Quali sono i prossimi canali che potrebbero entrare in TivùSat ?

Beh se hanno trovato lo spazio per mediashopping lo troveranno anche per la 5. Anche se mediashopping è stato aggiunto dopo un po...

Comunque da oggi betting channel è su tivu sat canale 44 ;)
 
Vale76 ha scritto:
Non sarebbe la prima volta che le emittenti ordiscono raggiri e imbrogli ai danni del povero cittadino ******** che tanto prima o poi si troverà sempre qualcosa in più da pagare per vedere.. bhè se questa sotto sotto è la vera intenzione di rai e mediaset e se in qualche modo c'è sotto Sky, bhè.. per quanto mi riguarda se lo possono scordare :mad: io non mi faccio prendere per il **** da questi fanfaroni e non sborserò MAI e dico MAI dei soldi per scendere al loro "ricatto". Non mi abbonerò mai né a Sky né a nessun altro. Certo è che sarebbe da persone molto poco accorte e intelligenti boicottare una propria creazione, tantopiù che non li ha obbligati nessuno con il mitra a creare Tivùsat, nemmeno il tanto sbandierato garante che di fatto è assente (li ha lasciati fare tutto quello che più di bieco hanno voluto per tanti anni, perché avrebbe qualcosa da ridire proprio ora :icon_rolleyes: ), tuttavia da questa gente c'è da aspettarsi di tutto, tanto a loro basta che il cittadino deficiente paghi in un modo o nell'altro.. :mad:

Per quanto mi riguarda, continuerò a usare il dec finché mi servirà a qualcosa. Tuttavia, io direi che il miglior modo per far dispetto a queste cicale, è, a mio avviso, (nel caso già pensino di turlupinarci con futuri abbonamenti e ritirando i canali e non mettendone di altri del dtt), è:

1) fare la spesa alimentare solo del minimo indispensabile e al DISCOUNT (e la piglia in quel posto Berlusconi che è padrone di mezza Italia industriale).

2) Non comprare MAI E POI MAI E MAI PIU' UNO STRACCIO DI QUOTIDIANO (che tanto è tutto di parte, non ce n'è neanche uno libero se non qualcuno molto piccolo)

3) Continuare a pagare solo ed esclusivamente il canone Rai, solo ed esclusivamente per non incorrere in sanzioni economiche e rogne varie, dopodiché dire alla signora Rai (se mancherà al suo dovere): "vai a quel paese " e con un bel pernacchio!!

4) Riattaccare il telefono in faccia e senza complimenti a qualsiasi operatrice di Sky/Mediaset che venga a cercare di propinarvi qualunque tipo di abbonamento.

5) DISERTARE e dico DISERTARE qualsiasi centro dedicato alla tecnologia (Expo compreso): affari dove hanno TUTTI le mani in pasta in qualche modo.

6) DISERTARE I CINEMA. Sono anch'essi collegati economicamente, e stimolano il cittadino all'acquisto del dvd e blu ray (e torniamo sempre lì).

La 7a è direttamente correlata alla 6a, cioè, aggirare televisioni e sale cinematografiche per non far loro guadagnare sui film, e trovare "vie alternative" (chi ha orecchie per intendere intenda :icon_rolleyes:).

8) Se possibile, SBOLOGNARE se possibile anche la telecom Italia, che è proprietaria anche di La 7 ed è anche lei dentro al giro d'affari.


Per ora altro non mi viene in mente, qualora così fosse, aggiungerò altre voci (se non sarò bannata :icon_rolleyes: )

sky non c'entra, è che semplicemente tivusat viene tenuto per ultimo.
 
Vale76 ha scritto:
... per quanto mi riguarda se lo possono scordare :mad: io non mi faccio prendere per il **** da questi fanfaroni e non sborserò MAI e dico MAI dei soldi per scendere al loro "ricatto". Non mi abbonerò mai né a Sky né a nessun altro...

Per quanto mi riguarda, continuerò a usare il dec finché mi servirà a qualcosa. Tuttavia, io direi che il miglior modo per far dispetto a queste cicale, è, a mio avviso, (nel caso già pensino di turlupinarci con futuri abbonamenti e ritirando i canali e non mettendone di altri del dtt), è:

1) fare la spesa alimentare solo del minimo indispensabile e al DISCOUNT (e la piglia in quel posto Berlusconi che è padrone di mezza Italia industriale).

2) Non comprare MAI E POI MAI E MAI PIU' UNO STRACCIO DI QUOTIDIANO (che tanto è tutto di parte, non ce n'è neanche uno libero se non qualcuno molto piccolo)

3) Continuare a pagare solo ed esclusivamente il canone Rai, solo ed esclusivamente per non incorrere in sanzioni economiche e rogne varie, dopodiché dire alla signora Rai (se mancherà al suo dovere): "vai a quel paese " e con un bel pernacchio!!

4) Riattaccare il telefono in faccia e senza complimenti a qualsiasi operatrice di Sky/Mediaset che venga a cercare di propinarvi qualunque tipo di abbonamento.

5) DISERTARE e dico DISERTARE qualsiasi centro dedicato alla tecnologia (Expo compreso): affari dove hanno TUTTI le mani in pasta in qualche modo.

6) DISERTARE I CINEMA. Sono anch'essi collegati economicamente, e stimolano il cittadino all'acquisto del dvd e blu ray (e torniamo sempre lì).

La 7a è direttamente correlata alla 6a, cioè, aggirare televisioni e sale cinematografiche per non far loro guadagnare sui film, e trovare "vie alternative" (chi ha orecchie per intendere intenda :icon_rolleyes:).

8) Se possibile, SBOLOGNARE se possibile anche la telecom Italia, che è proprietaria anche di La 7 ed è anche lei dentro al giro d'affari.


Per ora altro non mi viene in mente, qualora così fosse, aggiungerò altre voci (se non sarò bannata :icon_rolleyes: )

Siamo sulla stessa lunghezza d'onda :thumbsup:
 
comunque, per ritornare al discorso principale, la vera "vergogna" sarebbe l'assenza dal 18/5 dei nuovi canali rai su tivùsat. Fin dall'inizio è stato detto che, almeno per quanto riguarda l'ente di stato, tutti i canali presenti sul dtt sarebbero stati replicati su tivusat. Di natura non sono ottimista però i "parabolati" spero possano vedere fin dal 18 maggio rai5 e raisport2, altrimenti se non bastano 2 decoder (sky+tivusat) per poter vedere tutta la tv non saprei proprio che dire se non che nel 2011 l'80 per cento del territorio sarà digitale e la Toscana, culla della cultura dove cultura vuol dire anche comunicazione, sarà ancora analogica e dovrà aspettare il 2012.
 
Vale76 ha scritto:
sky c'entra, c'entra.. ma non vedi come vanno le cose in questo Paese pseudo democratico? Il sistema radio televisivo è comandato dai vertici (e quindi da chi ha interessi a che sia così).. Rai e Mediaset bisticciano con Sky e chi ne fa le spese sono i cittadini..

Sky per me ha interesse a non far sviluppare Tivù Sat, perché se questa diventasse in futuro la prima piattaforma gratuita di contenuti veramente appetibili e concorrenziali, lei rischirerebbe di perdere clienti.. quindi come al solito, come esempio di sana e legittima democrazia, per non avere problemi si cerca di ostacolare la concorrenza per avere campo libero e far sempre e sempre e sempre pagare :mad:

a questo sistema immondo io dico BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!

veramente raisat extra e premium sono stati tolti da sky (grosso errore!) dalla rai proprio per favorire tivusat (perchè sono loro che decidono). Se adesso non entrano nuovi canali è perchè l'azienda (e non sky) semplicemente no ha interesse a metterceli. Perchè investiranno sempre e solo sul digitale terrestre, e questo tivusat per loro è solo un qualcosa per dare il contentino (mi sbaglierò ma è così), quindi si svilupperà ma in un futuro non troppo prossimo. Tornando in topic, anche io spero vivamente che l'offerta sia replicata allo stesso modo, d'altronde l'ho sempre detto dall'inizio che questo progetto per essere all'altezza avrebbe dovuto dare realmente (e non sulla carta) la stessa offerta digitale.
 
Ultima modifica:
Secondo me, ma posso anche sbagliare: :D

Rai uno (ok, invariato)
Rai due (ok, invariato)
Rai tre (ok, invariato)
Rai quattro (ok, invariato)
Rai cinque (raisat extra)
Rai yoyo (raisat yoyo)
Rai movie (raisat cinema)
Rai sport 1 (raisport attuale)
Rai sport 2 (raisat premium)
Rai hd (canale test gia esistente)
Rai gulp (ok, invariato)
Rai storia (ok invariato)
Rai news 24 (ok, invariato).
 
Vale76 ha scritto:
non mi sembra, comunque, non c'è problema, quanto prima aprirò un topic per una discussione seria e definitiva su Tivù Sat che, a mio parere, (spero di sbagliarmi) ha già mezzo piede nella fossa.
Sei sicura da quello che dicono qui per la richiesta della card (se vera) mi sembra
un po' strano che abbia un piede nella fossa

http://***.smartcard.rai.it/
 
Vale76 ha scritto:
nn ho capito, scusami, potresti ripetere? il link che hai scritto non è corretto..
Non ho messo il link diretto basta mettere www al posto degli ***
 
Scusa vale76 ma non è detto che l'assenza di la5 su tivusat sia dovuta all'affollamento di canali di televendite o cartomanti potrebbe essere una scelta editoriale o economica...
 
Vale76 ha scritto:
non lo so però qualcuno così diceva.. che è per via delle frequenze all'osso di mediaset.. se poi così non fosse, sarebbe ancora più grave, visto che tivù sat è nata con la promessa di essere una copia perfetta dei canali e dei contenuti del terrestre..

In ogni caso c'è poco da fare: la politica di Hotbird è di svendere tutti gli spazi a prescindere da cosa viene veicolato.
Astra ragiona diversamente, o quantomeno ha "isolato" i canali di televendite e cartomanti su determinati bouquet.

Come ho già detto una "mezza" soluzione ci sarebbe: obbligare a vendere porzioni minime di banda maggiori, tali da implicare costi superiori e qualità a/v maggiore.
Ma anche in quel caso ad averne beneficio sarebbero cartomanti, lotto e chat line perché hanno introiti maggiori.

Pertanto se c'è da prendersela con qualcuno è praticamente con il pubblico che li segue: fino a che sarà così non ci sarà via d'uscita.
Se invece vogliamo proprio vietare di trasmettere in tv quella che per te è "spazzatura" ti posso dire che già ci sono norme che vincolano le trasmissioni in fascia notturna.
Ma per raggirarle basta spostarsi con la sede all'estero..se non erro si appoggiano in Israele.
Il problema non è così facile da risolvere, sono coinvolti anche altri continenti.
Puoi però usare il decoder TivùSat, così ti mette in lista solo le cose "buone": a cancellare la spazzatura si fa sempre in tempo.

Poi se tu vuoi canali di "qualità" FTA sul sat credo che puoi mettere tutto nel dimenticatoio, si fa prima a chiedere a SKY di entrare nell'offerta o ad andare sul DTT.
Nessuno fa opere pie e su questo credo siamo d'accordo tutti sul forum.
 
Ultima modifica:
Comunque la5 magari sarà inserita il giorno 18 maggio e non prima!!! Ricordo anche che mediashopping fino a qualche mese fa non c'era su hotbird!!! O almeno c'era poi è stata tolta e poi rimessa :)
 
molto ingeneroso accusare eutelsat
il nome hotbird non è casuale.
Quando è stata creata la costellazione a 13 gradi est
allora erano cinque i satelliti, non li considerava nessuno
e per sopravvivere trasmetteva i canali porno.

ha voluto conservare questa caratteristica, forse per evidenziare
il maggiore pluralismo.
vi lascio l'elenco completo dei canali di hotbird , non esiste solo tivù sat
sui 13 gradi est.
http://www.eutelsat.com/products/pdf/tvlineup.pdf
 
babene ha scritto:
Se ne sarà sicuramente gia parlato...ma La5 non ci sarà su tivusat..vero???
io su Facebook ho tra gli amici un certo "moltomedia" che credo sia una emanazione di Mediaset, e quando ha pubblicato un link per La5 ho commentato "se la mettessero anche per noi che vediamo solo Tivusat perché il digitale non arriva sarebbe utile.... sennò ci han fatto spendere 150 euro per il decoder e si vede mezza roba...", la risposta è stata "abbi pazienza e arriverà"...

Per la Rai, speriamolo, già che il 18 solo perché switcha Milano pare che sia lo sbarco sulla Luna, se poi spostassero le poche cose interessanti su canali che Tivusat non ha finisce che porto 15 chili di concime fresco in viale Mazzini...
 
giusto la colpa è della rai e di mediaset, sky ed eutelsat
non hanno colpa in tutto questo.

se nel 2000 , dieci anni fa , quando si parlava
di digitale in viale mazzini si fossero scantati , ora non avremmo
sky ma una piattaforma come quella britannica della bbc.

:mad:
 
la sola possibilità che ha tivù sat
per svolgere veramente il suo compito, sarebbe
quello di fare entrare sky in tivù sat creando una piattaforma
free in alta definizione.
 
Indietro
Alto Basso