Pubblicità a metà telefim

Pubblicità a metà telefim

  • Favorevole

    Voti: 3 2,2%
  • Favorevole, nuovi contenuti e prezzo invariato

    Voti: 41 30,6%
  • Contrario

    Voti: 90 67,2%

  • Votanti
    134
Cavolo, non sapevo lavoraste tutti in televisione. Abbandono la discussione perchè leggo troppe inesattezze, e sta diventando frustrante. Fate ciò che volete.
 
E allora dai! Ragazzi, ci siamo tutti sbagliati....interrompere a metà un dialogo mentre un personaggio parla è un grande rispetto per gli spettatori. Inginocchiamoci tutti e chiediamo scusa, su! Sennò siamo frustranti, oltre che paganti (non io, per carità)
 
tempo fa mediaset metteva pubblicità anche mentre un attore stava parlando;una volta finita la pubblicità il programma riprendeva 5/10 secondi circa più avanti e quindi non si riusciva a capire una frase.
la mia domanda è: succede ancora?
 
Assolutamente sì. Non so sinceramente sui gallery ma sulle generaliste succede eccome!
 
reese ha scritto:
Cavolo, non sapevo lavoraste tutti in televisione. Abbandono la discussione perchè leggo troppe inesattezze, e sta diventando frustrante. Fate ciò che volete.
E allora dacci delle risposte esaurienti, almeno che ci facciano capire come mai delle cose così banali e semplici come quelle di cui stiamo discutendo siano impossibili nel "grande sistema televisivo Mediaset".
Ad esempio: se una pubblicità passa alle 21:24 o alle 21:26 cosa cambia? Oppure elencaci tutte queste inesattezze. Il fatto che vuoi abbandonare la discussione per me è che sono finiti gli specchi su cui arrampicarti...
 
Soprattutto perchè non sta facendo un gran favore alla sua azienda perchè se veramente esistono problemi insormontabili per i quali si debba tagliare a metà la battuta di un personaggio risulta che mediaset è il broadcast televisivo più cogli..e e arretrato del mondo visto che in nessuno dei paesi che visito per diversi mesi l'anno succede una cosa del genere...e in effetti, che io abbia notato, neanche in nessuna delle altre reti televisive italiane....forse la rai negli anni passati, ma non ne sono certo.
 
Vedete che non è solo Mediaset che lo fa ma tutte le tv italiane (sia free che pay) quindi il problema è molto più difficile di quanto possiamo pensiamo ;)
 
Caro dado non capisco cosa c entrano le altretv, se tutte sbagliano sbagli anche te?
 
turn ha scritto:
Caro dado non capisco cosa c entrano le altretv, se tutte sbagliano sbagli anche te?
Assolutamente no, pero visto che lo fanno tutte allora non è cosi semplice risolvere il problema come si legge in questo forum (dove sempre che basti poco)
 
Io non ho mai visto in un anno e mezzo Abc, Fox, Showtime e altri network troncare frasi di serie televisive per mandare la pubblicità. Non ho mai visto BBC troncarle, non ho mai visto TF1 o M6 mozzare un telefilm o film...mi pare veramente strano che ci siano questi problemi insormontabili, di carattere tecnico, solamente sulle televisioni italiane. Io, sinceramente un lavoro del genere non l'ho mai visto neanche sui canali la7 e sky...ma magari mi sbaglio perchè non seguo molto i canali televisivi in Italia. Se poi la scusa è la tecnicissima risposta "ma non possiamo andare a fare la caccia al tesoro"....beh, questo la dice lunga sul modo di lavorare a Mediaset.
Evidentemente Altre televisioni hanno rispetto del telespettatore...e forse perdono tempo nella caccia al tesoro. Altre aziende, invece, se ne fregano dei propri spettatori...e non lo dimostrano solo nella "caccia al tesoro" ma in molti altri aspetti del loro operato.
 
warhol_84 ha scritto:
Io non ho mai visto in un anno e mezzo Abc, Fox, Showtime
Certo che non le vedi mai visto che quelle pause sono fatte per rispettare i tempi di quei canali :D...ovviamente parlavo delle tv italiane
 
Ho fatto esempi di reti televisive francesi e inglesi....ma in piccolo potrei dire anche di quelle tedesche. Ma preferisco fermarmi a quelle che ho seguito spesso. Anche loro hanno gli stacchi appositi? Son cattivissimi questi produttori di film e serie televisive a fare le cose complicate solo per Mediaset e l'Italia....cavolo!
Fra parentesi...i film li mandano anche su Abc e su Fox....e pensate un po' li interrompono pure...ma pensate....non ho mai visto troncare un dialogo. Eppure nei film non ci sono stacchi preordinati. Avranno delle tecniche supertecnologiche oltre oceano e oltralpe! Chissà quali macchinari hanno assemblato per fare stacchi pubblicitari che non insultino i propri spettatori...roba da area51!
 
Io su Rai e SKY quel poco che vedo di serie tv( rai2e4 e fox crime) CSI, NCIS e Criminal Minds i tagli mi sembrano appropriati e non ad interrompere i dialoghi o scene d azione, pero' ripeto parlo d ignorante...
 
turn ha scritto:
Io su Rai e SKY quel poco che vedo di serie tv( rai2e4 e fox crime) CSI, NCIS e Criminal Minds i tagli mi sembrano appropriati e non ad interrompere i dialoghi o scene d azione, pero' ripeto parlo d ignorante...
Per quello che vedo io: in Rai dipende dall'orario: in prima serata a volte non sono rispettati, ma in buona percentuale cercano di mantenere i neri.
Su MTV tutti i TF che ho seguito erano interrotti in modo corretto.
Su Cielo inizialmente era tutto ok, ultimamente ho visto che anche loro stanno prendendo una brutta piega (ad esempio in Drop Dead Diva del martedì sera).
Mediaset: non parliamone! Italia 1 soprattutto credo che faccia apposta a non rispettarli. Ultimi esempi: CSI New York, finito da poco, in cui SEMPRE i tagli erano fatti "ad minkiam", spesso a trenta secondi dal nero; Merlin stagione 3, tagliata a caso (i TF inglesi in genere non hanno neri) e con 3 minuti circa (sparsi ad episodio) spariti per lasciare più spazio alla pubblicità. Ma di esempi ne avrei a decine...
Per non portare troppo la discussione OT, concludo che su Premium la situazione non è così grave come sulle generaliste, ma se i primi giorni la pubblicità era inserita correttamente, ultimamente anche qui si sta prendendo la brutta abitudine dei tagli a casaccio.
 
io non so manco cosa sia...
fatevi un PVR e risolvete (per chi ha Mediaset Premium) altrimenti il mySky (per la controparte) anche se sono comunque contrario (anche se ho votato la 2. perché più logica) ;)
 
ieri il film Taking 5 - Una rock band in ostaggio trasmesso su mya è stato interrotto con tre minuti di pubblicità:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_naughty:

non c'è una legge che vieta alle pay tv di interrompere i film?
 
gianluca77 ha scritto:
non c'è una legge che vieta alle pay tv di interrompere i film?
No, c'e' una legge che dice di limitare l'uso della pubblicità per una paytv
 
gianluca77 ha scritto:
ieri il film Taking 5 - Una rock band in ostaggio trasmesso su mya è stato interrotto con tre minuti di pubblicità:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_naughty:

non c'è una legge che vieta alle pay tv di interrompere i film?
C'è solo una legge che a MP capiscono ed è quella di non rinnovare l'abbonamento,visto che stanno facendo delle cose assurde che non farebbe nemmeno "telebiafra",interruzione sui tf mentre i personaggi non riescono a finire la frase ma la cosa piu' assurda di tutte è che su mediaset extra (il mercoledi) durante i tre episodi di csi il secondo (csi miami) non viene MAI interrotto dalla pubblicita' e gli altri 2 episodi( Csi e csi ny) fanno al massimo 4 minuti di pubblicita' interompendo il tf 1 sola volta come quelli che sono sulla pay,quindi come detto niente rinnovo.
 
E' passato solo un mese e mezzo dall'inizio delle interruzioni pubblicitarie e i tempi dichiarati all'inizio di Max 120 secondi sono già dilatati, e cominciano ad interrompere anche i Film (se trasmessi su joi,mya e steel), le interruzioni solo fatte a c....., non ho parole, mi sono sempre scagliato contro Sky ma così si rivaluta alla grande...
Meno male che non mi sono mai abbonato, solo prepagate, finita questa, basta mediasetpremium.
:mad: :mad:
 
Indietro
Alto Basso