Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quoto potrebbe esserciBER ha scritto:Rai Doc in vantaggio. In effetti ci manca un bel canale di documentari, per ora solo appannaggio delle Pay-TV...![]()
Anche perchè hanno una buona library, vedi i vari Quark Atlante (un esempio su tutti)...Ciro.S ha scritto:Quoto potrebbe esserci
Berseker ha scritto:io più che aggiungerne, ne toglierei!
1) via raisport2 (che come è usato adesso è completamente inutile, visto che la metà del tempo è un banale raisport1 +1...) o comunque riassetto del suddetto canale
2) Accorpamento Rai Premium \ Rai Movie
3) Accorpamento Rai Gulp \ Rai YoYo (ci sono troppi, TROPPI canali di cartoni animati, ok che teoricamente sono per due target diversi ma mamma mia.. la mia generazione è cresciuta con BimBumBam o Solletico..)
4) Accorpamento Rai5 \ Rai Storia per creare una sorta di Rai Doc \ canale culturale con un po' di tutto
5) assolutamente da non attuare la politica dei canali +1 (siamo nell'era del digitale, usiamole ste funzioni PVR offerte dai decoder anche da 30 euro..)
tutti non penso, però ti ringrazio del complimentomicky97 ha scritto:Posso dirti solo una cosa cioè perchè non diventi tu il direttore generale della rai ? faresti tutti contenti![]()
meno male, anche se secondo me le repliche dovrebbero essere *eliminate* se non in rare occasioni o proprio per riempire i buchiStabiese ha scritto:1) dalla prossima stagione televisiva ci saranno sicuramente meno repliche
il discorso che facevo sugli accorpamenti (che ho espletato in alcune possibili soluzioni) è solo incentrato sul fatto che per come la vedo io una azienda come la rai non ha le risorse per passare da 3 canali che ha sempre avuto a 13 e passa canali (fatti bene si intende..) come sta facendo ora.2) Rai Movie va bene così. E' Rai Premium che deve incrementare la sua offerta introducendo fiction straniere e vecchi varietà della Rai
3) TROPPI canali di cartoni animati? da poche settimane è nato un ennesimo canale per bambini ... ci sarà un perchè (guardati i dati auditel)
4) diventerebbe un'insalata russa ... nn vedo il motivo
5) è l'unico punto che condivido ... con anche la nascita di Rai Replay nn c'è la necessità dei canali +1
... nn è presente il duopolio televisivoBerseker ha scritto:il discorso che facevo sugli accorpamenti (che ho espletato in alcune possibili soluzioni) è solo incentrato sul fatto che per come la vedo io una azienda come la rai non ha le risorse per passare da 3 canali che ha sempre avuto a 13 e passa canali (fatti bene si intende..) come sta facendo ora.
nessuna tv pubblica ha così tanti canali (nemmeno colossi come la BBC o ARD), un motivo ci sarà..
le repliche per molti sono fondamentali,purtroppo però in RAI le cose sono fatte con i piedi e RAISPORT2 è solo un RAISPORT1+1Berseker ha scritto:meno male, anche se secondo me le repliche dovrebbero essere *eliminate* se non in rare occasioni o proprio per riempire i buchi
sta cosa purtroppo non cambia, perlomeno per quest'anno..Berseker ha scritto:..
:: via nei vari sport i soliti telecronisti dilettanti (la recente telecronaca di Italia Spagna era da mettersi le mani nei capelli, ho rimpianto Bagni..) e aprire lo spazio ai nuovi che ogni tanto si intravedono in seconda linea o a condurre trasmissioni secondarie, sia per quanto riguarda i commentatori sia per quanto riguarda la conduzione delle varie rubriche di contorno (come dimenticare il trio Ferrari - Galeazzi - Costanzo visto durante i mondiali).. cioè gente come la Ferrari (con illuminazione in faccia che la fa sembrare un apparizione divina talmente il viso riflette la luce) a condurre non la si può proprio vedere dai..
Berseker ha scritto:io più che aggiungerne, ne toglierei!
- via raisport2 (che come è usato adesso è completamente inutile, visto che la metà del tempo è un banale raisport1 +1...) o comunque riassetto del suddetto canale
- Accorpamento Rai Premium \ Rai Movie
- Accorpamento Rai Gulp \ Rai YoYo (ci sono troppi, TROPPI canali di cartoni animati, ok che teoricamente sono per due target diversi ma mamma mia.. la mia generazione è cresciuta con BimBumBam o Solletico..)
- Accorpamento Rai5 \ Rai Storia per creare una sorta di Rai Doc \ canale culturale con un po' di tutto
assolutamente da non attuare la politica dei canali +1 (siamo nell'era del digitale, usiamole ste funzioni PVR offerte dai decoder anche da 30 euro..)
comunque a me non dispiacerebbe una cosa del genere:
PRIMA FASE (2011-2012)
- Avvio Rai HD "a regola d'arte" (programmazione vera per una certa fascia oraria, e per il resto mandare in replica eventi già mandati in onda, o anche un semplice "Rai HD Preview" esattamente come fa da anni la BBC), sport da mandare in onda in maniera *seria* (basta con i preGP in bassa definizione e passaggio in HD appena prima della partenza, basta partite di calcio mandate in onda senza grafica), aggiunta nella programmazione di documentari, reportage, film e telefilm vari in alta definizione
- Integrazione in Rai5 degli stessi documentari (espandendo quindi il significato di "canale culturale")
- Aumento generale della qualità dei canali esistenti, in particolare i 3 generalisti
- Aggiunta nei mux di EuroNews e rafforzamento di RaiNews per un po' di pluralità in più in questo paese oramai in rovina, con passaggio ai 16:9 (forse questo è già in programma da questo settembre)
- Riassetto di RaiSport
:: via RaiSport2 o comunque renderlo un canale serio, mandando ad esempio una sorta di RaiSportNews invece delle inutili repliche in +1
:: via nei vari sport i soliti telecronisti dilettanti (la recente telecronaca di Italia Spagna era da mettersi le mani nei capelli, ho rimpianto Bagni..) e aprire lo spazio ai nuovi che ogni tanto si intravedono in seconda linea o a condurre trasmissioni secondarie, sia per quanto riguarda i commentatori sia per quanto riguarda la conduzione delle varie rubriche di contorno (come dimenticare il trio Ferrari - Galeazzi - Costanzo visto durante i mondiali).. cioè gente come la Ferrari (con illuminazione in faccia che la fa sembrare un apparizione divina talmente il viso riflette la luce) a condurre non la si può proprio vedere dai..
:: miglioramento generale del comparto grafico (con uno stile unico, sobrio, efficace, che non sia un pugno in un occhio (come il segnapunti adottato dall'anno scorso ad esempio..) e coerente per la rete per tutti gli sport, con maggiori informazioni a video (guardatevi solo una partita o un evento sportivo su BBC o su ITV e vi renderete conto da soli che su questo gli inglesi sono 1000 anni avanti)
- riassetto dei telegiornali, a mio parere andrebbero eliminati i vari tg1-2-3 e rafforzare invece Rai News lasciando solo separate le redazioni regionali
SECONDA FASE (2013)
- 3 generalisti in HD + Rai HD per mandare il meglio di qualsiasi degli altri canali del bocquet perlomeno in prima serata
- Una sorta di Rai Interactive sullo stesso modello della BBC (se non si è capito, direi che è il classico "esempio da seguire" per mamma Rai a mio avviso)
happymouse ha scritto:per i miei gusti..sogno un solo canale..
tipo ..un "Rai vintage"
tutto dedicato ai piu grandi spettacoli del passato della Rai..
ma..credo rimarra' un sogno..![]()