Si' ma infatti io ho specificato nel mio post che il fatto viene contestato con la redazione di un verbale e consegnato all'autore del presunto illecito al momento del fatto stesso (ove possibile) oppure il verbale relativo alla contesatazione (qualsiasi essa sia, ovvero di natura penale, amministrativa, civile) gli viene notificato.Grifo 1963 ha scritto:Solo un ultimo spunto; se passate con il rosso e ve la filate (o bruciate uno stop, fate voi) e c'è un Agente a piedi all'incrocio che vi rileva la targa, secondo voi, ve lo manda il verbale di contestazione a casa (o comunque al titolare della carta di circolazione del mezzo) o siccome non ha potuto redigere il verbale e farvelo controfirmare sul posto, tira una madonna e si gira dall'altra parte?
Poi sulle reali possibilità di un ispettore "privato" non metto becco e lascio la parola a chi sa di legge; io so che se accerto un reato o anche solo un'infrazione amministrativa se posso (e sottolineo se posso) cerco di contestarlo al momento al contravventore, ma se non posso (riesco) redigo verbale che, ricordatelo bene, fino a querela di falso vale come prova, e contesto quanto da me rilevato in sede di sopralluogo.
Che poi piaccia o meno è un altro discorso, ma se così non fosse sarebbe il far west!
Ciao.
Nel coso di Robmax non e' avvenuta nessuna delle 2 cose.