qualche considerazione riguardo Mediaset Premium

Ganzarolli ha scritto:
Poi le allodole come me stanno crescendo a dismisura, oramai saremo sui 5 mln, questo mi porta a pensare che chi screditi a man bassa il dtt come te, non lo faccia per i propri diritti di utente ma per altre ragioni.

Ciao.
Se c'è uno che probailmente avrà altri interessi non puoi essere che tu.
Io vivo in città, Bologna per la precisione. Conosco varie persone con il satellite (alcune decine).
I canali digitali si ricevono tutti (dopo avere sistemato l'antenna); di persone che abbiamo preso e usino il DTT ne conosco 2 (due).
Sarò sfortunato io, ma dove saranno i tuoi 5 milioni?
Ciao
 
goldsun ha scritto:
Sarò sfortunato io, ma dove saranno i tuoi 5 milioni?
Ciao

Ti passo un link:
http://www.dgtvi.it/stat/Diffusione_Decoder/Page1.html
Apri il pdf del rapporto GFK di settembre 2006.
Se non hai voglia di leggerlo ti anticipo che a fine novembre 2006 i dec venduti sono oltre 4,5 mln.
Ciao.

PS: eri tu che dicevi che vaneggiavo quando ti ho scritto che Sky avrebbe aumentato le tariffe a tradimento? :D
 
Ganzarolli ha scritto:
Allora, io di schede D+ ne ho due, la Seca1 (nera) e la Seca2 (bianca).
Con ambedue sono stato abbonato (con la bianchina anche a Sky) e anche quando l'abbo non era attivo vedevo COMUNQUE la F1 sulla Rai sat.
Da quando Sky è passato a NDS, non è più possibile vedere la F1 sulla Rai sat e tutti gli eventi criptati di Rai.

Ciao.
Appena D+ passo a SECA2 con la nera non si decriptava rai, poi quando sky è passato a NDS con la bianca non decripti Rai, tutto normale. Hai provato con la scheda NDS non attiva? (anche se è difficile visto che se la riprendono, e fanno bene secondo me, quando rescindi)

PS per la cronaca le ho avute entrambe anche io, e pure il passaggio fatto ancora con la bianca a sky.
 
Ganzarolli ha scritto:
Se non hai voglia di leggerlo ti anticipo che a fine novembre 2006 i dec venduti sono oltre 4,5 mln.
[OT]
Ho letto anch'io il rapporto e sinceramente trovo strana l'enorme differenza sia con l'indagine ISTAT di metà dicembre (3,5 milioni c.ca) che fra i dati del "GFK Panelmarket" e del "Mercato Totale".

In pratica, se ho ben compreso il pdf "Metodologia", ben il 37% dei decoder sarebbe stato venduto nei supermercati (ipermercati esclusi), nelle televendite e dagli installatori. Mi sembra un dato enorme se raffrontato ai canali di vendita che fanno parte del "GFK Panelmarket" (Catene specializzate in Elettronica, Negozi appartenenti a Gruppi di Acquisto, Negozi indipendenti, Ipermercati, Mercatoni, Cash & carry, E-commerce (dal 2006)) che a rigor di logica dovrebbero rappresentare quasi l'intero mercato.

C'è anche da dire che mentre l'ISTAT parla di famiglie, GFK parla di decoder venduti e non è improbabile che non siano poche le famiglie con più di un decoder.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Ganzarolli ha scritto:
Ti passo un link:
http://www.dgtvi.it/stat/Diffusione_Decoder/Page1.html
Apri il pdf del rapporto GFK di settembre 2006.
Se non hai voglia di leggerlo ti anticipo che a fine novembre 2006 i dec venduti sono oltre 4,5 mln.
Ciao.

PS: eri tu che dicevi che vaneggiavo quando ti ho scritto che Sky avrebbe aumentato le tariffe a tradimento? :D
Per quanto riguarda le tariffe di SKY non ero io, anzi me lo aspettavo, ma secondo me non c'è nulla strano.
L'abbonamento a SKY completo costa ancora meno di quanto costava avere Stream e Tele+ e dà tanto di più.
I decoder venduti, grazie al contributo illegittimo, saranno anche molti (sai bene che le cifre si gonfiano facilmente); quanti poi lo possano usare subito senza sostenere spese piuttosto sostenute sono senz'altro molto pochi.
Inoltre molti di coloro che hanno preso i decoder ora probabilmente si troveranno, al momento si usarlo con apparecchi obsoleti.
Ciao
 
blino ha scritto:
[OT]
Ho letto anch'io il rapporto e sinceramente trovo strana l'enorme differenza sia con l'indagine ISTAT di metà dicembre (3,5 milioni c.ca) che fra i dati del "GFK Panelmarket" e del "Mercato Totale".
C'è anche da dire che mentre l'ISTAT parla di famiglie, GFK parla di decoder venduti e non è improbabile che non siano poche le famiglie con più di un decoder.

Ciao.
Io nell'indagine Istat non ho tgrovato nessun riferimento al periodo ultimo di rilevazione.
C'è sì la data di emissione del dato, ma è un'altra cosa.
La differenza poi può essere anche sulle famiglie con più decoder, come giustamente dici tu.
Rimane il fatto che le vendite stanno andando benone :D

Ciao.
 
goldsun ha scritto:
Per quanto riguarda le tariffe di SKY non ero io, anzi me lo aspettavo, ma secondo me non c'è nulla strano.
Quindi trovi normale che l'abbo cresca a discrezione di una sola delle 2 parti?
Sarà forse normale per Sky, per me assolutamente NO!
goldsun ha scritto:
I decoder venduti, grazie al contributo illegittimo, saranno anche molti (sai bene che le cifre si gonfiano facilmente);
Già, soprattutto quando i dati sono a discrezione dell'oste come nel caso di Sky, che dichiara affari d'oro senza timore di essere smentito da chicchessia....
Se parliamo di vendita di dec a cura dei negozi invece, la vedo dura che un negoziante dichiari di più di quello che ha venduto...semmai il contrario :D

goldsun ha scritto:
Inoltre molti di coloro che hanno preso i decoder ora probabilmente si troveranno, al momento si usarlo con apparecchi obsoleti.
Ciao

Gli mhp hanno il grandissimo vantaggio che si aggiornano da soli :icon_bounce:

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Quindi trovi normale che l'abbo cresca a discrezione di una sola delle 2 parti?
Sarà forse normale per Sky, per me assolutamente NO!
Per me sì, perché il servzio lo vale e fino a 2 euro possono farlo in base al contratto
 
vediamo se Ganzarolli mò ke gle lo urlo sente:NN BISOGNA GUARDARE IL DATO DEI DECODER DDT VENDUTI (dato ke c'è gente ke ha sky ke lo ha,io sono il primo) MA QUANTI ACQUISTANO I FILM E TRASMISSIONI VARIE CHE PASSANO NEI CANALI PAY X WIEW!!!RICORDO ANKE KE PRIMA O POI TUTTA LAPOPOLAZIONE ITALIANA SE VORRA' VEDERE LA TV DOVRA' AVERE IL DDT,DUNQUE IL DATO RELATIVO ALL'ACQUISTO AD OGGI DEI DECODER DEL DDT NN VUOL DIRE UN EMERITO ****O!
 
kasper^ ha scritto:
vediamo se Ganzarolli mò ke gle lo urlo sente:NN BISOGNA GUARDARE IL DATO DEI DECODER DDT VENDUTI (dato ke c'è gente ke ha sky ke lo ha,io sono il primo) MA QUANTI ACQUISTANO I FILM E TRASMISSIONI VARIE CHE PASSANO NEI CANALI PAY X WIEW!!!

E UQELLI ECH ON OCMPRANO IGL EVNETI PEI + VIWE? OCME AFI A OCNTARLI?
EPRCHE' AL GNETE CON NU EDCODER ODVREBBE OCMPRARE EPR FROZA DELAL ORBA DALAL PEI * VIWE?
 
prima di tt impara a scrivere al pc,oppure vai più piano xè si capisce ben poco.infatti il dato statistico bisogna farlo su quanti eventi vengono comprati in un mese,in un anno, ma nn in base alla vendita dei decoder.i decoder li hanno i clienti skycosì come li possono avere le persone ke nn comprano mai eventi...cosa vuol dire calcolare i decoder in questo modo?è come calcolare solo ki ha l'antenna parabolica con decoder ma senza abbonamento!
 
il dato sui ricevitori dtt venduti non ha molto senso anche per chè c'è chi come me si è comprato, sfruttando gli incentivi, uno humax per 20 euro o chi ha dato credito alle promesse fatte dai nostri politici rigayrdo a numero di canali, servizi qualità digitale.....
inoltre bisognerebbe sapere se hanno conteggiato anche le tv che in grado di ricevere il digitale terrestre (e ormai i nuovi modelli hanno praticamente tutti questa possibilità), in questo caso sitratterebbe di una scelta obbligata
non credo neppure abbia senso considerare il numero di eventi venduti/acquistati della ppv visto che al momento la programmazione è veramente scarsa a livello quantitativo
 
JQ68 ha scritto:
il dato sui ricevitori dtt venduti non ha molto senso anche per chè c'è chi come me si è comprato, sfruttando gli incentivi, uno humax per 20 euro o chi ha dato credito alle promesse fatte dai nostri politici rigayrdo a numero di canali, servizi qualità digitale.....
inoltre bisognerebbe sapere se hanno conteggiato anche le tv che in grado di ricevere il digitale terrestre (e ormai i nuovi modelli hanno praticamente tutti questa possibilità), in questo caso sitratterebbe di una scelta obbligata
non credo neppure abbia senso considerare il numero di eventi venduti/acquistati della ppv visto che al momento la programmazione è veramente scarsa a livello quantitativo


ohhhhhhh uno ke ragiona!la ppv trovo ke xò sia l'unico modo x calcolare oggi ed in futuro le persone ke acquistano gli eventi xè è solo su questo ke il calcolo si potrà basare
 
Non leggo più Ganzarolli; forse starà aspettando direttive da Mediaset....
Non prendertela, scherzo, ma spesso scherzando si dice la...
ciao
 
goldsun ha scritto:
Non leggo più Ganzarolli; forse starà aspettando direttive da Mediaset....
Non prendertela, scherzo, ma spesso scherzando si dice la...
ciao
Uee ragazzi, mica passo il giorno al pc!
Anche perchè ho una merdosissima pstn 56k a scatti, e non vorrei spendere un capitale :D
Comunque, invece di venire a chiedere a me quante schede MP sono state vendute o quanti dei dec venduti sono integrati nei tv..seguite il miei consigli : GOOGLE per la prima risposta, leggere i miei precedenti post per la seconda risposta:D
Digitando "mediaset premium ricariche vendute" il primo link che viene fuori è il seguente:
http://www.mediaset.it/corporate/televisione/italia/dtt/mediasetpremium_it.shtml
Da qui si legge un dato noto da tempo, ovvero che hanno venduto una baracca di tessere e di ricariche, e tutto questo ancora prima della promo natalizia.
Non ci vuole nemmeno molto intuito a capirlo da soli, tipo quando uscirono le prime ricaricabili per i telefonini...
Poi se voi preferite un'abbo fisso con un monopolista...mah, come diceva mio nonno:"ognuno gode alla sua maniera, c'è anche chi gode a prenderlo in quel posto"...la maggioranza degli italiani credo di no.

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Uee ragazzi, mica passo il giorno al pc!
Anche perchè ho una merdosissima pstn 56k a scatti, e non vorrei spendere un capitale
Ciao bentornato,
abbiamo idee differenti, ma mi sei simpatico perché sei un gran testardo.
Il tempo dirà chi ha ragione, intanto io mi godo SKY e tutto quello che mi offre, vorrei dire altrettanto del DTT, ma non riesco a trovare nulla di interessante.
Ciao
 
Ganzarolli ha scritto:
Uee ragazzi, mica passo il giorno al pc!
Digitando "mediaset premium ricariche vendute" il primo link che viene fuori è il seguente:
http://www.mediaset.it/corporate/televisione/italia/dtt/mediasetpremium_it.shtml
Da qui si legge un dato noto da tempo, ovvero che hanno venduto una baracca di tessere e di ricariche, e tutto questo ancora prima della promo
Ciao.

dati sicuramente attendibilissimi visto che li fornisce mediaset stessa, un pò come leggere la Pravda negli anni '70
 
Il numero di tessere che M7 dichiara è bello alto.
Però visto che è sul sito corporate (quello dedicato immagino agli azionisti) non credo che possano dire troppe caxxate anche perché probabilmente quei dati vanno o arrivano dai bilanci.

Poi certo si può dubitarne... visto che cosa scriveva la Parmalat nei bilanci non si sa mai.

Ma seguendo questo ragionamento allora dovremmo dubitare anche delle dichiarazioni di Sky sui 4 milioni di abbonati... e tra l'altro Sky non è neanche quotata in borsa e quindi ha assai meno vincoli di trasparenza e chiarezza verso l'esterno.
 
Indietro
Alto Basso