima populistica opzione, ma bisogna votare realisticamente, la realtà è la 2° opzione.

poi è ovvio, la pubblicità è antipatica, pero' purtroppo S E R V E.

io penso che se sky non avesse la pubblicità, per tutti i suoi contenuti dovrebbe costare 200 euro al mese.

questa è la mia opinione naturalmente, ho votato la 2° opzione.

Sottoscrivo anche le virgole di questo carissimo Skyboy (col cuore di mammaPremium)!!
 
37m1 ha scritto:
ma sinceramente io l'abbonamento lo faccio x il calcio
tutto il resto è un di più
Anch'io lo avevo fatto per il calcio, ma a giugno farò il downgrade a solo gallery.
 
Vergognatevi !!!

Risultati Italia Mediaset nel 2010

- I ricavi netti consolidati sono pari a 3.438,3 milioni di euro (ca. 7.000 Miliardi delle vecchie lire), in crescita del 6,5% rispetto ai 3.228,8 milioni di euro dell'esercizio 2009.

- Raccolta pubblicitaria di Publitalia sulle tre reti generaliste Mediaset: raggiunge i 2.760,8 milioni di euro con un incremento di 127 milioni di euro rispetto ai 2.633,7 milioni di euro del 2009. I ricavi pubblicitari totali, comprensivi anche della raccolta sui canali digitali free e pay e quelli relativi ai contenuti video distribuiti sul portale web Mediaset, raggiungono i 2.864,0 milioni di euro (+7,0%).

- Ricavi Mediaset Premium: i ricavi totali Premium hanno raggiunto i 700,4 milioni di euro rispetto ai 560,6 milioni di euro del 2009 (+24,9%). La crescita dei ricavi complessivamente generati dalle attività di Mediaset Premium ha consentito il raggiungimento del break even operativo.

- L'Ebit è cresciuto a 596,1 milioni di euro rispetto ai 478,7 milioni di euro dell'esercizi precedente (+24,5%).

- L'utile netto è pari a 350,1 milioni di euro rispetto ai 269,0 milioni di euro del 2009 (+30,1%).


Alla faccia di tutti quei bungabungaboys che continuano a giustificare l'introduzione della pubblicità perchè se no Mediasetpremium non arriva a fine mese.
I dati sopra inseriti sono ufficiali Mediaset dove si evince chiaramente la difficoltà, propongo una colletta....BAZINGA !!!!!!! :D :D
Introducendo pubblicità nei telefilm purtroppo rischieranno di guadagnare molto di più, poverini !!!! Non ho parole, mi accontenterò della televisone generalista, tanto tutto quello che vedi in pay pochi mesi dopo lo vedi gratis e se la pubblicità nelle generaliste è più lunga pazienza avrò più tempo per fare altro.
 
Ultima modifica:
Di quello che hai scritto contano i 700 milioni di ricavi per Mediaset Premium,, il resto fa parte di altre cose che non si devono mischiare solo perchè fanno capo a Mediaset.

Qui qualcuno pensa che si possa mandare avanti un'azienda con 2 lupini e 2 bruscolini :eusa_whistle:
 
Meno male che la pubblicita' in mezzo ai tf doveva essere di 2 minuti,io ieri sera ho cronometrato la pubblicita' in mezzo a the event (per toglierla) e siamo gia' a 2 minuti e 14 secondi.Scommettiamo che aumentera' ancora?
 
Mister_No ha scritto:
Meno male che la pubblicita' in mezzo ai tf doveva essere di 2 minuti,io ieri sera ho cronometrato la pubblicita' in mezzo a the event (per toglierla) e siamo gia' a 2 minuti e 14 secondi.Scommettiamo che aumentera' ancora?

a meno che premium non si sia data un vincolo (ma stando a quello che scrivi pare di no) è normale che aumenterà.
hanno iniziato ora la raccolta pubblicitaria per questi slot e pian piano li riempiranno secondo i loro gusti e voleri.
 
alex89 ha scritto:
Qui qualcuno pensa che si possa mandare avanti un'azienda con 2 lupini e 2 bruscolini :eusa_whistle:
si appunto.... :icon_rolleyes:

c'è gente che parla a vanvera insultando gli altri utenti senza rispettare le idee altrui....bhà.....
 
Indietro
Alto Basso