Puntata di Ballarò di Ieri Sera (legge Gentiloni)

CONRAD ha scritto:
ma chi entra in analogico per un max di 3/4 anni? :5eek: ..per dover poi passare in digitale.....va direttamente sul digitale.
.........
Chi mi spiega?
Per andare sul digitale occorrono delle frequenze e per liberare delle frequenze bisogna chiudere dei canali analogici. Inoltre, finchè in analogico resteranno TUTTI i canali più importanti, la spinta a trasferirsi in digitale sarà minima.
 
roddy ha scritto:
Rete4 NON HA dei diritti a trasmettere: quei diritti appartengono a Europa 7 . Rete 4 li detiene abusivamente esattamente come degli accupanti abusivi di un appartamento.
Ti risparmio i link ( tanto i miei sono di parte...:icon_rolleyes: ): se non mi credi fai una ricerca su Google mettendo le parole "europa-7" e "retequattro": troverai tutto il materiale che vuoi.

ohhh finalmente, questa è una risposta ..mi vado a documentare.

ma perchè nessuno fa menzione di ciò? ballarò ieri l'ho visto in parte ma non mi sembra che nessuno abbia detto ciò:icon_rolleyes:

@ercolino
è chiaro tutto ciò è chiaro...dico solo che ora si va sul digitale e tra 3/4 anni sarà l'unica modalità di trasmissione...non capisco come nuovi operatori possano avere interesse ad entrare nell'analogico se cmq a breve devono riconvertire......si è aspettato 20 anni e ora c'è tutta questa fretta?:5eek:
 
Non avevo visto il tuo ri-intervento Roddy.

ahh quindi ora come ora non c'è spazio neanche indigitale?
non ci sono frequenze digitali libere......
 
Non hai capito i nuovi operatori devono entrare subito sul digitale,non in analogico e non ci sono frequenze libere,perchè il digitale terrestre usa le stesse frequenze di quelle analogiche

Se una frequenza è occupata da un canale analogico non ci puoi mettere uno digitale,infatti in alcuni posti dove l'impianto non è fatto bene può capitare che anche se è attiva un mux digitale ,magari si riceve da un'altra postazione un segnale analogico che trasmette sulla stessa frequenza.

Ciò causa l'impossibilità al decoder DTT di agganciare il segnale digitale.

Sulla stessa frequenza non possono coesistere segnali digitali e analogici.
 
ERCOLINO ha scritto:
Conrad se non si liberano le frequenze analogiche nessun nuovo Operatore può entrare in quanto non ci sono frequenze da usare :)
Ah sì? Il gruppo Espresso allora è entrato per magia :badgrin:
 
Ma difatti....tutti i nuovi canali che ci sono sul digitale che frequenze utilizzano se non c'era più spazio???
 
CONRAD ha scritto:
Ma difatti....tutti i nuovi canali che ci sono sul digitale che frequenze utilizzano se non c'era più spazio???

Molte sono la conversione in digitale di alcuni canali analogici tipo Telemarket,i vecchi tele+ bianco e nero ecc.....
 
Quindi se oggi un nuovo operatore vuole entrare nella televisione non esiste nessuna frequenza digitale o anche solo un paio di canali su una frequenza digitale da assegnare a questo operatore.....è cosi?
 
In pratica si.

Se non si fa lo swich di quelle analogiche non può entrare nessun altro operatore questo è uno dei motivi per cui hanno richiesto di portare un canale a testa solo sul digitale.

Questo libererebbe in Italia centinaia di frequenze,infatti il 1 marzo in sardegna Rai 2,Rete 4 e sicuramente MTV passano in digitale liberando molte frequenze.

Inoltre in questo modo la migrazione da parte degli utenti verso il digitale diventerebbe più veloce
 
CONRAD ha scritto:
Quindi se oggi un nuovo operatore vuole entrare nella televisione non esiste nessuna frequenza digitale o anche solo un paio di canali su una frequenza digitale da assegnare a questo operatore.....è cosi?
No, non é così...Sul dtt di spazio per fare nuovi canali ce n'é...
Nel MUX A rai ci sono solo 4 canali, nel MUX B di MEDIASET ci sono i canali doppioni del MUX A, il MUX B de LA7 ci sono i doppioni del MUX A...Volendo lo spazio per fare nuovi canali ci sono... :evil5:
 
Si mica vuoi mettere 10 canali su un Mux poi che vedi a livello di Bitrate :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Si mica vuoi mettere 10 canali su un Mux poi che vedi a livello di Bitrate :D
Perché 10 canali in un MUX? :eusa_think:

Sul MUX B Mediaset ci sono 4 canali doppioni, basta sostituire quei 4 canali con nuovi canali, sul MUX B de LA7 ci sono solo doppioni dei canali del MUX A, sul MUX A della Rai c'é spazio ancora per due canali...
 
DTTutente ha scritto:
No, non é così...Sul dtt di spazio per fare nuovi canali ce n'é...
Nel MUX A rai ci sono solo 4 canali, nel MUX B di MEDIASET ci sono i canali doppioni del MUX A, il MUX B de LA7 ci sono i doppioni del MUX A...Volendo lo spazio per fare nuovi canali ci sono... :evil5:
Bello in teoria, però in pratica, ti pare che specie mediaset e rai ospitano sui loro mux un potenziale concorrente che gli può soffiare pubblicità? Cercheranno sempre il meno nocivo.
Resta inoltre in piedi il problema posto da Ercolino, in questo modo facciamo 10 canali per mux e viva il festival dei quadretti.
 
10 no ma sei o sette ci stanno tranquilli...

Mi sembra che siano obbligati a cedere una paio di canali sulle proprie frequenze.....credo propio sia cosi ma se non lo fosse possono obbligarli.

Insomma questi investitori dove sono???
 
CONRAD ha scritto:
e perchè no anche all'industria automobilistica....
Ad esempio nessuna casa automobilistica può produrre oltre il 45% del parco macchine.


Non ho capito chi vieta a chi di entrare nel campo delle trasmissioni televisive

infatti la fiat è sotto e in italia puoi comprare tutte le macchine che vuoi

Mediaset invece si cucca il 69% degli investimenti pubblicitari il resto il 29% la rai per un totale del 91%

In America una cosa del genere l'avrebbero già segata da un pezzo

Anche le frequenze le hanno tutte o quasi la RAI e Mediaset e con il bottino della Gasparri ha la metà di tutte le frequenze digitali

Insomma se non sono monopolisti questi...............
 
CONRAD ha scritto:
ohhh finalmente, questa è una risposta ..mi vado a documentare.

ma perchè nessuno fa menzione di ciò? ballarò ieri l'ho visto in parte ma non mi sembra che nessuno abbia detto ciò:icon_rolleyes:

@ercolino
è chiaro tutto ciò è chiaro...dico solo che ora si va sul digitale e tra 3/4 anni sarà l'unica modalità di trasmissione...non capisco come nuovi operatori possano avere interesse ad entrare nell'analogico se cmq a breve devono riconvertire......si è aspettato 20 anni e ora c'è tutta questa fretta?:5eek:

Intanto si avviano e di fanno conoscere al grande pubblico che vede ancora in analogico poi anche loro quando sarà ora passeranno in digitale sincermente non vedo il problema quando tutte le grandi reti andranno in solo digitale è perchè i decoder la gente li ha e questi nuovi operatori non avrebbero nessuna remora ad andare in digitale anche loro
 
ANDREMALES ha scritto:

No ha comperato reteA che aveva nenahce 300 frequenze e ne ha sacrificate una 50 per fare il digitale

Ad ora hanno una copertura effettiva sia analogica che digitale ridicola o quasi

Pensa che una sola rete analogica Mediaset ha oltre 1000 frequenze cioè il triplo di reteA e mediaset ha anche altre 2 reti analogiche cioè oltre 3000 frequenze analogiche + un 300 circa comprate da sportitalia quasi altre 300 ex retemia hse e altre 300 e + comprate da varie tv locali con cui ha fatto il mux 1
 
Indietro
Alto Basso