Qualità trasmissioni veramente scadente

A quanto ho capito io i valori sono variabili e cambiano anche a seconda del contenuto che trasmettono.

Ho contattato i tecnici dfree e mi hanno detto che i valori registrati sono un po bassi. A seconda di quello che trasmettono li aumentano.

In ogni caso, aggiungendo anche la quota riservata all'audio e all'interattività, non è possibile fare molto di più.

Il problema è che i canali sono troppi.
 
cova ha scritto:
Anche con la migliore delle offerte, deve comunque mettersi a posto con la qualità.:sad:
Così non va....:eusa_naughty:

Io non ho la loro offerta ma personalmente mi urta molto la loro logica....all'inizio lo spot era PAGHI QUELLO CHE VEDI con frasi che prendevano per i fondelli gli abbonati a sky..... Una nuova offerta che con il tempo è diventata una sorta di fotocopia dell'offerta Sky con tanto di canali +1. Oggi come per magia, saltano fuori a proporti dei veri e propri abbonamenti dove ti chiedono dati, carta di credito o estremi bancari.....Il calcio non lo puoi prendere da solo......insomma gira e rigira si stanno avvicinando al concetto di una pay tv in digitale terrestre.....
 
Si, il bitrate è variabile, ovvero la banda viene assegnata in base a cosa trasmette un dato canale in un dato momento. In altre parole, se un canale trasmette un film pieno di azione (e quindi più esigente quanto a bit per ricostruire l' immagine) gli si dà a disposizione più banda (in proporzione agli altri), se invece un canale trasmette scene poco dinamiche, con immagini fisse o giù di lì, allora può essere diminuita la banda riservatagli in quanto è sufficiente poca banda per ricostruire bene la scena.
 
Esatto, i valori che ho preso io si riferiscono a quello che stavano trasmettendo in quel momento. Se riprovo stasera, avrò altri valori, anche se non si discosteranno di molto da quelli, visto che 8 canali con 2 tracce audio più l'interattività ecc sono decisamente troppi per un solo mux.
 
Si ma credo che difficilmente riusciranno a superare quota 3Mbit per un canale...

Comunque se possibile, sarebbe megllio anche provare a testare durante certi contenuti.
 
dready74 ha scritto:
Ma non possono fare in modo che la banda sia uguale per tutti i canali? Perchè ci sono queste differenze?
Tieni conto che quelli riportati sono dati istantanei che variano in continuazione nel tempo a seconda della complessità dell'immagine trasmessa.

Direi che mediamente i canali Gallery hanno subito un taglio del 25-30% della banda disponibile, cosa che in alcuni momenti si traduce in valori di poco superiori al bit-rate di un CD audio :crybaby2:
 
Dovrei calcolare il bitrate medio su un intervallo di, diciamo, un'ora circa. Magari in fascia serale.
Vedo se riesco a ingegnarmi nei prossimi giorni.
 
mighty ha scritto:
Dovrei calcolare il bitrate medio su un intervallo di, diciamo, un'ora circa. Magari in fascia serale.
Vedo se riesco a ingegnarmi nei prossimi giorni.
Lunedì alle 21.00 c'è Ocean's 13, credo che gli dedicheranno il massimo possibile. Sarebbe interessante vedere a quanto lo trasmettono.
 
Dalle specifiche del DBV-T, e di come viene usato in Italia (modulazione=64QAM, intervallo di guardia=1/32, FEC=2/3 per UHF - 3/4 per VHF), la banda massima per ogni mux è di 24Mbit (27 in VHF...).

Sul DFree (ironia, tutti canali a pagamento...) avendo 8 canali ognuno di essi avrebbe al massimo 3 Mbit (video+audio+mhp...) se trasmettessero in CBR.

Fortuna (...) che trasmettendo in VBR il servizio (vedi canale tv...) che in un dato momento necessita di più banda può prenderla nel limite del livello massimo imposto per quel servizio (che so 8Mbit...) e cmq. entro i 24 Mbit del mux...

Anche io appena posso provo a registrare e passare nel sw per calcolare valori min/med/max del bit rate...
 
Crypto ha scritto:
Io non ho la loro offerta ma personalmente mi urta molto la loro logica....all'inizio lo spot era PAGHI QUELLO CHE VEDI con frasi che prendevano per i fondelli gli abbonati a sky..... Una nuova offerta che con il tempo è diventata una sorta di fotocopia dell'offerta Sky con tanto di canali +1. Oggi come per magia, saltano fuori a proporti dei veri e propri abbonamenti dove ti chiedono dati, carta di credito o estremi bancari.....Il calcio non lo puoi prendere da solo......insomma gira e rigira si stanno avvicinando al concetto di una pay tv in digitale terrestre.....
Per forza si stanno avvicinando alla politica di SKY, quello che ha attuato la politica di SKY adesso lavora a Mediaset...:evil5:
 
Il problema è che quando la coperta è troppo corta se copri le spalle scopri i piedi e viceversa :icon_rolleyes: :D :D
 
supernino ha scritto:
Lunedì alle 21.00 c'è Ocean's 13, credo che gli dedicheranno il massimo possibile. Sarebbe interessante vedere a quanto lo trasmettono.
Speriamo...Ma ci credo poco...Anche ieri sera c'era un film in PRIMA TV e la qualità video faceva letteralmente schifo...:5eek: :eusa_wall: :doubt:
 
Come detto, la capienza di un mux teorica è 24 Mbit, ma non vengono mai usati tutti. Al massimo si raggiunge 21 Mbit, 22 in casi estremi...
Togliendo anche lo spazio interattività e audio se ne vanno altri 1/2 Mbit...

Per i canali quindi restano 19/20 Mbit... In media neanche 2.5 Mbit/canale...

C'è però da dire che a seconda dei contenuti un canale viene ridotto a 2 Mbit o anche qualcosa in meno... Quindi si può arrivare con un'altro canale alla soglia dei 3Mbit, ma non di più.

Per una buona qualità occorrono oltre 3.5 Mbit per i meno esigenti, per un tv lcd 40'' full hd almeno 5 Mbit costanti.

Senza i 4 canali +1 da 2,5, la media dei canali sarebbe stata 5Mbit!

Allora si che avremmo ragionato!

Ma a mediaset credono, e probabilmente hanno ragione, che il 90% del loro pubblico ha un tv crt, quindi meglio aggiungere 4 canali per giustificare ilprezzo, che dare una decente qualità ai canali...
 
Ora in una tale situazione...Mi spiegate dove hanno intenzione di piazzare il canale di documentari che hanno annunciato a Portofino? Se poi arriveranno pure i nuovi canali in chiaro o pay della Universal, della Disney, ecc...Lo spazio in tutti e 3 i mux non ci sarebbe più...:5eek:

Ma poi non avevano detto che il MUX DVB-H poteva essere utilizzato pure per i canali dtt?:eusa_think:
 
Sicuramente non ci saranno altri canali in dfree :D

Riguardo nuovi canali, ce ne preoccuperemo quando sarà il momento ;)
 
blino ha scritto:
Tieni conto che quelli riportati sono dati istantanei che variano in continuazione nel tempo a seconda della complessità dell'immagine trasmessa.

Direi che mediamente i canali Gallery hanno subito un taglio del 25-30% della banda disponibile, cosa che in alcuni momenti si traduce in valori di poco superiori al bit-rate di un CD audio :crybaby2:

Sul fatto che fossero variabili lo sapevo, ma avevo intesi i valori postati come medi e non come puntuali: ovvio che se sono variabili ci vuole un campionamento su un periodo più lungo. :icon_cool:
 
dozous ha scritto:
Beh...cosa si pretendeva! Con 8 programmi per mux, come più che giustamente è stato osservato, mica Mset poteva fare altro che questo. Mica che prima andasse tutto a gonfie vele...anzi. Ma quelli sanno che gli italiani digeriscono tutto, purtroppo.
Spero, spero tanto che crollino gli abbonamenti (ma ci credo poco). Ora hanno il modo di verificare immediatamente l'andamento delle cose, anche se anch'io penso che procederanno per la loro strada, salvo, forse, introdurre qualche promozione tariffaria "allettante".

Appunto gli abbonamenti non scenderanno. E vedrete che se, se la giocano bene, in procinto di far arrivare i nuovi canali (BIS, documentario ecc) anche gli altri mux free avranno lo stesso futuro (non che ora siano oro visto che da quando è nato il DTT sono andati sempre in peggio!) e nessuno si lamenterà;)
 
dready74 ha scritto:
Concordo: non ci sono le basi per discutere. :icon_cool:
Le basi ci sarebbero, perchè i nuovi canali pay o free che siano sono imminenti...:evil5: BIS partirà già a settembre, tanto per dire...:icon_rolleyes:
 
-Sandro- ha scritto:
Appunto gli abbonamenti non scenderanno. E vedrete che se, se la giocano bene, in procinto di far arrivare i nuovi canali (BIS, documentario ecc) anche gli altri mux free avranno lo stesso futuro (non che ora siano oro visto che da quando è nato il DTT sono andati sempre in peggio!) e nessuno si lamenterà;)
Ma nel 2 MUX dove lo trovano lo spazio?:eusa_think:
Hanno detto che è già pieno adesso...:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso