Quale Antivirus usi?

Quale Antivirus usi?

  • Kaspersky

    Voti: 58 12,8%
  • Nod32

    Voti: 43 9,5%
  • Norton

    Voti: 32 7,1%
  • Trend Micro

    Voti: 5 1,1%
  • Avg

    Voti: 83 18,4%
  • Avast

    Voti: 104 23,0%
  • Avira

    Voti: 91 20,1%
  • Zone Alarm

    Voti: 2 0,4%
  • Ashampoo

    Voti: 1 0,2%
  • Active Virus Shield

    Voti: 0 0,0%
  • Altri (Specificare)

    Voti: 33 7,3%

  • Votanti
    452
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
rob7417 ha scritto:
ciao, appena finito l abbonamento con norton internet security 2009, ho messo avast,mi trovo molto bene, il pc vista mi si accende molto velocemente...messo anche nel secondo pc con xp...nel netbook aspetto che passino i 90giorni di norton, poi proverò avira(mi avete molto incuriosito)

Ciao Rob, disinstallato Norton, pulisci il registro di configurazione, e soprattutto, i 2 MByte dell'Hard Disk tra il Boot Sector e la prima FAT. ;)
 
Biscuo ha scritto:
Temerario o GNU/Linux ? :lol:

Temerario non penso, se fosse così, FDISK e riformattazione ogni due mesi per rallentamento abnorme ed altre conseguenze. ;)
 
darkmoon ha scritto:

Ciao Darkmoon, occhio a chi usa Linux avanzato (ormai diffuso nel mondo). Leopard Mac, è molto vulnerabile da trojan. Entrano direttamente nel pc collegato in rete in tempo reale, però con sistemi Linux avanzati. Riescono a piazzare il trojan direttamente nel sistema operativo senza alcun stratagemma, ma scrivendolo direttamente. Utilizza per quanto puoi le porte di collegamento internet che ti servono, disabilitando tutte le alternative. Molta attenzione ai PROXI. ;)
 
NOD 32 a pagamento e in 4 anni di servizio non ho preso mai un'infezione. Muro invalicabile!
 
Ho avuto per 2 anni circa Avast!, poi nel 2008 sono passato ad Avira e infine a metà 2009 a Microsoft :) Mi trovo bene, non appesantisce il sistema e nonostante sia scarno di opzioni è più che sufficiente. Uso la Beta della versione 2 in arrivo fra poco tempo, nessun problema sinora riscontrato. :icon_bounce: Nulla di personale, comunque, con Avira, col quale mi ero trovato benissimo (le finestre pubblicitarie le avevo bloccate :D ).
 
Avast! fino a Marzo del 2009, poi 1 mese di McAfee (era installato insieme a Vista OEM), Avira fino a Dicembre 2009 e dopo Microsoft Security Essentials, prima la 1.0 ora la 2.0 Beta:icon_cool:
 
Avast 5 ma solo nella macchina virtuale XP32, sul sistema reale (Win7 x64) non c'è. E' difficile trovare un antivirus che funzioni come si deve su una macchina con 16 processori e 12 GB di RAM :D
 
pm.astra2dve ha scritto:
Avast 5 ma solo nella macchina virtuale XP32, sul sistema reale (Win7 x64) non c'è. E' difficile trovare un antivirus che funzioni come si deve su una macchina con 16 processori e 12 GB di RAM :D

Ciao Pm, sarei molto curioso di conoscere l'architettura di una macchina con 16 microprocessori e 12 GB di RAM. Soprattutto il tipo di microprocessori, e come viene suddiviso lo stack di memoria alta dei registri nel bus comune. Che tipo e modello di piastra madre utilizzi, che è in grado di gestire efficacemente 12 GB di RAM con l'alloggiamento di 16 microprocessori ?
 
Io useo PC Tools Spyware con Antivirus, nessuna infezione presa. E' però causa di rallentamenti su due programmi:
1. GIMP ci mette 1 minuto e mezzo per caricarsi, si blocca praticamente all'esecuzione di script-fu.exe
2. sendTo, cioè explorer tasto destro su un file e selezione di "sendTo" o "Invia a", ci mette 35 secondi per caricare le destinazioni
Qualcuno sa come ottimizzarlo per avere n buon compromesso sicurezza/prestazioni?
 
Ciao a tutti,

mi sapete dire che differenza c'è tra Avira versione 9 e versione 10?
Se sono entrambi aggiornati come definizione, la protezione è la stessa? :icon_rolleyes:

Perchè sul mio net ho la 9, ma mi sono accorto andando ad installare avira sul PC che siamo passati alla 10 leggermente diversa come grafica (più carina) ehehe... ma il resto?

grazie
 
Ciao milanistaavita, si confermo va alla grande Kaspersky e devo ammettere che è secondo me uno dei migliori prodotti commerciali di protezione contro i virus ed altro malware. ;)
 
Se si può correggere il mio voto... Ho avuto in regalo Norton Internet Security, e poiché a caval donato non si guarda in bocca, almeno sul mio PC principale a breve metterò quello :D Poi scaduto l'abbonamento torno a Security Essentials.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso