Quali saranno gli altri 34 canali HD entro fine 2010?

mike29 ha scritto:
si sono 2 uno è per lo abb. sport e l'altro e per il abb. calcio
Assolutamente no, SuperCalcio è un canale del pacchetto Calcio (è visibile agli abbonati al pacchetto Sport solo quando c'e' la Champions League)
 
mike29 ha scritto:
il senso e quello se no non erano 2
Il senso non è quello e di fare beccare sempre calcio a chi cambia canale oppure a chi abbonato al pacchetto Sport sta solo sui numeri 250 e via....e anche questo il motivo per cui c'e' SkySport24 da quelle parti
 
Sono d'accordo col discorso dell'assenza di concorrenza fino ad un certo punto.
Il discorso della scarsa concorrenza ci sta sicuramente, ma è soprattutto un problema di logica commerciale anche nel fare concorrenza ai tuoi concorrenti.

I commerciali di Sky fanno concorrenza ragionando con lo stesso tipo di logiche dei loro concorrenti, della tv commerciale tradizionale. Esempio: tu puoi fare concorrenza a Mediaset premium dando un'offerta più ricca e qualitativa oppure puoi farla andando a inseguire e stracciare il rivale sui suoi asset di riferimento. E qui hanno fatto esattamente la seconda: hanno ridotto i prezzi e aumentato a dismisura i canali nei settori coperti da Mediaset calcio, sport e cinema, mettendoli tutti in hd, cosa che la rivale (per ovvie ragioni di spazio sul dtt) non può fare.

Arrivo a pensare che senza la concorrenza di mediaset premium avremmo avuto un'offerta meno sbilanciata su tali asset e molto più variegata, meno attenta alla quantità da messaggio promozionale (35 canali... 50 canali...) e più al discorso qualitativo. Certo, magari ora saremmo a quota 15 canali come in Francia o Spagna. Ma sarebbero canali effettivi e non buffonate all'insegna dell'upscaling o canali farsa come i 7 primafila.

La concorrenza dipende sempre da come la fai e con quale logica la porti avanti. Quella di Sky è la logica peggiore in termini di qualità di servizio.

Bye, Chris
 
dal 1 settembre per i più piccini si aggiunge il canale DeASuPeR al canale 625, fonte skyLife
 
tvsicilia1 ha scritto:
dal 1 settembre per i più piccini si aggiunge il canale DeASuPeR al canale 625, fonte skyLife

si si è già trapelata la notizia, ovviamente però non in HD per fortuna :D
ps. è lo Skylife di settembre che ti è arrivato oggi?
 
Anakin83 ha scritto:
si si è già trapelata la notizia, ovviamente però non in HD per fortuna :D
ps. è lo Skylife di settembre che ti è arrivato oggi?

si è arrivato stamattina
 
Poles1974 ha scritto:
La concorrenza dipende sempre da come la fai e con quale logica la porti avanti. Quella di Sky è la logica peggiore in termini di qualità di servizio.

Bye, Chris
difatti è improntata tutta sulla quantità. il tuo ragionamento non fa una piega, hanno voluto creare più distacco possibile dalla concorrenza che a sua volta si affanna a inseguire sky, pur sapendo che non può raggiungerla (è stata mp a lanciare per seconda il canale cinema in hd, sky ha risposto poi con i restanti skycinema in hd). inoltre sanno che il calcio tira molto ed è uno dei pochi settori, se non forse l'unico, che riesce a trainare l'offerta hd, così come accade con i canali sd. i canali primafila sono una diretta conseguenza dell'alternarsi a questi.
 
Boothby ha scritto:
Ma ancora non l'avete capito che lo spazio è tra gli ultimi problemi di Sky?

Fox che toglie i contenuti HD e li mette su FX, Discovery HD in simulcast che non trasmette quasi mai HD, passaggio al simulcast di NatGeo e riduzione considerevole del materiale HD, Sky Focus che mangia banda come un canale normale (e non "metà"), 7 Prima Fila, 3 canali timeshift. E voi sperate che nuove frequenze cambino qualcosa?
.
Esattamente! E qui molti appena lanciano canali HD inutili butta sta storia in gioco, che è problema di spazio.. parliamoci chiaro, il problema non è lo spazio! (ne han di + di Francia e Germania al momento!), ma è l'offerta HD! Sky che mette regole stupide come quelle di lanciare solo canali simulcast HD, i loro Primafila, Calcio ecc.. non mi stupirei se i mancanti canali HD del prossimo anno siano altri Primafila e Calcio, e giusto 2 o 3 canali che non c'entrano.. eccovi i vostri amati 50 canali.. in UK si può vedere 46 canali HD (50 e + x fine 2010) con nessun timeshift HD, 2 Box Office PPV HD, molti canali che trasmetton solo HD.. in Francia saranno 15 (+ o meno) ma quelli coprono tanti generi esistenti interessanti (veder sito Canalsat).. Germania uguale ( e stan spingendo l'HD sempre di più, ma seriamente), Polonia pure. ecc.. e non hanno sto numero sproporzionato di canali HD, eppure son felici lo stesso, con i loro MTVNHD (unica l'Italia ancora non averlo), Cinemagic HD (idem x MTVNHD), NG HD e Discovery HD non simulcast ,Mezzo HD per l'opera in HD ecc..
 
Pietro il tuo ragionamento non è del tutto corretto, se avessero inserito i primafila come complementari dei calcio a costo zero ci poteva anche stare. Ma con gli spostamenti di ieri si sono giocati un tpx intero nuovo di zeccha, dove avrebbero potuto inserire 4 nuovi canali hd per il genere mondo ( uno è sport extra che per fortuna è partito ).

Comunque secondo me la situazione paradossale è lo sbilanciamento dei canali hd. Stavo guardando gli altri paesi europei e si magari hanno meno canali, ma almeno un canale hd per genere/pacchetto.
È un pò come giocare a risiko e mettere le truppe tutte sull'oceania, ok sarai imbattibile ma rischierai di perdere tutti gli altri alla lunga, anche se gli avversari sono molto interessati al all'oceania principalmente.

Poi mediaset premium sarà bloccata per la questione hd ma almeno ha tutti i canali, pochi, in 16/9 e si sta sviluppando per nuove tecnologie, iptv da gennaio sembra, mentre sky sta a guardare :eusa_wall:
 
_dan_ ha scritto:
Pietro il tuo ragionamento non è del tutto corretto, se avessero inserito i primafila come complementari dei calcio a costo zero ci poteva anche stare. Ma con gli spostamenti di ieri si sono giocati un tpx intero nuovo di zeccha, dove avrebbero potuto inserire 4 nuovi canali hd per il genere mondo ( uno è sport extra che per fortuna è partito ).

Comunque secondo me la situazione paradossale è lo sbilanciamento dei canali hd. Stavo guardando gli altri paesi europei e si magari hanno meno canali, ma almeno un canale hd per genere/pacchetto.
È un pò come giocare a risiko e mettere le truppe tutte sull'oceania, ok sarai imbattibile ma rischierai di perdere tutti gli altri alla lunga, anche se gli avversari sono molto interessati al all'oceania principalmente.

Poi mediaset premium sarà bloccata per la questione hd ma almeno ha tutti i canali, pochi, in 16/9 e si sta sviluppando per nuove tecnologie, iptv da gennaio sembra, mentre sky sta a guardare :eusa_wall:
sul resto non si può dire che mp sia più avanti, il fatto è che su sky ci sono canali di tanti editori diversi e ognuno decide cosa fare... (e poi gli mancano dei canali di documentari, musica, news, intrattenimento...). tornando al discorso della concorrenza, sky attacca dove mp cerca di fare qualcosa di nuovo, con la differenza che a sky gli basta un attimo per raggiungere la concorrenza, ecco perchè "dorme sugli allori". es: mp lancia l'on demand ma ha dovuto creare un nuovo decoder, a sky è bastato attivarlo sui mysky (che peraltro ha molte più funzioni e costa meno). per lanciare l'iptv mp avrà bisogno di un altro decoder, il mysky hd ha già la porta ethernet... ;)
 
Boothby ha scritto:
Ma ancora non l'avete capito che lo spazio è tra gli ultimi problemi di Sky?

Fox che toglie i contenuti HD e li mette su FX, Discovery HD in simulcast che non trasmette quasi mai HD, passaggio al simulcast di NatGeo e riduzione considerevole del materiale HD, Sky Focus che mangia banda come un canale normale (e non "metà"), 7 Prima Fila, 3 canali timeshift. E voi sperate che nuove frequenze cambino qualcosa?

@Nausicaa
Non si può trasmettere il symbol rate a piacimento, la frequenza deve avere lo spazio necessario. Inoltre il FEC a 7/8 sarebbe esagerato, tieni conto che con il DVB-S2/8PSK il segnale è più fragile di un DVB-S/QPSK, un 3/4 (come la frequenza di Eurosport HD) sarebbe però fattibile.

@buffalobill1973
Costo adeguamento impianti, scomparsa dei canali Rai e Mediaset, difficoltà realizzativa... Sky ha 24 frequenze, non sono molte le posizioni orbitali che offrono un tale spazio con relativo backup e in più anche possibilità di crescita.

Inoltre ripeto ancora una volta che non è lo spazio il problema, ne avessero di più lo utilizzerebbero per altri Primafila e altri timeshift.
Io parlavo dei 6 mega ricavati da un cambio di fec per la qualità.
Ieri sera era una durissima lotta fra sport 3 hd ed extra .. una qualità mai così bassa..
Non voglio sindacare sulle scelte di implementazione dei loro nuovi canali hd.. però sarebbe bello almeno avere la qualità che c'era qualche tempo fà..
 
....non dimentichiamo che dalla settimana prossima tutte le partite serie A saranno HDnative per cui secondo me si stanno organizzando per dare un buon servizio sul calcio hd , cosa che l'anno scorso sarebbe stata inutile, vediamo almeno come sarà il risultato sulla trasmissione delle partite... poi se come ha scritto qualcuno più indietro devono arrivare almeno 2 tp forse 3 nuovi ed in più si potrebbe trasformare alcune frequenze in dvb-s2 credo che lo spazio non sarà un problema, il problema sono i contenuti hd che i canali/sky deve poter proporre oltre ovviamente alle scelte commerciali insensate vedi spostare serie hd(dexter, 24, ect.) da fox hd a fx sd :sad:
 
Se Mediaset lancerà l'iptv, Sky li rincorrerà su quello e lancerà il suo canale 3D (ve lo siete scordato? è già lì che incombe... sulle nostre speranze di nuovi canali hd :D ). Mediaset con sky se la può giocare solo sul fronte prezzi e sul fronte... legislativo. :icon_rolleyes:

Urge una correzione di politica commerciale. Altrimenti, mettiamoci il cuore in pace (o impariamo l'inglese).

Bye, Chris
 
pietro89 ha scritto:
sul resto non si può dire che mp sia più avanti, il fatto è che su sky ci sono canali di tanti editori diversi e ognuno decide cosa fare... (e poi gli mancano dei canali di documentari, musica, news, intrattenimento...). tornando al discorso della concorrenza, sky attacca dove mp cerca di fare qualcosa di nuovo, con la differenza che a sky gli basta un attimo per raggiungere la concorrenza, ecco perchè "dorme sugli allori". es: mp lancia l'on demand ma ha dovuto creare un nuovo decoder, a sky è bastato attivarlo sui mysky (che peraltro ha molte più funzioni e costa meno). per lanciare l'iptv mp avrà bisogno di un altro decoder, il mysky hd ha già la porta ethernet... ;)

Beh che sky sia superiore su quasi tutti fronti, anche il prezzo, credo sia innegabile ma riguardo al 16/9 non ci siamo e non è solo questione di editori, perchè cielo e skyuno sono 4:3 ?

Ha lanciato sky selection di fretta e furia perchè c' era l'on demand mp , ora non possiamo sperare di avere che mp lanci serie tv in hd o dumentari perchè sky si svegli :doubt:

Poi ovviamente sono abbonato a sky e non a mp quindi fino ad ora ero soddisfatto ma questa politica deve cambiare, come quella di puntare solo sul calcio nello sport o i mega eventi e poi perdere f1 o altro ;)

EDIT: poles esattamente, sono non fosse per i problemi di parabola condominiale e gli sbattimenti per abbonarsi sarei già migrato a sky uk. Provata in irlanda quest'estate, tutto un altro andare!
 
Poles1974 ha scritto:
Altrimenti, mettiamoci il cuore in pace (o impariamo l'inglese).

Bye, Chris

Poles purtroppo noi al sud la tua seconda ipotesi non possiamo applicarla visto che non riceviamo il satellite da cui trasmette bSkyb :crybaby2:

Per quanto riguarda SportExtra HD com'è la qualità di trasmissione?
 
_dan_ ha scritto:
poles esattamente, sono non fosse per i problemi di parabola condominiale e gli sbattimenti per abbonarsi sarei già migrato a sky uk. Provata in irlanda quest'estate, tutto un altro andare!

Beh.. Se non fosse per il fatto che, per mezza Italia, per prendere Sky UK ci vogliano parabole quanto una casa... :sad:
 
Poles1974 ha scritto:
Se Mediaset lancerà l'iptv, Sky li rincorrerà su quello e lancerà il suo canale 3D (ve lo siete scordato? è già lì che incombe... sulle nostre speranze di nuovi canali hd :D ). Mediaset con sky se la può giocare solo sul fronte prezzi e sul fronte... legislativo. :icon_rolleyes:

Bye, Chris

Mediaset non li ha già i film in 3D? Secondo il promo li ha.
 
che vergogna, davvero. gli unici aspetti positivi che riesco a vedere in sta storia è che FORSE i canali calcio potranno avere una qualità decente, con FORSE tutta la serie a che FORSE sarà in hd nativo. che delusione, in un certo senso sono stati - ancora una volta! - privilegiati gli abbonati cinema, mentre il pacchetto mondo, di cui nemmeno ci si può liberare, è trattato da schifo.
 
Indietro
Alto Basso