Pubblicita' Su Sky

ps...nn mi fate fare il raissunto dei canali a ridotto impatto pubblicitario...

ultime parole...vogliamo parlare di JIMMY
 
Però se fate attenzione la pubblicità nei vari canali mondo ,come nei canali fox per esempio, è presente in gran quantità ma dura molto ma molto meno rispetto ai canali nazionali mediaset e rai...
Certo non è cmq una valida scusante
 
cheguevara63 ha scritto:
Gli spot del canale , ripetitivi, e fastidiosi, questi non li digerisco nemmeno io, se ne farebbe volentieri a meno.

si, il problema è che i canali in questione hanno meno publico come è vvio...e quindi è loro "premura" informare continuamente cosa c'è nella giornata...

inoltre i programmi durano meno di 20 minuti...se togliessero la pubblicità servirebbero molti + programmi che dubito ci siano (viste l'enorme replicatudine)...
 
Ilredellamira ha scritto:
Però se fate attenzione la pubblicità nei vari canali mondo ,come nei canali fox per esempio, è presente in gran quantità ma dura molto ma molto meno rispetto ai canali nazionali mediaset e rai...
Certo non è cmq una valida scusante
infatti quell'artcolo...sarebbe da verificare per bene...visto che mediaset si è inventata anche il TERZO TEMPO NEI FILM che durano 90 minuti solo per mettere un altr po' di ubblicità...e che spesso al ritorno dall'ultima pubblicità di csi...uno si vede SOLO I TITOLI DI CODA...e che anche la rai alle 22:27 circa manda la pubblicità...quando al programma mancano si e no 2 minuti di trasmissione. su la7 a volte ci sono anche 7 minuti di spot

diciamo che i furbo li fanno un po' tutti...e diciamo che mediaset sguazza nei paletti europei...la rai squazza nel diritto di cronaca e nel fatto che l'italia la deve trasmettere

insomma a tutti sta bene così...
 
Burchio ha scritto:
si, il problema è che i canali in questione hanno meno publico come è vvio...e quindi è loro "premura" informare continuamente cosa c'è nella giornata...
inoltre i programmi durano meno di 20 minuti...se togliessero la pubblicità servirebbero molti + programmi che dubito ci siano (viste l'enorme replicatudine)...


Facciamo meno canali fotocopia, è il problema non si pone.
Riempire il palinsesto, con pubblicità, commerciale ,e non, mi sembra poco sensato. Non trovi?
 
i picchi di skyshow sono in corrispondenza della pubblicità del grande fratello su canale 5...
 
cheguevara63 ha scritto:
Facciamo meno canali fotocopia, è il problema non si pone.
Riempire il palinsesto, con pubblicità, commerciale ,e non, mi sembra poco sensato. Non trovi?

peccato che se la fox avesse solamente

fox un natgeo e un next...nn avrebbe tutto quel potere...invece ha un sacco di canali in +

tra il meglio per noi e il meglio pr le azinede vince sempre l'azienda
 
Fmp ha scritto:
io sono abbonato sky e non sono arrabbiato;)

se va via la pubblicità aumentano di nuovo il canone oppure addio agli eventi sportivi, cinematografici, seriali e documentari...

sky non è una onlus


poi la pubblicità dura 2 minuti massimo 3:doubt:

non credo: sono o no l'unica pay tv sat in Italia ? Praticano già la politica del "questa è l'offerta, prendere o lasciare"
 
nn mi pare il caso di aumentare di altri 10% il costo...nn so se avete notato il putiferio causato dall'IVA presso gli abbonati...

inoltre gli spazi prima della pubblicità andrebbero riempiti con altri eventi che costano altri soldi...

xkè se li rimpinzano di spot nn commerciali sarà una noia
 
La soluzione contro la pubblicità si chiama MySky, che tra l'altro la pay tv in questi periodi sta promuovendo molto. Ma non è che a forza di promuoverlo Sky si dà la zappa sui piedi e i pubblicitari gli voltano le spalle perché capiscono che agli utenti viene fornita un'arma per saltare la pubblicità?
 
giulieo ha scritto:
La soluzione contro la pubblicità si chiama MySky, che tra l'altro la pay tv in questi periodi sta promuovendo molto. Ma non è che a forza di promuoverlo Sky si dà la zappa sui piedi e i pubblicitari gli voltano le spalle perché capiscono che agli utenti viene fornita un'arma per saltare la pubblicità?


infatti io con il mysky ho risolto questo fastidio!:icon_cool:
 
giulieo ha scritto:
La soluzione contro la pubblicità si chiama MySky, che tra l'altro la pay tv in questi periodi sta promuovendo molto. Ma non è che a forza di promuoverlo Sky si dà la zappa sui piedi e i pubblicitari gli voltano le spalle perché capiscono che agli utenti viene fornita un'arma per saltare la pubblicità?

prima che quasi 5 milioni di persone si mettano il mysky(tra l'altro la stragrande maggioranza nn può istallarlo xkè abitano in condomini o hanno impianti nn adattabili) sky avrà 20 milioni di abbonati:lol:
 
Burchio ha scritto:
prima che quasi 5 milioni di persone si mettano il mysky(tra l'altro la stragrande maggioranza nn può istallarlo xkè abitano in condomini o hanno impianti nn adattabili) sky avrà 20 milioni di abbonati:lol:

esatto,
tra l'altro ricordatevi dei banner...sono parte del futuro.....:D :D :D
 
cheguevara63 ha scritto:
Io non ho il Mysky, ma ho pur sempre un telecomando...............
:lol: :lol: :lol: ocio che se la pubblicità ti coglie di sorpresa dal nervoso lo sfasci e poi sei punto e a capo :lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso