Puntata di Ballarò di Ieri Sera (legge Gentiloni)

Tuner ha scritto:
@Yoda ...che sia lo stato a pagare è una cosa che non possiamo più permetterci, e conta poco se placa o meno gli animi.
:D bellissimo intento, ma da quanti anni và a vanti questo malcostume consolidato? E credi che oggi qualcuno possa anche solo "scalfire" questo modus operandi?:doubt:
magari una "rivoluzione cruenta" riuscirebbe a modificare questo stato di cose, ma dubito pure su quello...:icon_redface:
pessimismo consolidato negli anni! ;)
 
Quel che credo a livello personale conta ben poco, restano i fatti. Occhio che se non si cambia registro in fretta, con questi numeri ci fanno scendere dal treno, in Europa e nel mondo...
Finita la festa (la torta), i signori che si son riempiti le tasche ci saluteranno e se ne andranno senza minimamente preoccuparsi dei nostri problemi.
...che mi scappa da ridere (ad esempio) quando il Cavaliere dice che entrò in politica per il bene dell'Italia.:lol:
Non serve nessuna rivoluzione, basta che iniziamo a pensare con la nostra testa. Se riusciamo a farlo prima di vedere il portafoglio vuoto, o pieno di cartaccia, abbiamo solo da guadagnarci.;)
 
Interessante intervento dell'antitrust alla commissione parlamentare che si occupa del ddl Gentiloni...
 
Un Mito Una Fede......emilio

Carissimi,mi dispiace per voi ma devo aprire questa discussione anche se OT ma sempre nell'ambito del sat perche lo riceviamo anche in Germania,del caro nostro Direttore EMILIO che mi e simpatico e anche patetico.
Vorrei saperer se nei nostri connazzionali all'Estero quali possibilita ha di divenire il nostro Master?:D :D :D :D
 
Perché ora non ce l'ha? Io la ricevo regolarmente...Comunque la risposta è no, fin quando non partirà il DTT.
 
xeruwere ha scritto:
raga ma secondo voi questa europa 7 avrà la sua rete prima o poi?????

continuasse a fare il circuito perchè se deve occupare le freq di rete4 per trasmettere la ***** che manda ora è meglio che se ne sta dov'è
 
Indietro
Alto Basso