Qual è la tua materia preferita?

Qual è la tua materia preferita?

  • Italiano

    Voti: 8 12,5%
  • Storia

    Voti: 23 35,9%
  • Filosofia

    Voti: 1 1,6%
  • Geografia

    Voti: 28 43,8%
  • Matematica

    Voti: 14 21,9%
  • Fisica

    Voti: 11 17,2%
  • Chimica

    Voti: 4 6,3%
  • Scienze naturali

    Voti: 6 9,4%
  • Lingua straniera

    Voti: 13 20,3%
  • Lingue classiche

    Voti: 1 1,6%
  • Tecniche/specifiche per indirizzo (specificare)

    Voti: 10 15,6%
  • Arte

    Voti: 1 1,6%
  • Musica

    Voti: 6 9,4%
  • Motorie

    Voti: 6 9,4%
  • Altro (specificare)

    Voti: 6 9,4%

  • Votanti
    64
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
armonie generate dall'elica :D Sphaerenklänge....
ah (anzi, in lingua, au wehhh) siamo ancora fermi al diesel+gas?? pensavo reazione materia-antimateria o propulsione fotonica:D :D
bene amico, quando vuoi concederti una pausa dall'ingegneria navale fai un salto in Musica (Mi maaaanchi, come urlava Fausto Leali :D )

e scusa se oggi mi sono lasciato andare, ma -lo sai- mi permetto di prendere benevolmente in giro (auf den Arm nehmen: in senso FIGURATO eh!!! hihi) solo le persone verso le quali nutro enorme ammirazione!! ;)

PS: poteva bastare anche la Marcia militare di Schubert op51, n.1 :D
 
Ultima modifica:
Lieutenant Kijé oder Поручик Киже, Prokofiev :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
perchè è vero quello che si dice che l'insegnante fa la materia... eccome!!!
 
sopron ha scritto:
Milanì, continua ad esercitarti a disegnare la chiave di violino, non demordere:D :D
dopotutto non è altro che la stilizzazione della lettera G (= sol):evil5: ;)
:D :D
se non ci riesci allora ripiega sulla chiave di viola!!:lol: :lol:
sisi, disegnerò 1 chiave al dì e 1 la notte :D :D

cosa sarebbe la chiave di viola?? :eusa_think:
 
sopron ha scritto:
ecco la chiave di viola (usata dalla viola)
http://it.wikipedia.org/wiki/Chiave_di_do

è la numero 3 della lista ;)

altrimenti ripiega sulla chiave di basso (fa)...

altrimenti ripiega sulle chiavi di casa tua :D :D :D
:lol: :lol: :lol:
1a volta che vedo quella di viola :eusa_think:

mi sà che ripiego sulle chiavi di casa davvero
confuso36.gif
:D
 
le chiavi sono:

di sol (violino)
di fa (basso, baritono)
di do (soprano, mezzosoprano, contralto [detta anche "di viola"], tenore).

3 simboli per un totale di sette chiavi "il setticlavio" (stesse chiavi posizionate in punti diversi del pentagramma).
 
sopron ha scritto:
le chiavi sono:

di sol (violino)
di fa (basso, baritono)
di do (soprano, mezzosoprano, contralto [detta anche "di viola"], tenore).

3 simboli per un totale di sette chiavi "il setticlavio" (stesse chiavi posizionate in punti diversi del pentagramma).
Un momento, spiegati meglio :D
Conosco solo la chiave di violino... ;)
 
nein nein :D
le chiavi sono 7. quelle che ho citato.

certo le più comuni sono 2: violino e basso (sol e fa), vedasi pianoforte ;)
anche il baritono usa chiave di basso ormai.
ma ad es. la viola usa chiave contralto (di do) e il fagotto e violoncello e trombone tenore, oltre alla chiave di basso usano quella di tenore, a forma di "13" del link precedente ;)
 
eh mica sempre è singola!;)
a volte, se sostituita da quella di basso, si ripropone PIU' volte nella MEDESIMA riga jaja
meglio non approfondire :D :D
 
devi ammettere che lì ho allentato la presa:D :D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso