Qualita canali cinema hd

cambia l'encoder, il nostro è come quello della bbc, bskyb ne ha uno diverso. un utente, un pò di tempo fa, ha spiegato che questi encoder vengono settati poco dai tecnici delle aziende, perchè sono già settati di default in produzione.
 
omniasuntcommunia ha scritto:
Ebbene si
1) Durante i corsi :) per l'utilizzo degli encoder c'è la corsa a sedersi negli utlimi posti per giocare con le figurine, e i secchioni del primo banco non fanno mai copiare gli appunti.
2) i master comprati sono quelli della qualità migliore, ma poi ce li vendiamo su ebay e mandiamo in onda le nostre copie personali.
3) c'è un tecnico fra gli utenti che hanno scritto nei post precedenti?

Ha ecco..perfetto!!!
Visto che hai dato delle ottime spiegazioni, :doubt: per quanto riguarda
la qualità HD dei canali...potresti dire ai tecnici, di diminuire la
luminosità dei loghi, ma soprattutto di non tormentarci con i
banner...questo non dovrebbe essere difficile...Grazie.;)
 
lucio56 ha scritto:
caro dipendente sky c'è poco da fare lo spiritoso e piuttosato spreca il tuo tempo sul forum a spiegarci perchè la qualità fa schifo spesso anche con bitrate uguali a sky uk dove invece siamo su un altro pianeta.....no perchè che veniate anche sul forum a prendere per il sedere...è il massimo dopo l'hd penoso che dobbiamo sorbirci
Tu sei fermamente convinto che sia io a volerti prendere per il sedere? non ho mezzi per darti spiegazioni sul forum.
Posso solo invitarti ad una visita guidata per capire meglio tutti i processi.
Già la definizione bitrate "uguale" è impropria, uguale a cosa? In che arco di tempo? Con quale tipologia di immagini, chiare, scure, dinamiche, statiche?
Insomma non cerco di sminuire il problema ci mancherebbe. Ma far passare per incapaci i tecnici od affermare che vengano comprati master di seconda mano (lol) mi solletica il sarcasmo.
 
cheguevara63 ha scritto:
Ha ecco..perfetto!!!
Visto che hai dato delle ottime spiegazioni, :doubt: per quanto riguarda
la qualità HD dei canali...potresti dire ai tecnici, di diminuire la
luminosità dei loghi, ma soprattutto di non tormentarci con i
banner...questo non dovrebbe essere difficile...Grazie.;)
Scusa Che, mi sei simpatico a prescindere, ma veramente credi che la scelta di come deve apparire un logo sia lasciata alla discrezione di un operatore, o di un settore tecnico.
Dipende dal responsabile artistico di ogni canale, che potrebbe essere diverso anche per canali dello stesso gruppo.
Il fastidio ti assicuro è grande anche per me, magari anche perchè ci condivido il tavolo a mensa con uno di questi "creativi", ma oltre a sperare che si strozzi ben poco si può fare.
Per i banner il discorso è ancora più complesso, intervengono altre componenti...non vorrei ritrovarmi a pranzare da solo prossimamente.
 
omniasuntcommunia ha scritto:
.... mi solletica il sarcasmo.
io invece sono ipersolleticato dal sarcasmo quando vedo il finto hd di sky....quando vedo che in altre parti di europa non c'è lo schifo che c'è qui....quando vedo che un problema semplicissimo come i loghi non viene risolto dai TECNICI"....QUANDO VEDO (E LO RIPETO) CHE L'ENCODING (E FORSE GLI ENCODER STESSI) è fatto male....quando un tecnico(anzi + di uno) al telefono ad ogni rimostranza mi dice di staccare e riattaccare la spina credendo di avere a che fare con un minus habens della tv...e ti assicuro potrei continuare all'infinito.e comunque niente di personale ci mancherebbe
 
omniasuntcommunia ha scritto:
...Il fastidio ti assicuro è grande anche per me, magari anche perchè ci condivido il tavolo a mensa con uno di questi "creativi", ma oltre a sperare che si strozzi ben poco si può fare.
Per i banner il discorso è ancora più complesso, intervengono altre componenti...non vorrei ritrovarmi a pranzare da solo prossimamente.

:D :D :D

già riportargli la lamentela non sarebbe male ;)
 
omniasuntcommunia ha scritto:
Ma far passare per incapaci i tecnici od affermare che vengano comprati master di seconda mano (lol) mi solletica il sarcasmo.
Difatti io non ho mai creduto all'incapacità ma sono sempre stato convinto che è una precisa scelta per disabituare il cliente alla qualità in modo da poter nel tempo riempire sempre più i transponder.
Se io sottoutilizzo la banda quando ne ho tanta trasmettendo da cani quando avrò strariempito i transponder i clienti non avranno cali qualitativi e non si lamenteranno, elementare Watson :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
Difatti io non ho mai creduto all'incapacità ma sono sempre stato convinto che è una precisa scelta per disabituare il cliente alla qualità in modo da poter nel tempo riempire sempre più i transponder.
Se io sottoutilizzo la banda quando ne ho tanta trasmettendo da cani quando avrò strariempito i transponder i clienti non avranno cali qualitativi e non si lamenteranno, elementare Watson :eusa_whistle:

va bè che a pensar male ogni tanto ci si azzecca...ma tu pensi male di brutto!! :D :mad:
 
Beh i casi sono due: o sono incapaci come dice Lucio o sono capacissimi e scaltri come penso io, altre possibilità non ne vedo :eusa_think:
 
redpower ha scritto:
Guarda che c'è poco da scherzare, visto che a parità di bitrate Eurosport HD è su un altro pianeta a livello qualitativo, e non faccio fatica a credere che anche MTVNHD lo sarà (guardacaso perchè non ci mettete voi le mani).
Si hai ragione, per trasmettere sui multiplex di sky i canali eurosport, vengono direttamente i tecnici dalla francia nelle nostre sedi e si portano dietro i loro encoder.
Paragonare qualità di immagini provenienti da eventi live con quelle magari di un film con prevalenza di immagini notturne è un tantinello azzardato.
Non è mio caratteristica rispondere in maniera provocatoria, ma sacrosante richieste di miglioramento, sollecitate da noi stessi per primi, non devono essere sminuite da affermazioni gratuite e screditanti verso chi lavora dall'interno per migliorare le cose.
 
lucio56 ha scritto:
io invece sono ipersolleticato dal sarcasmo quando vedo il finto hd di sky....quando vedo che in altre parti di europa non c'è lo schifo che c'è qui....quando vedo che un problema semplicissimo come i loghi non viene risolto dai TECNICI"....QUANDO VEDO (E LO RIPETO) CHE L'ENCODING (E FORSE GLI ENCODER STESSI) è fatto male....quando un tecnico(anzi + di uno) al telefono ad ogni rimostranza mi dice di staccare e riattaccare la spina credendo di avere a che fare con un minus habens della tv...e ti assicuro potrei continuare all'infinito.e comunque niente di personale ci mancherebbe
Se ti ostini a ritenere che quello dei loghi sia una problematica tecnica, il discorso non potrà mai giungere ad una conclusione accettabile per nessuno.
Credi veramente che siano cambiati gli encoder e o i tecnici che trasmettevano i canali HD quando magari erano solo 4?
Io non credo che un operatore del 187 sappia esattamente come è impilato il mio modem adsl nella centrale della mia zona.
 
omniasuntcommunia ha scritto:
Il fastidio ti assicuro è grande anche per me, magari anche perchè ci condivido il tavolo a mensa con uno di questi "creativi", ma oltre a sperare che si strozzi ben poco si può fare.
Per i banner il discorso è ancora più
Bella questa. :D

Raga, piano con omnia, non accanitevi, ha dimostrato di essere una persona in grado di ragionare e di spiegare correttamente cosa stà dietro a tutto.
Quindi accanirvi su di lui non serve a nulla, un pò di fiducia, su.

Senti Omnia, piuttosto.... la mia proposta di lasciare i banner ed i loghi solo a chi è in promo, sconto ad personam o retention secondo te è fattibile? ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Difatti io non ho mai creduto all'incapacità ma sono sempre stato convinto che è una precisa scelta per disabituare il cliente alla qualità in modo da poter nel tempo riempire sempre più i transponder.

Un'esigenza si, magari sofferta, subita, ma non con la finalità che presumi.

Dingo 67 ha scritto:
Se io sottoutilizzo la banda quando ne ho tanta trasmettendo da cani quando avrò strariempito i transponder i clienti non avranno cali qualitativi e non si lamenteranno, elementare Watson :eusa_whistle:

Quanti abbonati ad alice adsl 20 mega non ne hanno più di 7/8 reali? Lo fanno per scelta?
 
kellone ha scritto:
Bella questa. :D

Raga, piano con omnia, non accanitevi, ha dimostrato di essere una persona in grado di ragionare e di spiegare correttamente cosa stà dietro a tutto.
Quindi accanirvi su di lui non serve a nulla, un pò di fiducia, su.

Senti Omnia, piuttosto.... la mia proposta di lasciare i banner ed i loghi solo a chi è in promo, sconto ad personam o retention secondo te è fattibile? ;)

Magari un banner che lampeggia con scritto "sei un barbone" e scarica un botto dal sub che lo pettina ogni 30mins....secondo te ora è il cliente che va "punito" perchè ha un trattamento "privilegiato".. un minimo di serietà...:D
 
omniasuntcommunia ti ringrazio per le risposte che ci dai...ma mi chiedevo...
tu sai se la situazione potra cambiare?(parlo del'HD);)
 
kellone ha scritto:
Bella questa. :D

Raga, piano con omnia, non accanitevi, ha dimostrato di essere una persona in grado di ragionare e di spiegare correttamente cosa stà dietro a tutto.
Quindi accanirvi su di lui non serve a nulla, un pò di fiducia, su.

Senti Omnia, piuttosto.... la mia proposta di lasciare i banner ed i loghi solo a chi è in promo, sconto ad personam o retention secondo te è fattibile? ;)
Ciao kellone, sempre belle parole.
Uhm, banner e loghi luminesi differenziati presupporrebbe flussi di trasmissione diversi. Impraticabile come puoi dedurre.

p.s. approfitto di questa risposta per comunicare che ad esempio i canali national geograpic vengono trasmessi da sky anche per Germania e Francia, fino a poco tempo fa anche in Turchia. Stessi encoder, stessi tecnici, stessi loghi. Questo per rispondere in parte a chi crede che il "peggio" non sia visibile anche altrove.
 
-Ste ha scritto:
omniasuntcommunia ti ringrazio per le risposte che ci dai...ma mi chiedevo...
tu sai se la situazione potra cambiare?(parlo del'HD);)

Se vivi in un monolocale, ma per scelta o per "casualità" ti ritrovi con una prole da riempire un palazzetto dello sport il minimo che puoi fare è cercare un appartamento più consono. ;-)
 
omniasuntcommunia ha scritto:
Se vivi in un monolocale, ma per scelta o per "casualità" ti ritrovi con una prole da riempire un palazzetto dello sport il minimo che puoi fare è cercare un appartamento più consono. ;-)
:eusa_shifty: :eusa_shifty:
scusa ma non ho capito....
intendi che se non ci va bene ci conviene trovare altre soluzioni perchè non cambierà niente??
 
beh,però una replica ad omnia mi spetta visto che mi fa passare per il cattivo e "disinformato".intanto come ho scritto nulla di personale ...ovvio che la funzione di parafulmine ti tocchi...poi passiamo al resto.mai dettto che il problema dei loghi sia tecnico...intendevo ovviamente dire che "tecnicamente" la cosa è risolvibile che è ben altra cosa.nel caso specifico non faccio una colpa ai tecnici bensì ai geni che pensano che un logo enorme ipercontrastato e luminoso sia meglio....
non ho mai pensato che l'erba del vicino sia + verde però permettimi che se un film su sky uk hd lo vedo quasi come un blu-ray e per giunta senza logo non posso che incacchiarmi.permettimi altresì che se un film viene trasmesso con un bitrate MEDIO in italia uguale a sky uk ad esempio e in Italia si vede da schifo qualche domanda sull'encoding o sugli encoder usati me la ponga.permettimi di dire che se vuoi parliamo di eventi live e non di scene scure....gli eventi live di eurosport hd sono altro pianeta rispetto agli eventi live trasmessi da skysport...e questo è innegabile....detto e chiarito quanto sopra credo altresì che molti tecnici di sky siano attapirati se mi passi il termine nel vedere una qualità così scadente non per colpa loro ma per scelte che vengono dall'alto.quindi credo in sostanza che la causa della cattiva qualità di sky hd sia un insieme di tanti fattori,ma per abitudine non giro la rtesta dall'altra parte e cerco di essere critico dove posso...peraltro non mi addentro neanche nel discorso audio che mi pare parecchi problemi abbia dato .e lì scusa a chi devo dare la colpa?
 
Indietro
Alto Basso