Qualità immagine Mediaset Premium!?!?

Il satellite è un altro discorso, è oggettivamente meno limitato sotto questo punto di vista. Lì lo spazio è maggiore e la banda assegnata ad ogni canale può essere maggiore, sul dtt i limiti sono evidenti e la qualità non è eccelsa nemmeno su molti canali free nazionali.
 
gpp ha scritto:
Il satellite è un altro discorso, è oggettivamente meno limitato sotto questo punto di vista. Lì lo spazio è maggiore e la banda assegnata ad ogni canale può essere maggiore, sul dtt i limiti sono evidenti e la qualità non è eccelsa nemmeno su molti canali free nazionali.

si però Euro 2008 e le olimpiadi sulla rai in 16:9 e con il miglioramento di qualita sulle reti rai 1 e rai 2 si sono viste a livello di sky .
 
Si, ma La Rai è una delle poche che comprime poco e assegna una discreta quantità di banda ai propri canali. Infatti i multiplex Rai non sono pieni come gli altri. Se i broadcaster del dtt si fossero limitati a mettere 4 canali per mux la qualità adesso sarebbe migliore e sarebbe paragonabile, se non superiore, a molti canali del satellite. Diciamo che il dtt è come una casa piccola in cui vivono molte persone stando strette, il satellite è una casa grande in cui c'è più spazio per tutti e le persone stanno più larghe! :lol:
 
ma se la mp farebbe 2 mux in dividendo gli otto canali , e cosi si potrebbe avere una qualita superiore . pero poi ci sarebbe il problema che in una citta si prende solo il 1 e non il secondo .
 
Finchè non ci sarà lo switch off sulla qualità video non potranno fare miracoli, se poi piazzano 8 - 10 canali in un unico mux...:eusa_wall:

Per ora stanno privilegiando la quantità alla qualità...:icon_rolleyes:
 
Ma non si può contattare mp e far sentire il malumore?

Sul sito non ho trovato neanche un contatto email:5eek: caspita dovrebbero averne almeno 5
 
Squadrettamento immagine partite mediaset premium?!?!

ciao a tutti.....ho un problema molto strano che spero di riuscire a risolvere......ed è quello che vedo le immagine un po sfocate e alcune volte squadrettate....e questo problema mi capita solo quando vedo le partite...mentre quando guardo altre cose(es: il prepartita) o altri canali ...l'immagine risulta perfetta.....e poi premetto che sulla frequenza mux mediaset 1(canali calcio) ho la forza segnale 80% mentre la qualità 78 %.....e poi ho un televisore thomson a schermo piatto 32 pollici......secondo voi a che cosa è dovuto il mio problema?:D :D :D
 
DTTutente ha scritto:
Finchè non ci sarà lo switch off sulla qualità video non potranno fare miracoli, se poi piazzano 8 - 10 canali in un unico mux...:eusa_wall:

Per ora stanno privilegiando la quantità alla qualità...:icon_rolleyes:

perke con lo switch off ci sara piu qualita ?
 
ho preso il decoder di mediashopping.....che credo sia buono....e fino ad adesso non mi ha dato problemi.....però nn c'è scritto come si chiama.....ma come mai ti serve il nome del decoder?
 
Se vai in sezione Premium Calcio troverai un thread in cui si parla della qualità non eccezionale durante i match di calcio, specie se visti su tv lcd e plasma, è un problema di tutti e dipende dall' elevata compressione che si nota soprattutto sulle immagini movimentate durante il gioco.
 
Se ti può consolare (magra consolazione) la qualità delle immagini delle partite trasmesse da Sky non era molto meglio.

Ciao
Beppe
 
grazie per la risposta:D :D ...infatti hai ragione proprio tu...l'immagine si vede un po sfocata quando c'è il movimento dei giocatori...mentre a immagine ferma si vede perfetta.....comunque a quanto ho capito questo risulta essere un problema per chi possiede televisori grandi!!!!!!spero che mediaset cerca di risolvere questo problema......purtroppo è questa la differenza tra mediaset e sky.....:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
Direi che è la differenza tra il dtt e il satellite più che altro. :)

Per chi chideva se migliorerà la qualità con lo switch off:

Lo switch off non migliorerà direttamente la qualità, semplicemente darà la possibilità di attivare molti più multiplex digitali (uno per ogni canale analogico attualmente ricevibile) e quindi i canali potranno essere spalmati meglio su più multiplex in modo da avere una quantità di banda assegnata a ciuscun canale, a meno che i broadcaster non preferiranno riempire i nuovi mux con nuovi canali e cosi saremo sempre allo stesso discorso...insomma la qualità è inversamente proporzionale alla quantità e fino ad ora è stata privilegiata la seconda.
 
dobbiamo dire però che con mediaset premium per vedere bene le partite devi avere un televisore piccolo.....ma se hai un televisore grande la partite le vedrai male....speriamo che rendano le immagini come sky.....
perchè da ex abbonato sky.....posso dire che sky è su un altro pianeta.....la qualità è superiore a mp...
ormai è diventato uno schifo......pensate devo avere un televisore di 20 pollici per vedere mediaset premium in modo perfetto mentre possiedo un ottimo thomson a schermo piatto di 32 pollici che con mp diventa inguardabile......:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Vorrei prendere spunto per farvi una domanda.

Tralasciando il discorso Sky, proprio oggi vedevo un TG con immagini di un incontro internazionale fra due rappresentati di governi esteri...non mi ricordo chi fossero.

Guardavo questo TG non dal ddt bensì dal tradizionale analogico (su TV CRT). Ebbene, quando i due in oggetto si sono avvicinati l'un l'altro per la classica stretta di mano con crepitio di flash (in un salone chiuso) ecco che l'immagine,seppure statica come lo può essere due tizi che si stringono la mano in piedi a beneficio dei fotografi, deteriorava in modo esponenziale. I lampi dei flash sembravano disgregare tutto ciò che era l'ambiente circostante.

Questa cosa mi è già capitata di vederla con altri servizi, spesso internazionali e anche di giorno. Può essere che i moderni sistemi digitali (HD a parte) soffrano di questo effetto scia "youtube"?
Dipende magari da sistemi di media qualità in fase di ripresa?
Può essere che le regie mobili quando inviano il "girato" via satellite alla sede debbano fare i conti con slot e bitrate?
 
antonio10 ha scritto:
perke con lo switch off ci sara piu qualita ?
Sicuramente...Ci sarà più spazio e quindi meno compressione, potranno fare l'HD, ecc...ecc...
Ovvio che adesso è impensabile, proprio perchè non c'è spazio...:evil5:
 
giuseppeBG ha scritto:
Se ti può consolare (magra consolazione) la qualità delle immagini delle partite trasmesse da Sky non era molto meglio.

Ciao
Beppe
Nei canali calcio...:evil5: Ma nei canali SPORT la qualità già migliora nettamente...;)
 
gpp ha scritto:
Direi che è la differenza tra il dtt e il satellite più che altro. :)

Per chi chideva se migliorerà la qualità con lo switch off:

Lo switch off non migliorerà direttamente la qualità, semplicemente darà la possibilità di attivare molti più multiplex digitali (uno per ogni canale analogico attualmente ricevibile) e quindi i canali potranno essere spalmati meglio su più multiplex in modo da avere una quantità di banda assegnata a ciuscun canale, a meno che i broadcaster non preferiranno riempire i nuovi mux con nuovi canali e cosi saremo sempre allo stesso discorso...insomma la qualità è inversamente proporzionale alla quantità e fino ad ora è stata privilegiata la seconda.
Secondo me la RAI qualcosa farà sicuramente...Se no non avrebbero senso questi test hd...;)
 
cmq da ex abbonato sky adesso capisco cosa vuol dire quando si dice di qualita' video compreso hd e interettivita' efficace ha ragione l altro ragazzo nn c' e' paragone... primo ed ultimo anno con mp da lanno prox spendero qualcosa in piu' ma niente da dire e poi i soldi in piu' ma migliore qualita' e poi la differenza d prezzo ci sta tutta anke con la varieta' del prodotto... qui vivi solo di calcio o qualche film e telefilm che fin fine passano dopo 3 giorni su c5.. VERGOGNA
 
Indietro
Alto Basso