Nel 2006 SKY debutta con l'alta definizione introducendo i primi canali SKY HD.
Indubbiamente sono stati fatti miglioramenti in 2 anni, resta però il rammarico secondo me di non apprezzare il vero HD.
Essendo possessore di lettore DVD e Playstation 3, è facile fare un veloce paragone con la qualità trasmessa dai canali di SKY.
Già in SD i canali di Cinema hanno sempre avuto qualcosa in meno dei DVD. Ora con l'avvento dell'alta definizione questo gap è cresciuto tantissimo.
Il difetto più presente è quello delle sfumature nelle zone scure o cmq nelle zone a contrasto di ombre, dove si nota un effetto di rottura del livello colore con evidente presenza di blocchi di pixel che costituiscono quella zona.
Nei tv molto buoni e sopratutto con un filtro di riduzione del rumore , questo difetto viene mascherato molto bene.
Purtroppo non tutti siamo possessori di TV di fascia molto alta.
Il mio tv pagato la bellezza di 1090 euro mi fa godere da matti quando inserisco un DVD nel Samsung DVR704A (collegato via component) oppure un video HD da BluRay (sia originale che rippato) collegato in HDMI.
Quando invece passo ai canali sportivi , il difetto quasi sparisce grazie alle inquadrature (che dato il genere) sono molto piene di luci e ottimi contrasti.
Sconforto sul canale SKY CINEMA HD.
Ecco alcuni esempi:
Le Verità Nascoste
Guardate che scempio :eekk:


cioè della serie che il mio DVD è oro colato in confronto.
Quello che non capisco ma SKY usa materiale in HD oppure upscala i film nati per SD ?
Charlie's Angels


decisamente migliore
Certo con occhio attento si possono scorgere le sfumature sullo sfondo un pò rovinate, cioè separate nei colori, ma è il difetto è molto lieve e il tutto non guasta. Cioè la qualità è più che accettabile.
Buona resa di NEXT HD quando trasmette i programmi prodotti da IMAX (ottimi) o i concerti
Per quanto riguarda NatGeo HD dipende dal tipo di sorgente, purtroppo a volte dannatamente upscalato da SD.
EurosportHD
A parte il tennista che si muoveva prima della risposta in battuta quindi nella foto si vede sfocato, si nota un evidente problema di saturazione dei colori sullo sfondo, il pannello blu scuro.

altra foto in cui si nota il campo da tennis che di colore blu con il difetto di distacco dei colori troppo netto, nella separazione della sfumatura:

http://www.zshare.net/image/17684509251c6431/
SKY SPORT HD1
Scusate per la foto leggermente mossa, ma cmq la qualità di questo canale è la migliore secondo il mio modesto parere.


Ripeto, alcuni tv utilizzando ottimi filtri tipo DNR e Movie Plus riescono a migliorare la resa visiva mascherando il difetto che purtroppo sembra essere imputato alla compressione utilizzata da SKY nel trattare materiale HD dal SAT.
Indubbiamente sono stati fatti miglioramenti in 2 anni, resta però il rammarico secondo me di non apprezzare il vero HD.
Essendo possessore di lettore DVD e Playstation 3, è facile fare un veloce paragone con la qualità trasmessa dai canali di SKY.
Già in SD i canali di Cinema hanno sempre avuto qualcosa in meno dei DVD. Ora con l'avvento dell'alta definizione questo gap è cresciuto tantissimo.
Il difetto più presente è quello delle sfumature nelle zone scure o cmq nelle zone a contrasto di ombre, dove si nota un effetto di rottura del livello colore con evidente presenza di blocchi di pixel che costituiscono quella zona.
Nei tv molto buoni e sopratutto con un filtro di riduzione del rumore , questo difetto viene mascherato molto bene.
Purtroppo non tutti siamo possessori di TV di fascia molto alta.
Il mio tv pagato la bellezza di 1090 euro mi fa godere da matti quando inserisco un DVD nel Samsung DVR704A (collegato via component) oppure un video HD da BluRay (sia originale che rippato) collegato in HDMI.
Quando invece passo ai canali sportivi , il difetto quasi sparisce grazie alle inquadrature (che dato il genere) sono molto piene di luci e ottimi contrasti.
Sconforto sul canale SKY CINEMA HD.
Ecco alcuni esempi:
Le Verità Nascoste
Guardate che scempio :eekk:


cioè della serie che il mio DVD è oro colato in confronto.
Quello che non capisco ma SKY usa materiale in HD oppure upscala i film nati per SD ?
Charlie's Angels


decisamente migliore
Certo con occhio attento si possono scorgere le sfumature sullo sfondo un pò rovinate, cioè separate nei colori, ma è il difetto è molto lieve e il tutto non guasta. Cioè la qualità è più che accettabile.
Buona resa di NEXT HD quando trasmette i programmi prodotti da IMAX (ottimi) o i concerti
Per quanto riguarda NatGeo HD dipende dal tipo di sorgente, purtroppo a volte dannatamente upscalato da SD.
EurosportHD
A parte il tennista che si muoveva prima della risposta in battuta quindi nella foto si vede sfocato, si nota un evidente problema di saturazione dei colori sullo sfondo, il pannello blu scuro.

altra foto in cui si nota il campo da tennis che di colore blu con il difetto di distacco dei colori troppo netto, nella separazione della sfumatura:

http://www.zshare.net/image/17684509251c6431/
SKY SPORT HD1
Scusate per la foto leggermente mossa, ma cmq la qualità di questo canale è la migliore secondo il mio modesto parere.


Ripeto, alcuni tv utilizzando ottimi filtri tipo DNR e Movie Plus riescono a migliorare la resa visiva mascherando il difetto che purtroppo sembra essere imputato alla compressione utilizzata da SKY nel trattare materiale HD dal SAT.
Ultima modifica: